❤ BTP TF 2072/2067/2051/2045... News, A.T, View, Trading & Cassetto - Vol. 8 ❤

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Aveva detto 101,83 con 0,02 di mancia. Mi segno tutto quello che dice :D. Non ci è arrivato.

Ahaha prendi pure appunti come a scuola, bravo! :D
Comunque venerdì ha fatto un minimo a 101,84 dai ci siamo...;)
 
Axel sò che aspettavi il Btp Italia 25 ai minimi di giugno, ebbene c'è arrivato a 102...:)
Ti interessa ancora? :mmmm:
Ho preso ancora qualcosina, ritengo la scadenza 2025 poco più di due anni e mezzo un buon compromesso di rischio tenendo conto della cedola fissa 1,4% Poi tutto quel che viene dall’inflazione la mettiamo in saccoccia :yes: in modo da coprire una parte del mio portafoglio.
 
Ho preso ancora qualcosina, ritengo la scadenza 2025 poco più di due anni e mezzo un buon compromesso di rischio tenendo conto della cedola fissa 1,4% Poi tutto quel che viene dall’inflazione la mettiamo in saccoccia :yes: in modo da coprire una parte del mio portafoglio.

Sul 3d btp Italia mi sembrano un po' delusi dell'andamento dei titoli, forse speravano in uno sprint delle quotazioni che invece non si vede (pur pagando buone cedole), si inizia a scontare una discesa dell'inflazione per caso? :mmmm:
 
Aveva detto 101,83 con 0,02 di mancia. Mi segno tutto quello che dice :D. Non ci è arrivato.
È vero OK!
ma qualcosa ho preso, oggi ha fatto 101,92 per un’attimo c’ho sperato cmq non l’ho preso sui minimi :no:
sono stato largo di manica con la mancia :D
non vorrei passare sempre per Tirannosauro Rex con il braccino corto. :p
 
Tutti i btpi che seguo sono negativi, anche quelli con discreti rendimenti...

Screenshot_20220912-115801.jpgScreenshot_20220912-115820.jpg

Mentre un Austria 2120 rendimento 0,85% è positivo :eek:...c'è qualquadra che non cosa! :D
 
Sul 3d btp Italia mi sembrano un po' delusi dell'andamento dei titoli, forse speravano in uno sprint delle quotazioni che invece non si vede (pur pagando buone cedole), si inizia a scontare una discesa dell'inflazione per caso? :mmmm:
Beh un pò è comprensibile l’inflazione è arrivata a livelli molto alti (9,1) e il rischio è proprio quello di vedere scendere l’inflazione nei prossimi anni, tanto è più lunga la scadenza e tanto è più difficile fare previsioni. Sia ben chiaro è difficile anche per le scadenze corte stimare l’inflazione, ma dalle proiezioni della ECB (per quel che valgono) fino a metà del 2024 dovrebbe rimanere sostenuta.

C9C13A86-B3A9-4DEE-9F12-07289E76365A.jpg
 
Bce: Schnabel, prevediamo di alzare ulteriormente tassi

MILANO (MF-DJ)--"La Bce ha aumentato i tassi di riferimento di 50 punti base a luglio e di altri 75 punti base la scorsa settimana. In base alla nostra valutazione attuale, nelle prossime riunioni del Consiglio direttivo prevediamo di aumentare ulteriormente i tassi di interesse per raggiungere livelli che assicurino il tempestivo ritorno dell'inflazione al nostro obiettivo di medio termine del 2%".

Lo ha affermato Isabel Schnabel, membro dell'Executive Board della Banca centrale europea, durante una conferenza a Francoforte.

alb

alberto.chimenti@mfdowjones.it

(END) Dow Jones Newswires

September 12, 2022 08:10 ET (12:10 GMT)
 
La Germania verso la recessione. L'Ifo Institute vede l'inflazione all'8,3% nel 2022
di Rossella Savojardo
tempo di lettura 2 min
L'indice dei prezzi in Germania dovrebbe raggiungere il 9,3% nel 2023. A pesare saranno gli aumenti dei costi dell'energia. Le misure del governo tedesco non saranno sufficienti a salvare il Paese dalla recessione.
 
La Germania verso la recessione. L'Ifo Institute vede l'inflazione all'8,3% nel 2022
di Rossella Savojardo
tempo di lettura 2 min
L'indice dei prezzi in Germania dovrebbe raggiungere il 9,3% nel 2023. A pesare saranno gli aumenti dei costi dell'energia. Le misure del governo tedesco non saranno sufficienti a salvare il Paese dalla recessione.

https://www.milanofinanza.it/news/l...nflazione-all-8-3-nel-2022-202209121451019050

Recessione ma con picco di inflazione all'11% a inizio 2023....
 
....E adesso, che dopo Lou Cypher lo dice anche Goldman Sachs & C., voglio proprio vedere se i moderatori banneranno pure loro!! :censored: :p

Giorgia Meloni vincerà, ma “se abbandonerà l’agenda Draghi saranno guai”. E’ quanto sentenziano le banche d’affari del calibro di Goldman Sachs, UBS e Société Générale, nelle loro rispettive analisi dedicate alle elezioni politiche 2022 del prossimo 25 settembre.

https://www.finanzaonline.com/notiz...-dellitalia-e-dei-btp-rispetti-lagenda-draghi
 

Nell'articolo parlano di inflazione a 9,3% su base annua per la Germania nel 23.

Allora, o hanno sbagliato i giornalisti nella traduzione, scambiando picco con media. O l'istituto che citano dà cifre a caso o le dà la BCE.

Ci sarebbe un'altra possibilità, che il dato sia giusto, per la Germania, e che noi andiamo a 1,8% di inflazione :D

Seriamente, è verosimile questo dato?
 
Nell'articolo parlano di inflazione a 9,3% su base annua per la Germania nel 23.

Allora, o hanno sbagliato i giornalisti nella traduzione, scambiando picco con media. O l'istituto che citano dà cifre a caso o le dà la BCE.

Ci sarebbe un'altra possibilità, che il dato sia giusto, per la Germania, e che noi andiamo a 1,8% di inflazione :D

Seriamente, è verosimile questo dato?

In UK si parlava giorni fa di picchi al 18% questo inverno! Difatti stanno approvando un piano di aiuti e investimenti per 200 miliardi di sterline...:eek:
 
....E adesso, che dopo Lou Cypher lo dice anche Goldman Sachs & C., voglio proprio vedere se i moderatori banneranno pure loro!! :censored: :p

Giorgia Meloni vincerà, ma “se abbandonerà l’agenda Draghi saranno guai”. E’ quanto sentenziano le banche d’affari del calibro di Goldman Sachs, UBS e Société Générale, nelle loro rispettive analisi dedicate alle elezioni politiche 2022 del prossimo 25 settembre.

https://www.finanzaonline.com/notiz...-dellitalia-e-dei-btp-rispetti-lagenda-draghi

Senza contare la scelta della foto della Meloni, rende proprio l'idea che la pacchia é finita, ma per lei.
 
Senza contare la scelta della foto della Meloni, rende proprio l'idea che la pacchia é finita, ma per lei.

Hahaha non ci avevo fatto caso...foto eloquente come per dire "ma chi me lo fa fare, stavo tanto bene all'opposizione a dire sempre NO a tutto!" :asd:
 
Nell'articolo parlano di inflazione a 9,3% su base annua per la Germania nel 23.

Allora, o hanno sbagliato i giornalisti nella traduzione, scambiando picco con media. O l'istituto che citano dà cifre a caso o le dà la BCE.

Ci sarebbe un'altra possibilità, che il dato sia giusto, per la Germania, e che noi andiamo a 1,8% di inflazione :D

Seriamente, è verosimile questo dato?

la realtà delle cose è che in europa essendo una inflazione esogena dovuta a fattori esterni nessuno può prevedere che livelli di inflazione avremo dal 2023 , mentre in america pare abbia già toccato il picco e sia in discesa ...
 
In UK si parlava giorni fa di picchi al 18% questo inverno! Difatti stanno approvando un piano di aiuti e investimenti per 200 miliardi di sterline...:eek:

Avevo letto, ma UK ormai sono per i fatti loro, tanti auguri e forza Liverpool.

Se la BCE mi dice che sta operando in base a un'inflazione prevista di 5,5% su base annua, mi aspetto uno scarto di massimo un punto. Altrimenti stiamo qui a parlare del nulla in ambito tassi fissi, se facciamo quasi 20% in 24 mesi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro