Bond Venezuela e PDVSA: Nel Paese del Petrolio e del Nunca Default (vol. 138)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
hearts

scusami mi spieghi QUI PUBBLICAMENTE perchè se io scrivo che maduro è un LADRO, mi metti una reputazione negativa?

ed invece tu puoi poi scrivere liberamente se Clearstream è ladra o meno?

secondo il tuo criterio adesso io dovrei metterti una reputazione negativa?
ma per favore... KO!

Anche a te regala bollini rossi se non parli bene del dittatore che non paga i debiti? Benvenuto al club, amico mio.
 
hearts

scusami mi spieghi QUI PUBBLICAMENTE perchè se io scrivo che maduro è un LADRO, mi metti una reputazione negativa?

ed invece tu puoi poi scrivere liberamente se Clearstream è ladra o meno?

secondo il tuo criterio adesso io dovrei metterti una reputazione negativa?
ma per favore... KO!

Ma chettefrega se ti dà un bollo rosso?
Io nella mia vita ne ricevetti uno anche da Flachi... :)
 
Ultima modifica:
Se con 18 adesso e via via con altri avvi le cause ed arrivi a sentenza il governo non può ignorare sentenza in caso di ristrutturazione. Quale creditore con sentenza accetterebbe un accordo peggiorativo anche in termini di tempi di rimborso? E se ristrutturi non puoi ignorare sentenza. Certo la sentenza può essere costosa ma così sai che hai 100 + interessi esentasse. (ad un avvocato potresti dargli con immenso piacere il 10%, direi anche il 15% se ti fa avere i soldi)

guarda che ci sono poche certezze in materia, solo precedenti più o meno rilevanti.
una sentenza definitiva.. e' aggirabile solo via accordo tra le parti, ma a volte alla parte lesa conviene giungere ad un accordo meno favorevole della sentenza.. se l'alternativa e' restare a becco asciutto per decenni.

Se un bond scaduto quota circa 20, significa che le probabilità di incassare circa 110 entro un paio d'anni sono estremamente ridotte.

dieci anni dopo il default.. i bonds argentini non scambiati quotavano ancora attorno a 20.. nonostante le numerose sentenze favorevoli ai creditori gia' emesse.

ovviamente, chi ha comprato a 25.. e incassato 150 quattro anni dopo senza neppure dover pagare avvocati.. ha fatto un ottimo affare.

ma lo si e' verificato ex-post, non ex-ante.
 
Se con 18 adesso e via via con altri avvi le cause ed arrivi a sentenza il governo non può ignorare sentenza in caso di ristrutturazione. Quale creditore con sentenza accetterebbe un accordo peggiorativo anche in termini di tempi di rimborso? E se ristrutturi non puoi ignorare sentenza. Certo la sentenza può essere costosa ma così sai che hai 100 + interessi esentasse. (ad un avvocato potresti dargli con immenso piacere il 10%, direi anche il 15% se ti fa avere i soldi)

secondo me la maggioranza, poichè molti creditori ritengono che benchè un tribunale condanni maduro a pagar tutto il dovuto, continuando a chieder "tutto", non si piglia nulla.
Inoltre moltissimi possessori han comprato a molto meno del prezzo d'emissione, e chi eventualmente ha comprato a prezzi elevati, sovente ha incassato ottime cedole. Tanti firmerebbero oggi per prender 40 o 50
***
fortunatamente non ho nulla a che fare con questa storiaccia
 
secondo me la maggioranza, poichè molti creditori ritengono che benchè un tribunale condanni maduro a pagar tutto il dovuto, continuando a chieder "tutto", non si piglia nulla.
Inoltre moltissimi possessori han comprato a molto meno del prezzo d'emissione, e chi eventualmente ha comprato a prezzi elevati, sovente ha incassato ottime cedole. Tanti firmerebbero oggi per prender 40 o 50
***
fortunatamente non ho nulla a che fare con questa storiaccia

il precedente argentino, torno a dire, non fa testo.. ma e' comunque un riferimento.

c'e' stato chi ha venduto a 25.. chi ha atteso lo scambio, scambiato e venduto incassando 35... chi ha scambiato e tenuto per qualche anno, incassando 60.. c'e stato chi ha rifiutato, lo scambio, fatto causa
e incassato 150 meno spese.. chi ha fatto causa con Elliott.. e incassato 240 (meno spese).. chi ha rifiutato, atteso.. e incassato 150... chi ha rifiutato, atteso.. e incassato zero perche' aveva bonds in marchi finiti prescritti.
 
Twitter
#LoDijoCabello La directiva de la Asamblea Nacional carece de legitimidad por estar en desacato, por esto el presidente de la República, @NicolasMaduro se juramenta ante el TSJ el 10 de enero.

Che farà il TSJ?:mmmm:
 
il precedente argentino, torno a dire, non fa testo.. ma e' comunque un riferimento.

c'e' stato chi ha venduto a 25.. chi ha atteso lo scambio, scambiato e venduto incassando 35... chi ha scambiato e tenuto per qualche anno, incassando 60.. c'e stato chi ha rifiutato, lo scambio, fatto causa
e incassato 150 meno spese.. chi ha fatto causa con Elliott.. e incassato 240 (meno spese).. chi ha rifiutato, atteso.. e incassato 150... chi ha rifiutato, atteso.. e incassato zero perche' aveva bonds in marchi finiti prescritti.

Infatti siamo in una situazione non convenzionale. Comunque fino ad adesso il Venezuela le sentenze US anche se c'è voluto molto tempo le ha rispettate.
 
secondo me la maggioranza, poichè molti creditori ritengono che benchè un tribunale condanni maduro a pagar tutto il dovuto, continuando a chieder "tutto", non si piglia nulla.
Inoltre moltissimi possessori han comprato a molto meno del prezzo d'emissione, e chi eventualmente ha comprato a prezzi elevati, sovente ha incassato ottime cedole. Tanti firmerebbero oggi per prender 40 o 50
***
fortunatamente non ho nulla a che fare con questa storiaccia

Figuriamoci ad avere la possibilità di avere 100+interessi esentasse...qualcuno non ci proverebbe se deve dare all'avvocato il 10% dell'incassato?
 
Mi sembra interessante, società americana inizia nuova JV con PDVSA in barba o in ottemperanza delle sanzioni. In america si direbbe business is business. Strano che Donald e Rubio non dicano nulla... per non parlare dell'opposizione (legati?)

News | Argus Media

Venezuelan state-owned PdV has signed long-term oilfield services and crude offtake contracts with two Delaware-registered limited liability companies, a significant break from its typical business model that uses more than 40 existing upstream joint ventures.

PdV and EREPLA Services signed a 25-year oil services contract on 9 November to operate the Rosa Mediano and Tia Juana legacy oil fields in the Lake Maracaibo region. The contract includes a 15-year automatic extension clause.

Subsequently, PdV and EREPLA Trading signed a 25-year crude offtake contract on 21 December that also contains a 15-year automatic extension clause and gives EREPLA exclusive rights to market 100pc of the crude produced from the Rosa Mediano and Tia Juana fields.

PdV traditionally has insisted on controlling the marketing of all crude produced by its upstream joint ventures.

Energy minister and PdV chief executive Manuel Quevedo signed the services contract on PdV's behalf, and commerce and supply vice president Jose Roras Reyes signed the crude offtake contract.

Ali Hasan Rahman, an attorney and longtime legal counsel to US oil trader Harry Sargeant's Global Oil Management Group, signed the contracts on behalf of EREPLA Services and EREPLA Trading. Rahman had not responded to a request for comment at press time.

According to documents seen by Argus, the terms and conditions of both contracts appear to be unusually favorable to EREPLA Services and EREPLA Trading. EREPLA Services has a 49.9pc stake in what amounts to a new upstream joint venture and is not bound contractually to take the lead in raising investment capital. PdV's other joint ventures cap the minority partner's equity at 40pc.

The production costs associated with ramping up crude output at the Rosa Mediano and Tia Juana fields will be split almost equally with PdV covering 50.1pc and EREPLA Services 49.9pc, according to the services contract. The crude will be priced at the wellhead for purposes of calculating production costs.

The EREPLA Trading crude offtake contract stipulates that the company will market 100pc of the crude produced from the Rosa Mediano and Tia Juana fields in cargoes of 240,000 bl up to 1mn bl. EREPLA Trading can freely ship the crude to clients in the US, Europe and Asia while crude exports to China can occur "by mutual agreement" with PdV.

The costs of operating the Rosa Mediano and Tia Juana fields will be paid from EREPLA Trading's crude export revenues. These oil export revenues will be deposited at designated accounts at non-Venezuelan banks outside Venezuela.

The oil field services contract exempts EREPLA Services from Venezuelan labor and local content laws, allowing it to procure imported skilled workers and equipment independently of PdV's corruption-prone procurement division.

The services contract also exempts EREPLA from paying its share of Venezuela's 30pc oil royalty. Instead, PdV will cover 100pc of the royalties transferred to the treasury.

Energy minister Quevedo on 15 November also signed an addendum to the oil field services contract with EREPLA Services stating explicitly that "any breach" by PdV of the terms of the oilfield services and crude offtake contracts with respect to deliverables, obligations, corruption and bribes will subject PdV to further U.S. sanctions and OFAC's licenses/licensees' conditions.

Nessuno commenta? Credo si stanno aprendo via per continuare anche dopo possibili sequestri su PDVSA di poter vendere in US con interposto soggetto non sanzionato...Così i bondisti di pdvsa potrebbero aspettare secoli per riavere loro soldi in caso di sentenza....

Declaración de EREPLA

“Nos complace anunciar que EREPLA, una compañía internacional de energía, ha llegado a un acuerdo con PDVSA para revitalizar la producción petrolera venezolana, que ha caído a niveles históricamente bajos. El acuerdo de EREPLA con PDVSA se basa en modelos internacionales aceptados diferentes a los utilizados en las últimas dos décadas, lo que fomentó la corrupción y la mala gestión sin precedentes en todos los niveles dentro de la estructura corporativa de PDVSA. Debido a esta corrupción, el que alguna vez fue un gran PDVSA se ha deteriorado hasta convertirse en un caparazón de sí mismo y dejó que el mayor activo de los estados venezolanos permaneciera inactivo mientras su economía se había reducido a la confusión.

El acuerdo otorga a EREPLA la administración diaria de la producción, comercialización y exportación de petróleo producido bajo este acuerdo, mientras que PDVSA mantiene el control sobre el plan de trabajo y supervisa todas las actividades de EREPLA. EREPLA también será responsable de todas las adquisiciones, que ha sido el área marcada con la mayor corrupción en los últimos veinte años. Este nuevo enfoque ayudará a eliminar la corrupción, a reparar el sector petrolero venezolano, a permitir que PDVSA comience a pagar a sus tenedores de bonos estadounidenses ya asegurar una fuerte participación estadounidense en el sector energético venezolano.

Creemos que es de gran interés para los EEUU. Tener una compañía estadounidense asociada con PDVSA. EREPLA se rige por las leyes de EEUU, Incluidas las sanciones del Departamento del Tesoro y la Ley de prácticas corruptas en el extranjero. Como empresa estadounidense, estamos comprometidos a ser un actor corporativo responsable, especialmente con respecto a la transparencia, el apoyo a la política exterior de los Estados Unidos y los derechos humanos.

La ausencia de una empresa estadounidense que se asocie con PDVSA indudablemente llevará a un mayor papel de Rusia y China en el sector petrolero de Venezuela. Venezuela tiene las reservas de petróleo más grandes del mundo y es una fuente crucial de suministro no solo en los mercados mundiales de petróleo, sino más específicamente en el complejo de refinación de Estados Unidos.

La posibilidad de que los adversarios estadounidenses, como Rusia o China, puedan desarrollar una posición comercial con respecto a las importantes reservas petroleras venezolanas presenta serias preocupaciones tanto geopolíticas como económicas para los Estados Unidos y es contraria a la Doctrina Monroe, una piedra angular de la economía extranjera de los Estados Unidos. Política desde los primeros días de la nación”.

Lo más importante es que este nuevo acuerdo de servicio beneficia directamente al estado venezolano, a sus trabajadores y sus familias cuyos niveles de vida se han visto gravemente afectados por la disminución en la producción de petróleo.
 
......
Quando, due anni fa, scrivevo che default+ ristrutturazione post regime change era lo scenario maggiormente probabile, sempre con possibilita' di cubanizzazione per molti anni.. non molti qui giudicavano tale opinione degna di rispetto...

ciao Carib, è lo scenario che pure io ritengo più probabile e sulla base del quale sto operando..... per questo mantengo una esposizione su questi bond decisamente limitata facendo trading di poche figure e poco nominale se e quando il mercato lo permette e mantenendo in portafoglio un minimo che posso permettermi di "dimenticare" all'infinito o quasi..... lo scenario che proponi -e che io condivido- non esclude infatti una ulteriore discesa dei corsi, magari fono ad area 10 -non a caso sono prezzi raggiunti anni fa anche dai bond Argentina o Grecia prima della ristrutturazione, e le prospettive in quasi due casi erano ben migliori rispetto alle attuali prospettive venezuelane-, e solo in tal caso cambierà metodologia operativa ;)

opinione personale è che, fino a quando resterà Maduro, rimarrà immutato lo stato attuale delle cose ;)

Ovviamente, felice di sbagliarmi in senso positivo per chi fosse incastrato a prezzi ben maggiori di quelli attuali ;)
 
ciao Carib, è lo scenario che pure io ritengo più probabile e sulla base del quale sto operando..... per questo mantengo una esposizione su questi bond decisamente limitata facendo trading di poche figure e poco nominale se e quando il mercato lo permette e mantenendo in portafoglio un minimo che posso permettermi di "dimenticare" all'infinito o quasi..... lo scenario che proponi -e che io condivido- non esclude infatti una ulteriore discesa dei corsi, magari fono ad area 10 -non a caso sono prezzi raggiunti anni fa anche dai bond Argentina o Grecia prima della ristrutturazione, e le prospettive in quasi due casi erano ben migliori rispetto alle attuali prospettive venezuelane-, e solo in tal caso cambierà metodologia operativa ;)

opinione personale è che, fino a quando resterà Maduro, rimarrà immutato lo stato attuale delle cose ;)

Ovviamente, felice di sbagliarmi in senso positivo per chi fosse incastrato a prezzi ben maggiori di quelli attuali ;)

Dopo il 10 gennaio ne vedremo delle belle...
 
ciao Carib, è lo scenario che pure io ritengo più probabile e sulla base del quale sto operando..... per questo mantengo una esposizione su questi bond decisamente limitata facendo trading di poche figure e poco nominale se e quando il mercato lo permette e mantenendo in portafoglio un minimo che posso permettermi di "dimenticare" all'infinito o quasi..... lo scenario che proponi -e che io condivido- non esclude infatti una ulteriore discesa dei corsi, magari fono ad area 10 -non a caso sono prezzi raggiunti anni fa anche dai bond Argentina o Grecia prima della ristrutturazione, e le prospettive in quasi due casi erano ben migliori rispetto alle attuali prospettive venezuelane-, e solo in tal caso cambierà metodologia operativa ;)

opinione personale è che, fino a quando resterà Maduro, rimarrà immutato lo stato attuale delle cose ;)

Ovviamente, felice di sbagliarmi in senso positivo per chi fosse incastrato a prezzi ben maggiori di quelli attuali ;)

Ho molta pazienza e posso attendere...
 
repetita iuvant :

"Il presidente venezuelano Nicolas Maduro ha detto che il suo Paese non dichiarerà "mai" il default. La dichiarazione viene prima di appuntamenti cruciali nella giornata di oggi con i creditori internazionali che detengono quote del debito pubblico del paese in crisi. A Caracas la tensione è alta, crescono i timori sul rischio che il governo in realtà possa essere costretto a dichiarare il fallimento sul debito estero del Paese. Nei giorni scorsi non a caso Electricidad de Caracas, il gruppo che eroga energia elettrica, è fallito per non aver pagato gli interessi su uno dei suoi bond.

"Si è speculato sul fatto che il Venezuela possa dichiararsi in default. Mai! Il default non si produrrà mai per il Venezuela", ha detto Maduro parlando in televisione. "Il Venezuela - ha continuato - avrà sempre una strategia chiara e, ora, la nostra strategia è quella di rinegoziare e rifinanziare il debito".

MilanoFinanza 13/11/2017

****************************

BUONA BEFANA !
 
repetita iuvant :

"Il presidente venezuelano Nicolas Maduro ha detto che il suo Paese non dichiarerà "mai" il default. La dichiarazione viene prima di appuntamenti cruciali nella giornata di oggi con i creditori internazionali che detengono quote del debito pubblico del paese in crisi. A Caracas la tensione è alta, crescono i timori sul rischio che il governo in realtà possa essere costretto a dichiarare il fallimento sul debito estero del Paese. Nei giorni scorsi non a caso Electricidad de Caracas, il gruppo che eroga energia elettrica, è fallito per non aver pagato gli interessi su uno dei suoi bond.

"Si è speculato sul fatto che il Venezuela possa dichiararsi in default. Mai! Il default non si produrrà mai per il Venezuela", ha detto Maduro parlando in televisione. "Il Venezuela - ha continuato - avrà sempre una strategia chiara e, ora, la nostra strategia è quella di rinegoziare e rifinanziare il debito".

MilanoFinanza 13/11/2017

****************************

BUONA BEFANA !

Vediamo cosa risponderà davanti ai tribunali di NY. Io spero vivamente che sia vero quello che ha dichiarato come da sua ultima dichiarazione del 12/12/2018 che il 2019 sistemerà il tema della deuda. Ma da fatti reali e concreti per il momento sono solo parole.
 
ciao Carib, è lo scenario che pure io ritengo più probabile e sulla base del quale sto operando..... per questo mantengo una esposizione su questi bond decisamente limitata facendo trading di poche figure e poco nominale se e quando il mercato lo permette e mantenendo in portafoglio un minimo che posso permettermi di "dimenticare" all'infinito o quasi..... lo scenario che proponi -e che io condivido- non esclude infatti una ulteriore discesa dei corsi, magari fono ad area 10 -non a caso sono prezzi raggiunti anni fa anche dai bond Argentina o Grecia prima della ristrutturazione, e le prospettive in quasi due casi erano ben migliori rispetto alle attuali prospettive venezuelane-, e solo in tal caso cambierà metodologia operativa ;)

opinione personale è che, fino a quando resterà Maduro, rimarrà immutato lo stato attuale delle cose ;)

Ovviamente, felice di sbagliarmi in senso positivo per chi fosse incastrato a prezzi ben maggiori di quelli attuali ;)

Per me basta che valgano 100 + interessi davanti ad un tribunale, non li mollo.
 
Mercados y Acciones


@mercadosyaccion
18 h18 ore fa
Altro
🔺RUMORAN ..DICEN..-> Qué la próxima semana el Gobierno eliminara el Control de Cambio y el Dicom ..Y aumentará el Salario Mínimo..!! VEREMOS
 
Figuriamoci ad avere la possibilità di avere 100+interessi esentasse...qualcuno non ci proverebbe se deve dare all'avvocato il 10% dell'incassato?

Guarda che gli avvocati Usa non si imbarcano per il 10% in cause dal dubbio esito, nemmeno per il 50%
Lo fanno in casi tipo Madoff ma la legge Usa stabilisce regole completamente diverse sia per chi se la canta per primo, sia per come suddividere il rimanente. E, tra l'altro, Maduro non paga 25, ma pagherà 100 e con gli interessi in aggiunta. Ma che, è completamente scemo?
 
Guarda che gli avvocati Usa non si imbarcano per il 10% in cause dal dubbio esito, nemmeno per il 50%
Lo fanno in casi tipo Madoff ma la legge Usa stabilisce regole completamente diverse sia per chi se la canta per primo, sia per come suddividere il rimanente. E, tra l'altro, Maduro non paga 25, ma pagherà 100 e con gli interessi in aggiunta. Ma che, è completamente scemo?

Vediamo come Maduro risponderà alle azioni avviate. Per il resto la success fee la possono accettare, ti faccio sapere che percentuale accetterebbero, ho proposto il 10% e aspetto ritorno nonché nominale richiesto, volevano verificare anche i listing memorandum. Al 50% ci sono altri che possono essere interessati vedi indicazione data a suo tempo da Utente Valuex sul forum.
 
Vediamo come Maduro risponderà alle azioni avviate. Per il resto la success fee la possono accettare, ti faccio sapere che percentuale accetterebbero, ho proposto il 10% e aspetto ritorno nonché nominale richiesto, volevano verificare anche i listing memorandum. Al 50% ci sono altri che possono essere interessati vedi indicazione data a suo tempo da Utente Valuex sul forum.
Sono con te
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro