Bollorè, c'est si bon de vous revoir...

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
non sarei tanto convinto...si è messo contro il mercato...e poi dipende da come si è messo short...
Uno può mettersi short anche con mini certificati che vanno a strike in apertura domani per esempio se dovesse fare un +10-15

short con azioni
 
io non capisco da dove escono le dichiarazioni di banka Akros in cui affermano che l'opa sarà a 3,19 (in quanto è la media dei prezzi degli ultimi 6 mesi)


io ho letto che in caso di Opa obbligatoria per superamento della quota azionaria del 30% , si ha l'obbligo di basare l'OPA sul prezzo MASSIMO pagato dal soggetto(vivendi) o da suoi accoliti per le azioni in portafoglio.

quindi se vivendi ha in portafoglio anche una sola azione pagata 4,48 , in caso di eventuale Opa il prezzo che offrirà a noi azionisti dovrà COME MINIMO essere di 4,48 euro per azione.


proprio non capisco la dichiarazione degli analisti di AKROS CHE PARLANO DI 3,19...

chi mi spiega?

La domanda è gia stata posta ed è già stato risposto vai indietro e la trovi..tra l'altro proprio ad un utente con edison è accaduto quanto citato da akros
 
non x portare sfiga ma l'ultimo rialzo partito a 1,17 sms e arrivato a 4,64 , mi vien da dire altro giro altra corsa.:D
 
105,5 mln sempre + vicini al 10% e fine della corsa secondo me
 

Offerta pubblica di acquisto - Wikipedia

L'OPA successiva totalitaria
È disciplinata dall'art.106 del TUF Essa consiste in pratica nell'obbligo da parte di chi abbia acquisito a titolo oneroso (direttamente o indirettamente), quindi non per successione mortis causa o donazione, una partecipazione societaria superiore al 30% del capitale sociale ordinario di una società per azioni quotata in borsa di lanciare un'OPA sulla totalità delle azioni ordinarie residue.

L'obbligo sussiste anche quando il limite è raggiunto tramite partecipazioni (opa a cascata). L'obbligo sussiste anche per chi già detiene il 30% di azioni con diritto di voto e acquisisce nei 12 mesi più del 5% del capitale. L'obbligo di un OPA sussiste anche quando si ha il controllo di una società non quotata in borsa.

L'offerta va promossa entro 20 giorni dal superamento di tale soglia a un prezzo non inferiore a quello più elevato pagato dall'offerente e da persone che agiscono in concerto con il medesimo, nei 12 mesi anteriori alla comunicazione della decisione di promuovere un'offerta pubblica di acquisto, per acquisti di titoli della medesima categoria. Qualora non siano stati effettuati acquisti a titolo oneroso di titoli della medesima categoria nel periodo indicato, l'offerta è promossa per tale categoria di titoli ad un prezzo non inferiore a quello medio ponderato di mercato degli ultimi 12 mesi o del minor periodo disponibile.

 
La domanda è gia stata posta ed è già stato risposto vai indietro e la trovi..tra l'altro proprio ad un utente con edison è accaduto quanto citato da akros


ho letto decine e decine di pagine di questa discussione, a qualche riferimento per scovare quella risposta in questo pagliaio?

grazie
 
ne parlavamo prima; la norma che citi e a cui io stesso pensavo vale per il periodo dall'annuncio dell'opa alla sua finalizzazione

cioé?
e dopo?


non è che ci ho capito molto... se finalizzano l'opa a 4,48 a me va benissimo e gliele do',
se l'opa davvero hanno il diritto di lanciarla a 3,19, vendo stasera stessa...
 
Ultima modifica:
La domanda è gia stata posta ed è già stato risposto vai indietro e la trovi..tra l'altro proprio ad un utente con edison è accaduto quanto citato da akros

infatti non è un caso ipotetico,se serve potrei fare un altro esempio wdf opata a prezzi inferiori a quelli di mercato
 
Ma se la famiglia Berlusconi ci tenesse davvero all'azienda non acquisterebbe altre azioni, direttamente o indirettamente. Probabilmenteanche a loro va bene così, nel senso che vogliono vendere, a voi cosa ve ne pare?
 
Dai che le chiudi sotto 40 ora deve andare sotto 42 per cedere
 
ma non capisco tutti i milioni di oggi se li è presi vivendi?????

per me sì ,silvio non può salire oltre ,se lo facesse lo farebbe in concerto con altri e scatterebbe l'opa per lui sanguinosa,bollorè quando annuncia il giorno dopo lo fa davvero e alle 18:30 potrebbe comunicarlo
 
Al riguardo, la CONSOB[2] ha fornito il proprio orientamento in merito all'interpretazione del criterio di calcolo del prezzo a cui deve essere promossa un'OPA totalitaria successiva ex art. 106 Testo Unico.
Come sopra osservato, la disciplina vigente prevede che l'offerta sia promossa a un prezzo non inferiore alla media aritmetica fra il prezzo medio ponderato di mercato degli ultimi dodici mesi e quello più elevato pattuito nello stesso periodo dall'offerente per acquisti di azioni ordinarie.

L'offerta pubblica di acquisto totalitaria (successiva e preventiva). In particolare: la determinazione del prezzo dell?offerta. Disciplina normativa e regolamentare


eccola bastava cercare due secondi
 
cioé?
e dopo?...

cioè se lancia l'opa a 3.20€ (per dire, secondo la media di cui sopra si diceva), ma poi durante l'offerta di acquisto compra anche solo un'azione a 4€ dal figlioccio di Berlusconi (sempre per fare un esempio) èè costretto ad alzare il prezzo d'opa a 4€
 
Indietro