Bio on - azionisti attuali 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A Tagadà, su La7, parlavano di Bio-On, almeno in relazione ai vaccini: mi pare Vi sia un'inviato della trasmissione presso lo stabilimento a CSPT, mi è parso di intravvedere. Dovrebbero ricollegarsi.

Vi trasmetto il link al servizio trasmesso a Tagadà su La7. Purtroppo non dei migliori, mi trovo d'accordo. Vediamo.
Nella fabbrica pronta a produrre i vaccini

non dei migliori, perchè mette una pietra tombale sull'illusione che quello stabilimento potesse trasformarsi in una linea di produzione vaccini?
saranno mica parte del complotto anche questi 4?
 
non dei migliori, perchè mette una pietra tombale sull'illusione che quello stabilimento potesse trasformarsi in una linea di produzione vaccini?
saranno mica parte del complotto anche questi 4?

eh già, perché chiunque porta a galla la verità è un complottista
 
non dei migliori, perchè mette una pietra tombale sull'illusione che quello stabilimento potesse trasformarsi in una linea di produzione vaccini?
saranno mica parte del complotto anche questi 4?

Un servizio non dei migliori perché non parla dei PHA, che sono il vero valore per l'umanità di Bio-On SpA. I vaccini sanno farli tutti ed erano da prendere in considerazione, soprattutto da un punto di vista dell'emergenza.

Senza l'attacco di Gabriele Grego, probabilmente (mio parere) Bio-On SpA avrebbe già messo a disposizione, sacrificandosi, alcuni bioreattori (quelli non necessari alla produzione industriale dei PHA), know how e personale (che proveniva dal settore medicale), e saremmo avanti di molti mesi per la produzione di vaccini.

Bio-On era una società che, a mio parere, faceva dei valori etici un suo caposaldo. E prima o poi, secondo me, verrà fuori anche nella vicenda giudiziaria. Purtroppo troppo tardi per essere rilevante in qualsiasi maniera per il destino di Bio-On. Facile distruggere, difficile costruire. Valori opposti. La procura, per adesso, ha ritenuto dare ascolto ai primi. D'altronde vi è una netta asimmetria fra chi prepara un aguato (perché il termine è più antico dell'uomo), e chi è obbligato a difendersi in poco tempo, i primi al sicuro all'estero, i secondi costretti a combattere la battaglia contro invasori in casa propria.
 
Ultima modifica:
Neanche Grego osa tanto



Dopodiché, se avessi avuto accesso alla dataroom, sei in difetto e lo comunico alla curatela. Hai avuto accesso alla dataroom o soggetti che hanno avuto accesso ti hanno riferito quanto da te affermato?

Ti consiglio di cancellare il post, e io cancello il mio.

Scusa effettivamente capisco che il fatto che uno sappia che in assenza di domanda il più probabile valore di mercato sia rappresentato dal costo per voi che in assenza di strumenti intellettuali idonei siete usi riempire pagine col nulla rappresenti un mistero riservato ai pochi che hanno avuto accesso alla data room.

Invece dimmi: come mai voi che siete azionisti non avete preteso di avere accesso alla data room, considerando che quanto accade vi riguarda in prima persona? Ah giusto, perché finché si tratta di fare i gradassi sul FOL è un conto, ma poi nella real life testa bassa e annuire.
 
(omissis)
Invece dimmi: come mai voi che siete azionisti non avete preteso di avere accesso alla data room, considerando che quanto accade vi riguarda in prima persona? Ah giusto, perché finché si tratta di fare i gradassi sul FOL è un conto, ma poi nella real life testa bassa e annuire.

Per via del regolamento di accesso alla dataroom, dettato da ovvie considerazioni che scaturiscono dalla necessità di proteggere il valore della proprietà intellettuale e del know how di Bio-On, per quanto possibile, limitando gli accessi a soggetti in grado di fare eventualmente un'offerta e identificati.

"I soggetti richiedenti l’accesso alla Data Room dovranno versare un deposito cauzionale
infruttifero pari ad Euro 250.000 (duecentocinquantamila/00), mediante bonifico
bancario sul conto corrente intestato al Fallimento Bio-on con IBAN
Allegato sub 3) IT81Z0707202406000000431383 (per i bonifici dall’estero il codice BIC SWIFT è il
seguente: ICRAITRRTS0), acceso presso Emil Banca Credito Cooperativo; tale
deposito cauzionale sarà restituito secondo le modalità indicate nel bando di gara. La
Curatela Fallimentare comunica che verrà in ogni caso trattenuta dall’importo che
ciascun soggetto interessato verserà a titolo di deposito cauzionale infruttifero la somma
di Euro 10.000,00 (diecimila/00) quale contributo per spese di gestione della Data
Room"

(v. pag. 5-6, http://www.bio-on.it/fallimento/03.All.3-Accettazione-Regolamento-Data-Room.pdf)

Vano tentativo probabilmente.
 
Ultima modifica:
Dai che il 5 maggio è sempre più vicino; sarà una grande delusione, o fonte di gaudio ?
 
Scusa effettivamente capisco che il fatto che uno sappia che in assenza di domanda il più probabile valore di mercato sia rappresentato dal costo per voi che in assenza di strumenti intellettuali idonei siete usi riempire pagine col nulla rappresenti un mistero riservato ai pochi che hanno avuto accesso alla data room.

Invece dimmi: come mai voi che siete azionisti non avete preteso di avere accesso alla data room, considerando che quanto accade vi riguarda in prima persona? Ah giusto, perché finché si tratta di fare i gradassi sul FOL è un conto, ma poi nella real life testa bassa e annuire.

pensa che a me - azionista che sta tentando di insinuarsi nella curatela - non hanno nemmeno messo a disposizione elenco dei creditori e stato del debito.....bho? Per la Data room comunque sarebbe stato del tutto improprio concedere accesso a chiunque, azionisti compresi.
 
Si parlava di The Carlyle Group.

Il curriculum del Dott. Maurizio Salom, di Riccardi Salom Tedeschi Commercialisti Associati.
https://www.qcmfunds.com/wp-content/uploads/2019/07/SALOM-Curriculum-2018.pdf

Quindi, dal curriculum del Dott. Maurizio Salom, apprendiamo che:
"L’attività professionale è concentrata principalmente nella consulenza e assistenza svolta per alcuni
dei più importanti fondi di private equity italiani (Banca Intesa Private Equity, Neuberger Berman,
Alpha, The Carlyle Group) a cui fornisce consulenza in materia fiscale, legale e contabile in LBO e in
rilevanti operazioni di private equity italiane."


Vi ricordate?
clienti - Image Building

(to be continued)

Quindi abbiamo Qcm , The Carlyle Group e Neuberger Berman su Imagebuilding.

Domanda: chi c'è in The Carlyle Group?

(.. to be continued)


Partiamo da un altro capo:
Marco Travaglio era direttore de Il Fatto Quotidiano. Vice direttore era Stefano Feltri.
"Il direttore de Il Riformista ha svelato le intenzioni del direttore del Fatto Quotidiano nel collocare, riuscendoci, Lucia Calvosa alla presidenza dell’ENI."
Travaglio mette le mani sull'Eni, ma sui social e una 'Caporetto' - Il Riformista

"Roma, 11 maggio 2020 – Società Editoriale Il Fatto S.p.A. comunica che in data 4 maggio 2020 la Prof.ssa Lucia Calvosa ha rassegnato le proprie dimissioni dalla carica di consigliere indipendente stante la sua designazione, da parte del MEF, alla carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione di Eni S.p.A. (la cui assemblea è prevista in data 13 maggio 2020). “A nome del Consiglio di Amministrazione e della Società – comunica il Presidente e Amministratore Delegato di SEIF Cinzia Monteverdi – ringrazio molto Lucia Calvosa per essere stata con noi in anni importanti di crescita; non dimenticheremo il suo prezioso contributo”."
Comunicazione aziendale - Seif: dimissioni di un consigliere indipendente - Il Fatto Quotidiano

La societa Versalis di Eni | Eni

"Matrica è una joint venture 50:50 costituita da Versalis (Eni), il maggiore produttore petrolchimico italiano, e tra i principali player a livello internazionale, e Novamont, leader globale nel mercato delle bioplastiche e nello sviluppo di bioprodotti.
Matrìca | Matrìca S.p.A."

"Nel 2016 la società (Novamont, ndr) è controllata al 25% da Versalis del gruppo ENI e al 75% da Mater-bi SpA, i cui azionisti sono Investitori Associati e altri soci."
Novamont - Wikipedia

(.. to be continued)

"Da Feltri a Zingales: ecco la lobby Usa che vuole scalare l'Eni"
"Il giornalista che sul "Fatto" attacca Descalzi lavora negli Usa per l'economista aspirante ad"

Da Feltri a Zingales: ecco la lobby Usa che vuole scalare l'''Eni - ilGiornale.it

“Domani”, il nuovo quotidiano di sinistra Carlo De Benedetti, sarà diretto dall’ex vicedirettore del Fatto (Stefano Feltri, ndr), oggi a Chicago, dove guida il blog liberista ProMarket di Luigi Zingales
Giovane e brillante, liberale e manettaro, ecco chi e Stefano Zelig Feltri - Linkiesta.it

(.. to be continued)
 
Ultima modifica:
Il discorso non è Andrea Riccardi, Gabriele Grego, Claudio Grego, Maurizio Salom di Salom Riccardi Tedeschi Commercialisti Associati, Roberto Filippini Fantoni ecc. e un giudizio eventuale sui loro ruoli nella vicenda, che non spetta a noi: è un altro.

Io sono, per adesso, sulla base di quanto scritto sulla stampa in seguito alla chiusura delle indagini preliminari, anche sconcertato dalla vicenda giudiziaria.

Attendo di leggere della bancarotta fraudolenta, che mi aspetto sulla base delle accuse del Grego, che nel report Bio-On SpA: una Parmalat a Bologna? ha accostato la vicenda Bio-On a Parmalat - ma negli articoli pubblicati dalla stampa in merito alla chiusura delle indagini preliminari, appunto, non ne ho letto traccia.

Se non ci fosse la bancarotta fraudolenta nell'avviso 415 bis, ma solo quella semplice - e dico se - considerate (a mio parere e per quello che vale, ossia poco o nulla) 1.) la debolezza della normativa addotta al falso in bilancio nell'ordinanza, 2.) la fragilità delle esigenze cautelari, anche quelle reali (stante il finanziamento soci in corso), ma soprattutto,3.) l'improbabile ipotesi di manipolazione al rialzo del valore di borsa di Bio-On, considerata la rinuncia ad esercitare e o vendere 7'699'203 warrant, che al valore di 8,5 EUR corrispondono ad un controvalore di oltre 65 Mio EUR (e spero abbiano finalmente corretto o si siano accorti almeno di quello che è, se non ho sbagliato i calcoli, un errore grossolano: i 36 Mio EUR risultanti dalla vendita dei warrant, che nell'ordinanza era semplicemente sbagliato in eccesso, e non di poco, se non ricordo male.) le scelte della Procura sarebbero state opportune?
(v. http://www.bio-on.it/immagini/comunicati-finanziari/CS_101_nota_stampa_21_10_2019_ITA_ok_V01.pdf e http://www.bio-on.it/immagini/comunicati-finanziari/cs_22_warrant_15_05_2017_OK.pdf)

Se non fosse venuto fuori niente di ben più grave, adesso che si sono chiuse le indagini preliminari, farei le considerazioni seguenti:

Il finanziamento soci di Marco Astorri e Guido Cicognani, già in parte in corso (e anche versato), era vitale, ed è stato impedito dal sequestro dei loro beni. Senza il sequestro,
penso, Bio-On sarebbe stata in grado di far fronte ai suoi impegni finanziari e alla sua crisi di liquidità, che mi pareva in ogni caso assolutamente transitoria.
Un finanziamento, quello da parte dei soci fondatori, che si era reso necessario solo ed esclusivamente a seguito dell’attacco industriale del 24 luglio 2019 da parte del fondo Quintessential Capital Management di Gabriele Grego.

Gabriele Grego addirittura si vanta di avere impedito i pianificati afflussi di liquidità a Bio-On.
"«Senza il nostro intervento sarebbe successo come con Parmalat. Bio-on era in trattativa per un aumento di capitale da 200 milioni con Ubs che è saltato dopo il nostro intervento."
Grego e l’affondo su Bio-on: «Sorpreso dalla base d’asta ma quella resta una frode» - CorrierediBologna.it
Noto l'insistenza perdurante di Gabriele Grego a equiparare la vicenda di Bio-On al caso Parmalat: sarebbe a mio giudizio gravissimo se non Vi fosse il riscontro della bancarotta fraudolenta nel 415 bis.


A questo punto mi chiedo: e la Procura?
Considerata la base d'asta di quasi 95 Mio EUR, non sarebbe giunto il momento di dissociarsi in parte dai contenuti del report, che mi paiono incompatibili con le perizie di stima del Tribunale Di Bologna, denunciandone eventuali falsità?

"Bio-on presentò un esposto contro di voi. La società sosteneva che foste stati armati da un concorrente.
Grego e l’affondo su Bio-on: «Sorpreso dalla base d’asta ma quella resta una frode» - CorrierediBologna.it

Sarebbe il momento di avere qualche riposta in merito al procedimento simmetrico scaturito dall'esposto.
"A fronte del lancio del Report di QCM, il board di BIO
ON reagiva con la presentazione di
un esposto - da cui originava separato procedimento

nel quale denunciava la falsità .
dei contenuti."

(pag. 8, https://sindacatositi.files.wordpre...adiapplicazionedimisurecautelaripersonali.pdf)

Nessuna notizia. Un macigno.

Come sempre ottimo riassunto.
Ti ho sempre scritto, che dal fronte giustizia entro 30 gg chiusura indagini, avremmo dovuto avere qualche risposta, viceversa le risposte arriveranno ad asta chiusa quando il tutto sara' stato definito.
Mi devo ripetere ancora una volta, la collusione politica affari giustizia, porteranno fino in fondo l'opera iniziata a suo tempo.
Le menti losche e contorte di.....( eni, novamond ? ) avendo mandato all'assalto un fondo da 4 spiccioli, hanno programmato ogni dettaglio a suo tempo.
Ora la speranza è, che ci sia qualcuno che mandi sottosopra i loro programmi.
 
Ma non ti sfiora la mente che le cose siano per come stanno?

Se in due anni non si è proceduto a nulla non è perché non c'è nulla contro cui procedere?

Se la compianta aveva qualcosa in più perché non ha sporto denuncia nei confronti di greco, della qcm e non ha chiesto l'oscuramento del video?

Io quando devo denunciare chi mi diffama (capitato due volte e ho devoluto alla Caritas i danni che mi hanno pagato) do mandato a un legale e in 3 o 4 settimane sporgo querela. Non vado a fare esposti.
 
Uno stabilimento costato 50M, che Bio-on sostiene debba produrre 80 tonnellate di PHA al mese, da aprile a settembre mi produce solo 19 tonnellate anziché 500: o è "improbabile" la tecnologia o sono "improbabili" le comunicazioni al mercato.
O sono "improbabili" entrambe, ovviamente, in questo caso tertium datur.
 
Uno stabilimento costato 50M, che Bio-on sostiene debba produrre 80 tonnellate di PHA al mese, da aprile a settembre mi produce solo 19 tonnellate anziché 500: o è "improbabile" la tecnologia o sono "improbabili" le comunicazioni al mercato.
O sono "improbabili" entrambe, ovviamente, in questo caso tertium datur.


Una tecnologia inmovativa ed un impianto partito da appena qualche mese, di cui leggiamo nel'ordinanza

"ln effetti, sulla base delle intercettazioni:
- la produzione, contrariamente agli annunci iniziali, sarebbe stata avviata nel secondo trimestre del 2019;
l’impianto, attualmente, sarebbe ancora in una “fase acerba” e dovrebbe entrare a regime l'anno prossimo;
- entro la fine del 2019 sarebbe previsto un raggiungimento di una produzione pari al 60/70% della capacità;
- la produzione attuale sarebbe pari a circa Kg 500 di micropolveri al giorno (contro i 2.500
Kg potenziali), in crescita."


Un ritardo peraltro di pochi mesi e giustificato in bilancio,
"La Posizione Finanziaria Netta evidenzia una variazione negativa per Euro 18.529 migliaia, passando da
un valore negativo di Euro 22.539 migliaia negativi del 2018 ad Euro 41.068 migliaia negativi al 30 giugno
2019, con un incremento delle passività finanziarie a breve termine di Euro 14.530 migliaia a seguito del
ricorso ad affidamenti bancari temporanei, in previsione di una loro conversione in debiti finanziari a
medio lungo termine, resisi necessari per sopperire alle esigenze di disponibilità liquide intervenute in
conseguenza principalmente dei maggiori costi per l’impianto di Castel San Pietro Terme (Bo) decisi e
perfezionati in corso d’opera. Queste modifiche si sono rese necessarie strategicamente per poter
soddisfare lo sviluppo di materiali inseribili nella categoria Premium con alta valorizzazione economica."

http://www.bio-on.it/immagini/docum...019/Bio-On Bilancio semestrale-3009_final.pdf

(omissis)
E per Celus Bi, equivalente - ma solo per il mercato a cui ambisce (cosmetica) - a Minerv Bio Cosmetics, viene spacciato apparentemente da Novamont un prezzo di vendita di 40-100 EUR/kg.
Addio microplastiche nei cosmetici, arriva linea biodegradabile

Anche così, a un quinto della capacità, il valore della produzione sarebbe compreso fra i 7.3 Mio EUR e i 18.25 Mio EUR!
Ma sono discorsi che non hanno nessun senso: l'impianto era in ramp up industriale, una fase comune a tutti gli impianti, in cui si ottimizzano i vari parametri di processo per i vari tipi di produzioni a cui si intende dedicare poi l'impianto.
Un impianto come quello di Bio-On, che il selfista Grego affermava sembrare essere un cantiere e non in produzione il 27 giugno 2021, nonostante la visita, quando era già in funzione, 24h su 24h, 7 giorni su 7.
(pag. 17 e 18, https://www.qcmfunds.com/wp-content/uploads/2019/07/Bio-on-report-FNL-compressed-3.pdf)

Anche questo incompatibile con i riscontri provvisori dell'Autorità Inquirente.
 
Ultima modifica:
Puoi credere, se vuoi, alle intercettazioni di Astorri o al bilancio di Bio.on, ma la rilevazione della Guardia di Finanza al 23 ottobre credo che sia più attendibile:

Bio-on, il procuratore Amato: "Numeri gonfiati: da 19 tonnellate a 1000 in un anno"
„è stata appurata "la non corrispondenza al vero della rappresentata capacita' produttiva dell'impianto di Castel San Pietro Terme, che all'esterno veniva indicata come di mille tonnellate all'anno", mentre invece, precisa il colonnello della Guardia di finanza Luca Torzani, "è emerso che dall'inizio del 2019 sono state prodotte appena 19 tonnellate".“
Bio-on, il procuratore Amato: "Numeri gonfiati: da 19 tonnellate a 1000 in un anno"


Se in due anni non si è proceduto a nulla non è perché non c'è nulla contro cui procedere?

E sì che la Procura lo ha anche detto chiaramente:
Il capo della procura felsinea ha ricostruito tutti i passaggi di un'inchiesta "molto complessa" che prende le mosse dalle accuse del fondo speculativo Quintessential. "Da li' - spiega Amato - sono partite le indagini e abbiamo trovato una corrispondenza con quanto comunicato dal fondo americano. Non ci interessava il giudizio nel merito del prodotto di Bio-on, il polimero, quello che ci interessava era la gestione della societa', che e' un tema sensibile".
Bio-on: procura Bologna, produzione annua polimero non era 1.000 ma 19 tonnellate - Il Sole 24 ORE

Che dire, un macigno.
 
Puoi credere, se vuoi, alle intercettazioni di Astorri o al bilancio di Bio.on, ma la rilevazione della Guardia di Finanza al 23 ottobre credo che sia più attendibile:

(omissis, v. post precedente, ndr)

E sì che la Procura lo ha anche detto chiaramente:

(omissis, v. post precedente, ndr)

Che dire, un macigno.

Per quanto riguarda i bilanci, la corrispondenza trovata dalla procura, se riguarda le joint venture ecc., non mi sorprende: basta leggersi i bilanci di Bio-On, dove è tutto scritto nero su bianco: quello che cambia e l'interpretazione delle joint venture, che nel report vengono giudicate "scatole vuote".

La circostanza che la produzione di un impianto appena entrato in produzione non avesse ancora raggiunto la produzione teorica mi sembra la normalità per qualsiasi impianto industriale: il termine ramp-up mica è stato inventato per l'occasione, ma descrive una prima fase che accompagna l'avvio della produzione di qualsiasi impianto industriale.
Questo a proposito dell'affermazione della Procura: "la non corrispondenza al vero della rappresentata capacita' produttiva dell'impianto di Castel San Pietro Terme, che all'esterno veniva indicata come di mille tonnellate all'anno"

La Procura ha detto tutto quanto hai riportato sulla base delle primissime indagini preliminari, mi pare.

Indagini preliminari ora concluse e che, apparentemente non hanno portato nemmeno alla contestazione della bancarotta fraudolenta nel 415 bis (strombazzata da Gabriele Grego accostando Bio-On a Parmalat), se esaustivi i reati riportati dalla stampa successivamente alla conclusione delle indagini preliminari, in cui non ve ne è fatta menzione alcuna. E il falso in bilancio, per quanto a me noto, era debole nella normativa addotta (p. es, la violazione dello IAS 28).
A questo punto, con le perizie di stima del Tribunale di Bologna, il falso in bilancio (che origina dalle cosiddette "scatole vuote" del report di Grego) è indebolito nelle fondamenta.
Gassfin, purtroppo, non ha ancora ritenuto di rispondere per chiarircelo: in che termini sarebbe stato violato lo IAS 28? Io, lo ripeto, non ne sono convinto affatto, mio parere personale, che vale quello che vale.

E' una mia opinione, ma disinteressarsi completamente dell'accusa fondamentale del fondo, quella sulla "tecnologia improbabile", mi pare si sia rivelata forse una decisione poco opportuna, col senno del poi.
Soprattutto in quanto i riscontri delle perizie hanno minato alle fondamenta tutta la costruzione "del castello di carte", accolto in un primo momento, perché spacciato sapientemente dal report Bio-On SpA: una Parmalat a Bologna?: per me, che ero cosciente del valore di Bio-On e la seguivo da anni, inspiegabilmente.
 
Ultima modifica:
Puoi credere, se vuoi, alle intercettazioni di Astorri o al bilancio di Bio.on, ma la rilevazione della Guardia di Finanza al 23 ottobre credo che sia più attendibile:






E sì che la Procura lo ha anche detto chiaramente:


Che dire, un macigno.

Credo tu non abbia mai avuto a che fare con un controllo della finanza.......
 
Ripeto, se la compianta aveva operato bene e secondo le regole sia sui bilanci che sulle comunicazioni perché non ha sporto querela contro il fondo e Grego?


Tolti i post chilometrici del buon accidenti, che spesso nemmeno lui legge, i messaggi da codice penale del gruppo telegram, alla fine sembra che in due anni non si sia smentito una virgola di quanto detto dal famelico fondo.

Il 5 forse, se gli Asti sono favorevoli, verrà venduta a un decimo del valore di quotazione.


Con fatti del genere sostenere il contrario è puro terrapiattismo.
 
Tolti i post chilometrici del buon accidenti, che spesso nemmeno lui legge, i messaggi da codice penale del gruppo telegram, alla fine sembra che in due anni non si sia smentito una virgola di quanto detto dal famelico fondo.

Con fatti del genere sostenere il contrario è puro terrapiattismo ...

1) Ac.cidenti.fol, da solo, sovrasta di gran lunga tutti voi piccoli fans di Grego.
Bastano i suoi interventi a sintetizzare perfettamente la posizione dei 140 iscritti all'iniziativa di Trader90.
Sicuro a non essere voi i terrapiattisti dato che siete 6 o 7 contro 140 ..?

2) Ma non ti sfiora l'idea che i tuoi pronostici da concorso ippico postati per tutto l'anno sono stati spazzati via dalle perizie del Tribunale?
Quelle condotte da periti veri, con strumenti estimativi e metodologie appropriate, svolte presso struttura impiantistica e valutando dati ed evidenze oggettive di perizia, a differenza delle approssimazioni postate da tronisti social ricavate dai fondi del caffè.

3) Ci vuole un bel coraggio a ripresentarsi ancora, oggi, ad un forum azionisti, dopo aver strillato per mesi che il pilota CSP ha valore zero e non potrà che essere ceduto a peso come rottame, dopo che periti hanno attribuito valore di 95 mil e dopo che qualsiasi giornalista che si è interessato alla vicenda visionando la struttura ha parlato di vicenda assurda.
 
1) Ac.cidenti.fol, da solo, sovrasta di gran lunga tutti voi piccoli fans di Grego.
Bastano i suoi interventi a sintetizzare perfettamente la posizione dei 140 iscritti all'iniziativa di Trader90.
Sicuro a non essere voi i terrapiattisti dato che siete 6 o 7 contro 140 ..?

2) Ma non ti sfiora l'idea che i tuoi pronostici da concorso ippico postati per tutto l'anno sono stati spazzati via dalle perizie del Tribunale?
Quelle condotte da periti veri, con strumenti estimativi e metodologie appropriate, svolte presso struttura impiantistica e valutando dati ed evidenze oggettive di perizia, a differenza delle approssimazioni postate da tronisti social ricavate dai fondi del caffè.

3) Ci vuole un bel coraggio a ripresentarsi ancora, oggi, ad un forum azionisti, dopo aver strillato per mesi che il pilota CSP ha valore zero e non potrà che essere ceduto a peso come rottame, dopo che periti hanno attribuito valore di 95 mil e dopo che qualsiasi giornalista che si è interessato alla vicenda visionando la struttura ha parlato di vicenda assurda.

Il piccolo problema è trovare chi sgancia i 95 milioni.... :rolleyes: :rolleyes:
 
Vediamo la folla di acquirenti il 5 maggio.

PS. Se sovrastarmi significa avere cannato ogni previsione e avere perso solo soldi ammetto la sconfitta.

Se aveste coraggio scrivereste qui le stesse schifezze del gruppo.

Sostiene follie contabili e non distiningue una querela da un esposto, assieme al tizio che faceva pubblicità ad associazioni dei consumatori sono il il Dynamic Duo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro