BEST STOCKS VOL 13.... HOLD IN MAY...

ciao jhonny,

ti posso chiedere quale tool utilizzi per calcolare il peso in percentuale del portafoglio per ogni singolo asset? Oppure li calcoli su un foglio excel?
 
BOND VS Azioni da dividendo.

ne parlavamo poche pagine indietro , vi esprimo un mio pensiero... sapete con non amo prendere azioni per il dividendo anzi quasi lo trovo un aspetto negativo tanto i soldi veri in borsa si fanno solo con la rivalutazione del capitale con i dividendi nessuno ci diventa ricco.

in genere azioni che danno dividendi generosi non brillano poi per performance borsistiche , in italia i 2 esempi principali sono ENEL e INTESA la prima a livelli di 20 anni fa la seconda ancora oltre il 50% sotto dei massimi pre lheman.

enel paga 0.38 cent = 6.14% lordo = 4.5% netto
la telecom 2033 7.75% da lordo 6.74% - 4.99% netto Romania 50 4.82% netto Futura 37 2.97% netto ... per chi osa Argentina 38su 23.81% netto

il raffronto più adatto è telecom. il dividendo di ENEL per prima cosa non è sostenibile visto che è maggiore dell'EPS quindi non si può escludere che: il titolo si possa deprezzare o il dividendo essere tagliato, magari può anche salire eh

comunque oggi (4 mesi fa non era così) i bond danno rendimenti pari alle più note dividend stocks

ci sono differenze importanti che non tenete conto quando venite attratti dal dividendo:

1)il dividendo e prestazione della stock sono abbastanza legati ovviamente alla gestione dell'azienda quindi si ha un grado di incertezza molto maggiore che sui bond dove devi solo farti una domanda fallisce prima della scadenza ? se rispondi NO il problema aziendale non sussiste...

2)il rischio di un'azione è costante .. lo vediamo ogni 3 mesi c'è il giro delle trimestrali ... con il bond il rischio è legato alla duration che più passa il tempo più si abbassa diminuendo dunque il rischio del portafoglio di giorno in giorno

3) nel worst scenario azionisti 0 bondisti recuperano qualche spicciolo ... ma a volte anche tutto Parmalat i bondisti alla fine tra warrant azioni in concambio ecc ecc dopo anni sono anche tornati in pari , nel bad scenario invece l'azione si deprezza , il bond sale di rendimento ma alla fine paga interessi e cedole , comunque per far risalire un bond basta semplicemente che si allontani lo spettro del fallimento.

4) come scrivo è molto più facile saper quando entrare ed uscire... 2020 - 2021 con i tassi ultrabassi ho liquidato quasi tutti i bond ... che tieni i bond che rendono l'1% ? tanto vale i conti deposito (a basso rendimento mi rimaneva solo il futura 30 che volevo venderlo quest'anno ma sono stato spiazzato dalla salita repentina dei tassi, comuqnue già avevo alleggerito). In un momento come questo si trovano varie cose quasi al 5% netto ... direi che è il momento se si può rientrare se servono una rendita costante (essendo però il calo contemporaneo alle azioni si ha l'indecisione su cosa delle 2 asset class puntare)

5) come scrivo spesso a differenza che sulla azioni è più facile capie se vale la pena passare dal bond A al bond B...

in sintesi per chi vuole la rendita ... oggi per me molto meglio guardare i bond che le solite azioni da lauti dividendi.

Sono d'accordo. Bisogna fare però alcune considerazioni. Se anche prendi il 4% netto su un bond non puoi investire cifre basse, almeno 100k li devi metter perché sull'azionario quella percentuale, con molto meno, se ci stai dietro, lo puoi prendere. Poi ci sono i bond corporate in cui il minimo è proprio 100k. In realtà lo scopo di un acquisto di bond in questa fase è quello che, in una prospettiva di ribasso tassi, il prezzo si può rivalutare. Insomma alla fine della fiera, anche con i bond puoi sfruttare le più o meno ampie oscillazioni di prezzo nel medio lungo periodo.
 
dipende poi il tutto quanto pesa sul portafoglio totale ... ma per me le scelte fatte sono abbastanza opinabili concentrando così tanto su singoli titoli .. se su meta sei a -30% si vede che inizialmente pesava il 30% ... che almeno ho sempre considerato la più debole delle big ...

anche paypal .. signfica che inizialmente pesava il 14% ... non ti sembra di aver esagerato ?

Per jmk78 le % si riferiscono al totale investito.
Ovviamente non si parla di centinaia di migliaia di euro sia chiaro...anzi..

Penso che investire 100 k su un titolo o 20 k sia ben diverso.
Allora si sarei d'accordo che 100 k su meta possono essere un azzardo.
Su paypal in realtà ci avevo messo anche meno... Poi a continuare a mediare in modo sbagliato al ribasso mi ha fatto salire la %...

Sicuramente ho una tattica offensiva.. Alla Zeman per intenderci....ovviamente con tutti i rischi connessi...
 
ciao jhonny,

ti posso chiedere quale tool utilizzi per calcolare il peso in percentuale del portafoglio per ogni singolo asset? Oppure li calcoli su un foglio excel?

Uso un foglio google fatto da me che mi calcola tutto al volo
 
Per jmk78 le % si riferiscono al totale investito.
Ovviamente non si parla di centinaia di migliaia di euro sia chiaro...anzi..

Penso che investire 100 k su un titolo o 20 k sia ben diverso.
Allora si sarei d'accordo che 100 k su meta possono essere un azzardo.
Su paypal in realtà ci avevo messo anche meno... Poi a continuare a mediare in modo sbagliato al ribasso mi ha fatto salire la %...

Sicuramente ho una tattica offensiva.. Alla Zeman per intenderci....ovviamente con tutti i rischi connessi...

Sinceramente se si vuole puntare singoli titoli prenditi una base di vwce swda o sp500 ... 30% 50% 70% e con il resto concentri sui titoli che ritieni.migliori

Lascia perdere le mediate al ribasso però...
 
Sono d'accordo. Bisogna fare però alcune considerazioni. Se anche prendi il 4% netto su un bond non puoi investire cifre basse, almeno 100k li devi metter perché sull'azionario quella percentuale, con molto meno, se ci stai dietro, lo puoi prendere. Poi ci sono i bond corporate in cui il minimo è proprio 100k. In realtà lo scopo di un acquisto di bond in questa fase è quello che, in una prospettiva di ribasso tassi, il prezzo si può rivalutare. Insomma alla fine della fiera, anche con i bond puoi sfruttare le più o meno ampie oscillazioni di prezzo nel medio lungo periodo.

Ci sono ancora tds e qualche corporate con taglio 1000 ... fortunatamente...

Se i tassi non vanno dalla parte che vuoi comunque ai delle cedole ed alla fine il prezzo comunque risale salvo default. sulle azioni nel bad scenario ti tagliano il dividendo e capita che il prezzo originale non lo vedi più.

Lo sfruttare le oscillazioni nel tempo appunto nei bond mi è sempre risultato molto più facile che sulle azioni.
 
Ci sono ancora tds e qualche corporate con taglio 1000 ... fortunatamente...

Se i tassi non vanno dalla parte che vuoi comunque ai delle cedole
ed alla fine il prezzo comunque risale salvo default. sulle azioni nel bad scenario ti tagliano il dividendo e capita che il prezzo originale non lo vedi più.

Lo sfruttare le oscillazioni nel tempo appunto nei bond mi è sempre risultato molto più facile che sulle azioni.

Siamo sulla stessa lunghezza d'onda.
 
Sinceramente se si vuole puntare singoli titoli prenditi una base di vwce swda o sp500 ... 30% 50% 70% e con il resto concentri sui titoli che ritieni.migliori

Lascia perdere le mediate al ribasso però...

Purtoppo non accettavo di avere paypal a 200 dollari e mi sono incaponito.
Mi rendo conto che avere un portafoglio tutto azionariato comporta elevati rischi, una suddivisione con una base diciamo mista come hai sottolineato tu forse sarebbe stata meglio.
 
Incredibile avere Google sotto del 10% nonostante averla presa a 2300.
Fortuna averla presa coi $ a cambio alto rispetto oggi.
Speriamo che l'acquisto di queste stocks prese a prezzi, multipli e fondamentali buoni porti frutti in futuro.
Al momento il ptf segna -20% che considerando l'avere BABA, Meta e PayPal non è neanche un drawdown preoccupante.
Sto solo aspettando il momento giusto per entrare sui restanti titoli che vorrei nel famoso ptf best stock per avere una diversificazione minima indispensabile:
Disney, MSFT, Oracle, Deere, Nvidia, BlackRock.

Poi prese queste (ed avendo circa quindi 15 stocks) difficilmente continuerò con l'azionario picking se non per magari equilibrare il peso % e passerò direttamente agli ETF.
Già ora ne ho 2 (Healthcare e Luxury) perchè sono settori dove entrare con 1-2 stocks è pericoloso.

Ora che tornando ad essere interessanti i bond, piano piano sono tentato anche di prendere qualche ETF bond paesi emergenti.
 
Purtoppo non accettavo di avere paypal a 200 dollari e mi sono incaponito.
Mi rendo conto che avere un portafoglio tutto azionariato comporta elevati rischi, una suddivisione con una base diciamo mista come hai sottolineato tu forse sarebbe stata meglio.

Un anno fa scrivevo proprio questo ed ho abbandonato il picking puro inserendo sempre più etf.

Ad oggi la mossa ha comunque dsto stabilità al portafoglio ... e programmo neinprossimi anni di arrivare al 33% di investimento passivo ... per quest'anno il 25%

Comunque non è mai tardi puoi sempre vendere un pò dincose in los altre in plus cosi non paghi tasse ed una parte la metti in indici
 
Su paypal in realtà ci avevo messo anche meno... Poi a continuare a mediare in modo sbagliato al ribasso mi ha fatto salire la %...

Non sarei cosi' drastico, abbassare il pmc e' sempre "utile" se non fatto con entrate consistenti e quotidiane. Ho le mie "big stocks" e tra queste ci sono azioni che si muovono poco, altre molto: amazon, alphabet, microsoft e chiaramente paypal. La situazione macro non offre alcun segnale di ripresa consistente e fulminea per cui sui titoli di prima evito di mediare e/o di entrare nel caso alphabet e microsoft. Nella peggiore delle ipotesi senza mediare vado a perdere un +5 / +10% di possibile rialzo ma recupero in termini di pmc per cui alla fine non sarei comunque troppo triste. Una fase di rialzo costante e marcato si "nota", questa sicuramente non lo e'. Vado di pac e rispetto i miei piani ma almeno sulle azioni di cui sopra evito di investire sebbene facciano gola.
 
Qualche segnale di vita dagli indici americani oggi arriva...Anche se non molto convinto.
Ci si legge stasera per le trimestrali ( soprattutto ) di NvidiaOK!
 
Sinceramente se si vuole puntare singoli titoli prenditi una base di vwce swda o sp500 ... 30% 50% 70% e con il resto concentri sui titoli che ritieni.migliori

Lascia perdere le mediate al ribasso però...

Una domanda, con quella % intendi la percentuale del portafoglio da destinare ad uno dei quegli ETF o scegliere e quindi prendere una % delle azioni presenti in quell'etf?
 
Cosa si prevede per nvidia? Riuscira' ad evitare i crolli insensati degli ultimi tempi?
 
Grazie a Jmk78 e Jhonny per la risposta. Ecco la composizione purtroppo su Meta sto perdendo batoste e non voglio uscire in loss.

META 20,34% - 30%
INTESA 20,24 +13%
APPLE 14,90 +18%
CANADIAN 14,40 +13%
KERING 13,64 - 30%
VISA 9,22 + 3%
PAYPAL 7,27 - 50%
:rolleyes:

Non mica ciofeche che non fanno utili
Nel lungo recupereranno
Al tuo posto liquiderei i titoli in gain e terrei la liquidità per entrare su altri titoli, quando la situazione migliorerà
 
Una domanda, con quella % intendi la percentuale del portafoglio da destinare ad uno dei quegli ETF o scegliere e quindi prendere una % delle azioni presenti in quell'etf?

% del portafoglio azionario da dedicare ad etf sugli indici principali

Tipo 30% etf 70% picking
 
Ciao johnny, invece per la parte obbligazionaria che % hai di etf e che % di singoli bond? Grazie
 
Indietro