Bond Argentina: discussione unificata - Cap 12

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dunque stamattina sono stato in Banca Sella: mi hanno esposto la proposta di ristrutturazione che già conoscevo

non essendo investitore professionale non posso aderire all'offerta o rifiutarla

mi hanno fatto firmare un foglio a loro tutela dove dicono di avermi messo al corrente della situazione

ciao
 
Dunque stamattina sono stato in Banca Sella: mi hanno esposto la proposta di ristrutturazione che già conoscevo

non essendo investitore professionale non posso aderire all'offerta o rifiutarla

mi hanno fatto firmare un foglio a loro tutela dove dicono di avermi messo al corrente della situazione

ciao

Fantastico si parano sempre il ciulo. Viva le banchette itagliane. ( e non correggetemi, la gl è in senso dispregiativo )
 
quindi conviene stare fermi ed aspettare sulla sponda del fiume,sperando che il fiume non straripi

ma con questi Argentini non si sa mai.nel precedente default abbiamo aspettato 15 anni. non mi sarei mai aspettato che facessero default dopo 5 anni. ne avevo preventivati almeno 10.comunque a me pare chiara la strategia..
per il momento non pagano nulla. sia che vengano accettate le loro proposte sia che non vengano accettate.poi si vedra'.magari un altro Governo..Il problema e' che ad ogni governo ora fanno un default, visto che nessuno presta soldi.oltre a quelli del FMI ci sono anche quelli del Club di Parigi.Questi premono e non fanno trattaive fino a quando i BH non vengano messi a tacere. Credo che questa volta sara' piu' facile per i Fondi agire per vie legali. vista la precedenre esperienza.Anche il giudice e' una donna piu' giovane . poi il presidente non e' Obama. ma Trump.La mia opinione e' che o fanno una nuova offerta oppure vanno in Tribunale e guadagano qualche anno.Poi credo che l'Argentina conil mercato dei bond abbia chiuso per sempre..
 
ma con questi Argentini non si sa mai.nel precedente default abbiamo aspettato 15 anni. non mi sarei mai aspettato che facessero default dopo 5 anni. ne avevo preventivati almeno 10.comunque a me pare chiara la strategia..
per il momento non pagano nulla. sia che vengano accettate le loro proposte sia che non vengano accettate.poi si vedra'.magari un altro Governo..Il problema e' che ad ogni governo ora fanno un default, visto che nessuno presta soldi.oltre a quelli del FMI ci sono anche quelli del Club di Parigi.Questi premono e non fanno trattaive fino a quando i BH non vengano messi a tacere. Credo che questa volta sara' piu' facile per i Fondi agire per vie legali. vista la precedenre esperienza.Anche il giudice e' una donna piu' giovane . poi il presidente non e' Obama. ma Trump.La mia opinione e' che o fanno una nuova offerta oppure vanno in Tribunale e guadagano qualche anno.Poi credo che l'Argentina conil mercato dei bond abbia chiuso per sempre..
Hanno scelto dall inizio , il ripudio della deuda , È ovvio che 7 miliardi di debito sono pochi e non è possibile defaultare cosi X la provincia ,,, sia sovrani che provincia guarda caso governati da 2 di sinistra , mentre il municipio cioè il comune di Buenos Aires governato dalla destra non fa default!!!! Siamo alle barzellette, non so quando gli italiani si sveglieranno ma sono sicuro che sarà troppo tardi, mentre gli argentini si sveglieranno tra 4 anni !!!!
Nessuno si aspettava che rivincessero le elezioni, una volta rivinte tutti sapevano che sarebbe finita così !!!!
 
Hanno scelto dall inizio , il ripudio della deuda , È ovvio che 7 miliardi di debito sono pochi e non è possibile defaultare cosi X la provincia ,,, sia sovrani che provincia guarda caso governati da 2 di sinistra , mentre il municipio cioè il comune di Buenos Aires governato dalla destra non fa default!!!! Siamo alle barzellette, non so quando gli italiani si sveglieranno ma sono sicuro che sarà troppo tardi, mentre gli argentini si sveglieranno tra 4 anni !!!!
Nessuno si aspettava che rivincessero le elezioni, una volta rivinte tutti sapevano che sarebbe finita così !!!!

Invece io avevo parlato con molti Argentini. e tutti erano convinti che avrebbe vinto.. ha fatto promesse tipo i nostri che non voglio nominare.. e chiaramente una parte della popolazione piu' povera lo ha votato.quello che non capisco e' come mai un pese ricco.. che espotava carne soisa grano sia finito cosi'.. ma piu' o meno e' la fine che sta facendo l'Italia con gli ultimi governi..
 
Invece io avevo parlato con molti Argentini. e tutti erano convinti che avrebbe vinto.. ha fatto promesse tipo i nostri che non voglio nominare.. e chiaramente una parte della popolazione piu' povera lo ha votato.quello che non capisco e' come mai un pese ricco.. che espotava carne soisa grano sia finito cosi'.. ma piu' o meno e' la fine che sta facendo l'Italia con gli ultimi governi..

dopo la II guerra mondiale l'argentina era la 5 potenza e le navi partivano piene di italiani .. poi sappiamo come è finita
Ci sono paesi che non hanno niente e son ricchi , ci son paesi che hanno tanto e sono poveri
Quelli del primo gruppo sono popolati da persone con la testa nel posto giusto :cool:
Se la nazione è popolata da capre solo un caprone può essere eletto a capo :o
 
dopo la II guerra mondiale l'argentina era la 5 potenza e le navi partivano piene di italiani .. poi sappiamo come è finita
Ci sono paesi che non hanno niente e son ricchi , ci son paesi che hanno tanto e sono poveri
Quelli del primo gruppo sono popolati da persone con la testa nel posto giusto :cool:
Se la nazione è popolata da capre solo un caprone può essere eletto a capo :o

Purtroppo in Italia abbiamo capre e caproni..
distribuiscono soldi a pioggia pur di avre la poltrona.
e caricano di tasse la parte che produce
purtroppo oggi non ci si puo' piu' permetetre nulla
 
oggi giornata record di volumi per la 2038 finale 581
siamo a 3,7 milioni e magari continua, il valore più alto dell'ultimo anno
 
Los números son escalofriantes: de u$s2.000 a 14.000 millones de dólares. El bono Centenario y su participación en el canje de deuda planteado por Martín Guzmán, sigue dando dolores de cabeza. Por lo que se sabe, será el titulo público emitido durante el gobierno de Mauricio Macri que más reducción de tiempo tendrá entre el final del diseño se su plan de pago de intereses y rescate final (culminaba en 2117), y la propuesta del ministerio de Economía. Si finalmente hubiera acuerdo entre el Gobierno y los acreedores, en lugar de aquel lejano año, el bono a Global a 100 años se pagaría en el 2036 o el 2037. Obviamente con una reducción importante en el pago de intereses, que se acortarían a la mitad. Sin embargo, su rescate para el país implicaría un costo mayor. A esta situación algo compleja, se le suma ahora una amenaza que complica la negociación del bono con los acreedores. Muchos de los tenedores de esta deuda, en su mayoría grandes bancos y fondos de inversión (así lo diseñó para su lanzamiento el entonces ministro de Finanzas Luis Caputo), comenzaron ya a hablar entre ellos para analizar la posible vigencia de una cláusula de emisión incluida en el bono denominada Make Whole Clause (MWC). Según esta visión, se podría obligar al Gobierno a pagar en el momento de rescatar el bono la totalidad de los intereses comprometidos en la línea histórica de la emisión (hasta 2117), si en algún momento Argentina quisiera rescatarlo.
 
Io lo chiamerei “come ficcarsi in un mare di guai “ ....... vamos
 
Un saluto a tutti.
Mi sono letto le ultime pagine, così ho evitato di fare domande inutili. Dato che ho trovato risposte convincenti, ringrazio tutti voi per i contributi messi a disposizione!
E, non essendo "Professionale", mi metto tranquillo in attesa...
 
Un saluto a tutti.
Mi sono letto le ultime pagine, così ho evitato di fare domande inutili. Dato che ho trovato risposte convincenti, ringrazio tutti voi per i contributi messi a disposizione!
E, non essendo "Professionale", mi metto tranquillo in attesa...

Ohhhhhh uno intelligente.
 
Argentina 33 disc. - informazioni per tutti

Cari amici, senza ripercorrere un'annosa e triste vicenda che non può che far incavolare tanti di noi, allego per conoscenza di tutti quanto mi ha inviato ieri sera We@bank, dopo due e-mail di richiesta informazioni sufficientemente pepate..... Come potrete leggere, non si parla mai di investitori "retail", ma solo ed esclusivamente di investitori "istituzionali". Inoltre, in questa scarna comunicazione non si capisce (ma forse sono vecchio e scemo) in quale delle tre categorie di offerta dovrebbero ricadere le mie 10 mila argentina 33 disc (ISIN XS0205545840). Questo, dopo esserXi trovato a dover subire due successive ristrutturazioni perché - allora - i titoli erano in carico alla buon'anima di mio padre che non voleva creare problemi con il direttore della banca che l'aveva consigliato. Ogni commento è superfluo, ma se qualcuno mi spiega velocemente in quale categoria andrei ricadere, sarà gradito. Ultima questione, ma se uno vende queste schifezze nelle more della trattativa (il mio titolo non risulta sospeso), il prezzo di vendita deve "sempre" essere aumentato del famoso coefficiente di rettifica come pubblicato, per esempio, sul sito di HI-Mtf? Grazie ancora

OGGETTO: OFFERTA DI SCAMBIO SU OBBLIGAZIONI ARGENTINA DISC 33EUR COD. 4088280

LA /VI INFORMIAMO CHE LA REPUBBLICA ARGENTINA STA PROMUOVENDO UN'OFFERTA DI SCAMBIO RIVOLTA ESCLUSIVAMENTE AGLI INVESTITORI ISTITUZIONALI, CHE POTRANNO ALTERNATIVAMENTE OPTARE PER RICEVERE UNO DEI SEGUENTI CORRISPETTIVI PER OGNI 100 EUR DI VALORE NOMINALE PORTATE IN ADESIONE:

- 137,61037 EUR DI UNA NUOVA OBBLIGAZIONE CON SCADENZA 2039, OPPURE
- 137,61037 EUR DI UNA NUOVA OBBLIGAZIONE CON SCADENZA 2043, OPPURE
- 130,72985 EUR DI UNA NUOVA OBBLIGAZIONE CON SCADENZA 2047.

ADERENDO ALL'OFFERTA VENGONO CONTESTUALMENTE ACCETTATE ALCUNE MODIFICHE AL PROSPETTO DI EMISSIONE DELL'OBBLIGAZIONE E, QUALORA LE ADESIONI SUPERASSERO LA SOGLIA DEL 85% PER TUTTE LE EMISSIONI FACENTI PARTE DELLA MEDESIMA SERIE E LA SOGLIA 66,67% DELL'EMISSIONE IN OGGETTO, LE MODIFICHE DIVENTERANNO EFFETTIVE PER TUTTI I POSSESSORI DELL' OBBLIGAZIONE, ANCHE NEL CASO IN CUI L'OBBLIGAZIONISTA NON ABBIA ADERITO ALL'OFFERTA E L'OBBLIGAZIONE DETENUTA VERRA' OBBLIGATORIAMENTE SCAMBIATA CON UNA NUOVA OBBLIGAZIONE CON SCADENZA 2039 AL RAPPORTO DI 137,61037 EUR OGNI 100 EUR POSSEDUTI.
LE ADESIONI ALL'OFFERTA POTRANNO ESSERE IMPARTITE, DA PARTE DEI SOLI INVESTITORI ISTITUZIONALI, CONTATTANDO TELEFONICAMENTE LA PROPRIA FILIALE/UNIT DI RIFERIMENTO ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 5 MAGGIO 2020.
 
Argentina 33

Dimenticavo. E' ovvio che non farò nulla se non inviare l'ennesimo reclamo scritto alla banca per poca trasparenza sulle comunicazioni (non hanno allegato le specifiche delle proposte) e incominciare a spostare i miei asset su altri istituti di credito. Ad maiora -- paotse
 
Dimenticavo. E' ovvio che non farò nulla se non inviare l'ennesimo reclamo scritto alla banca per poca trasparenza sulle comunicazioni (non hanno allegato le specifiche delle proposte) e incominciare a spostare i miei asset su altri istituti di credito. Ad maiora -- paotse
Potrai scegliere (quando e se ne avrai l'opportunità) lo step-up 2043 o 2047. Del fattore di rettifica si tiene sempre conto, certamente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro