BITCOIN-thread-ufficiale-road-to-140k-vol-XV

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se diventa democratico, smette di svalutare la moneta, e decide finalmente da che parte stare, diventa credibile, politicamente e finanziariamente...

ora sostiene i peggio stati canaglia... certo è in posizione molto molto strategica, per questo la NATO ancora c'è, ma geopoliticamente è inaffidabile e con mentalità ridicolmente imperiale...

È una democrazia, molto più simile all’Ungheria che alla Francia oppure alla Germania.
A quanto parrebbe parte di ciò che sta entrando negli ETF Bitcoin sta contemporaneamente uscendo dagli ETF sull’oro.

Una coincidenza?

(Da criptovaluta.it)

Vedi l'allegato 2991572


Questo é un dato interessante e potrebbe essere una rivoluzione epocale, ovvero la fine dell’oro inteso come store of value.

Naturalmente l’oro verrà sempre prezzato sui mercati ma più come metallo da usare per le sue caratteristiche uniche (elettronica, oreficeria, componentistica ecc…) che come bene rifugio.

Non lo so, non mi convince molto questa narrativa, non vedo le banche centrali vendere oro per Bitcoin….(anche se ci spero…).
 
Se non storna di almeno un 20% non è salutare questa salita, la cosa un po' mi preoccupa
....un 20% mi sembra pure troppo. Ha lateralizzato per buona parte di gennaio ripiegando di un 5% per poi strappare a rialzo di un 20%. Poi altro laterale di febbraio con range di un 4-5% e altro strappo del 20%. Questo ultimo. Adesso siamo nuovamente in laterale con oscillazione tra max-mix di di un 5%. Stessa identica storia. Un 20% down da qui mi sembra tanto. Ma tutto può essere. Certo, a vedere l'andazzo di questi due mesi, altro laterale porterebbe altro rialzo
 
È una democrazia, molto più simile all’Ungheria che alla Francia oppure alla Germania.



Questo é un dato interessante e potrebbe essere una rivoluzione epocale, ovvero la fine dell’oro inteso come store of value.

Naturalmente l’oro verrà sempre prezzato sui mercati ma più come metallo da usare per le sue caratteristiche uniche (elettronica, oreficeria, componentistica ecc…) che come bene rifugio.

Non lo so, non mi convince molto questa narrativa, non vedo le banche centrali vendere oro per Bitcoin….(anche se ci spero…).

Hai centrato i succo del discorso... E se mai avverrà questo cambiamento epocale, quando avverrà, sarà un bull che polverizzerà qualsiasi altro movimento visto fino ad oggi
 
A quanto parrebbe parte di ciò che sta entrando negli ETF Bitcoin sta contemporaneamente uscendo dagli ETF sull’oro.

Una coincidenza?

Un investitore giovane, per lo meno mentale, "sveglio", dinamico e che guarda al prossimo futuro, lo deve fare.
Il BTC è, da tempo ormai, divenuto sistemico. Chi è quel matto che non ci punta almeno una fiches
 
Hai centrato i succo del discorso... E se mai avverrà questo cambiamento epocale, quando avverrà, sarà un bull che polverizzerà qualsiasi altro movimento visto fino ad oggi

Non ci credo molto, non penso si arriverà a tanto.

Perché se le banche centrali iniziano ad acquistare Bitcoin significa che non si fidano della moneta che loro stesse emettono, con conseguenze devastanti dal punto di vista della reputazione e della solidità dell’istituzione stessa.

L’oro, che le banche centrali continuano ad acquistare, é accettabile per la sua storia universale (tutti i popoli della terra hanno sempre bramato per l’oro, dagli antichi romani fino all’impero mongolo), per la sua reputazione di bene rifugio, perché per secoli ha rappresentato lo standard verso cui tutte le monete erano agganciate e perché per lunghi periodi è stato uno strumento di pagamento/scambio.

Bitcoin non ha (ancora) una storia dietro, e chissà se mai l’avrà.
 
....un 20% mi sembra pure troppo. Ha lateralizzato per buona parte di gennaio ripiegando di un 5% per poi strappare a rialzo di un 20%. Poi altro laterale di febbraio con range di un 4-5% e altro strappo del 20%. Questo ultimo. Adesso siamo nuovamente in laterale con oscillazione tra max-mix di di un 5%. Stessa identica storia. Un 20% down da qui mi sembra tanto. Ma tutto può essere. Certo, a vedere l'andazzo di questi due mesi, altro laterale porterebbe altro rialzo
Il volume non mi pare stia seguendo però. Sarebbe più ottimale ora un retest del supporto 45k ora per continuare a salire
 
Si possono inviare solo 1 satoshi di BTC su wallet no custodial (tipo exodus) oppure serve un minimo superiore?
 
Mah a livello psicologico io vedo più una salita che una discesa nel breve. Troppa gente tagliata fuori. Un dump sarebbe troppo comodo. Più facile che salga ancora, che comprino anche i perma bears e lì arriva il dump (halving?) :asd:
 
Mah a livello psicologico io vedo più una salita che una discesa nel breve. Troppa gente tagliata fuori. Un dump sarebbe troppo comodo. Più facile che salga ancora, che comprino anche i perma bears e lì arriva il dump (halving?) :asd:

Dopo gli halving c’è sempre stato un ritracciamento di qualche mese prima del boost.
Quindi non é improbabile una discesa del BTC nell’ordine del 10/15%.
 
Si possono inviare solo 1 satoshi di BTC su wallet no custodial (tipo exodus) oppure serve un minimo superiore?
1 satoshi e' consentito

ma e' uno spreco, perche' per spostarlo o accorporarlo ad altri satosci costera' molto piu' di un satosci

ma se devi fare un test .. ci sta
 
Dopo gli halving c’è sempre stato un ritracciamento di qualche mese prima del boost.
Quindi non é improbabile una discesa del BTC nell’ordine del 10/15%.
volendo da 64k -15% si andrebbe a 55k

pero' da 42k a 52k ha fatto impennata e poi laterale

ora da 52k a 62k ha fatto la stessa impennata, e potrebbe andare in laterale per un po' prima della prossima impennata

considerando il flusso dagli etf e dalla fomo ... potrebbe fare da 62k a 72k con una nuova impennata 'improvvisa'
 
1 satoshi e' consentito

ma e' uno spreco, perche' per spostarlo o accorporarlo ad altri satosci costera' molto piu' di un satosci

ma se devi fare un test .. ci sta
Certo che lo è, ma sono problemi di chi li invia.....La mia domanda nasce dal fatto che gli exchange fissano dei limiti minimi di deposito ad esempio di 0,0002 BTC
 
Certo che lo è, ma sono problemi di chi li invia.....La mia domanda nasce dal fatto che gli exchange fissano dei limiti minimi di deposito ad esempio di 0,0002 BTC
ok, pensavo volessi inviare ad un wallet privato

ogni exchange potrebbe avere il suo minimo, ma non necessariamente

va visto caso per caso
 
Non ci credo molto, non penso si arriverà a tanto.

No, non è detto... Se Bitcoin diventa riserva di valore verrà inserito nel bilancio delle banche centrali allo stesso modo dell'oro. D'altra parte tutte le banche centrali del mondo hanno anche dollari in bilancio sotto forma di valuta, oppure di Bond Usa in quanto il dollaro è valuta rifugio;)

Certo non è una cosa che accadrà oggi, forse domani, o più probabilmente dopodomani
 
A me ste.candele fanno pensare che spacca UP

1000012382.png
 
Vedendo l'andazzo di questo weekend non mi stupirei se arrivasse a 69k già domani
 
Beh siamo ad orario bit, di solito la domenica sera si sveglia, in positivo o negativo.
 
Beh siamo ad orario bit, di solito la domenica sera si sveglia, in positivo o negativo.

E come mai che ci sono pochissimi movimenti? In Asia non hanno ancora iniziato il nuovo lunedì, in America è domenica piena e le borse sono chiuse, e la massa di capitali che era oppure è andata sui vari ETP/ETF non può muoversi. Ci vorrebbe qualche mossa clamorosa di qualche balena che muove un indirizzo corposo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro