BEST STOCKS VOL 13.... HOLD IN MAY...

Ora sono curioso di sapere cosa è quello 0,01% di "Altri" :D

derivata dalla voce "altro" degli ETF ... probabilmente sono le loro componenti in cash o roba simile

come detto sceso pepsi al 3% per aumentare SP500 ...

per ora lo sfoltimento delle staples è teminato ...
 
Ultima modifica:
scusate se vado OT ogni tanto sui bond:

BTP Italia ai tempi dell'inflazione record: nuova emissione con scadenza a 8 anni e doppio premio fedelta dell’1% - FinanzaOnline

ma questo sembrerebbe quasi un rigore a porta vuota ... visto che un recupero dell'inflazione non te lo da nessuno nel breve .. 8 anni non sono lunghizzimi + il premietto dell'1% ...

anche se la cedola sopra l'inflazione non fosse eccezionale potrebbe essere un buon investimento ... probabile ci scarico tutto il BTP Futura rimastomi ...
 
scusate se vado OT ogni tanto sui bond:

BTP Italia ai tempi dell'inflazione record: nuova emissione con scadenza a 8 anni e doppio premio fedelta dell’1% - FinanzaOnline

ma questo sembrerebbe quasi un rigore a porta vuota ... visto che un recupero dell'inflazione non te lo da nessuno nel breve .. 8 anni non sono lunghizzimi + il premietto dell'1% ...

anche se la cedola sopra l'inflazione non fosse eccezionale potrebbe essere un buon investimento ... probabile ci scarico tutto il BTP Futura rimastomi ...
strumento interessante e che adoro perchè legato all'inflazione, il vero macigno di questo momento storico.

sicuramente nella sezione obbligazionaria enca sarà il nostro virgilio per analizzare questo strumento.

Però per valutazioni finali aspetterei almeno il comunicato del tasso a metà giugno, e poi a quel punto fare ragionamenti con dati certi (il tasso fisso) e le stime future dell'inflazione
 
semplice regola : MAI fare vincoli non svincoabili

Beh...dipende.A me servono ( servivano a dire la verità) quando per mancanza di disciplina sulle borse tentavo gli "allin" per recuperare le perdite, ma si parla di molti anni fa',sempre ben accette le tue considerazioni sui bond cmq.
Ps.Visto che, come pensavo, sembra che wally abbia ripreso la sua parabola discendente, che non ho in programma entrate a brevissimo e che ci troviamo davanti ad un lungo we vi saluto qui, tornerò nel forum prima di lunedì solo se dovesse scattarmi qualche alert...
:bye::bye::bye::bye:
 
Vedo mazzata su isrg... qualche news ?

Ottima azienda ma era carissima ... più cara di tesla ...

Se arriva in zona 150 160 ... vendo syk e compro isrg

Su isrg l'analisi di pe e peg mi ha evitato la batosta ...

Se l'avessi fatta prima probabilmente avrei ritirato qualcosa su pypl ... (ora pypl è valutata correttamente anzi per me un pò sottovalutata ... isrg rimane ancora parecchio cara...)
 
Comunque anche oggi va male la borsa ...

Potete notare l'effetto stock split ... amazon +2.3% domani mi sembra ultimo giorno prima dello split ...

20 a 1 vedrete che l'effetto sarà notevole...

Amazon a 2400 ? Eh è cara ...

Amzon 120 ?! Compro !

Cosi ragiona il pinco pallo ...
 
Beh...dipende.A me servono ( servivano a dire la verità) quando per mancanza di disciplina sulle borse tentavo gli "allin" per recuperare le perdite, ma si parla di molti anni fa',sempre ben accette le tue considerazioni sui bond cmq.
Ps.Visto che, come pensavo, sembra che wally abbia ripreso la sua parabola discendente, che non ho in programma entrate a brevissimo e che ci troviamo davanti ad un lungo we vi saluto qui, tornerò nel forum prima di lunedì solo se dovesse scattarmi qualche alert...
:bye::bye::bye::bye:

In quel caso non ti serviva un vincolo ti serviva... disciplina ...
 
Vedo mazzata su isrg... qualche news ?

Ottima azienda ma era carissima ... più cara di tesla ...

Se arriva in zona 150 160 ... vendo syk e compro isrg

Su isrg l'analisi di pe e peg mi ha evitato la batosta ...

Se l'avessi fatta prima probabilmente avrei ritirato qualcosa su pypl ... (ora pypl è valutata correttamente anzi per me un pò sottovalutata ... isrg rimane ancora parecchio cara...)

Per caso esiste un'alternativa al sito consigliato per consultare pe e peg? Quello lì purtroppo necessita di abbonamento, sempre se ho capito bene dopo essermi registrato.
 
Sheryl Sandberg, Chief Operating Officer di Meta Platforms Inc, lascerà la società di social media, secondo il suo post su Facebook.

Le azioni della società sono diminuite di circa il 4% in seguito alla notizia

Se incomincio ad implorare le faccio crollare del 50%...:mad:
 
Per caso esiste un'alternativa al sito consigliato per consultare pe e peg? Quello lì purtroppo necessita di abbonamento, sempre se ho capito bene dopo essermi registrato.

No estimize non richiede abbonamento
 
Per quanto riguarda i singoli titoli sono messo così:
Tech 38% (Apple Microsoft)
Consumer staples 31% (ko p&g nestle)
Salute 15% (j&j UNH)
Infrastrutture 6% (terna)
Lusso 5% (Ferrari)
Discrezionali 4% (Campari)

Si lo so cosa pensate delle staples:D

Prossimamente inizio VWCE + NASDAQ

Azioni in lista LVMH Union pacific abbott o abbvie
 
Per quanto riguarda i singoli titoli sono messo così:
Tech 38% (Apple Microsoft)
Consumer staples 31% (ko p&g nestle)
Salute 15% (j&j UNH)
Infrastrutture 6% (tesla)
Lusso 5% (Ferrari)
Discrezionali 4% (Campari)

Si lo so cosa pensate delle staples:D

Prossimamente inizio VWCE + NASDAQ

Azioni in lista LVMH Union pacific abbott o abbvie

Tesla non mi sembra una infrastruttura...

Campari è classificata come staple
 
Si lo vedo ma io Campari non la considero staples
Non mi sembra ne abbia le caratteristiche
A parte la percentuale staples come lo vedi il resto? Idee?
 
Si lo vedo ma io Campari non la considero staples
Non mi sembra ne abbia le caratteristiche
A parte la percentuale staples come lo vedi il resto? Idee?

Mi sembra una buona divisione... ripeto però occhio alle staples , ko specieforse solo nel 2000 era più cara di oggi
 
Moda: il lusso anticipa la crypto revolution (MFF)
MILANO (MF-DJ)--La moda si apre alle criptovalute. Anche l''industria del lusso sta seguendo sempre piu'' velocemente l''evoluzione tecnologica, entrando nel mondo rivoluzionario della crittografia, della blockchain, degli Nft, del Metaverse e, ora, anche delle crypto. Il pioniere in questo senso e'' stato Hublot, brand di orologi che fa capo a Lvmh, in tempi non sospetti. Per celebrare i 10 anni di Bitcoin, nel 2018 aveva lanciato un orologio in edizione limitata acquistabile solo con la moneta digitale. Poi e'' stato il turno di Philipp Plein, che dallo scorso agosto ha dato il via libera ai pagamenti in 15 forme di criptovalute, tra cui Bitcoin ed Ethereum. A fine marzo scorso Off-white, brand fondato dallo stilista Virgil Abloh, ha annunciato che i suoi flagship store di Parigi, Londra e Milano accetteranno pagamenti in cyipto (vedere MFF del 31 marzo 2022). Ma il grande passo avanti e'' stato fatto da Gucci: la griffe di punta del colosso Kering ha iniziato ad accettare in via definitiva i pagamenti in cripotovalute (vedere MFF del 6 maggio 2022). Si tratta della prima maison di un colosso di settore a sdoganare i pregiudizi nei confronti delle criptocurrency. Il programma pilota, lanciato a maggio, e'' attivo in un numero limitato di negozi: Gucci Wooster a New York, Rodeo Drive a Los Angeles, Miami Design District, Phipps Plaza ad Atlanta e The Shops at Crystals a Las Vegas. Nei prossimi mesi dovrebbe poi essere esteso a tutte le boutique a gestione diretta in Nord America. "Credo si debba partire un po'' da lontano, riconoscendo che la moda si basa da sempre su di una lettura del cosidetto zeitgeist", ha spiegato a MFF Marco Ruffa, esperto di settore e head of fashion di Luxochain. "Mai come oggi lo spirito del tempo e'' arrivato a includere una forma di rivoluzione nel mercato valutario e finanziario". Il mercato retail di piccoli risparmiatori e investitori e'' particolarmente sensibile al tema crypto e oggi particolarmente sottoposto a sollecitazioni. D''altra parte, ha evidenziato Ruffa, si deve considerare che la clientela target dei brand del lusso ha sicuramente diversificato il proprio portafoglio acquistando criptovalute o facendo investimenti nel mondo Nft. Cio'' comunque ha portato a incrementare notevolmente il numero complessivo di crypto wallet attivi. "Da non trascurare inoltre l''esercito dei nuovi criptomilionari, ovvero nerd e appassionati di tecnologia che anni fa hanno fatto la propria scommessa e oggi si ritrovano capitali di tutto rispetto che gli consentono di poter soddisfare un crescente bisogno di acquisto di beni e servizi di lusso", ha chiarito. L''insieme di questi due fenomeni e'' chiaro che trovi un punto di convergenza nelle boutique delle griffe piu'' rinomate. "Non a caso sono stati scelti mercati e citta'' molto specifiche sia da Philip Plein (anticipatore) che da Gucci", ha fatto notare l''esperto. I due marchi si sono concentrati laddove grazie all''economia dei dati e'' possibile identificare una maggior presenza di clienti con potenziale da esprimere grazie a un sistema di pagamenti nativo in criptovaluta. "Il pagamento diretto wallet to brand ha il vantaggio per i possessori di crypto di alleggerire la liquidita'' e al tempo stesso non comporta all''utente l''onerosa conversione verso monete fiat, ovvero euro o dollari per capirci", ha spiegato.

Opinione da bar: la moda ha ricarichi talmente folli che ricevere crypto per allargare la platea di clienti può solo fare bene.
 
scusate se vado OT ogni tanto sui bond:

BTP Italia ai tempi dell'inflazione record: nuova emissione con scadenza a 8 anni e doppio premio fedelta dell’1% - FinanzaOnline

ma questo sembrerebbe quasi un rigore a porta vuota ... visto che un recupero dell'inflazione non te lo da nessuno nel breve .. 8 anni non sono lunghizzimi + il premietto dell'1% ...

anche se la cedola sopra l'inflazione non fosse eccezionale potrebbe essere un buon investimento ... probabile ci scarico tutto il BTP Futura rimastomi ...

Anche io ci sto facendo un pensierino. Soprattutto perché nel mio portafoglio (appena iniziato) non ho nulla di bond e questa sarebbe l'occasione giusta! Aspetto il 17 giugno e nel frattempo preparo il caricatore ;)
 
Anche io ci sto facendo un pensierino. Soprattutto perché nel mio portafoglio (appena iniziato) non ho nulla di bond e questa sarebbe l'occasione giusta! Aspetto il 17 giugno e nel frattempo preparo il caricatore ;)

Si ma ragazzi dovete pensare anche ai comuni mortali come me, per i btp un caricatore da almeno 500 k bisogna averlo.
Per avere rendite garantite un bel portafoglio a fisarmonica è necessario.:mano:
 
Microsoft taglia attese per ricavi, utili su impatto forex
2 giugno (Reuters) - Microsoft Corp ha tagliato le attese per gli utili e i ricavi nel quarto trimestre, a causa dell'impatto di oscillazioni valutarie sfavorevoli.

La società di Redmond ha ridotto le previsioni per gli utili a un range tra 2,24 e 2,32 dollari per azione, rispetto alle precedenti stime di 2,28-2,35 dollari.

I ricavi sono ora stimati tra 51,94 e 52,74 miliardi di dollari, in calo rispetto al precedente range previsto tra 52,40 e 53,20 miliardi di dollari.

Dopo l'annuncio, a Wall Street il titolo Microsoft è sceso del 2% negli scambi del premarket, appesantendo l'indice Nasdaq.
 
Indietro