BTP ITALIA, tutte le emissioni, caratteristiche, pregi e difetti Vol.18

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per l'esattezza (come dal tuo post #1723), il rapporto diminuito di 1. O anche (è lo stesso), la differenza divisa per il valore iniziale.



Ti faccio un esempio teorico. Mettiamo che il FOI passi da 200 a 210. La differenza è 10. Ma alla cedola viene aggiunto 210/200-1, o anche, che è lo stesso, (210-200)/200=10/200=5/100=5%. Insomma, l'incremento della cedola te lo danno in base 100 (nel senso che lo calcoliamo in percentuale), mentre la differenza ha come base il FOI iniziale

E se al prossimo rilevamento il foi passa da 210 a 200 cosa succede?
Potresti fare il conto con questi dati?
Grazie
 
E se al prossimo rilevamento il foi passa da 210 a 200 cosa succede?
Potresti fare il conto con questi dati?
Grazie

Semplicissimo, viene pagata solo la parte fissa, e non ci sarà rivalutazione variabile finchè il FOI non risalirà sopra 210. Si tratterebbe quindi della caduta in deflazione, oltremodo improbabile almeno per qualche tempo
 
e che non lo so...? io ho fatto il 2009 il 2011 il 2015
quindi se dico rischio paese lo dico mica perchè l'ho letto su internet. ci ho perso un casino di soldi. :D

se parliamo di ristrutturazione del debito le possibilità di perderci sono molte
Scusa se mi intrometto…ma ci hai perso soldi perché hai avuto bisogno della liquidità impegnata in quei titoli? Ma una situazione così forse i btp non sono lo strumento ideale
 
Te lo ho riproposto a pag 176,ma se scrivete così tanto pure di sabato e di domenica i post più significativi di rrupoli ed encadenado si perdono nel marasma generale.

Ti do ragione, ma se ci sono persone che fanno domande pur essendo state fatte decine di volte in passato, mi pare giusto che chi ne abbia voglia gli risponda, d'altronde non viene fatto un esame di economia a chi si iscrive al forum.
 
Semplicissimo, viene pagata solo la parte fissa, e non ci sarà rivalutazione variabile finchè il FOI non risalirà sopra 210. Si tratterebbe quindi della caduta in deflazione, oltremodo improbabile almeno per qualche tempo

Quindi questo btp la prima cedola sarà sicuramente oltre il 5% perché l'inflazione non può sparire in sei mesi,giusto?
Saluto
 
Quindi questo btp la prima cedola sarà sicuramente oltre il 5% perché l'inflazione non può sparire in sei mesi,giusto?
Saluto

Se l'inflazione continua di questo passo fino alla rilevazione di ottobre, la somma di parte variabile e fissa ci si avvicinerebbe molto a quella cifra, forse non raggiungendola ( 0,8 + ?)
 
Ti do ragione, ma se ci sono persone che fanno domande pur essendo state fatte decine di volte in passato, mi pare giusto che chi ne abbia voglia gli risponda, d'altronde non viene fatto un esame di economia a chi si iscrive al forum.

Certo ma basterebbe rileggersi il thread per avere TUTTE le risposte e già rileggersi il PRIMO post ti da risposta a 90 domande su 100.
 
Certo ma basterebbe rileggersi il thread per avere TUTTE le risposte e già rileggersi il PRIMO post ti da risposta a 90 domande su 100.

Credo che molti, specie nei giorni passati, non abbiano letto nemmeno la pagina nella quale andavano a postare. Ma che ci vuoi fare, si fa prima a scrivere aspettando che qualche buonanima ti risponda senza andare a perdere tempo a guardare indietro. Io, per la cronaca, prima di scrivere il mio primo post oltre ad aver letto la pagina iniziale, mi son letto almeno 400 post, infatti ora sono pure in grado di rispondere :):)
 
Se l'inflazione continua di questo passo fino alla rilevazione di ottobre, la somma di parte variabile e fissa ci si avvicinerebbe molto a quella cifra, forse non raggiungendola ( 0,8 + ?)

Bhe se è così ottimo , dovrebbe salire velocemente almeno a 103.
Se invece scende sotto la parità allora c'è qualcosa che non si è capito......
Saluto e grazie
 
Bhe se è così ottimo , dovrebbe salire velocemente almeno a 103.
Se invece scende sotto la parità allora c'è qualcosa che non si è capito......
Saluto e grazie

Me lo auguro arrivi a quel livello, ma non pensare sia facile,e rapido, questo BTPI ha la zavorra della durata lunga, già il poco appeal in sottoscrizione degli istituzionali dovrebbe frenare un poco gli entusiasmi.
 
Bhe se è così ottimo , dovrebbe salire velocemente almeno a 103.
Se invece scende sotto la parità allora c'è qualcosa che non si è capito......
Saluto e grazie

...di solito si dice che c'è qualcosa che non sappiamo (ancora)
 
sono così preoccupato sulla validità di questa emissione che mi chiedo se verso settembre/ottobre ne verrà collocato un altro a condizioni simili perchè dovrei avere ulteriore liquidità da dedicarci :D
 
bollette sempre più care e tetto al prezzo del gas che non se ne fa niente...
l'europa unita non è mai esistita e penso che mai esisterà.
Questa emissione per chi cassetta è da intendersi come un bfpostale che darà cedole alte per i primi anni e poi forse cedole più basse, in questo contesto, probabilmente si spiega la logica del premio finale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro