BEST STOCKS VOL. 31: Vendi a Maggio... e diventa Gomitofago.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Pe è funzione del prezzo, devi attenderei che arrivi ad un nuovo equilibrio, la sollecitazione applicata è forte non penso che a breve puoi avere un dato affidabile ci vorrà un pò di tempo.
Penso che prima di giugno, prima lo split, non sarà ancora significativo il dato.
Lo split è per i multipli una operazione assolutamente neutra
 
Nervosetti i matusa investor vedo ... d'altronde con titoli al.2% a 100 anni ... davvero si credeva la.ressa dei compratori ?
 
Non c’è bisogno averlo grande come Johnny .. diciamo è sufficiente avere una quota di portafoglio più alta della media (x sfruttare l’effetto leva) ed essere bravo ad accarezzare e valorizzare le proprie azioni.. entrare e uscire se si sa fare 😉è molto divertente
Titolo prossimo volume ' Erotismo e Finanza' ?
 
in rosso alcuni trafiletti presi da ilsole24 ore

Non solo. L’azienda ha annunciato un aumento del dividendo del 150% da 0,04 a 0,10 dollari per azione e un frazionamento azionario 10 a 1 per rendere i suoi titoli «più accessibili ai dipendenti e agli investitori».


il dividendo per azione in teoria dovrebbe essere inteso come prima dello split , corretto ? ... visto che "comunicano" oggi la cosa ...
perchè se da intendersi dopo lo split , vuol dire che per ogni azione posseduta OGGI, si riceve in pratica un euro di dividendo e non 0,10 ( 0,10 x 10 azioni post split ) ...

I multipli in Borsa

A fronte di un simile andamento, corre l’obbligo di dare un’occhiata ai multipli del titolo in Borsa. Secondo Seeking Alpha il rapporto tra prezzo ed utile per azione attuale non GAAP (sui 12 mesi scorsi) è di 73,5 volte. La mediana del settore, invece, è di 23,06 volte. Passando al PEG prospettico sia GAAP che non GAAP l’indicatore di Nvidia è, invece, inferiore al comparto di riferimento. C’è da stupirsi? Evidentemente no! I due multipli spiegano plasticamente proprio la situazione in cui si trova il titolo della star dell’AI. Cioè: nel momento in cui si guarda al prezzo attuate e agli utili conseguiti, si evince che le azioni sono care. Quando, però, si prendono in considerazione le prospettive di crescita della redditività indicate dal mercato il titolo diventa conveniente. In altre parole: dire se Nvidia ha una quotazione troppo elevata, oppure no, è tutto in funzione di cosa ci si attende riguardo alla sua crescita.


spiega molto bene il perchè c'è chi crede che il prezzo di NVIDIA sia per alcuni MOLTO cara ed attendono un ritraccio , e chi invece dice che l'azione è ANCORA a sconto !!! ....
che poi è quello che cerca di farci capire @johnny1982 da più di un anno a questa parte ! ... :D
 
Uno che scrive del peg ?!

Ma rimane 1.3 pure post trimestrale ?! :5eek: :5eek: :5eek:
Domanda che mi faccio. Nel mio ptf usa nvidia sta fra 10% quasi. Frutto dell aumento di valore, in caso di aumento consistente ( magari) che faccio alleggerisce o lascio correre, problema che peserebbe troppo e non posso mica aumentare il resto .
 
Lo split è per i multipli una operazione assolutamente neutra
Non per il prezzo incide la psicologia, poi puoi operare meglio con le opzioni.
La variabile che deve raggiungere l'equilibrio è il prezzo e poiché peg=f(P/E) devi aspettare che le probabili oscillazioni si fermino.
 
spiega molto bene il perchè c'è chi crede che il prezzo di NVIDIA sia per alcuni MOLTO cara ed attendono un ritraccio , e chi invece dice che l'azione è ANCORA a sconto !!! ....
che poi è quello che cerca di farci capire @johnny1982 da più di un anno a questa parte ! ... :D

Se ne evince che il fattore chiave, l'unico in pratica, è se e quando perderà il (quasi) monopolio del settore.

@johnny1982 se e quando ci saranno crepe nella sua dominanza (per me, che ne capisco cmq 1/100 di te, al momento non ce ne sono, è la Regina assoluta delle GPU per AI) aggiornaci immediatamente!
 
Domanda che mi faccio. Nel mio ptf usa nvidia sta fra 10% quasi. Frutto dell aumento di valore, in caso di aumento consistente ( magari) che faccio alleggerisce o lascio correre, problema che peserebbe troppo e non posso mica aumentare il resto .
120 grammi che faccio lascio?

A me pesa circa il 20% so poverello.
Io lascio.
 
Non per il prezzo incide la psicologia, poi puoi operare meglio con le opzioni.
La variabile che deve raggiungere l'equilibrio è il prezzo e poiché peg=f(P/E) devi aspettare che le probabili oscillazioni si fermino.

a me queste operazioni non piacciono per nulla
anzi meglio 1000 almeno da sensazione di valore
 
Bisogna essere consapevoli che la crescita al momento iperbolica negli utili di nvda non potrà essere confermata in % year to year ancora per molti trimestri. Ribadisco, parlo in percentuale.
Il che non significa che non crescerà, per me crescerà ancora e tanto.
 
Bisogna essere consapevoli che la crescita al momento iperbolica negli utili di nvda non potrà essere confermata in % year to year ancora per molti trimestri. Ribadisco, parlo in percentuale.
Il che non significa che non crescerà, per me crescerà ancora e tanto.


concordo
è un momento da tenere più che da incrementare
 
Se ne evince che il fattore chiave, l'unico in pratica, è se e quando perderà il (quasi) monopolio del settore.

@johnny1982 se e quando ci saranno crepe nella sua dominanza (per me, che ne capisco cmq 1/100 di te, al momento non ce ne sono, è la Regina assoluta delle GPU per AI) aggiornaci immediatamente!


l'unico fattore da attenzionare, sarebbe la questione Taiwan
tutto il resto non impensierisce nel breve
 
NVDA io la ho (ora) al 13% del PTF. Resto immobile.
 
sul mercato europeo al momento siamo a +6 circa. Partita più alta ha poi un pochino ripiegato. Mi chiedo chi possa vendere a fronte di questi dati usciti :confused:
 
in rosso alcuni trafiletti presi da ilsole24 ore

Non solo. L’azienda ha annunciato un aumento del dividendo del 150% da 0,04 a 0,10 dollari per azione e un frazionamento azionario 10 a 1 per rendere i suoi titoli «più accessibili ai dipendenti e agli investitori».


il dividendo per azione in teoria dovrebbe essere inteso come prima dello split , corretto ? ... visto che "comunicano" oggi la cosa ...
perchè se da intendersi dopo lo split , vuol dire che per ogni azione posseduta OGGI, si riceve in pratica un euro di dividendo e non 0,10 ( 0,10 x 10 azioni post split ) ...

I multipli in Borsa

A fronte di un simile andamento, corre l’obbligo di dare un’occhiata ai multipli del titolo in Borsa. Secondo Seeking Alpha il rapporto tra prezzo ed utile per azione attuale non GAAP (sui 12 mesi scorsi) è di 73,5 volte. La mediana del settore, invece, è di 23,06 volte. Passando al PEG prospettico sia GAAP che non GAAP l’indicatore di Nvidia è, invece, inferiore al comparto di riferimento. C’è da stupirsi? Evidentemente no! I due multipli spiegano plasticamente proprio la situazione in cui si trova il titolo della star dell’AI. Cioè: nel momento in cui si guarda al prezzo attuate e agli utili conseguiti, si evince che le azioni sono care. Quando, però, si prendono in considerazione le prospettive di crescita della redditività indicate dal mercato il titolo diventa conveniente. In altre parole: dire se Nvidia ha una quotazione troppo elevata, oppure no, è tutto in funzione di cosa ci si attende riguardo alla sua crescita.


spiega molto bene il perchè c'è chi crede che il prezzo di NVIDIA sia per alcuni MOLTO cara ed attendono un ritraccio , e chi invece dice che l'azione è ANCORA a sconto !!! ....
che poi è quello che cerca di farci capire @johnny1982 da più di un anno a questa parte ! ... :D
che forse hanno capito cosa è il PEG?

il dividendo mettono 10 cent così post split viene 1cent per azione ... facevano prima ad eliminarlo
 
Domanda che mi faccio. Nel mio ptf usa nvidia sta fra 10% quasi. Frutto dell aumento di valore, in caso di aumento consistente ( magari) che faccio alleggerisce o lascio correre, problema che peserebbe troppo e non posso mica aumentare il resto .
non è una domanda a cui si può rispondere ...

a me come sapete sta ben sopra il 10% e sale ancora ...

però se dovessi alleggerire .. venderei prima AMD
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro