BTP ITALIA indicizzati all’inflazione italiana (info a pag.1) Vol.33

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi ho visto in conto disponibili i dividendi su delle azioni della Popolare di Sondrio, che vengono regolati con stacco Mercoledì 24 Mag..... Effettivamente avranno pure un layout del sito stile anni 2000, ma anche qualche punto a favore. Inoltre ti mettono nella condizione di sforzarti a fare di conto perché non ti fanno capire un capzo se con gli Italia
sei in verde o in rosso 🤔🤣 Grande Directa !
 
Lagarde: tassi mezzo contro l'inflazione

20/05/2023 23:00

"Non abbiamo alternative, l'unico strumento per affrontare un'inflazione troppo alta sono i tassi di interesse. Ma se questi aumentano i depositi ed i risparmi dei cittadini dovrebbero essere remunerati di più".

Così la presidente Bce, Lagarde al Tg1. "Serve un dialogo tra banche e clientela - ha proseguito - sono i più fragili a pagare il prezzo più alto dell'inflazione, noi la vogliamo riportare prima possibile al 2% e tenerla lì in modo che quando le persone vanno a fare la spesa non debbano pagare sempre di più".

:rolleyes:
 
Correggo... Non hanno elementi per declassarci e, per non perdere la faccia, si autosospendono. La scusa veramente puerile....
di fatto è così. Solo 6 mesi fa hanno previsto pil 2023 italia a -1,4%, che vuoi che facessero ora con una stima ue di +1,2 se non prender tempo?
Del resto nessuno ci credeva, bastava guardar lo spread

quando ci declassano è una minaccia o un affronto, invece quando ci migliorano il rating e l'outlook è meritato e dovuto. Ah, gli italiani! Sempre con questo bias antiamericano e complottista!
vero anche questo, ma è il solito atteggiamento di chi non sa e non vuole imparare per cui quando va bene è stato bravo, quando va male ci sono le mani forti che complottano.
tra l'altro moodys potrebbe downgradare ancora gli usa, tanto per far capire come non esiste che ci siano certe pressioni. Semmai c'è la pressione della reputazione e come scritto sopra, avrebbero fatto una figuraccia a far una mossa ora.
 
Non saprei quantificare questo tipo di efficienza in modo numerico, ma..

Induttivamente, siccome il mercato ha fattivamente dimostrato di essere sensibile ad alcuni parametri, ad esempio CI, watermark, floor, ecc., allora si deduce che un modello di calcolo che utilizza anche questi parametri dovrebbe essere più efficiente di un modello che non li utilizza affatto.

Approssimativamente, valutando l’aspetto (plausibile/assurdo) della curva reale tracciata, in confronto alla curva dei tassi fissi.
Grazie, per paragonare le curve di modelli diversi in maniera più sistematica, stavo pensando ad una scomposizione in valori singolari/ Principal Component Analysis (sono un po' scettico sui possibili risultati e potrebbe rivelarsi un compito impegnativo soprattutto reperire i dati del passato, vedremo dove mi porterà questo rabbit-hole).

Non hai nessun input invece su come ricostruire il FOI, dai pesi e dai dati ISTAT degli indici delle categorie di spesa costituenti?
 
Aspettando Godot... ossia, l'alta marea in denaro che la prox settimana sommergerà i conti correnti... causale cedole BTP Italia... :cincin:
 
ho banco bpm e mi ha comunicato la cedola del nov 2028 ma non la cifra della cedola di lunedi 22 maggio. come mai?grazie
 
è una cambiale, non li puoi ritirare ma ci puoi comprare il 18 (con valuta 22),
comunque Gio o Ven non credo sia sfuggito a nessuno l'investimento del secolo . .
... ovviamente.
Ti ringrazio nuovamente per l'esatta indicazione della cedola che mi hai fornito sull'altro thread a correzione di quanto mi aveva comunicato Banca Intesa. Una cedola veramente super che - immagino - sia difficilmente ripetibile in futuro.

Buona domenica
 
Ciascuno vede occasioni giornaliere tra i suoi cavalli preferiti,
magari per gli altri sono dei brocchi . .

Domani mi trasferisco nella casa estiva, ci sentiamo prossimamente 👋
Ti porti anche il maggiordomo?😂😂😂😂
 
Buongiorno, vorrei comprare il BTP Italia mag 25 con ING, quando potrò acquistarlo per evitare minusvalenze sulla rivalutazione ? il 25 maggio?
 
Grazie, per paragonare le curve di modelli diversi in maniera più sistematica, stavo pensando ad una scomposizione in valori singolari/ Principal Component Analysis (sono un po' scettico sui possibili risultati e potrebbe rivelarsi un compito impegnativo soprattutto reperire i dati del passato, vedremo dove mi porterà questo rabbit-hole).
Sono curioso anch'io.

Non hai nessun input invece su come ricostruire il FOI, dai pesi e dai dati ISTAT degli indici delle categorie di spesa costituenti?
Ma vuoi solo verificare la correttezza dell'indice FOI, o vuoi fare altro?
Comunque alcuni anni fa effettuai anch'io una verifica, non fu cosa facile, necessitó un'attenta lettura della procedura sul sito Istat!
La verifica ne confermò la correttezza, ma ovviamente non ho potuto verificare la correttezza dei prezzi rilevati.
 
ho banco bpm e mi ha comunicato la cedola del nov 2028 ma non la cifra della cedola di lunedi 22 maggio. come mai?grazie
tornato online il sito dopo agg..ho trovato nei movimenti dossier la cedloa di 43,95 su 1000 ..data 22 maggio non sò se sono lordi o netti però.
 
Fineco ha aggiornato il valore indicizzato della cedola per il Mag26 nelle Operazioni in corso: 39,37 euro netti (su 1000)
Per il nov28 risulta ancora solo la parte fissa (0,80% semestrale)
 
è una cambiale, non li puoi ritirare ma ci puoi comprare il 18 (con valuta 22),
comunque Gio o Ven non credo sia sfuggito a nessuno l'investimento del secolo . .
Ma domani lunedì si fa ancora in tempo a fare questo affare?

:fiufiu:
 
Fineco ha aggiornato il valore indicizzato della cedola per il Mag26 nelle Operazioni in corso: 39,37 euro netti (su 1000)
Per il nov28 risulta ancora solo la parte fissa (0,80% semestrale)
Visto anch’io questa mattina. 👍
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro