Binance capitolo II

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ogni volta non ricordo se i bnb in launchpool bloccati in staking per farmare, sono altresi valide per il calcolo del launchpad?

C'è qualcuno che si ricorda? dai termini, binance dice: Include BNB nel calcolo:
Conto spot
Conto Margin
Conto Futures
Conto Fiat
Conto Risparmio
Conto Card
Conto secondario
Conto Launchpad
BNB Vault

Pesca ovunque ma NON negli staking fissi.
 
Purtroppo non so come aiutarti :(

Considerando che l'account "mamma" funziona, pare ovvio che su quello "papà" c'è qualche misterioso errore tecnico / amministrativo.
Se non ottieni lumi dall'assistenza potresti cancellarlo e rifarlo... ma forse c'è la possibilità che Binance lo veda come attività sospetta (se usi gli stessi dati di identità).

Dall'assistenza alla fine mi hanno fatto caricare il cedolino busta paga di mio papà richiedendo l'aumento plafond, vediamo se sbloccano.


Molto strana sta cosa, l'IP è lo stesso, ma uno potrebbe anche essere in un hotel e si usa il WiFi comune, la vedo una cosa poco assurda il blocco dell'account causa ip..
Il mio amico ne ha 4 di account Binance in famiglia, 0 problemi.


Se cancello l'account e iscrivo di nuovo il papà devo lasciare passare qualche gg e usare magari un'altra email?
 
Stop-loss

In altro 3d si era parlato di stop-loss, e visto che qui dentro c'è gente che ne capisce ben più di me, vi pongo il mio dubbio...

Vista la notevole volatilità delle criptovalute (CV), specialmente parlando di quelle minori, secondo voi ha senso darsi uno "stop-loss standard", e decidere che se una CV arriva al -50% ha senso venderla per limitare le perdite? Perché se scende così in basso, è alquanto improbabile che risalga in tempi ragionevoli?
(lo stop-loss potrebbe essere 40 o 50 o 60%, poi è una scelta personale)

Ho un PF di una 50ina di cripto. Nel corso dell'ultimo anno ho visto che diverse si sono "stabilizzate" in perdita del 40-70% da molti mesi (in genere con bassa capitalizzazione, ma non solo). Ho seri dubbi che si riprenderanno mai.
Ovviamente non parlo delle CV "big" (BTC, ETH...), da cui mi aspetto comunque un recupero anche in caso di cali drastici.

Poiché ho ancora poca esperienza con le CV, mi domando se i più esperti implementano simili strategie.
Mi chiedo anche se sia possibile impostare su Binance un ordine di vendita stop-loss, cioè tipo "Vendi se scende sotto la soglia X".
Questo eviterebbe di dover tenere sempre d'occhio il mercato, e magari di vedersi precipitare una CV sotto la soglia voluta.
 
Dall'assistenza alla fine mi hanno fatto caricare il cedolino busta paga di mio papà richiedendo l'aumento plafond, vediamo se sbloccano.


Molto strana sta cosa, l'IP è lo stesso, ma uno potrebbe anche essere in un hotel e si usa il WiFi comune, la vedo una cosa poco assurda il blocco dell'account causa ip..
Il mio amico ne ha 4 di account Binance in famiglia, 0 problemi.


Se cancello l'account e iscrivo di nuovo il papà devo lasciare passare qualche gg e usare magari un'altra email?



scusa la curiosità, ma perchè tutti questi account "familiari"?
per i bonus degli invitati o altre motivazioni? (tipo non superare i 51k circa per la questione tassazione...)
 
Molto strana sta cosa, l'IP è lo stesso
Nel tuo caso, visto che l'account "mamma" funziona, l'IP non c'entra nulla.
E bloccare per IP avrebbe cmq poco senso, visto che sotto lo stesso IP possono esserci diversi utenti.

Se cancello l'account e iscrivo di nuovo il papà devo lasciare passare qualche gg e usare magari un'altra email?
Usare una mail diversa, ma poi inserire gli stessi dati di identità (nome cognome cod.fiscale ecc.), non è che sembra un'altra persona :)

Il mio dubbio è che Binance potrebbe dire "Come mai ti cancelli e poi ti reiscrivi? Stai facendo il furbo?"
(ma magari è solo una mia paranoia)
 
In altro 3d si era parlato di stop-loss, e visto che qui dentro c'è gente che ne capisce ben più di me, vi pongo il mio dubbio...

Vista la notevole volatilità delle criptovalute (CV), specialmente parlando di quelle minori, secondo voi ha senso darsi uno "stop-loss standard", e decidere che se una CV arriva al -50% ha senso venderla per limitare le perdite? Perché se scende così in basso, è alquanto improbabile che risalga in tempi ragionevoli?
(lo stop-loss potrebbe essere 40 o 50 o 60%, poi è una scelta personale)

Ho un PF di una 50ina di cripto. Nel corso dell'ultimo anno ho visto che diverse si sono "stabilizzate" in perdita del 40-70% da molti mesi (in genere con bassa capitalizzazione, ma non solo). Ho seri dubbi che si riprenderanno mai.
Ovviamente non parlo delle CV "big" (BTC, ETH...), da cui mi aspetto comunque un recupero anche in caso di cali drastici.

Poiché ho ancora poca esperienza con le CV, mi domando se i più esperti implementano simili strategie.
Mi chiedo anche se sia possibile impostare su Binance un ordine di vendita stop-loss, cioè tipo "Vendi se scende sotto la soglia X".
Questo eviterebbe di dover tenere sempre d'occhio il mercato, e magari di vedersi precipitare una CV sotto la soglia voluta.

Quante volte lo ha baipassato:rolleyes:
 
scusa la curiosità, ma perchè tutti questi account "familiari"?
per i bonus degli invitati o altre motivazioni? (tipo non superare i 51k circa per la questione tassazione...)

Non per un discorso di tassazione, ma perché ognuno investe in maniera separata ed ha la sua "indipendenza" :)

Nel tuo caso, visto che l'account "mamma" funziona, l'IP non c'entra nulla.
E bloccare per IP avrebbe cmq poco senso, visto che sotto lo stesso IP possono esserci diversi utenti.


Usare una mail diversa, ma poi inserire gli stessi dati di identità (nome cognome cod.fiscale ecc.), non è che sembra un'altra persona :)

Il mio dubbio è che Binance potrebbe dire "Come mai ti cancelli e poi ti reiscrivi? Stai facendo il furbo?"
(ma magari è solo una mia paranoia)

Ci sta anche quello che dici tu, ma con il supporto Binance non se ne viene a capo.

Mi hanno fatto caricare 2 volte la busta paga, ricevuta 3h fa la mail che hanno respinto l'aumento plafond. (Che ti ricordo ho richiesto solamente sotto specifica di Binance per sbloccare il conto), tuttavia poco fa in chat mi hanno detto di aspettare 24-48h, mah..

Direi che il cancellarmi e riscrivermi lo tengo come ultima spiaggia, diversamente non saprei dove battere la testa :(
(Tra l'altro in questi gg mi arriverà la Binance Card, non so se poi devo restituirla..)
 
Ultima modifica:
Nuova promo di Binance per gli utenti che decidono di iscriversi per la prima volta !
Registrati qui Crypto Exchange Referral Program | Binance Official deposita e esegui operazioni di acquisto/vendita per sbloccare delle mistery boxes. Alcune di queste potrebbero contenere premi fino a 500$ ciascuna e molti altri premi ancora :bow:
Possibilità di registrarsi anche con la scannerizzazione del codice QR qui Imgur: The magic of the Internet
Se non è la sezione corretta aiutatemi a metterlo dove si deve,comunque è una novità perchè non è il classico programma di referral standard.

Mistery box ricevuta,contenuto molto scarno :(
Qualcuno che le ha prese,saprebbe dire se anche lui ha avuto la stessa esperienza ?
 
In altro 3d si era parlato di stop-loss, e visto che qui dentro c'è gente che ne capisce ben più di me, vi pongo il mio dubbio...

Vista la notevole volatilità delle criptovalute (CV), specialmente parlando di quelle minori, secondo voi ha senso darsi uno "stop-loss standard", e decidere che se una CV arriva al -50% ha senso venderla per limitare le perdite? Perché se scende così in basso, è alquanto improbabile che risalga in tempi ragionevoli?
(lo stop-loss potrebbe essere 40 o 50 o 60%, poi è una scelta personale)

Ho un PF di una 50ina di cripto. Nel corso dell'ultimo anno ho visto che diverse si sono "stabilizzate" in perdita del 40-70% da molti mesi (in genere con bassa capitalizzazione, ma non solo). Ho seri dubbi che si riprenderanno mai.
Ovviamente non parlo delle CV "big" (BTC, ETH...), da cui mi aspetto comunque un recupero anche in caso di cali drastici.

Poiché ho ancora poca esperienza con le CV, mi domando se i più esperti implementano simili strategie.
Mi chiedo anche se sia possibile impostare su Binance un ordine di vendita stop-loss, cioè tipo "Vendi se scende sotto la soglia X".
Questo eviterebbe di dover tenere sempre d'occhio il mercato, e magari di vedersi precipitare una CV sotto la soglia voluta.
Ovviamente puoi fare quello che hai detto.
Semplicemente metti uno ordine stop limit o stop loss e te le vende qualora scatti quel valore.
Altrimenti converti tutto in coin maggiori e le metti a rendita, magari con molta pazienza e apy alti piano piano.
Ci mancherebbe, gusti personali ma a che pro avere un ptf con 50 coin?
 
In altro 3d si era parlato di stop-loss, e visto che qui dentro c'è gente che ne capisce ben più di me, vi pongo il mio dubbio...

Vista la notevole volatilità delle criptovalute (CV), specialmente parlando di quelle minori, secondo voi ha senso darsi uno "stop-loss standard", e decidere che se una CV arriva al -50% ha senso venderla per limitare le perdite? Perché se scende così in basso, è alquanto improbabile che risalga in tempi ragionevoli?
(lo stop-loss potrebbe essere 40 o 50 o 60%, poi è una scelta personale)

Ho un PF di una 50ina di cripto. Nel corso dell'ultimo anno ho visto che diverse si sono "stabilizzate" in perdita del 40-70% da molti mesi (in genere con bassa capitalizzazione, ma non solo). Ho seri dubbi che si riprenderanno mai.
Ovviamente non parlo delle CV "big" (BTC, ETH...), da cui mi aspetto comunque un recupero anche in caso di cali drastici.

Poiché ho ancora poca esperienza con le CV, mi domando se i più esperti implementano simili strategie.
Mi chiedo anche se sia possibile impostare su Binance un ordine di vendita stop-loss, cioè tipo "Vendi se scende sotto la soglia X".
Questo eviterebbe di dover tenere sempre d'occhio il mercato, e magari di vedersi precipitare una CV sotto la soglia voluta.

Allora, nella teoria funziona benissimo, nella pratica con le crypto c'è il problema degli spike violenti che liquida tutti gli SL e poi magari rimbalza dopo 10 secondi, tipo l'altro giorno BTC durante il crollo ha toccato i 42k ed è rimbalzato su subito, pertanto rientrare sarebbe stato una perdita ulteriore. Inoltre non c'è garanzia, specie durante un flash crash, che scatti lo stop loss, come è successo a maggio scorso, dipende da come imposti il valore e dalla violenza del dump. Avrebbe più senso piazzarli e spostarli durante una crescita, in modo da non perdere guadagno. Io su alcune crypto imposto gli ordini OCO: metti un valore per il trade profit e uno per lo stop loss, in modo da essere coperto sia per i crolli che per le salite violente. Poi volendo per i più esperti c'è anche la strategia del grid trading, dove imposti una griglia di acquisti e vendite a valori ravvicinati e il sistema in automatico vende e compra, ma per ora non l'ho ancora studiato, ma in mercato con forte lateralità dovrebbe essere redditizio.
 
Ci mancherebbe, gusti personali ma a che pro avere un ptf con 50 coin?
Perché, oltre alle CV maggiori (BTC, ETH ecc.), provo anche a prendere altcoin in cui intravedo un potenziale di crescita significativo.
In pratica, CV che potrebbero "fare il botto" :D (come ha fatto BTC in passato). E in effetti diverse mi hanno dato una bella soddisfazione :) (aumenti del 100-400%).
Altre invece rimangono a languire, o calano... (cosa prevista, per cui investo poco su ciascuna)

Quindi nel tempo si accumulano.
Sulla base di questa esperienza, ho appunto pensato di "far fuori" in automatico quelle che scendono sotto una certa soglia.

Altrimenti converti tutto in coin maggiori e le metti a rendita, magari con molta pazienza e apy alti piano piano.
Non ho capito.
Intendi vendere tutte le altcoin minori, e metterle su altre CV più "solide"?

Sto già facendo staking su tutte le CV che lo permettono.
Ma intendo continuare a puntare su altcoin promettenti. Finora ci sto guadagnando.
 
Allora, nella teoria funziona benissimo, nella pratica con le crypto c'è il problema degli spike violenti che liquida tutti gli SL e poi magari rimbalza dopo 10 secondi
Vero, però mi sembra raro che una CV perda il 50% in breve tempo.
Certo non è impossiile, ma se è un caso raro accetto il rischio.

tipo l'altro giorno BTC durante il crollo ha toccato i 42k ed è rimbalzato su subito
Ma è sceso da 60K a 42K, non sotto i 30K.
E cmq applicherei questa strategia solo alle altcoin minori, non a quelle importanti.

Io su alcune crypto imposto gli ordini OCO: metti un valore per il trade profit e uno per lo stop loss, in modo da essere coperto sia per i crolli che per le salite violente.
Interessante.
Che tu sappia è possibile impostare un OCO su Binance?

Grazie cmq per le considerazioni, se ne impara ogni giorno una nuova :)
 
Vero, però mi sembra raro che una CV perda il 50% in breve tempo.
Certo non è impossiile, ma se è un caso raro accetto il rischio.


Ma è sceso da 60K a 42K, non sotto i 30K.
E cmq applicherei questa strategia solo alle altcoin minori, non a quelle importanti.


Interessante.
Che tu sappia è possibile impostare un OCO su Binance?

Grazie cmq per le considerazioni, se ne impara ogni giorno una nuova :)
Si, gli ordini OCO sono disponibili.
Su binance mancano solo i traling poi il resto c'è tutto.

Gli SL servono in generale per impostare una strategia X o Y, o vi piazzate alert a ridosso o state alla sorte, vanno Comunque piazzati in maniera sensata altrimenti visto il prezzo attuale di btc a buttarli giù si fa molto in fretta.
Le liquidazioni da 7/8k sono e saranno sempre all'ordine del giorno, indi o si fa una doppia strategia, SL e BUY per andarsi a proteggere oppure si accetta eventuale chiusura dell'ordine.

Diciamo che ultimamente è difficile che non vengano fillati, c'è meno volatilità dei mesi scorsi e binance offline per non lo ricordo da mesi.
 
Da binance a kucoin per risparmiare con quale crypto conviene?
Prima volta fatto così usdt mi ha ciulato quasi 20$usd di commissione su 2000$
 
Da binance a kucoin per risparmiare con quale crypto conviene?
Prima volta fatto così usdt mi ha ciulato quasi 20$usd di commissione su 2000$
Io sposto utilizzando chain a basse fee. Per esempio quei USDT su che chain li hai passati su Cukoin?… avresti potuto utilizzare TRX, giusto per passarli (a memoria mi pare supportino entrambi questa chain). Avresti speso molto meno (almeno penso perché è da molto che non faccio un operazione simile.
Che chain hai usato x passarli?
 
Ho da poco cominciato a muovere i primi passi nel mondo delle criprovalute e sono abbastanza spaesata.
Vorrei chiedervi un po' di cose, intanto come trasferite soldi su binance senza pagare commissioni assurde? Intendo proprio € o $ perché finora criprovalute ancora non ne ho.
Inoltre come sfruttate al massimo tutte le funzioni offerte da binance? Per ora ho visto che launchpool e flexible staking sono molto semplici, ma con tutte le altre possibilità mi perdo, anche se immagino che alcune possano essere molto redditizie!
 
come trasferite soldi su binance senza pagare commissioni assurde? Intendo proprio € o $
Benvenuta nel selvaggio mondo cripto! :D

Versamento sul proprio account:
- Al momento Binance ha i bonifici in entrata sospesi.
- Si può versare € con carta di credito (solitamente con fee del 2%, credo)
- Alcuni passano da altri operatori (Advcash, Revolut...?), pagando 1 euro o più per fare questo passaggio (trovi discussioni nelle pagine precedenti)

Inoltre come sfruttate al massimo tutte le funzioni offerte da binance? Per ora ho visto che launchpool e flexible staking sono molto semplici
Ti suggerirei di partire per gradi.
Binance offre una miriade di servizi, se ti fai prendere la mano rischi di perderti ;)

Comincia con l'acquistare qualche cripto, poi se vuoi puoi metterle a fruttare nei Savings o nel Locked Staking.
Poi dopo esserti ambientata, puoi informarti su Lanchpool e Launchpad, Binance Card, ecc.
(tieni presente che alcune opportunità presentano dei rischi; leggi bene prima di usarle)

Ti rammento che c'è una ricca sezione con contenuti formativi: Binance Academy
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro