[ BIO ON ] Obiettivo... la Triplete del Contadino... XXl

Potrebbe anche essere una tattica per ritardare ancora il responso del comune. Forse una soffiata che preannunciava un divieto da parte dell'amministrazione e allora sono corsi a questo stratagemma. Sarebbe stato un duro colpo da digerire, soprattutto in vista della semestrale.
Qui il mistero si infittisce :eek:
 
E sì ...., ho toppato alla grande ...!
Infatti si parla di documentazione già acquisita .... OK!

pare dico pare... che abbiano chiesto il permesso di costruire un campo di calcio per ragazzi all interno o nei pressi della fabbrica per dimostrare la completa sicurezza e assenza di ogni tipo di veleno nello stabilimento.
ripeto pare...
 
pare dico pare... che abbiano chiesto il permesso di costruire un campo di calcio per ragazzi all interno o nei pressi della fabbrica per dimostrare la completa sicurezza e assenza di ogni tipo di veleno nello stabilimento.
ripeto pare...

Lo diceva anche Astorri nel video che ho postato ieri sera (14 minuti), che nell'azienda avrebbero fatto un campo da calcio
 
Sono i Giovanissimi del Castel San Pietro che comprano :yes::D
 
Vedi l'allegato 2628332

raramente mi viene da ridere cosi tanto, quando aspetto al telefono al call center dell'agenzia delle entrate passo da qui.

un miliardo di utile. tra 5 anni. in un mondo in cui enel non arriva a 5mld. quelli che chiamate beccamorti, non sono scomparsi, hanno gli spasmi troppo forti dalle risate per quello che scrivete per riuscire a digitare qualcosa.

sono entrato per gioco, con pochissimo, sapendo l'altissimo rischio di una società quotata nel mercato AIM, e appena ho perso quanto massimo potevo tollerare sono uscito. state diventando una setta che ignora la realtà, gente che fa analisi di bilancio che a leggerle, da tecnico, mi viene da ridere.

in appena 15 anni di esperienza di mercati finanziari, posso dirvi solo una cosa: limitate le perdite e rivedete la strategia, al momento l'azienda non ha fondamentali su cui investire somme superiori al 5% del portafoglio.

lieto di ricevere, come al solito, insulti ma non smentite

Caro filippo,ridi,ridi......
Ci vediamo con i dati del 2025..... A Dio piacendo.
 
Sta andando alla grande!!!!! Secondo me stanno uscendo i primi dati sulla semestrale (e c'è qualcuno che lo sa prima degli altri...)!
No comment riguardo i gufi del forum (amici di grego?) che sperano segretamente che il titolo fallisca e parlano di ombre relative a TAIF :rolleyes::rolleyes:

THIS IS BIO-ON !!!!
 
.... se il gap non lo ha voluto chiudere in apertura........... era giusta la salita..........
ma se si mette a mezz'asta........... non e' ancora decisa la direzione...
 
Relazioni di spazio e tempo diceva Elliott.
Il tutto e subito non ha vita lunga.

Uno sguardo sul breve frame mi fa pensare che per oggi il più è fatto. Una toccatina almeno ai 19,60€ sarebbe buona. Forse area da lavorare un po' anche.

Al domani pensiam domani

Seguiamo un po'
 

Allegati

  • IMG_1743.jpg
    IMG_1743.jpg
    160,4 KB · Visite: 18
Penso che per avere una quotazione stabile e solida dovremo attendere di avere una produzione stabile e solida.
Per il momento siamo in mano alla più bieca speculazione.
 
Lavori per seekingalpha?

Lo cercavo proprio l’altro giorno un articolo su bio su questo sito, ma non ho effettivamente trovato alcuna analisi.
Bene se un’analisi seria arriverà a breve

sì, sono un “contributor” di SeekingAlpha.

Non credo sinceramente di scrivere un articolo su Bio on, e comunque di solito per essere pubblicati bisogna che l’azienda sia quotata (anche se solo con un ADR) negli USA, da regola generale.

Ciao,

Paolo
 
Grazie per i complimenti. Come ho avuto modo di dire nei miei precedenti interventi riferiti alla "Multinazionale 55", o meglio da 100KTons, credo che il dato di stabilimenti da 30KTons fossero riferiti a dati teorici (il partner ingegneristico era ancora Techint). Credo, come dice Walter Tosto, che l'impianto campione sia quello riferito a 10KTons (10 bioreattori). Non ho ancora capito se il raddoppio, indicato, di ciascun impianto, sia poi da attribuire a miglioramento dei processi o ampliamento fisico dell'impianto.

Att. di Saraceno e D'anton,
nella ricerca per la multinazionale da 100k/tons io partirei da due precisazioni tratte dal loro annuncio:

1) "verranno realizzati in Europa e in Asia"
2) "sostituire una parte importante della plastica tradizionale utilizzata nei propri prodotti"

La multinazionale deve quindi avere stabilimenti in Europa e Asia e, a mio modo di vedere, utilizzare attualmente prodotti in plastica tradizionale per un multiplo di 100k/tons annue.
A puro titolo esemplificativo Ikea o Magna potrebbero soddisfare tali requisiti, Sudzucker non penso che attualmente utilizzi un multiplo di 100k/tons annue di plastica ( ma non ne sono sicuro al 100% ).
Non ho invece le idee chiare su cosa si possa intendere con il termine "autoproduzione".
Direi comunque che sia da intendere la produzione in casa di ciò che viene oggi comprato all' esterno e mi riferisco ai pellet plastici da cui si fanno gli estrusi e i materiali plastici.
A titolo di puro esempio Magna fabbrica un paraurti in plastica con i pellets prodotti da Eni derivanti da raffinazione del petrolio.
Nel nostro caso Magna si farebbe da sola i pellets utilizzando feedstock biologici.

Mi sembra più probabile questo significato rispetto ad "autoproduzione" intesa come feedstock autoprodotta.
 
Ultima modifica:
Relazioni di spazio e tempo diceva Elliott.
Il tutto e subito non ha vita lunga.

Uno sguardo sul breve frame mi fa pensare che per oggi il più è fatto. Una toccatina almeno ai 19,60€ sarebbe buona. Forse area da lavorare un po' anche.

Al domani pensiam domani

Seguiamo un po'

Verissimo..... OK! Questo potrebbe essere un ABC correttivo....
 
pnc invariate anche oggi. Sono curioso di domani, magari qualcuno dei grandi ha ridotto qualcosa e si sta ricoprendo?
 
Salve, oggi sono passato davanti allo stabilimento di bio on a castel San Pietro.. mi sono fermato un 20 minuti.. è veramente un gran stabilimento,in costruzione c è il capannone sulla destra.. gente che lavora ce n è, nel parcheggio c erano una settantina di macchine.. è stato strano e bello vedere la fabbrica dove ho messo parte dei miei risparmi..
 
Indietro