BTP 2050 - 2051 - 2067 Capitolo 2 (a.t., news, view, divagazioni)

...il prezzo cala vistosamente . Insomma lo strumento finanziario in questione è molto speculativo.Sia per su che per giù il prezzo balla.
 
Secondo gli esperti
Si deve avvicinare la quotazione del 72 al 67 o viceversa?

Oggi +0,8 il 72 intorno a 100,3
+0,1 il 67 intorno a 122
 
cosa dite ...è meglio precipitarsi subito all'entrata o e consigliabile attendere ??
passata la foga iniziale molte volte si spunta un prezzo migliore ...si diceva !!!

per chi non vedeva l'ora di fare l'affare ha pagato anche 101,50 ... ora siamo a 99,95 .
 
Qualcuno vede il 2072 acquistabile su Fineco?
A me sembra di no.
 
Si e' negoziabile, quando fai copy and paste dell' isin far attenzione a non lasciare spazi nella casella ..riprova e' li.
 
al momento penso che tu debba attendere invano ... io metto 103 prrrrrrrrrrrrrer essere certo di averlo ;)
101,75 mi sembra meno di 102,10 o no ???
si son visti altri collocamenti che passata la foga iniziale si è spuntato un prezzo migliore. ...poi ...

:D
....è bastato attendere pomeriggio per vederlo a 99,67 :D
 
Continuano a ribadire che la BCE nell'ultima settimana ha aumentato gli acquisti!:eek:
Ma ci prendono per il naso per caso? :confused:Dove sono tutti sti acquisti, io continuo a non vederli!:cool:

Bce accelera acquisti PEPP: oltre 17 miliardi nell’ultima settimana

Basta guardare il grafico del matusa 67 a una settimana...abbiamo perso circa 5 figure da inizio mese (7 sedute di borsa)!
Ammettiamo per ipotesi che effettivamente (ma nn ci credo!:no:) stiano comprando...dove staremmo ora non lo facessero???
A 90/100 o giu' di lì?? :wall:

Screenshot_20210412-232945.jpg

Oramai sti acquisti BCE per noi italiani sono come acqua fresca data ad un paziente grave a cui servirebbe una terapia antibiotica mirata!
Diciamo che forse non muori subito...ma sicuramente nn ti salvi se non arrivano velocemente i soccorsi! :ambulanza:

Ps: in questo caso i soccorsi consisterebbero in un cambio di strategia...o aumentare le dotazioni dei vari strumenti messi in campo...oppure tirar fuori un Jolly dal cappello ed arrivare all'emissione dei tanto agognati Eurobond!
biggrimjackbox.gif
 
Azionario, Non fare acquisti indiscriminati però che di là rischi, qui almeno hai la cedola sicura

Ciao Jolly
biggrinjester.gif

ho visto il tuo post con grafico sul 3d dei moschettieri, sappi che quel posto ti spetta xké sei in gamba e ti impegni...qui siamo tutti orgogliosi di te! OK! :clap:
 
Borsa: future europei deboli, grande attesa per l'inflazione Usa



Il Sole 24 Ore - Milano, 13 apr - Future europei deboli che annunciano un'altra seduta, dopo quella di ieri, senza squilli. Del resto, le notizie sul fronte dei contagi non sono confortanti, nonostante l'accelerazione della campagna vaccinale. Oggi, soprattutto, e' il giorno dell'inflazione americana, un dato molto atteso sul mercato: il timore e' che un eccessivo surriscaldamento dei prezzi possa indurre la Federal Reserve (nonostante le numerose rassicurazioni fornite dalla stessa al riguardo) a frenare l'attuale politica monetaria ultra espansiva. In ogni caso, oggi sara' resa nota l'inflazione di marzo: gli analisti pronosticano il 2,5% (contro il precedente 1,7%). Domani, inoltre, inizia la stagione delle trimestrali Usa con i conti delle grandi banche.

Cosi' sia i future europei che quelli di Wall Street viaggiano a ridosso della parita'.

Greggio positivo di circa mezzo punto percentuale con il Brent che si riporta a 63,55 dollari al barile.

Sul mercato valutario, cala il cambio euro/dollaro con la moneta unica a quota 1,189 (da 1,191 dollari di ieri in chiusura).
 
Scopo della Bce è quello di evitare ribassi dei Bond troppo repentini, anche se ho la senzazione che chi ha fatto incetta di Bond in passato stia realizzando, vedi anche grandi banche (anche italiane) con plusvalenze del 35-40%.....
 
Ciao Jolly
biggrinjester.gif

ho visto il tuo post con grafico sul 3d dei moschettieri, sappi che quel posto ti spetta xké sei in gamba e ti impegni...qui siamo tutti orgogliosi di te! OK! :clap:

Ciao kikka ti ringrazio tanto ma non so se effettivamente può essere valida quella lettura, l'ho vista e l'ho segnalata, di sicuro anche oggi pare prendere sempre più credibilità la lettura (purtroppo)

In effetti qui stiamo andando sempre più giù e non c'è niente che riesca a sorreggere anche minimamente i nostri amati BTP, il ciclo obbligazionario hanno deciso che col nuovo anno era finito, ogni volta che parla powell o deve uscire un dato sull'inflazione la tiritera è sempre la stessa "un dato superiore spingerebbe la fed ad alzare i tassi anche se hanno giurato di tenerli bassi" cosi creano incertezza che magari fa stornare un po tutti (sull'equity sarebbe anche sano eh ma non i bond)

senza BCE non saremmo mai arrivati a 136 di matusa, forse saremmo tornati a 120 come in passato, toh 125, ora diciamo che si diverte molto a mettere la cera e togliere la cera, ehm, metti il pepp togli il pepp, metti sicurezza togli sicurezza, metti soldi togli soldi :D

Ormai i mercati hanno deciso questo, sinceramente non credo molto agli eurobond ne a strumenti condivisi nell'euroarea per salvare questo o quell'altro stato, alla fine la germania vuole imperare ma senza sganciare mezzo euro quindi ognuno per se.
Una delle cose che vedo possibile e che potrebbe fare l'italia ma c'è timore, è fare un BTP a 100 anni!!! per ora stanno provando ancora con emissione di un 50 anni, però mi pare molto l'anticamera di un supermatusa (non sarebbe un titolo perenne ma neanche un 50 anni e poi ci sono già molti stati in europa e fuori che già lo hanno)
l'era del tasso basso più passano le settimane e più diventa un ricordo lontano, questo potrebbe giocare a nostro favore per vederci magari un 100 anni al 3/4% come israele :specchio:

Ps: ci sarebbe da cambiare il titolo del thread aggiungendo il neomatusa 72
 
Ciao kikka ti ringrazio tanto ma non so se effettivamente può essere valida quella lettura, l'ho vista e l'ho segnalata, di sicuro anche oggi pare prendere sempre più credibilità la lettura (purtroppo)

In effetti qui stiamo andando sempre più giù e non c'è niente che riesca a sorreggere anche minimamente i nostri amati BTP, il ciclo obbligazionario hanno deciso che col nuovo anno era finito, ogni volta che parla powell o deve uscire un dato sull'inflazione la tiritera è sempre la stessa "un dato superiore spingerebbe la fed ad alzare i tassi anche se hanno giurato di tenerli bassi" cosi creano incertezza che magari fa stornare un po tutti (sull'equity sarebbe anche sano eh ma non i bond)

senza BCE non saremmo mai arrivati a 136 di matusa, forse saremmo tornati a 120 come in passato, toh 125, ora diciamo che si diverte molto a mettere la cera e togliere la cera, ehm, metti il pepp togli il pepp, metti sicurezza togli sicurezza, metti soldi togli soldi :D

Ormai i mercati hanno deciso questo, sinceramente non credo molto agli eurobond ne a strumenti condivisi nell'euroarea per salvare questo o quell'altro stato, alla fine la germania vuole imperare ma senza sganciare mezzo euro quindi ognuno per se.
Una delle cose che vedo possibile e che potrebbe fare l'italia ma c'è timore, è fare un BTP a 100 anni!!! per ora stanno provando ancora con emissione di un 50 anni, però mi pare molto l'anticamera di un supermatusa (non sarebbe un titolo perenne ma neanche un 50 anni e poi ci sono già molti stati in europa e fuori che già lo hanno)
l'era del tasso basso più passano le settimane e più diventa un ricordo lontano, questo potrebbe giocare a nostro favore per vederci magari un 100 anni al 3/4% come israele :specchio:

Ps: ci sarebbe da cambiare il titolo del thread aggiungendo il neomatusa 72

Ciao non sono convinto che un btp a 100 anni serva. Mi piacerebbe da sottoscrivere al 4% x avere una rendita, ma lo stato dovrebbe pagare troppi interessi... andremmo veloci in default

Meglio emissioni a 7 - 10 anni che hanno tassi reali vicini allo zero
 
Indietro