Bitcoin-thread-ufficiale-road-to-140k-vol-XVIII

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Certo, quello sempre. In questo caso però mi sembra una grossa forzatura. Non limiterei bitcoin a questo paragone. Più che in relazione all'oro, vedo il suo prezzo in relazione all'intrinseca debolezza delle fiat, dollaro in primis. Per restare in piedi il nostro sistema monetario deve continuamente stampare nuovo denaro (oltre che consumare risorse, alimentando guerre e ingiustizie), quindi non è vero che:

La forza di bitcoin, oltre che per ragioni intrinseche, è proprio data dalla sempre crescente svalutazione delle fiat. Da questo punto di vista il market cap dell'oro, a livello globale, è veramente poca cosa. A maggior ragione se parli da qui a 20 anni....

Se parli di svalutazione ... torniamo al concetto di store of value

Anche 1 mela, se uno riuscisse a preservarla ed avesse un mercato disponibile ... sarebbe uno store of value

Va solo stabilito quale sia il valore di 1 BTC rispetto alla ricchezza totale (questa varia in base all'inflazione)
 
h

le operazioni "giuste" alla fine sono state quelle nel 2020, e fine 2022, guarda caso prima del rialzo "statistico" in base ai cicli, altro che AT dei poveri...
p.s. se invece di fare tutte quelle manovre descritte, avessi acquistato tutto a 13k nel 2020 e a 30k nel 2022 (cioè seguendo l'ondulazione del ciclo), non era più semplice e rilassante e profittevole? 🤣
secondo me è innegabile che FINORA è stato sempre conveniente sfruttare il ciclo, anche se non si vuole ammettere...

poi vabbè ognuno opera come vuole, io pure ho sbagliato, per ignoranza, ero entrato da poco in questo mondo e non sapevo niente, ma lo ammetto, ho comprato un pò nel 2021 a 50k, col senno di poi è stato un errore perchè era all'apice della bull run, avrei dovuto aspettare un annetto, vabbè ora non farò più quell'errore...

Ognuno investe in base alla proprie esigenze ... i soldi hanno una storia, una sorgente ... perche' mai tu o altri non avete fatto all in sul BTC nel 2020 quando era sotto i 5k $ ?

Nel 2020 ero impegnato principalmente in altri fronti ... nel 2020 e nel 2021 nessuno parlava di cicli ... certo c'era l"illuminato/libertario che pompava ogni giorno e parlava di halving e che non c'erano BTC negli exchange ... la stessa musica che leggi anche oggi :P

Comunque dal 2020 ad oggi ho praticamente fatto x10 sul mio capitale messo in "gioco" ... indi anche se non ho fatto all in quando il BTC era a 5k non mi lamento ...

Certezze non ci sono mai ... bisogna gestire il rischio ... ed essere una pelo bilanciati
 
Certo, quello sempre. In questo caso però mi sembra una grossa forzatura. Non limiterei bitcoin a questo paragone. Più che in relazione all'oro, vedo il suo prezzo in relazione all'intrinseca debolezza delle fiat, dollaro in primis. Per restare in piedi il nostro sistema monetario deve continuamente stampare nuovo denaro (oltre che consumare risorse, alimentando guerre e ingiustizie), quindi non è vero che:

La forza di bitcoin, oltre che per ragioni intrinseche, è proprio data dalla sempre crescente svalutazione delle fiat. Da questo punto di vista il market cap dell'oro, a livello globale, è veramente poca cosa. A maggior ragione se parli da qui a 20 anni....
il tuo discorso è sensato, ma dai per scontato che sia possibile un passaggio quasi fisiologico tra l'attuale sistema e quello basato sul bitcoin..
secondo me invece questo è molto difficile, perchè l'attuale sistema globale si è costruito nei secoli con una sua struttura non casuale, anche l'inflazione della moneta ha un suo senso, non è stata inventata da qualche governante cattivone, ma fa parte del sistema, e rimane anche nella sua evoluzione più moderna e recente...

la decentralizzazione, che oggi è una forza del bitcoin, sarà anche un suo limite, perchè un mondo multipolare (come quello che si sta configurando) dovrà fare i conti con le grandi potenze economiche, commerciali e finanziarie, e nessuna accetterà di usare su grande scala una coin che tutti (compresi i nemici) possono usare senza problemi... basta vedere le manovre dei BRICS sull'uscita dal sistema dollaro...

per me il bitcoin potrebbe sopravvivere, ma solo se resta "di nicchia", al limite crescere un pò, ma cmq non mettersi a confronto con le monete/asset tradizionali...
a meno che si formi una struttura economico-finanziaria-commerciale collegata al bitcoin, di tipo globale, possibile solo in un'ipotetico futuro anzi fantascientifico governo globale ... cmq è una cosa che per ora non si vede, domani chissà...
 
il tuo discorso è sensato, ma dai per scontato che sia possibile un passaggio quasi fisiologico tra l'attuale sistema e quello basato sul bitcoin..
secondo me invece questo è molto difficile, perchè l'attuale sistema globale si è costruito nei secoli con una sua struttura non casuale, anche l'inflazione della moneta ha un suo senso, non è stata inventata da qualche governante cattivone, ma fa parte del sistema, e rimane anche nella sua evoluzione più moderna e recente...

la decentralizzazione, che oggi è una forza del bitcoin, sarà anche un suo limite, perchè un mondo multipolare (come quello che si sta configurando) dovrà fare i conti con le grandi potenze economiche, commerciali e finanziarie, e nessuna accetterà di usare su grande scala una coin che tutti (compresi i nemici) possono usare senza problemi... basta vedere le manovre dei BRICS sull'uscita dal sistema dollaro...

per me il bitcoin potrebbe sopravvivere, ma solo se resta "di nicchia", al limite crescere un pò, ma cmq non mettersi a confronto con le monete/asset tradizionali...
a meno che si formi una struttura economico-finanziaria-commerciale collegata al bitcoin, di tipo globale, possibile solo in un'ipotetico futuro anzi fantascientifico governo globale ... cmq è una cosa che per ora non si vede, domani chissà...
Questa è la scommessa di bitcoin. E' nato per questo. E fino a questo momento la scommessa la sta vincendo. Tutto sta andando secondo i piani, anzi, meglio delle più rosee aspettative. Fino a due anni fa nessuno, se non pochissimi criptomatti (ma matti veri) avrebbe scommesso che roba tipo BlackRock potesse entrare a gamba tesa in questo mercato.
D'altra parte bitcoin è quello che è e sarà sempre quello che è. Non è qualcosa che può cambiare o si può adattare. Basta capirlo prima degli altri e aspettare che anche gli altri lo capiscano. Quello che sta accadendo e che secondo me accadrà, al di là delle tempistiche, è semplcemente inevitabile. Il dollaro arriverà alla sua fine e non esisterà più, esattamente come è accaduto a tutte le altre fiat che l'uomo ha inventato e utilizzato. E secondo me non siamo così lontani.

Per tornare al tuo assunto no, non so per scontato che bitcoin e finanza tradizionale siano necessariamente alternative, almeno in questa prima fase di convivenza che può durare ancora per molti anni.
Per arrivare a valere diverse centinaia di migliaia di dollari già oggi ci sarebbero tutti i presupposti e di sicuro non ne sarei stupito se avvenisse entro fine 2025. Felice sì, ma non stupito.
 
Questa è la scommessa di bitcoin. E' nato per questo. E fino a questo momento la scommessa la sta vincendo. Tutto sta andando secondo i piani, anzi, meglio delle più rosee aspettative. Fino a due anni fa nessuno, se non pochissimi criptomatti (ma matti veri) avrebbe scommesso che roba tipo BlackRock potesse entrare a gamba tesa in questo mercato.
D'altra parte bitcoin è quello che è e sarà sempre quello che è. Non è qualcosa che può cambiare o si può adattare. Basta capirlo prima degli altri e aspettare che anche gli altri lo capiscano. Quello che sta accadendo e che secondo me accadrà, al di là delle tempistiche, è semplcemente inevitabile. Il dollaro arriverà alla sua fine e non esisterà più, esattamente come è accaduto a tutte le altre fiat che l'uomo ha inventato e utilizzato. E secondo me non siamo così lontani.

Per tornare al tuo assunto no, non so per scontato che bitcoin e finanza tradizionale siano necessariamente alternative, almeno in questa prima fase di convivenza che può durare ancora per molti anni.
Per arrivare a valere diverse centinaia di migliaia di dollari già oggi ci sarebbero tutti i presupposti e di sicuro non ne sarei stupito se avvenisse entro fine 2025. Felice sì, ma non stupito.
sei sicuro che gli ETF siano un passo avanti? sicuramente lo sono a livello di aumento del prezzo e dell'adozione, ma forse non delì'indipendenza e costruzione di un sistema basato su bitcoin, a me sembra che semmai è la finanza tradizionale che occupa il BTC, non il contrario
 
sei sicuro che gli ETF siano un passo avanti? sicuramente lo sono a livello di aumento del prezzo e dell'adozione, ma forse non delì'indipendenza e costruzione di un sistema basato su bitcoin, a me sembra che semmai è la finanza tradizionale che occupa il BTC, non il contrario
Arrivati a questo punto è abbastanza ininfluente chi possiede bitcoin. Ormai è troppo diffuso, così come lo è la sua infrastruttura, per preoccuparsi di ciò. Devo ammettere che mi spaventava molto di più l'avvento dei future e delle opzioni, ma anche in quel caso alla fine abbiamo visto che non è possibile "snaturare" bitcoin. Gli ETF sono semplicemente uno strumento per arrivare molto più velocemente a molte più persone e istituzioni. Ma sono anche abbastanza fiducioso che in prospettiva molti di essi, una volta preso confidenza con l'asset, arriveranno al possedere bitcoin fisici. Anche perché a differenza dell'oro, per tornare al paragone di prima, è indubbiamente più semplice e vantaggioso.
Certo le manipolazioni sui prezzi ci saranno sempre, come c'erano anche quando era un giochino per i nerd. E come ci sono per qualsiasi altro asset. Ma questo è un altro discorso.
 
Arrivati a questo punto è abbastanza ininfluente chi possiede bitcoin. Ormai è troppo diffuso, così come lo è la sua infrastruttura, per preoccuparsi di ciò. Devo ammettere che mi spaventava molto di più l'avvento dei future e delle opzioni, ma anche in quel caso alla fine abbiamo visto che non è possibile "snaturare" bitcoin. Gli ETF sono semplicemente uno strumento per arrivare molto più velocemente a molte più persone e istituzioni. Ma sono anche abbastanza fiducioso che in prospettiva molti di essi, una volta preso confidenza con l'asset, arriveranno al possedere bitcoin fisici. Anche perché a differenza dell'oro, per tornare al paragone di prima, è indubbiamente più semplice e vantaggioso.
Certo le manipolazioni sui prezzi ci saranno sempre, come c'erano anche quando era un giochino per i nerd. E come ci sono per qualsiasi altro asset. Ma questo è un altro discorso.
uhm... all'interno di questo gruppo mi sembra che si è verificato il contrario, ovvero gente che possedeva BTC "fisici" ed è passata agli ETN.... perché più semplice e vantaggioso.
 
uhm... all'interno di questo gruppo mi sembra che si è verificato il contrario, ovvero gente che possedeva BTC "fisici" ed è passata agli ETN.... perché più semplice e vantaggioso.
Sì, scrivevo "in prospettiva".
Aumentando la base dei bitcoiner (diretti e indiretti), in numeri assoluti ci sarà un aumento di entità che fanno self-custody rispetto ad adesso (oltre ad un aumento di chi si affiderà a gestioni esterne).
 
welcome back 70k :cool:
E vediamo se questa è la volta buona...
1716827055896.png
 
Ultima modifica:
No Analisi Tecnica, no Analisi Fondamentale, no Insider Traning.... pura sparata dalla mia sfera di cristallo 🔮 drogata con gli scongiuri, ma... qui lo vaticinio: good vibs per 72-73 lunedì :pop:
La mia palla di vetro non sapeva che il 27 wall street era chiusa... se domani non c'ha azzeccato, non accetterò scuse e tornerò ai fondi del caffè 😂
 
Ekkekkaxxo, è presto, lasciamo che riposi un pò, poi verso fine estate se ne riparla :clap:
 
Va bene, come non detto, anche questa volta facciamo la prossima volta...
 
Escludendo le stablecoin per ovvie ragioni, solamente le prime 4 criptovalute (BTC, ETH, BNB, SOL) hanno superato oppure sono vicinissime all'ath dello scorso ciclo.

Prezzo delle cripto dal massimo storico (ATH) | su CoinGecko

Tutte le altre, incluse quelle che stanno nella top 20, sono estremamente lontane dall'ath, alcune anche di un -85%. E tutto questo in pieno bull market.

E nella top 100, le uniche vicine al precedente ath sono solamente un paio di memecoin che sono uscite recentemente e anch'esse al prossimo bear market sprofonderanno tantissimo e non si riprenderanno mai più.

Nel mondo criptovalute in pochissimi si sono resi conto che investire nelle altcoin, inclusi quelli che sembrano progetti seri e solidi, in realtà è sempre estremamente rischioso.
 
Ormai non ha piu senso che gli exchanges abbiano il potere di scambiarsi le crypto contro btc danneggiando tutte le altcoins quando btc scende!

Una volta che si é deciso di far entrare i capitali della finanza nel mondo crypto, cosa a me non gradita, a questo punto va levato completamente il potere agli exchanges e al mondo dietro gli usdt di poter lavorare con un exchange proprio gestendo tutto il mercato delle altcoins!

Ok che dietro quella moneta ci siano soldi sporchi…..ma cosi diventa una barzelletta ormai!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro