Bella Buzzi..cona

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Nessuno di voi ha letto i dati?
Commenti?

Più che i dati contano le prospettive



Quanto alle prospettive per l'intero 2022, il gruppo, 'ipotizzando che il conflitto militare in Ucraina si protragga per alcuni mesi, a livello consolidato' prevede 'una diminuzione del margine operativo lordo di circa il 10% rispetto ai risultati record raggiunti nel bilancio 2021'. Si tratta di una revisione al ribasso delle previsioni precedenti, che 'delineavano per il 2022 una moderata crescita dei risultati operativi'.
 
Più che i dati contano le prospettive



Quanto alle prospettive per l'intero 2022, il gruppo, 'ipotizzando che il conflitto militare in Ucraina si protragga per alcuni mesi, a livello consolidato' prevede 'una diminuzione del margine operativo lordo di circa il 10% rispetto ai risultati record raggiunti nel bilancio 2021'. Si tratta di una revisione al ribasso delle previsioni precedenti, che 'delineavano per il 2022 una moderata crescita dei risultati operativi'.

-10% di margine operativo a me starebbe benissimo.....a voi?
Per altro è vero che la guerra e i costi energetici si faranno sentire, ma per ricostruire l'Ucraina la prima cosa che servirà sarà cemento.....può sembrare cinico, ma è solo una riflessione....
 
Procede a vele spiegate, entro fine mese il buy-back dovrebbe essere completato.

A questo punto sono curioso di vedere se dopo l'assemblea ne faranno partire un altro.

Per quello nuovo dovranno in ogni caso aspettare l'assemblea ordinaria del 12 maggio, esatto? (sarà il 12 maggio l'assemblea?)
 
Sperando di far cosa gradita vorrei condividere con voi questo sito che analizza la posizione dei vari player in un titolo, registrandovi gratuitamente qui:
BZU MILAN Buzzi unicem - Segnali di trading e analisi dell' interesse sul ticker
Impostando il grafico a 1 mese si
può notare come BUZZI, prima dell'uscita degli ultimi dati, aveva i professionali (colore giallo) che da una posizione SHORT stavano girando LONG, ma hanno cambiato idea. Hanno aumentato le loro posizioni SHORT anche gli investitori "cassettisti" (colore viola).
Si spera per il futuro una continua riduzione SHORT degli istituzionali (colore giallino chiaro), come stanno già facendo da tempo.
 
Si, dovrà essere autorizzata dall'assemblea di maggio e, credo, anche da un successivo CdA, quindi per un po' non comprano.
Vedremo se il titolo ne risentirà

consoliamoci con quanto fatto settimana scorsa dove tra il 21 ed il 25 marzo hanno comprato 1.077.622 azioni proprie a 17,2837 euro di media, come comunicato sul loro sito_OK!
 
Tra il 28 e il 30 marzo hanno comprato altre 376.767 azioni proprie. OK!
Buy back deliberato dall’Assemblea degli azionisti del 7 maggio 2021 terminato OK!OK!OK!
 
Sono anche ricominciati gli acquisti del socio di maggioranza....ormai non badano a spese :bow:
 
Uscito anche oggi altro internal dealing relativo alla giornata di ieri.
 
È da ormai una settimana che non fanno più acquisti...avranno finito gli €€€ :D
 
per la sola analisti tecnica ieri ha sfondato la resistenza dinamica di medio periodo con i volumi e avrebbe chiamato segnale long.

oggi sembra proseguire....vediamo...
 
Meno di un mese al dividendo......magra consolazione in giornate come oggi.
 
Domani assemblea annuale degli azionisti e Informazioni trimestrali aggiuntive al 31.03.2022.....

Il 3d è abbandonato da settimane, nessuno la segue?
 
usciti i dati al 31/3
Voi come li giudicate?

Certo che se non ci fosse stata la guerra sarebbe stato davvero molto meglio.....

Io comunque sono contento.
 
Indietro