Binance VISA Card - Cashback in BNB fino al 8%

i BNB conta la media posseduta negli ultimi 30giorni in qualunque portafoglio (anche vault), questa media viene mostrata in alto a sinistra nella pagina della carta.

la commissione dello 0,9% è si poca se si pensa ai pagamenti extra euro, ma resta(va) comunque alta per chi voleva semplicemente spendere EURO e avere il cashback, ad ora comunque è una fee che io non vedo, o per lo meno non c'è attingendo dal portafoglio EURO e pagando EURO, inoltre c'è comunque un minimo di spread sui pagamenti diretti da crypto, ma per l'immediatezza che da resta comunque un prodotto praticamente unico

Se la commissione è solo sui pagamenti extra euro allora nulla da dire.

Se invece è pure in euro cambia molto, onestamente non mi va di pagare sempre 0,9% in più su ogni acquisto che faccio
 
Se la commissione è solo sui pagamenti extra euro allora nulla da dire.

Se invece è pure in euro cambia molto, onestamente non mi va di pagare sempre 0,9% in più su ogni acquisto che faccio
Confermo che ad oggi la fee pagando Euro non c'è.

Ma comunque anche prima, a fronte di 0,9 di fee ne veniva ripagato nel peggiore dei casi l'1% in cashback BNB (quindi 0,1% netto di guadagno), ci si andava a perdere solo se poi quel pagamento veniva rimborsato sulla carta, ad oggi invece semplicemente ci si becca l1% netto e pieno pagando Euro e usando la carta free
 
Oggi la mia carta VISa di Binance è stata bloccata, non ne conosco il motivo.
Fino ad ora ho solo fatto acquisti su EBAY tramite PayPal, per importi molto piccoli che vanno dai 2 ai 50 euro per transazione.
Unica cosa che mi viene in mente, che avendo ricevuto un oggetto guasto, il venditore mi ha rimborsato il prezzo pagato (8 euro)
Ed ora mi ritrovo la carta bloccata, il servizio clienti che non risponde, e gli 8 euro risultano rimborsati, ma non presenti da nessuna parte.
Opinioni ed esperienze...
 
Oggi la mia carta VISa di Binance è stata bloccata, non ne conosco il motivo.
Fino ad ora ho solo fatto acquisti su EBAY tramite PayPal, per importi molto piccoli che vanno dai 2 ai 50 euro per transazione.
Unica cosa che mi viene in mente, che avendo ricevuto un oggetto guasto, il venditore mi ha rimborsato il prezzo pagato (8 euro)
Ed ora mi ritrovo la carta bloccata, il servizio clienti che non risponde, e gli 8 euro risultano rimborsati, ma non presenti da nessuna parte.
Opinioni ed esperienze...

Purtroppo la carta Binance e' emessa da swipe, non so se hai avuto la loro carta prima come me ma era lo stesso, e la gestione dei rimborsi e' gestita malissimo o meglio spesso non arrivano proprio e bisogna contattali in chat innumerevoli volte nella speranza di trovare qualcuno che risolva. Memore di questo anche io la uso solo per piccoli acquisti al momento tramite curve e a titolo di esempio per ora io ancora non sono riuscito a farmi rimborsare le 2 verifiche carta fatte da curve di €0,82 e un piccolo acquisto da €11. Quindi armati di pazienza se vuoi cercare di risolvere e contattali più e più volte.
 
Purtroppo la carta Binance e' emessa da swipe, non so se hai avuto la loro carta prima come me ma era lo stesso, e la gestione dei rimborsi e' gestita malissimo o meglio spesso non arrivano proprio e bisogna contattali in chat innumerevoli volte nella speranza di trovare qualcuno che risolva. Memore di questo anche io la uso solo per piccoli acquisti al momento tramite curve e a titolo di esempio per ora io ancora non sono riuscito a farmi rimborsare le 2 verifiche carta fatte da curve di €0,82 e un piccolo acquisto da €11. Quindi armati di pazienza se vuoi cercare di risolvere e contattali più e più volte.

Proprio in questi minuti mi ha contattato un assistente via chat in lingua italiana, deve vedere dove è sorto il problema, che a mio avviso non c'è, speriamo bene
 
Risolto nulla, l'operatore dice che è stata la banca a cui si appoggia binance ad avere bloccato la carta ...
Manco il nome o l'indirizzo della banca mi ha voluto dare...
Che poi è scritto sulla carta, ma la vedo dura contattarli, proverò ma...
 
Banca a cui si appoggia binance? Swipe?

Comunque io che la uso dal giorno 0 mai avuto problemi di sorta con i rimborsi, anzi per ogni rimborso arriva anche una mail... la verifica di curve è stata curve stessa a rimborsarmela

Sarà perché l'ho sempre usata tramite curve..magari dipende anche dal merchant
 
Non lo so FrancYescO sarà forse perchè sei uno dei primi? Da parte mia dopo innumerevoli problemi per i rimborsi con la carta swipe lo stesso sta avvenendo per binance....
Al momento ho le due verifiche di curve in stato completato e non stornate (una per la carta virtuale e una per la carta fisica) e un piccolo rimborso che non compare dopo settimane.
Naturalmente in chat non si risolve nulla, è Swipe dopotutto la gestione, quindi per il momento non mi sento per niente di utilizzarla se non per acquisti insignificanti.
 
La verifica di curve come detto non mi è stata stornata nemmeno a me (e ora che mi ci fai pensare forse nemmeno quando aggiunsi la carta swipe) quando la verificai, alla fine contattando sia binance sia curve si presero loro la colpa e me li rimborsarono in curve cash.
Per il resto a parte i tempi normali di rimborso mai avuto problemi di riaccredito... ad esempio l'ultimo
30-04-21 06:26 ricevuti 36€ di rimborso da aliexpress su curve
02-05-21 11:56 ricevuta la mail di rimborso e la disponibilità su binance

Tralaltro ora son mesi che ho ricevuto la carta fisica ma è ancora chiusa nella busta dato che curve me la sostituisce in tutto.. la attiverò nel caso mi servirà spendere oltre i limiti della virtuale
 
Comunque credo stanno ancora cambiando le carte in tavola... Prima per il cashback contavano i BNB in qualunque wallet, ora sembra ne stanno tirando fuori qualcuno, avevo bloccato un pò di BNB nel launchpool di ATA è mi è iniziata a scendere la media, contattando la chat mi hanno detto che quelli nel launchpool non contavano, così li ho messi in locked stacking, ma la media mi sta continuando a scendere

Tralaltro le FAQ indicano ancora che quelli in launchpool contano per la media...
https://www.binance.com/en/support/articles/360031505011

EDIT: in effetti avevo ignorato/non notato fin ora l'immenso elenco puntato che hanno inserito in quella pagina, altro che tutti i wallet in pratica ora i BNB sono da tenerseli fermi nel BNB Vault per almeno avere un minimo di guadagno e usarli per null'altro... dati i vincoli che avevo aperto e mi scoccerebbe perdere gli interessi mi sa che se ne parla a settembre per fare lo scatto di livello che mi ero prefissato...
 
Ultima modifica:
Qualcuno sa dire se per il bollo auto (sull'app Io, esempio), l'assicurazione, le bollette o i bollettini alle poste si ottiene cashback o no?
 
Si, ad oggi le uniche transazioni su cui non mi hanno dato cashback (e sempre se le si riesce a fare e non vengono negate a monte) sono le ricariche di altra carta

Continuo a pagare sempre tramite curve, direttamente la carta binance non l'ho mai usata
 
Si, ad oggi le uniche transazioni su cui non mi hanno dato cashback (e sempre se le si riesce a fare e non vengono negate a monte) sono le ricariche di altra carta

Continuo a pagare sempre tramite curve, direttamente la carta binance non l'ho mai usata

Interessante, ti ringrazio. Sapere di avere cashback sull'operatività dall'app IO é stupendo.

Giacché la Binance card lo permette, sapete se esiste un modo per poter avere il cashback anche sull'affitto che pago ogni mese tramite bonifico?
 
Eh.. chiedere al proprietario di pagare con carta :D
 
Penso di sapere già la risposta ma considerato quanto è atipica la binance rispetto alle carte dei competitor è una domanda non banale...

I prelievi presso ATM danno cashback?
 
Intanto i miei rimborsi sono stati accreditati sul wallet carta binance, da li poi messi sul wallet personale.
La carta è rimasta bloccata con dicitura "TERMINATA" quindi mai più utilizzabile.
Ho tolto tutto e bye bye Binance.
 
A quanto ho capito, se uno mette i BUSD di Binance in staking (che fruttano il 6.56% di interessi l'anno), quando poi spedisce tali interessi sul suo conto bancario è costretto a dichiararli e poi pagarci il 26% di tasse.

Se però uno quei interessi li spedisce nella Binance visa card e li preleva in contanti da un atm, in quel caso non devi dichiarare nulla al fisco e nè devi pagarci gli interessi, giusto? (dato che non credo che la Binance visa card sia visibile al fisco, o sbaglio?)

Ovviamente quei soldi che prelevi in contanti non puoi più metterli in nessun conto bancario e puoi usarli solo per pagare la spesa in contanti o cose simili, però facendo così ti risparmi la dichiarazione dei redditi e il pagamento delle tasse, oppure ho sbagliato qualcosa e anche facendo così saresti obbligato a fare la dichiarazione e pagare le tasse?
 
Non ti stai risparmiando la dichiarazione dei redditi, stai evandendo.

Detta molto brevemente:
Qualunque giro tu faccia fare ai tuo soldi, al fisco non gliene frega niente, bensi gli interessano 2 numeri: il valore in € di quando escono dal tuo conto corrente e il valore in € di quando ci rientrano/vengono riconvertiti/spesi, in più c'è il pagamento del 26% sulle plusvalenze nel momento in cui il controvalore supera i 52k€ per più di 7giorni durante l'anno di dichiarazione.

Poi puoi benissimo rischiartela e dire tanto non collegheranno i pagamenti/prelievi della binance card a me (tralasciando che ti ricordo hai fatto la KYC per averla) ma resta evasione, e per come la vedo io anche stupida dato che, almeno fin quando non si superano i 52k di controvalore, non ci si spende niente.
 
Non ti stai risparmiando la dichiarazione dei redditi, stai evandendo.

Detta molto brevemente:
Qualunque giro tu faccia fare ai tuo soldi, al fisco non gliene frega niente, bensi gli interessano 2 numeri: il valore in € di quando escono dal tuo conto corrente e il valore in € di quando ci rientrano/vengono riconvertiti/spesi, in più c'è il pagamento del 26% sulle plusvalenze nel momento in cui il controvalore supera i 52k€ per più di 7giorni durante l'anno di dichiarazione.

Poi puoi benissimo rischiartela e dire tanto non collegheranno i pagamenti/prelievi della binance card a me (tralasciando che ti ricordo hai fatto la KYC per averla) ma resta evasione, e per come la vedo io anche stupida dato che, almeno fin quando non si superano i 52k di controvalore, non ci si spende niente.
No, perchè quello a cui ti riferisci te (ovvero che sotto i 51k euro non si pagano le plusvalenze) si riferisce solo ai casi normali, mentre se uno le sue criptovalute le mette in STAKING allora le plus valenze devi pagarle in qualsiasi dei casi a prescindere dal capitale che possiedi.

Ovvero se uno investe 10.000 euro in BUSD e le mette in staking e quindi riceve ad esempio il 6% annuo, anche se è sotto i 51mila euro comunque le tasse su quel 6% di guadagno annuale deve pagarle lo stesso, in quanto stai ricevendo una sorta di interessi.


Almeno così a quanto ho letto io su internet (inclusi altri thread qui su finanzaonline), poi non so se sia realmente così o no dato che leggi precise non ce ne sono e c'è molta confusione riguardo questo argomento, però a quanto ho letto su internet tutti sostengono così.
 
Indietro