Bond Argentina: discussione unificata - Cap 12

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
bè la sentenza "pari passu" l'ultima volta è valsa ben più di un pezzo di carta, visto che senza di essa gli holdout non avrebbero mai ottenuto capitale +50% di interessi

1) il tempo è vita e tutto l'oro del mondo non è sufficiente per recuperare 15 anni
2) la sentenza è stata carta straccia tant'è che il governo non ha pagato se non dopo aver fatto i propri comodi e interessi
3) la sentenza ha bloccato LA MIA CEDOLA (danneggiandomi e chissà per quanto tempo se avessero fatto melina) per favorire i fondi avvoltoi
4) che a strascico poi hanno beneficiato alcun bh è a mio parere una botta di cul0
5) il mondo è pieno di cause finite in un ulteriore perdita di tempo e denaro

Un buon investitore ha sempre un piano B che prevede la perdita e il recupero del capitale senza se e senza ma però ... :cool::cool:

ciao
 
1) il tempo è vita e tutto l'oro del mondo non è sufficiente per recuperare 15 anni
2) la sentenza è stata carta straccia tant'è che il governo non ha pagato se non dopo aver fatto i propri comodi e interessi
3) la sentenza ha bloccato LA MIA CEDOLA (danneggiandomi e chissà per quanto tempo se avessero fatto melina) per favorire i fondi avvoltoi
4) che a strascico poi hanno beneficiato alcun bh è a mio parere una botta di cul0
5) il mondo è pieno di cause finite in un ulteriore perdita di tempo e denaro

Un buon investitore ha sempre un piano B che prevede la perdita e il recupero del capitale senza se e senza ma però ... :cool::cool:

ciao

ognuno gestisce i propri soldi come vuole, e intraprende le azioni che ritiene opportune per far valere i propri diritti.
15 anni sono stati troppi per recuperare il capitale con un 50% di indennizzo? Forse. Ma allora che dire di chi nel 2005 ha scambiato i suoi titoli con haircut del 60% e/o scadenza 2038... per vedersi di nuovo sospeso il pagamento delle cedole poi?
 
bè la sentenza "pari passu" l'ultima volta è valsa ben più di un pezzo di carta, visto che senza di essa gli holdout non avrebbero mai ottenuto capitale +50% di interessi

Il tuo discorso vale per quelli che avevano pagato il nominale.NOn per quelli che avevano pagato cifre irrisorie acquistando sul mercato
cioe' chi avesse pagato 30 ha poi preso 150..
Nessuno avrebbe potuto prevedere la durata delle cause.. ma i Fondi non hanno problemi
Io direi che questa volta i Fondi hanno il vantaggio dell'esperienza precedente.. cioe' gli argomenti pro e contro sono noti
Questa volta Argentina deve pagare piu' di 44 milairdi al FMI e non se ne puo' liberare.Volta scorsa doveva pagare ca. 9 miliardi e se ne libero'.Non ricordo se dovesse pagare anche il Clubd di parigi, che anche questa volta deve avere dei bei soldini.
Quindi il FMI prima di fare qualsiasi concessione vorra' vedere la causa con gli HO chiusa. Oppure pretendera' interessi e rimborsi come previsto dagli accordi.il FMI ha grandi poteri come sappiamo.
Poi diciamo che l'offerta non e' scandalosamente bassa. basta un po' di buona volonta' e i Fondi accetteranno lo swap.Il problema e' che anche lo swap non dara' mai garnzie che i bonds NUOVI verranno pagati..ma questo e' un altro discorso. io direi che i Fondi accetterebebro : pagamento degli interessi per i primi 2 o 3 anni con altri Bonds.Interessi lievemnti piu' alti poi. etcetc.
Il problema e' che sia Guzman che Fernandez devono anche salvare la faccia..
 
ognuno gestisce i propri soldi come vuole, e intraprende le azioni che ritiene opportune per far valere i propri diritti.
15 anni sono stati troppi per recuperare il capitale con un 50% di indennizzo? Forse. Ma allora che dire di chi nel 2005 ha scambiato i suoi titoli con haircut del 60% e/o scadenza 2038...

che si è goduto la vita e il tempo e fatto investimenti più sani con il capitale recuperato

p.s. siamo in un sito di finanza e sottolineare che 15 anni di incertissima attesa mi sembrano molto fuori luogo per i tempi umani.
 
che si è goduto la vita e il tempo e fatto investimenti più sani con il capitale recuperato

p.s. siamo in un sito di finanza e sottolineare che 15 anni di incertissima attesa mi sembrano molto fuori luogo per i tempi umani.

un haircut del 60% sarebbe capitale recuperato? Chi ha accettato lo scambio ha incassato una perdita semmai... Oh se poi c'è chi è felice di farsi portar via così una fetta dei propri risparmi senza fiatare, buon per lui.
Posso comunque dire di essermi goduto a sufficienza anch'io la vita nel frattempo, aspettando serenamente l'esito delle class action a NY.
 
un haircut del 60% sarebbe capitale recuperato? Chi ha accettato lo scambio ha incassato una perdita semmai... Oh se poi c'è chi è felice di farsi portar via così una fetta dei propri risparmi senza fiatare, buon per lui.
Posso comunque dire di essermi goduto a sufficienza anch'io la vita nel frattempo, aspettando serenamente l'esito delle class action a NY.

Molti hanno vednuto a prezzi vili PRIMA dello scambio.. quando Kirchner faceva il muso duro e prometteva il 12%
 
ognuno gestisce i propri soldi come vuole, e intraprende le azioni che ritiene opportune per far valere i propri diritti.
15 anni sono stati troppi per recuperare il capitale con un 50% di indennizzo? Forse. Ma allora che dire di chi nel 2005 ha scambiato i suoi titoli con haircut del 60% e/o scadenza 2038... per vedersi di nuovo sospeso il pagamento delle cedole poi?

Se dai informazioni dalle precise !!! Quello del 60 % è errato e poi non c’era solo il 2038 evidentemente non avevi i titoli 😁 🤷*♂️
 
Se dai informazioni dalle precise !!! Quello del 60 % è errato e poi non c’era solo il 2038 evidentemente non avevi i titoli 😁 🤷*♂️

i titoli li avevo... acquistati nel 2000 al nominale o quasi. L'offerta di scambio è stata nel 2005, poi riaperta nel 2010. Stiamo parlando comunque di 10 anni fa, non ricordo di preciso tutte le condizioni, ricordo solo che erano irricevibili... C'erano titoli par, ma si potevano richiedere solo fino a un tetto massimo, ed erano quelli con scadenza più lunga. Altri con scadenza meno lontana ma con haircut più consistente, ecc.
 
un haircut del 60% sarebbe capitale recuperato? Chi ha accettato lo scambio ha incassato una perdita semmai... Oh se poi c'è chi è felice di farsi portar via così una fetta dei propri risparmi senza fiatare, buon per lui.
Posso comunque dire di essermi goduto a sufficienza anch'io la vita nel frattempo, aspettando serenamente l'esito delle class action a NY.

Per me il tempo è inestimabile e a maggior ragione dopo 15 anni , non si investe pensando ci penserà un fondo avvoltoio
L'investimento è a rischio e pretendere di guadagnare il 10 % senza rischio mi sembra fuori tema in un sito di finanza
Ribadisco il mio pensiero la class action è pura carta straccia se non è possibile eseguire la sentenza
Gli argentini hanno commesso un errore che non faranno mai più ... trasformando anche la sentenza in carta igienica :cool::cool:
Ergo buona e serena attesa ... e come si dice in Italia fammi causa che il tempo corre per me :cool:

Resta vero che ognuno è libero di perdere i suoi soldi come crede ma atteniamoci al tema di un forum di finanza e non facciamo passare per educativo un pensiero che va bene per un fondo avvoltoio lontanissimo dal pensiero di un investitore o trader
 
Per me il tempo è inestimabile e a maggior ragione dopo 15 anni , non si investe pensando ci penserà un fondo avvoltoio
L'investimento è a rischio e pretendere di guadagnare il 10 % senza rischio mi sembra fuori tema in un sito di finanza
Ribadisco il mio pensiero la class action è pura carta straccia se non è possibile eseguire la sentenza
Gli argentini hanno commesso un errore che non faranno mai più ... trasformando anche la sentenza in carta igienica :cool::cool:
Ergo buona e serena attesa ... e come si dice in Italia fammi causa che il tempo corre per me :cool:

Resta vero che ognuno è libero di perdere i suoi soldi come crede ma atteniamoci al tema di un forum di finanza e non facciamo passare per educativo un pensiero che va bene per un fondo avvoltoio lontanissimo dal pensiero di un investitore o trader

anch'io ho fatto un errore che non farò mai più: fidarmi di uno stato canaglia che considera prassi normale prendere soldi in prestito senza poi restituirli. Ma è stato 20 anni fa, quando ero ancora troppo disposto a riporre una certa fiducia nel prossimo... Da allora ovviamente non ho mai più comprato dall'Argentina neanche un limone o una pera williams, ma purtroppo mi è rimasto sul groppone quell'ultimo pezzo di tangospazzatura della prov. di Buenos Aires. Che doveva appunto scadere questo mese, dopo 19 anni di attesa, non 15...
E invece secondo questi truffatori seriali dovremmo serenamente accettare di aspettare fino al 2032 o 2040?? Per poi tra 20 anni ricominciare la manfrina e sentirsi dire: ci spiace non li abbiamo, aspettate il 2060?? Sono d'accordo: il tempo è inestimabile, soprattutto per chi sa di non poter vivere abbastanza per arrivarci.
 
Per cui voi la centenaria in pati a sti prezzi non la vendereste
 
anch'io ho fatto un errore che non farò mai più: fidarmi di uno stato canaglia che considera prassi normale prendere soldi in prestito senza poi restituirli. Ma è stato 20 anni fa, quando ero ancora troppo disposto a riporre una certa fiducia nel prossimo... Da allora ovviamente non ho mai più comprato dall'Argentina neanche un limone o una pera williams, ma purtroppo mi è rimasto sul groppone quell'ultimo pezzo di tangospazzatura della prov. di Buenos Aires. Che doveva appunto scadere questo mese, dopo 19 anni di attesa, non 15...
E invece secondo questi truffatori seriali dovremmo serenamente accettare di aspettare fino al 2032 o 2040?? Per poi tra 20 anni ricominciare la manfrina e sentirsi dire: ci spiace non li abbiamo, aspettate il 2060?? Sono d'accordo: il tempo è inestimabile, soprattutto per chi sa di non poter vivere abbastanza per arrivarci.
Sono nella tua identica situazione, con il bond della Provincia di Buenos Aires scaduto il 1.05 e non rimborsato.
Mi sembra assurdo ristrutturare bond già ristrutturati.
È come il gioco dell oca, ci rimandano sempre alla partenza.
Quindi dal 2001 al 2020 ed adesso al 2032.
 
Sono nella tua identica situazione, con il bond della Provincia di Buenos Aires scaduto il 1.05 e non rimborsato.
Mi sembra assurdo ristrutturare bond già ristrutturati.
È come il gioco dell oca, ci rimandano sempre alla partenza.
Quindi dal 2001 al 2020 ed adesso al 2032.

:yes::yes:
 
Sono nella tua identica situazione, con il bond della Provincia di Buenos Aires scaduto il 1.05 e non rimborsato.
Mi sembra assurdo ristrutturare bond già ristrutturati.
È come il gioco dell oca, ci rimandano sempre alla partenza.
Quindi dal 2001 al 2020 ed adesso al 2032.

ti sembrera' assurdo.. ma in questo modo non pagheranno mai ( o quasi ) il loro debito. Hanno ristrutturato. adesso ristrutturano.. forse con il nuovo governo torneranno a ristrutturare etcetc
 
Sono nella tua identica situazione, con il bond della Provincia di Buenos Aires scaduto il 1.05 e non rimborsato.
Mi sembra assurdo ristrutturare bond già ristrutturati.
È come il gioco dell oca, ci rimandano sempre alla partenza.
Quindi dal 2001 al 2020 ed adesso al 2032.

mi sa che loro preferiscono il monopoli, perché c'è la carta "uscite gratis di prigione"
 
ti sembrera' assurdo.. ma in questo modo non pagheranno mai ( o quasi ) il loro debito. Hanno ristrutturato. adesso ristrutturano.. forse con il nuovo governo torneranno a ristrutturare etcetc

Il capitale non lo pagano mai, solo qualche cedola tra un default e l'altro.
 
i titoli li avevo... acquistati nel 2000 al nominale o quasi. L'offerta di scambio è stata nel 2005, poi riaperta nel 2010. Stiamo parlando comunque di 10 anni fa, non ricordo di preciso tutte le condizioni, ricordo solo che erano irricevibili... C'erano titoli par, ma si potevano richiedere solo fino a un tetto massimo, ed erano quelli con scadenza più lunga. Altri con scadenza meno lontana ma con haircut più consistente, ecc.
Vedi che lo sapevi ! Max 50k ma se avevi moglie e figli trasferivi i titoli e diventavano 200k . Ma grazie alla campagna di un grande giornale 25 ore ed una giornalaia buffa convincevano migliaia di pensionati a rifiutare è così moltissimi finirono alla tfa. Ovviamente firmavi per non rivalerti sulle banche che li avevano rifilati. Loro non fanno mai nulla gratis 😡😡😡.
 
Vedi che lo sapevi ! Max 50k ma se avevi moglie e figli trasferivi i titoli e diventavano 200k . Ma grazie alla campagna di un grande giornale 25 ore ed una giornalaia buffa convincevano migliaia di pensionati a rifiutare è così moltissimi finirono alla tfa. Ovviamente firmavi per non rivalerti sulle banche che li avevano rifilati. Loro non fanno mai nulla gratis 😡😡😡.

mmm... ai pensionati quindi era meglio dire che avrebbero rivisto i loro risparmi nel duemilamai? Non mi pare di essere mai stato in tfa, comunque essendo in class action a NY sarei stato automaticamente escluso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro