Bond Brasiliani

il popolino lì, è quello che muore di fame! Poi ci sono i "fortunati" che hanno la Poupança, e poi il 9/10% della popolazione di ricchi veri, che hanno strumenti d'investimento ben migliori dei bonds statali
 
io sono sposato con una brasiliana.....
il capitale mio interamente in italia e precisamente btp, che sebbene siamo un paese di vecchi abbiamo ancora un patrimonio storico invidiabile....:yes::yes:
raga io non voglio rubare i sogni a nessuno.....
questo e' un paese di mare belle donne etc, ma io vi dico che a natal solo girano truffatori e fregature e ve lo dico perche' vissute in prima persona.....
se si arriva al punto che un notaio falsifica dei documenti di stato, vuol dire che e' ancora una repubblica delle banane.....:yes::yes:
poi che ci siano delle gran belle gnocche nessuno lo mette in dubbio:D
questo succede in luoghi ad alto boom economico edilizio :D

comunque appena vedono un gringo in brasile aumentano tutti i prezzi........

dove un brasiliano costruisce a 500 R$ MQ un straniero paga almeno 800R$......

comunque se vince la Dilma..... le presidenziali... il brasile avrà un riassorbimento al socialismo di stato incredibile.....

ormai siamo arrivati al punto che gli investitori brasiliani potranno investire il loro TFR in azioni PETROBRAS.......

:rolleyes: petrolio e gas che varrebbe estrarre se i prezzi fossero sopra i 140$....:clap:
 
il popolino lì, è quello che muore di fame! Poi ci sono i "fortunati" che hanno la Poupança, e poi il 9/10% della popolazione di ricchi veri, che hanno strumenti d'investimento ben migliori dei bonds statali
:D 80% della popança per legge deve essere investitro in EDILIZIA.......

se scoppia la bolla....anche la......:censored:
 
Sai a quelli delle favelas, cosa importa della bolla!

A parte le battute da "feroce capitalista", volevo semplicemente sottolineare che il 3D era iniziato come una richiesta di opinioni/valutazioni sull'investimento in titoli brasiliani.

Ripeto (sempre opinione personale) ho semsso di seguirli da un pezzo, visto che all'estero circola poca roba e riferiti al resto del mercato, i rendimenti a "due cifre" sono solo nominali.

...... ovviamente IMO e cordialmente :)
 
perche' sono sposato con una brasiliana che ha un ottimo lavoro qua', abbiamo casa nostra qua' e in italia, io con le cedole dei btp posso permettermi di fare il piccolo pensionato......
a me piace il caldo, ma se potessi d' estate me ne ritornerei in italia alla grande, e difatti sara' quelo che faro' in futuro:yes::yes:

Tu sei un grande!!!!!!OK!OK!OK!
 
che parli in parabole???? non ho capito il senso:confused::confused:

eheeh...no volevo solo sfatare il mito delle supergnocche...almeno per tutto ciò che riguarda ciò che non è Sao Paulo, Rio ,Bahia e floripa...ovvero il 90% del resto del paese.

secondo me il mito delle belle topolone trascende di molto lo spirito con cui bisognerebbe entrare in sintonia con questa splendida terra...

IMO
 
:) ok, ok, .......... ora manca solo T..ingPat e le sue foto e poi siamo a posto!

Scusate il disturbo :)
 
US105756AE07Brasile10.125 15.05.2027 USD146,75 147,74

US105756AK66 Brasile12.75 15.01.2020 USD 159,75 160,75

US105756AL40 Brasile12.25 06.03.2030 USD 174,75 176,25

US105756AT75 Brasile11 11.01.2012 USD 117,2 117,06

US105756AV22 Brasile12 15.04.2010 USD 100,04 -

XS012314973 Brasile9.5 24.01.2011 EUR 106,65-106,8

se ci si riferisce a queste non mi sembra che offrano rendimenti così interessanti:mmmm:

il rischio cambio c'è su tutte tranne sull'ultima e con un ventennale si prende circa un 1% in più di un BTP
 
Perche' non guardare le emissioni della BEI? :mmmm: Tanto i bond statali a noi gringo non li vendono e poi e' meglio stare sul corto visto che i tassi sono in salita... Chita..ehm, Jussef a parte... Difficile credere che una tanto brutta possa essere gaucha. :eek: Parece una cabeza chata :D
 
L'affare Brasile doveva essere fiutato anni fa...oppure sull crollo dei mercati finaziari di un'annetto fa...ora la quotazioni sono arrivate a livelli alti.
Non ne vale la pena entrare ora.
Io ho in portafoglio un 2017 11% che quota 140, rende il 3% ...Non mi sembra un buon affare comprarlo ora...l'avevo comprato anni fa a 120 e me lo tengo ancora per un po'
Buttati sulla Grecia piuttosto.
 
L'affare Brasile doveva essere fiutato anni fa...oppure sull crollo dei mercati finaziari di un'annetto fa...ora la quotazioni sono arrivate a livelli alti.
Non ne vale la pena entrare ora.
Io ho in portafoglio un 2017 11% che quota 140, rende il 3% ...Non mi sembra un buon affare comprarlo ora...l'avevo comprato anni fa a 120 e me lo tengo ancora per un po'
Buttati sulla Grecia piuttosto.
azz acq 120 e ora a 140????
io lo avrei gia' sbolognato in gain:yes::yes: e cmq cobcordo che l' affare era 1/2 anni fa.....ora e' troppo caro perfino il real
 
azz acq 120 e ora a 140????
io lo avrei gia' sbolognato in gain:yes::yes: e cmq cobcordo che l' affare era 1/2 anni fa.....ora e' troppo caro perfino il real

Il real dovrebbe oscillare intorno agli 1,80 per USD fino alle elezioni... Stando alle previsioni degli analisti. Comunque anche io sono entrato all'inizio dell'anno scorso con bond BEI a corto ;)

Sono rientrato ieri dal Brasile OK!
 
azz acq 120 e ora a 140????
io lo avrei gia' sbolognato in gain:yes::yes: e cmq cobcordo che l' affare era 1/2 anni fa.....ora e' troppo caro perfino il real


si è salito perchè l'economia brasiliana ha fatto meglio di altri paesi ma l'economia brasiliana mi pare che sia un'economia con prospettive di crescita buone nel lungo periodo :)
 
si è salito perchè l'economia brasiliana ha fatto meglio di altri paesi ma l'economia brasiliana mi pare che sia un'economia con prospettive di crescita buone nel lungo periodo :)

Le facilitazioni del governo via la Caixa Economica stanno inflazionando il mercato immobiliare, specie nel sud del paese.... Dopo le elezioni ci sara' un periodo di aggiustamento, credo :mmmm:
 
Le facilitazioni del governo via la Caixa Economica stanno inflazionando il mercato immobiliare, specie nel sud del paese.... Dopo le elezioni ci sara' un periodo di aggiustamento, credo :mmmm:


c'è da stare sempre attenti, che non succeda come in Spagna dove poi è scoppiata la "super bolla" immobiliare, ma il Brasile è un paese enorme con enormi potenzialità di crescita, ma l'attenzione è sempre d'obbligo, è facile andare in crisi in un periodo brutto come l'attuale :)
 
c'è da stare sempre attenti, che non succeda come in Spagna dove poi è scoppiata la "super bolla" immobiliare, ma il Brasile è un paese enorme con enormi potenzialità di crescita, ma l'attenzione è sempre d'obbligo, è facile andare in crisi in un periodo brutto come l'attuale :)
si anche perche' qua' stanno concedendo anche aumenti salariali che arrivano perfino al 100% in una volta.....
io che qua' ci vivo, mantengo quella prudenza d' obbligo....:yes::yes:
sebbene sia la vecchia europa, stagnante, che arretra, la preferisco ad un paese che oggi e' bianco e domani cambia un presidente puo' diventare nero....
a volte parlo con gente che studia economia e manco sanno cos'e' il mercato azionario......:eek::eek:

prudenza e' d' obbligo, cmq probabilmente sara' uno dei paesi del futuro, almeno fino a quando c'e' speculazione da fuori sull' azionario.....
se cracca quello, come successo nella crisi subprime, tutti toçgono soldi e gli investimenti sprofondano altrettanto rapidamente....:yes::yes:
il brasile e' un paese cosi'....
ci sono spiaggie desolate che arrivano all' apice in 5/8 anni e spiagge famose, affollate e piene di turisti che in 5 anni svalorizzano in maniera impressionante:yes::yes:
 
si anche perche' qua' stanno concedendo anche aumenti salariali che arrivano perfino al 100% in una volta.....
io che qua' ci vivo, mantengo quella prudenza d' obbligo....:yes::yes:
sebbene sia la vecchia europa, stagnante, che arretra, la preferisco ad un paese che oggi e' bianco e domani cambia un presidente puo' diventare nero....
a volte parlo con gente che studia economia e manco sanno cos'e' il mercato azionario......:eek::eek:

prudenza e' d' obbligo, cmq probabilmente sara' uno dei paesi del futuro, almeno fino a quando c'e' speculazione da fuori sull' azionario.....
se cracca quello, come successo nella crisi subprime, tutti toçgono soldi e gli investimenti sprofondano altrettanto rapidamente....:yes::yes:
il brasile e' un paese cosi'....
ci sono spiaggie desolate che arrivano all' apice in 5/8 anni e spiagge famose, affollate e piene di turisti che in 5 anni svalorizzano in maniera impressionante:yes::yes:

Io infatti confidando nel Buon Brasile mi sono comprato un certificato che replica più o meno il BRIC evviva...:D:clap:
 
azz acq 120 e ora a 140????
io lo avrei gia' sbolognato in gain:yes::yes: e cmq cobcordo che l' affare era 1/2 anni fa.....ora e' troppo caro perfino il real

Ok il buon gain ...ma dove trovi ora una rendita al 11% annuo? me lo tengo ancora un po'...
fai conto poi che sono sotto dell' 70% sul l'azionario.
 
Ok il buon gain ...ma dove trovi ora una rendita al 11% annuo? me lo tengo ancora un po'...
fai conto poi che sono sotto dell' 70% sul l'azionario.

I miei BEI in real rendono il 10% circa e sono annuali... Meglio mitigare il rischio paese per via delle elezioni quando la candidata del PT si chiama Dilma Jussef :cool:

Penso che il Brasile possa essere vulnerabile ad eventuali bolle cinesi oltre che al prezzo dei prodotti agricoli. E' un paese dove tutto viene venduto parcellizzato e il minimo shock occupazionale potrebbe fare rapidamente girare la bilancia. Come tutti i paesi del BRIC, una certa prudenza e' d'obbligo :yes:
 
Indietro