BPER -Una banca in crescita

5.306 ora 6.7 Bpm che ha gia staccato la cedola ad Aprile.9,17 Unipol.8.26 BDS
La luna non è bastata,ora vanno su Marte.
col tempo ho imparato che non bisogna metetre limiti alla provvidenza.

Se Unicredit con tutto quello che ha combinato è passata da 7 a 36....non vedo perchè Bper non possa emularla
 
col tempo ho imparato che non bisogna metetre limiti alla provvidenza.

Se Unicredit con tutto quello che ha combinato è passata da 7 a 36....non vedo perchè Bper non possa emularla


Il mondo della finanza è bello perchè è vario. Dal cassettista allo scalper intrady ci sono un'infinità di sfumature operative che ognuno di noi ha maturato in anni di gain e loss.

Per quanto io sia del tuo stesso avviso circa il 'non metter limiti alla provvidenza' , la navigazione sui mercati senza punti cospicui utili ad individuare il prossimo porto di approdo mi crea sempre ansia ed insicurezza come la nebbia agli antichi naviganti.

La mia tecnica di trading tende ad inviduare piccoli movimenti direzionali al rialzo (5-10%) che abbiano alte probabibilità di riuscita entro un termine indicativo di un'ottava, periodo di esposizione al mercato che valuto anche in base alla volatilità media del titolo.

La mia strategia è semplice, il movimento di prezzo atteso deve poter contare su elementi probanti allineati quali: un prezzo sottovalutato inferiore al valore reale, ricavi o utili dell'ultima trimestrale in crescita, eventuali buone notizie in uscita ed un quadro tecnico favorevole. In genere non mi espongo su più di 4-5 titoli alla volta, accuratamente scelti tra le azioni più promettenti e meglio impostate del nostro listino principale. Investo solo con certificati a leva.

Ma sopratutto una volta a mercato devo avere dei punti di riferimento certi su dove andare a parare, che sia un prezzo target, una resistenza o ancora meglio un livello 'attrattore' dove in passato abbiano transitato alti volumi di scambi.

Senza mi sento 'nudo', come ad aver ridotto le probabilità di successo dell'operazione di un 10%. IMHO.
 
Mi pare che 'ste banche hanno corso davvero tanto, non pensate che se ridurranno i tassi, i titoli bancari possano arretrare? un pò perchè già hanno corso tanto, e un pà per la diminuzione tassi...cosa ne pensate?
 
e allora andiamo anche a 6....
.p/e che rimane ridicolo
Bper, Kbw alza target price
15/05/2024 13:36 - MF-NW
MILANO (MF-NW)--Kbw ha alzato il prezzo obiettivo su Bper da 5,79 a 5,99 euro, confermando la raccomandazione outperform. Dopo i conti trimestrali gli analisti hanno lasciato invariata la stima di Eps 2024, alzando del 7% quelle sul 2025 e il 2026.

13/05/2024 15:35 - MF-NW
MILANO (MF-NW)--Hsbc ha alzato da 5,2 a 6,5 euro il prezzo obiettivo su Bper, confermando la raccomandazione buy. Per gli analisti il mercato non d il giusto valore al forte capitale della societ e il profilo degli utili e dei dividendi di Bper "profondamente incompreso"
 
Ultima modifica:
+3.2%. Molto forte,punta i 5.
Unipol oggi deboluccia,ma i 10 sono convinto che li prendera.
Non scherza manco BPM,mentre negli industriali Buzzi non molla.
 
Buongiorno Verde, ieri ho mollato mps e contemporaneamente ho trasferito qui quasi tutto. Spero di non aver scherzi e di non rimanere incastrato, perchè l'andamento di BPER tenuto dopo lo stacco della cedola non mi ha proprio convinto. Oggi ovviamente non ho proprio di che lamentarmi :D Bper mi ha sempre dato percezione di maggiore stabilità rispetto a MPS, speriamo di non essermi sbagliato.
Il gain preso da MPS l'ho investito su telecom stamattina, visto il ribasso sostanzioso che sta subendo.
Non ho seguito tanto BPER perchè non ne avevo tante, che prospettive di tp si possono ipotizzare nel breve secondo te ?
 
Buongiorno Verde, ieri ho mollato mps e contemporaneamente ho trasferito qui quasi tutto. Spero di non aver scherzi e di non rimanere incastrato, perchè l'andamento di BPER tenuto dopo lo stacco della cedola non mi ha proprio convinto. Oggi ovviamente non ho proprio di che lamentarmi :D Bper mi ha sempre dato percezione di maggiore stabilità rispetto a MPS, speriamo di non essermi sbagliato.
Il gain preso da MPS l'ho investito su telecom stamattina, visto il ribasso sostanzioso che sta subendo.
Non ho seguito tanto BPER perchè non ne avevo tante, che prospettive di tp si possono ipotizzare nel breve secondo te ?
Non faccio testo la seguo,qualche tradata con piccole cifre se corregge.
Bper come Bpm possono correre ancora.Bper puo toccare i 5,siamo a fine mese i fondi spingono.
Bper con il conto online sta raccogliendo molti clienti.
Do per scontato che le semestrali dei bancari saranno ottime.
Ho un piccolo bancario per il medio,qualche Unipol e due cadaveri,Gabetti e Unieuro.
Se entro metto sempre lo stop,per prudenza.
Leggo dati sull'occupazione in Italia,sull'export,ma non mi quadrano.Budget di aziende estere bloccati,sento parlare di cassa integrazione da ogni parte in Italia e tagli da parte del governo e le nuove norme sul super bonus,fara chiudere molte aziende.
Che poi la stampa finanziaria e la tv la raccontino diversa,mi sembra normale.
Come detto in precedenza,mio parere personale,niente long su titoli dell'indice,resto liquidio e seguo poco.
 
Prima della distribuzione del dividendo, BPER saliva che era una bellezza mentre ora mi sembra che abbia cambiato il passo.
Qualche tradata la faccio anche io, ma non sono sempre bravo a beccare i massimi nelle uscite, a volte anticipo troppo.
Molto a breve ho intenzione di tirarmi fuori dai bancari, salvo poi rientrare dopo che la BCE si pronuncerà sui tassi. Non credo possano continuare a soffocare l'economia con i tassi elevati, un calo anche di piccola entità potrebbe consentire alle aziende di riprendere fiato e dare rilancio all'economia. Comunque non penso che una eventuale notizia di ribasso dei tassi possa influenzare tanto negativamente il valore dei titoli sul long, ma sicuramente offrirebbe agli shorter occasione ghiotta nel breve per divertirsi un pò. Ecco perchè vorrei uscire prima, per evitare di trovarmi "sotto lo schiaffo" mentre si divertono a far andare su e giù il titolo, magari ritrovarmi incastrato con un pmc più alto delle soglie entro cui loro "giocano".
Di bancari ora ho solo bper, come ti dicevo ho venduto completamente MPS ed ho scelto di diversificare l'investimento con quella liquidità, separando l'ammontare del capitale inizialmente investito in MPS dal gain maturato. Con l'ammontare del capitale iniziale ho incrementato le azioni che avevo qui, mentre con il gain ho comprato telecom (che stava passando ciò che mercoledì ha passato MPS quando ci ero ancora dentro). Poi a fine seduta mi sono reso conto di aver avuto un gran colpo di fortuna, perchè ero entrato quando telecom era a quasi -9%, se ricordo bene, ma poi ha chiuso a +1,55%
Devo solo capire l'importanza per telecom di una notizia pervenuta quasi a fine seduta, per regolarmi sul da farsi con quelle azioni. Stanotte avrò di che documentarmi
 
Ultima modifica:
Prima della distribuzione del dividendo, BPER saliva che era una bellezza mentre ora mi sembra che abbia cambiato il passo.
Qualche tradata la faccio anche io, ma non sono sempre bravo a beccare i massimi nelle uscite, a volte anticipo troppo.
Molto a breve ho intenzione di tirarmi fuori dai bancari, salvo poi rientrare dopo che la BCE si pronuncerà sui tassi. Non credo possano continuare a soffocare l'economia con i tassi elevati, un calo anche di piccola entità potrebbe consentire alle aziende di riprendere fiato e dare rilancio all'economia. Comunque non penso che una eventuale notizia di ribasso dei tassi possa influenzare tanto negativamente il valore dei titoli sul long, ma sicuramente offrirebbe agli shorter occasione ghiotta nel breve per divertirsi un pò. Ecco perchè vorrei uscire prima, per evitare di trovarmi "sotto lo schiaffo" mentre si divertono a far andare su e giù il titolo, magari ritrovarmi incastrato con un pmc più alto delle soglie entro cui loro "giocano".
Di bancari ora ho solo bper, come ti dicevo ho venduto completamente MPS ed ho scelto di diversificare l'investimento con quella liquidità, separando l'ammontare del capitale inizialmente investito in MPS dal gain maturato. Con l'ammontare del capitale iniziale ho incrementato le azioni che avevo qui, mentre con il gain ho comprato telecom (che stava passando ciò che mercoledì ha passato MPS quando ci ero ancora dentro). Poi a fine seduta mi sono reso conto di aver avuto un gran colpo di fortuna, perchè ero entrato quando telecom era a quasi -9%, se ricordo bene, ma poi ha chiuso a +1,55%
Devo solo capire l'importanza per telecom di una notizia pervenuta quasi a fine seduta, per regolarmi sul da farsi con quelle azioni. Stanotte avrò di che documentarmi
Bper +1.58% Indici americani in rosso e anche bello vivave,ma al nostro indice non iteressa piu nulla,sempre verde.
Graficamente,puo fare ancora molta strada,ormai sanno come muovere gli oscillatori,forse fanno il grafico e poi muovono il titolo.
Siamo un paese che in Europa conta pochissimo,siamo al terzultimo posto come importanza ,una delle crescite piu basse,con un debito altissimo e una classe politica assurda,ma la nostra Borsetta e la migliore d'Eeuropa per il secondo anno consecutivo.Vuol dire che l'economia italiana con la Borsa Italiana centra zero,quindi tutto e possibile ,anche Bper a 5.5 euro.
 
Ultima modifica:
Bper +1.58% Indici americani in rosso e anche bello vivave,ma al nostro indice non iteressa piu nulla,sempre verde.
Graficamente,puo fare ancora molta strada,ormai sanno come muovere gli oscillatori,forse fanno il grafico e poi muovono il titolo.
Siamo un paese che in Europa conta pochissimo,siamo al terzultimo posto come importanza ,una delle crescite piu basse,con un debito altissimo e una classe politica assurda,ma la nostra Borsetta e la migliore d'Eeuropa per il secondo anno consecutivo.Vuol dire che l'economia italiana con la Borsa Italiana centra zero,quindi tutto e possibile ,anche Bper a 5.5 euro.
abbiamo una ricchezza privata altissima però e bilancia commerciale attiva , con avanzo primario da oltre 20 anni.
Titoli con p/e imbarazzanti tra cui la nostra.

Bper Banca – Chiusura anticipata del piano industriale 2022-2025
Oggi 08:52 - MKI
Il Cda di BPER Banca ha deliberato la chiusura anticipata al 31 dicembre 2024 del Piano Industriale 2022-2025, decisione presa alla luce del raggiungimento anticipato dei principali obiettivi economico finanziari.
Il Consiglio ha quindi dato mandato all' Amministratore Delegato, tenuto conto anche del mutato scenario macroeconomico, di predisporre un nuovo piano industriale 2024-2027, da sottoporre all' approvazione del Cda e presentare al mercato ad ottobre 2024.
 
Notizie Teleborsa

BPER, MORNINGSTAR DBRS MIGLIORA TREND A "POSITIVO" CON RATING BBB​

News Image
(Teleborsa) - Morningstar DBRS ha confermato i rating di BPER Banca, tra cui il Long-Term Issuer Rating a "BBB" e il Short-Term Issuer Rating a "R-2 (high)". Il trend è stato cambiato a "Positivo" da "Stabile".

L'upgrade del trend riflette il miglioramento della capacità della banca di generare utili ricorrenti guidato principalmente da margini di interesse più elevati, migliore efficienza operativa e minori costi del credito. Morningstar DBRS ritiene che i previsti tagli dei tassi di interesse, insieme a costi di finanziamento più elevati e costi di credito potenzialmente più elevati a causa di nuovi rischi sulla qualità degli asset, potrebbero assorbire parte del recente miglioramento dei livelli di redditività. Tuttavia, secondo gli analisti, la capacità reddituale di BPER rimarrà probabilmente superiore alla sua media storica, aiutata dal suo mix diversificato di ricavi e dal suo impegno nel controllo dei costi, che aiuterà la banca a ottenere buoni risultati nel previsto ambiente di tassi di interesse più bassi.

Il trend positivo tiene conto anche dell'ulteriore miglioramento del profilo di rischio di BPER negli ultimi 12 mesi nonostante alcuni primi, seppur limitati, segnali di deterioramento della qualità degli attivi nel primo trimestre del 2024. In questa fase, Morningstar DBRS non prevede un aumento sostanziale degli attuali bassi tassi di default a seguito dell'aumento dei tassi di interesse e del rallentamento dell'attività economica. Pertanto, BPER dovrebbe essere in grado di mantenere i suoi parametri di qualità degli asset complessivamente buoni in vista di un'ulteriore riduzione del rischio, di solidi livelli di copertura e di un certo sostegno all'espansione del credito guidata dalla prevista riduzione dei tassi di interesse.

La conferma dei rating di credito riflette la posizione ben consolidata e diversificata della banca in Italia derivante dalle recenti integrazioni, nonché la sua adeguata posizione patrimoniale, di funding e di liquidità, che sfrutta la sua ampia e granulare base di depositi della clientela e un migliore accesso ai mercati dei capitali.

(TELEBORSA) 17-06-2024 18:17
 
Indietro