💚🤍❤️ BTP TASSO FISSO - News, AT, View, Trading & Cassetto - Vol. 40 💚🤍❤️

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
<Lapalisse Mode ON>
Il momento buono per comprare è a ogni minimo relativo, quello buono per vendere è a ogni massimo relativo.
<Lapalisse Mode OFF>
Nella realtà solo i tuoi obbiettivi possono dirti quale sia il momento opportuno per comprare o vendere.
il 2° non mi piace. Se un crack immobiliare porta il prezzo delle case di Milano a scendere a 3K a m2 è un affare devi comprare, SE PUOI, punto e basta. I mk, anche finanziari, sono una cosa oggettiva, non a sensazione
 
Anche oggi il nostro rosso quotidiano, speriamo non diventi rosso fuoco anche oggi.
Seguire i BTP è diventato più noioso di vedere la F1.
Oh sempre a lamentarti, fai una girata se è noioso seguire i BTP cosa ti aspettavi il circo di Montecarlo? :P
 
il 2° non mi piace. Se un crack immobiliare porta il prezzo delle case di Milano a scendere a 3K a m2 è un affare devi comprare, SE PUOI, punto e basta. I mk, anche finanziari, sono una cosa oggettiva, non a sensazione
Dipende.
Se la finanza è il tuo mestiere e hai come obiettivo guadagnare più possibile sono d'accordo.

Ma se fai un altro mestiere e ti poni un obiettivo, e lo raggiungi, potrebbe aver più valore risparmiare tempo ed impegno e dedicarlo a cose più belle.
 
Ma la Bowman che si è dichiarata pronta ad alzare i tassi se i dati non saranno buoni?
 
dovrebbe partire la scommessa per il taglio dei tassi del 6 ,, usa permettendo .
 
Ma si fateci pure soffrire.
In attesa di tagli corposi ...
ci accontentiamo di uno 0,147 in più su tutti i tds, per ogni giorno di trattazione da qui a fine anno.
 
Che fretta cè che abbassino i tassi .. se i prezzi dei BTP restassero questi anche per 1- 2 anni ..nessun problema .ho prezzo di carico con +4% in portafoglio ......cedolo al 4 e 5 % ....cosa vuoi di più dalla vita ...
 
Che fretta cè che abbassino i tassi .. se i prezzi dei BTP restassero questi anche per 1- 2 anni ..nessun problema .ho prezzo di carico con +4% in portafoglio ......cedolo al 4 e 5 % ....cosa vuoi di più dalla vita ...
condivido al 100%.. sempre che l'inflazione rimanga bassa però
 
Prima del 6 c'è il print del 31 maggio da lì si avrà praticamente la certezza o si resta nel dubbio.
ognuno ha la sua strategia , ma dato che questo taglio è abbastanza ... telefonato... mi attendo una salita pre e un sell on news post . Poi se sbaglio .. no problem ... e no stress
 
Che fretta cè che abbassino i tassi .. se i prezzi dei BTP restassero questi anche per 1- 2 anni ..nessun problema .ho prezzo di carico con +4% in portafoglio ......cedolo al 4 e 5 % ....cosa vuoi di più dalla vita ...
Concordo.....io sto sul fb37 e se restasse pure a queste quotazioni fino a scadenza ci farei la firma.
Si dovessero alzare le quotazioni, se vendo per incassare, poi che faccio ? non avrei più questi tassi, ma saranno ben piu bassi .
 
reale... cosa vuol dire? puoi differenziarla tra quella dell'ISTAT e la tua personale.. in base al tuo personale paniere
Probabilmente virus intende come reale quella più strettamente legata ai beni di prima necessità.. visto che l inflazione comunicata dall istat è relativa al paniere nel cui interno annoverano numerosi beni che, seppur indicativi degli acquisti dell italiano generico, non sono necessari per il sostentamento.. quello vero..
A prescindere che per benessere o consumismo vengano ormai acquistati normalmente


Ogni anno l’Istat rivede l’elenco dei prodotti che compongono il paniere di riferimento per la rilevazione dei prezzi al consumo, aggiornando contestualmente le tecniche d’indagine e i pesi con i quali i diversi prodotti contribuiscono alla misura dell’inflazione. Nel 2024 la novità più rilevante è di natura metodologica e riguarda l’impiego della banca dati di IVASS per l’assicurazione RC auto, a vantaggio dell’accuratezza della stima dell’indice per questo servizio.

Nel paniere del 2024 utilizzato per il calcolo degli indici NIC (per l’intera collettività nazionale) e FOI (per le famiglie di operai e impiegati) figurano 1.915 prodotti elementari (1.885 nel 2023), raggruppati in 1.045 prodotti, a loro volta raccolti in 425 aggregati. Per il calcolo dell’indice IPCA (armonizzato a livello europeo) il paniere comprende 1.936 prodotti elementari (1.906 nel 2023), raggruppati in 1.064 prodotti e 429 aggregati.

L’aggiornamento dei beni e servizi compresi nel paniere tiene conto sia delle novità nelle abitudini di spesa delle famiglie sia dell’evoluzione di norme e classificazioni e, in alcuni casi, arricchisce la gamma dei prodotti che rappresentano consumi consolidati. Tra i prodotti più rappresentativi dell’evoluzione dei consumi delle famiglie, che entrano nel paniere 2024 vi sono: l’Apparecchio per deumidificazione e purificazione aria, la Lampadina smart e il Pasto all you can eat. Tra quelli che rappresentano consumi consolidati entrano: la Piastra per capelli, il Rasoio elettrico, lo Scaldaletto elettrico e alcuni corsi ricreativi e sportivi (di tennis o padel, di acquagym, di calcio e calcetto).
 
Ultima modifica:
Probabilmente virus intende come reale quella più strettamente legata ai beni di prima necessità.. visto che l inflazione comunicata dall istat è relativa al paniere nel cui interno annoverano numerosi beni che, seppur indicativi degli acquisti dell italiano generico, non sono necessari per il sostentamento.. quello vero..
A prescindere che per benessere o consumismo vengano ormai acquistati normalmente

considerato che stiamo discutendo "pour parler" sull'inflazione, non capisco cosa volete dire.
l'inflazione ISTAT è quella "STATISTICA" e quindi più rappresentativa a livello nazionale e di conseguenza quella che secondo me ha più titolo di definirsi reale.

Oppure uno potrebbe considerare "reale" la propria inflazione personale. Basata sull'andamento dei prezzi esclusivamente dei prodotti che compriamo individualmente..
Se io compro solo beni di prima necessità allora la mia inflazione "personale" è quella dei beni di prima necessità.

E' chiaro che la prima è misurabile e la seconda no..
 
considerato che stiamo discutendo "pour parler" sull'inflazione, non capisco cosa volete dire.
l'inflazione ISTAT è quella "STATISTICA" e quindi più rappresentativa a livello nazionale e di conseguenza quella che secondo me ha più titolo di definirsi reale.

Oppure uno potrebbe considerare "reale" la propria inflazione personale. Basata sull'andamento dei prezzi esclusivamente dei prodotti che compriamo individualmente..
Se io compro solo beni di prima necessità allora la mia inflazione "personale" è quella dei beni di prima necessità.

E' chiaro che la prima è misurabile e la seconda no..
Si te l ho detto già detto sopra a cosa penso io si riferisca virus col termine reale..
Ad una inflazione legata più a beni di prima necessità.. epurata da spese che (seppur reali) non servano alla sussistenza di un ceto a basso reddito ad esempio..
Vedi le cose che ho indicato in grassetto.. molte famiglie a basso reddito non hanno mai comprato un deumidificatore..
Nè un rasoio elettrico.. o una coperta elettrica.. e magari non sanno cosa sia il paddel..

Invece magari, seppur affette da gravi patologie, aspettano 18 mesi in lista d'attesa per una ecografia perché non hanno neanche la possibilità dell'intramenia..

Questo, a prescindere dal fatto che poi il campione dell'ISTAT indichi quella che realmente esprime il costo della media di spesa italiana dell'italiano generico..
 
Concordo.....io sto sul fb37 e se restasse pure a queste quotazioni fino a scadenza ci farei la firma.
Si dovessero alzare le quotazioni, se vendo per incassare, poi che faccio ? non avrei più questi tassi, ma saranno ben piu bassi .
Mi sembra che gli scenari cambino in fretta ed in modo imprevedibile. Compatibilmente con le necessità di ognuno, secondo me se un titolo fa da +20% in su ha senso incassare. Quel punto percentuale in meno che si avrà sui BTP da li in poi non sarà la fine del mondo in confronto al botto secco che arriva.
A parte questo, fino a ieri ING dava un CD al 5%...ora al 3%....non mi sembra si sia ancora in miseria...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro