BTP ITALIA indicizzati all’inflazione italiana (info a pag.1) Vol.40

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Quindi, dopo reiterate critiche ai BtpItalia, non stai proponendo alternative obbligazionarie, bensì azionarie!?
Però si tratta di strumenti con livelli di rischio molto più elevati!
Peraltro, il professor Beppe Scienza ha sbugiardato proprio quell'elenco che hai postato, mostrando, dati alla mano, che non sono affatto correlati all'inflazione, quindi non servono per proteggersene.

Tu sostieni che qualsiasi indice azionario avrebbe fatto meglio... Ok, il primo che mi viene in mente sarebbe l'indice azionario europeo EuroStoxx50, vedo che dall'inizio del 2022 ad oggi ha guadagnato il 16%.
Le cedole complessivamente pagate dal BtpItalia mag25 non sono affatto state inferiori! E poi hai considerato in netto con imposta al 26% anziché 12,5%?
Io dico solo che aver mantenuto solo i Btpitalia , senza diversificare , negli ultimi 18 mesi, mentre tutti gli altri asset e indici delle borse mondiali hanno fatti nuovi massimi storici …e’ stato perdente.
Premesso che non si tratta di chi ha ragione, giova precisare che dissentiamo xche’ io e te , abbiamo , solo, avuto esperienze diverse di come funzionano il mondo ed i…mercati e ciò’ di cui abbiamo fatto esperienza, ha lasciato + il segno, rispetto a ciò’ che abbiamo imparato di seconda mano, perciò nutriamo opinioni diverse, su come funziona il denaro., 1 persona cresciuta con l’inflazione degli anni 80, ha 1 esperienza diversa di 1 persona cresciuta in un periodo coi prezzi stabili, come dopo il 2000, l’investimento in bitcoin ,che a te può’ sembrare folle, a me appare sensato.
Quindi 2 persone di pari intelligenza, possono essere in disaccordo sul come sia meglio investire i propri soldi , su come sia opportuno stabilire la priorità, su quanti rischi correre e così via.
La difficoltà per noi è x quanto possiamo studiare e tenere…la mente aperta :o tutti pensiamo di conoscere come funzionano i mercati , ma in realtà ne conosciamo solo 1 piccolissima parte, le nostre esperienze personali, rappresentano forse lo 0,0000001% degli eventi accaduti nel mondo:D, ma circa l’80% di come …pensiamo8-)che il mondo funzioni, mentre …niente è buono o cattiva come sembra.
La Fisica non è controversa , è governata dalle leggi, la Finanza invece …no, è governata dai…comportamenti delle persone e il mio comportamento, può sembrare sensato a me , che trado titoli ad alta volatilità, alto rischio e alti guadagni/perdite e…assurdo te , che tradì obbligazioni a basso beta e bassi guadagni/perdite.
- studiavo le Crisi pregresse e + capivo che il modo migliore di capirle , era attraverso la lente della psicologia e della storia OK!e non attraverso lo studio della finanza.
Per capire come mai gli investitori vendono nel punto più basso di 1 bear market , non serve studiare la matematica dei rendimenti futuri attesi:wall:bisogna pensare alla sofferenza di chi teme che i suoi investimenti, stiano mettendo a rischio il futuro della sua famiglia.

Come diceva Voltaire…La storia, non si ripete ma, l’uomo si ripete sempre.:D

Investire …non significa studiare la storia della Finanza e dei suoi meccanismi farraginosi come il FOI …Investire e’ , soprattutto, lo studio di come le persone si comportano con il denaro.8-)
Per avere successo nella finanza, non basta investire bene, bisogna anche…saper guadagnare bene, risparmiare bene, spendere bene ed avere obiettivi a lungo termine, adeguati alla propria personalità’.
Per avere successo dal punto di vista finanziario, non bastano i numeri e la matematica, 8-)di cui tu sei un grande esperto OK!ma è necessario comprendere anche…la psicologia, la sociologia , la storia, la politica e la biologia..
I mercati richiedono sia la fiducia che lo…scetticismo, la pazienza ma non la testardaggine , la propensione al rischio ( come lo scrivente:o) e la prudenza…come te.
Pochi ambiti, riguardano tutti noi ed al contempo, richiedono richiedono 1 consistenza del mondo così diversificata quanto la…finanza.
Non è necessario essere molto bravi in 1 cosa sola , come te sui btitalia…basta essere ragionevolmente capaci di fare molte cose diverse.

Là poliedricità intellettuale richiesta dai mercati, compresi i Btpitalia, e’ il modo migliore x prepararsi a questo mondo, in continua evoluzione.
Se si guardano i Mercati ed i BTP, nel caso de quo, solo attraverso la lente di 1 manuale di finanza …si rimane legati :cool: a poche idee ed a pleonastiche convenzioni ..rigide.:bye:
 
Ultima modifica:
Su questi dati lavorano centinaia di persone, sarebbero tutti compromessi al solo scopo di far pagare meno interessi sui btp italia? E nessuna di queste persone parla? Tra l'altro si tratta di una percentuale del debito pubblico nemmeno troppo rilevante.

Poter sbandierare ai quattro venti di avere l'inflazione tra le più basse dei paesi europei è molto più importante per la politica che pagare qualche punto in meno sui rendimenti dei BTP Italia, inoltre permette di non affrontare il problema gravissimo dei salari reali che in Italia non aumentano di niente da trent'anni.

Aggiungo per prevenire una critica: il dato monstre ottobre 2022 non conta in quanto è subito stato scaricato sul governo precedente ed anzi avvalora la mia tesi; così facendo si è creato un "buffer" che ha permesso rilevazioni ancora più basse nei mesi successivi.

Muovo critiche circostanziate basate su dati di terzi che segnalano un inflazione sul comparto energetico nel periodo 2021/2024 molto più alta di quella registrata da Istat, ma pare che a tutti vada bene così...
 
Ultima modifica:
...riguardo alla enorme differenza dell'inflazione tra gli stati UE, cui la BCE applica ottusamente lo stesso tasso di sconto al 4,5%, creando danni collaterali soprattutto all'Italia, lo dice Confindustria :D ho allegato la tabella relativa e che in Romania ci sia 1 inflazione fuori controllo 5 volte > che in Italia è noto a tutti.
Visto che la Romania come t'hanno detto è fuori dall'euro, la tua teoria complottista cade come un castello di carte, e si capisce dove sta l'ottusità...
OK!….vero, il che, conferma di 1 Unione Europea, mai esistita, ovvero che è 1 carrozzone fallito , visto che la legislazione rumena non soddisfa i requisiti della BCE , ma l’Italia che è il 3 contributore netto viene spolpata, versando soldi anche alla…Romania , che anziché essere contributore come l’Italia e’ comunque…1 prenditore, con il ricatto del …deputo pubblico, i cui esosi interessi che paghiamo …servono anche per mantenere la Romania
l'Italia NON è più contributore netto dall'epoca (e grazie) al governo Conte1.
Per far fronte all'aumento della parcella del medico bisogna ricercare un aumento del proprio reddito e non del patrimonio. Il btpi difende il tuo patrimonio dalla svalutazione dovuta all'inflazione, ma per poter continuare a pagare le tue spese come facevi prima della fiammata inflazionistica devi chiedere un aumento al tuo datore di lavoro o ai tuoi clienti se sei un lavoratore autonomo
Per far fronte all'aumento della parcella del medico l'unico modo è votare meglio e difendere il servizio sanitario nazionale dagli sfascisti che vogliono (e già in parte sono riusciti) trasformare la sanità in un business. :read:
- studiavo le Crisi pregresse e + capivo che il modo migliore di capirle , era attraverso la lente della psicologia e della storia OK!e non attraverso lo studio della finanza.
Per capire come mai gli investitori vendono nel punto più basso di 1 bear market , non serve studiare la matematica dei rendimenti futuri attesi:wall:bisogna pensare alla sofferenza di chi teme che i suoi investimenti, stiano mettendo a rischio il futuro della
In mezzo a mille fesserie complottiste anti-BCE, questo post invece lo condivido: psicologia, storia, macroeconomia forniscono utili indicazioni. Peccato però che siano molto difficili da prevedere e interpretare...
 
Poter sbandierare ai quattro venti di avere l'inflazione tra le più basse dei paesi europei è molto più importante per la politica che pagare qualche punto in meno sui rendimenti dei BTP Italia, inoltre permette di non affrontare il problema gravissimo dei salari reali che in Italia non aumentano di niente da trent'anni.
Il "problema" dei salari non esiste. Agli italiani non frega niente e preferiscono scegliere il modello politico dell'iperliberismo. Guardacaso, da 30 anni... vorrà ben dire qualcosa...
Come si dice, chi è causa del suo mal...
 
Il "problema" dei salari non esiste. Agli italiani non frega niente e preferiscono scegliere il modello politico dell'iperliberismo. Guardacaso, da 30 anni... vorrà ben dire qualcosa...
Come si dice, chi è causa del suo mal...
…scommetto
Visto che la Romania come t'hanno detto è fuori dall'euro, la tua teoria complottista cade come un castello di carte, e si capisce dove sta l'ottusità...

l'Italia NON è più contributore netto dall'epoca (e grazie) al governo Conte1.

Per far fronte all'aumento della parcella del medico l'unico modo è votare meglio e difendere il servizio sanitario nazionale dagli sfascisti che vogliono (e già in parte sono riusciti) trasformare la sanità in un business. :read:

In mezzo a mille fesserie complottiste anti-BCE, questo post invece lo condivido: psicologia, storia, macroeconomia forniscono utili indicazioni. Peccato però che siano molto difficili da prevedere e interpretare...

L’’ottuso è colui che non ha ancora capito che, il successo finanziario , non è 1 scienza esatta :D ma 1 competenza trasversale, in cui il comportamento…conta + delle competenze tecniche.:cool:l’insegnamento della finanza e’ quasi sempre basato sulla matematica, un approccio in cui si inseriscono dati in 1 formula e la formula…ci dice cosa fare e si dà per scontato che lo faremo…mentre contestualmente viene, molto sottovalutata , la psicologia del, denaro.
Il punto è che , sapere cosa dobbiamo fare, non ci dice niente su cosa succede nella nostra testa quando cerchiamo di farlo, soprattutto nei momenti di panic selling.
La finanza si è presa le menti migliori uscite dalle università + quotate, negli ultimi 20 anni, esistono prove del fatto che queste facoltà abbiano sfornato investitori + bravi? Io non ne ho vista nessuna.
Il denaro e’ ovunque e influenza tutti noi, generando confusione in quasi tutti, ciascuno di noi, ci pensa in maniera diversa, il denaro ci può insegnare molto su questioni come, il rischio, la fiducia e la felicità, ma…
ci viene erroneamente insegnato di pensare al denaro in 1 modo che assomiglia troppo alla fisica ( con regole e leggi) e non abbastanza alla psicologia dei nostri comportamenti emotivi.



…certo negare che la BCE sia 1 organizzazione fallita , visto che ha fallito l’unico suo compito di mantenere l’inflazione entro il 2%, ovvero negare che la Lagarde sia palesemente incompetente in economia, teleguidata dalla Bundesbank, ovvero che è stata messa lì per eseguire ordini superiori, , significa negare che domani ….sorgera’ il sole. :D
Nelle more, premesso che so di non sapere , ma so anche che nulla è come appare, visto che dici di scrivere fesserie….rileggiti e guardati allo specchio.

Sergio Vicari su LinkedIn: Lagarde (Bce), dal target 2% d’inflazione al -1,5° di temperatura del… | 33 commenti

Sapelli: «Christine Lagarde vuole distruggere l'economia italiana»
 
Ultima modifica:
Poter sbandierare ai quattro venti di avere l'inflazione tra le più basse dei paesi europei è molto più importante per la politica che pagare qualche punto in meno sui rendimenti dei BTP Italia, inoltre permette di non affrontare il problema gravissimo dei salari reali che in Italia non aumentano di niente da trent'anni.

Aggiungo per prevenire una critica: il dato monstre ottobre 2022 non conta in quanto è subito stato scaricato sul governo precedente ed anzi avvalora la mia tesi; così facendo si è creato un "buffer" che ha permesso rilevazioni ancora più basse nei mesi successivi.

Muovo critiche circostanziate basate su dati di terzi che segnalano un inflazione sul comparto energetico nel periodo 2021/2014 molto più alta di quella registrata da Istat, ma pare che a tutti vada bene così...

Mi hai convinto, ne compro ancora . .
Voglio aumentare la quota di risarcimento quando l'inghippo sarà smascherato . .
 
Giudicare in base all'ilaritá sarebbe molto pericoloso, il giudizio necessita di sapienza e il riso abbonda nella bocca degli stolti.
Generare ilarita' e' una reazione assoluta che non ha bisogno di analisi e sapienza ( ricorda la storia del re nudo? ).
Comunquee come nei posts di aprile 2023 dove indicai una previsione, aspramente criticata, del FOI anno su anno attorno allo 0,50% che si sta per avverare, ora sono preoccupato per una ipotesi di " congelamento " di alcuni TDS e mi sto muovendo di conseguenza.
 
Il "problema" dei salari non esiste. Agli italiani non frega niente e preferiscono scegliere il modello politico dell'iperliberismo. Guardacaso, da 30 anni... vorrà ben dire qualcosa...
Come si dice, chi è causa del suo mal...
Tutto si puo' dire ma non che gli italiani scelgano mali i loro rappresentanti, semplicemente chi e' salariato o pensionato cerca di difendere il potere d'acquisto del proprio reddito fisso, tutti gli altri scelgono il modello iperliberista perche' quel "poco" che dichiarano e' tassato a flat tax. L'unica transumanza politica esistente e' quella di chi percepisce 2000 euro al mese e vota come quelli che guadagnano 2000 euro al giorno, forse sentendosi cosi' appartenenti ad una classe superiore.
Scusate O.T.
 
puoi spiegare in altri termini?
L'Italia e' tra i paesi dell'area Euro con il debito pubblico piu' elevato e con il PIL che non da segni di crescita per cui il ricorso a provvedimenti in cui lo stato chiede ai suoi investitori di bloccare per qualche tempo il rimborso dei titoli appare la minore fra le possibilita' di intervento. Personalmente sto spostando i BTP sui BOT con durata inferiore ad un anno nei confronti dei quali viene interdetta qualsiasi azione diretta.
 
Mi hai convinto, ne compro ancora . .
Voglio aumentare la quota di risarcimento quando l'inghippo sarà smascherato . .

Battute a parte, a mio parere sarebbe possibile un'eventuale revisione a posteriori del dato Istat. E' già successo per altri indici se non ricordo male...
 
L'Italia e' tra i paesi dell'area Euro con il debito pubblico piu' elevato e con il PIL che non da segni di crescita per cui il ricorso a provvedimenti in cui lo stato chiede ai suoi investitori di bloccare per qualche tempo il rimborso dei titoli appare la minore fra le possibilita' di intervento. Personalmente sto spostando i BTP sui BOT con durata inferiore ad un anno nei confronti dei quali viene interdetta qualsiasi azione diretta.

ma lo pensi veramente o è la solita provocazione che si sente ormai da 30 anni? con tutto quello come patrimonio che c'è da tassare in Italia (prima casa, eredità, fondi pensioni, bollo titoli, ecc) prima di fare qualche manovra sui tds direi che la tosata per tutti i residenti risulta la soluzione più probabile....
 
ma lo pensi veramente o è la solita provocazione che si sente ormai da 30 anni? con tutto quello come patrimonio che c'è da tassare in Italia (prima casa, eredità, fondi pensioni, bollo titoli, ecc) prima di fare qualche manovra sui tds direi che la tosata per tutti i residenti risulta la soluzione più probabile....
In concreto potremmo vedere se quello che temo e' vero solo dopo le elezioni europee, fra 20 giorni
 
In concreto potremmo vedere se quello che temo e' vero solo dopo le elezioni europee, fra 20 giorni

fosse come dici CDS sarebbero alle stelle e spread vs. BUND di conseguenza... invece non mi sembra nulla di tutto ciò anzi...
 
fosse come dici CDS sarebbero alle stelle e spread vs. BUND di conseguenza... invece non mi sembra nulla di tutto ciò anzi...
Lo spread BTP/BUND vale oggi in Italia circa 130 punti, per l'area euro stanno tutti tra 30 e 70 ad eccezione di Ungheria ( 420 ) e Repubblica Ceca ( 165 )
La ragione per cui il dato e' cosi' basso va ricercato nel fatto che solo 2 anni fa il rendimento del bund era 0 e prima anche negativo mentre oggi il rendimento del bund 10 anni sta' sopra 250 pb
Il rapporto quindi tra BTP e BUND si e' abbassato per tutti ma l'Italia lo ha tra i piu' alti.
Si puo' facilmente verificare sul sito 24ORE alla voce spread titoli di stato europa
 
…L’’ottuso è colui che non ha ancora capito che, il successo finanziario , non è 1 scienza esatta :D ma 1 competenza trasversale, in cui il comportamento…conta + delle competenze tecniche.:cool:l’insegnamento della finanza e’ quasi sempre basato sulla matematica, un approccio in cui si inseriscono dati in 1 formula e la formula…ci dice cosa fare e si dà per scontato che lo faremo…mentre contestualmente viene, molto sottovalutata , la psicologia del, denaro.
Il punto è che , sapere cosa dobbiamo fare, non ci dice niente su cosa succede nella nostra testa quando cerchiamo di farlo, soprattutto nei momenti di panic selling.
La finanza si è presa le menti migliori uscite dalle università + quotate, negli ultimi 20 anni, esistono prove del fatto che queste facoltà abbiano sfornato investitori + bravi? Io non ne ho vista nessuna.
Il denaro e’ ovunque e influenza tutti noi, generando confusione in quasi tutti, ciascuno di noi, ci pensa in maniera diversa, il denaro ci può insegnare molto su questioni come, il rischio, la fiducia e la felicità, ma…
ci viene erroneamente insegnato di pensare al denaro in 1 modo che assomiglia troppo alla fisica ( con regole e leggi) e non abbastanza alla psicologia dei nostri comportamenti emotivi…
Concordo siano molto importanti gli aspetti psicologici, ma non metterei in secondo piano le competenze.
 
salve perdonate la mia ignoranza atomica in materia, ho il 22NOV28 in ptf, oggi il rateo è pari a 0, se vendo oggi mi verrà pagata la cedola mercoledi? dovrei averla già maturata se si ragiona a -2 gg....scusate ma sono i primi movimenti che faccio con questo tipo di titoli
 
Generare ilarita' e' una reazione assoluta che non ha bisogno di analisi e sapienza ( ricorda la storia del re nudo? )...
Sono d’accordo, purché l’ilarità non divenga pregiudizio!
Si può avere un pensiero di tipo critico, ma non si può giudicare sul nulla.

…Comunquee come nei posts di aprile 2023 dove indicai una previsione, aspramente criticata, del FOI anno su anno attorno allo 0,50% che si sta per avverare.
Se non ricordo male, non fu ad aprile, bensì verso la fine del 2023, scrivevi di aspettarti un’inflazione Istat a 0,5% per almeno 5 anni, giusto?
Ma quando lo scrivevi già si poteva ragionevolmente prevedere che a dicembre l’inflazione annua sarebbe scesa sotto l’1%, eravamo incerti solo sui decimali. In realtà, sei stato criticato solo per i 5 anni di durata della tua previsione, cosa che ragionevolmente nessuno si sarebbe mai sognato di fare!
Di fatto il 2023 ha segnato un +0,6% annuo e attualmente l’inflazione è salita a +0,8% annuo (dato Istat definitivo di aprile), la tendenza sembra spingere leggermente al rialzo, anche se, per motivi prettamente stagionali, è molto probabile che a maggio torni leggermente a scendere, per poi risalire più decisamente a giugno.
Secondo te tutto ciò sarebbe una conferma alla tua previsione di 0,5% per 5 anni? Mha!:mmmm:
Peraltro, non siamo neppure a metà del primo di questi 5 anni! Mha!:mmmm:
 
Lo spread BTP/BUND vale oggi in Italia circa 130 punti, per l'area euro stanno tutti tra 30 e 70 ad eccezione di Ungheria ( 420 ) e Repubblica Ceca ( 165 )
La ragione per cui il dato e' cosi' basso va ricercato nel fatto che solo 2 anni fa il rendimento del bund era 0 e prima anche negativo mentre oggi il rendimento del bund 10 anni sta' sopra 250 pb
Il rapporto quindi tra BTP e BUND si e' abbassato per tutti ma l'Italia lo ha tra i piu' alti.
Si puo' facilmente verificare sul sito 24ORE alla voce spread titoli di stato europa
lo so bene ma uno spread di 130 non è cmq segnale di un paese percepito a rischio di ristrutturare il debito... quindi ciò che sostieni è una tua opinione ma non condivisa dagli operatori di mercato in questo momento
 
Lo spread BTP/BUND vale oggi in Italia circa 130 punti, per l'area euro stanno tutti tra 30 e 70 ad eccezione di Ungheria ( 420 ) e Repubblica Ceca ( 165 )
La ragione per cui il dato e' cosi' basso va ricercato nel fatto che solo 2 anni fa il rendimento del bund era 0 e prima anche negativo mentre oggi il rendimento del bund 10 anni sta' sopra 250 pb
Il rapporto quindi tra BTP e BUND si e' abbassato per tutti ma l'Italia lo ha tra i piu' alti.
Si puo' facilmente verificare sul sito 24ORE alla voce spread titoli di stato europa
Domanda da ignorante, perché in quell'elenco non c'è la Romania?
 
Indietro