❤️ BTP TF dal 2032 al 2072 News, A.T, View, Trading & Cassetto - Vol. 20 ❤️

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se uno non ha bisogno tanto cedole consigliate i BTP con prezzo più basso o non cambia molto?
 
Se uno non ha bisogno tanto cedole consigliate i BTP con prezzo più basso o non cambia molto?

Cambia molto, sono due strategie diverse di investimento. Quelli con cedola bassa (e prezzo basso) avranno un rendimento finale maggiore. Quelli con la cedola dipende se la spendi o la reinvesti. Ma in sostanza cambia parecchio.
 
Cambia molto, sono due strategie diverse di investimento. Quelli con cedola bassa (e prezzo basso) avranno un rendimento finale maggiore. Quelli con la cedola dipende se la spendi o la reinvesti. Ma in sostanza cambia parecchio.

È quello che ho pensato anche io ma confrontando i rendimenti a scadenza non vedo una differenza enorme tra bassi con cedola bassa e viceversa, forse uno 0.2% annuo su un ventennale ad esempio
 
@waytogain
che idea ti sei fatto dei rialzi della giornata odierna? che facciamo con queste ultime cartucce?
:mmmm:
 
È quello che ho pensato anche io ma confrontando i rendimenti a scadenza non vedo una differenza enorme tra bassi con cedola bassa e viceversa, forse uno 0.2% annuo su un ventennale ad esempio
perchè i rendimenti a scadenza non tengono conto dell'inflazione.
io non ci guardo mai, ma all'università mi hanno insegnato che un euro oggi non ha lo stesso valore di un euro tra 20 anni.
E quindi è molto meglio prendere mille euro all'anno per i prossimi 20 anni che zero euro oggi e per prossimi 19 e solo al 20° anno 20mila euro
 
perchè i rendimenti a scadenza non tengono conto dell'inflazione.
io non ci guardo mai, ma all'università mi hanno insegnato che un euro oggi non ha lo stesso valore di un euro tra 20 anni.
E quindi è molto meglio prendere mille euro all'anno per i prossimi 20 anni che zero euro oggi e per prossimi 19 e solo al 20° anno 20mila euro

Appunto, quindi in base al tuo ragionamento, non ha alcun senso prendere BTP bassi in prezzo con cedola bassa.
Tuttavia c'è l'eventualità che questi possano generare un profitto maggiore in minor tempo, in caso il mercato si riprenda, no?
 
Di "buono" per l'inflazione oggi io vedo solo i dati sull' IPP in Europa, troppo poco per salire con convinzione. Ivalori degli indicatori dei btp che seguo sono stati molto tirati ieri , un rifiato ci sta tutto, mancano i volumi però, imho...
Gli USA continuano a tirare....
Vediamo se va in crisi anche il Vaticano:
EU orders Italy to recover unpaid property taxes by the Catholic Church
 
Appunto, quindi in base al tuo ragionamento, non ha alcun senso prendere BTP bassi in prezzo con cedola bassa.
Tuttavia c'è l'eventualità che questi possano generare un profitto maggiore in minor tempo, in caso il mercato si riprenda, no?
sì, quella si chiama duration e più è alta e più generano profitti in minor tempo se il mercato si riprende (ma più te la farai sotto se il mercato invece di riprendersi peggiora) ma su un ventennale non è sta gran differenza
Btp Tf 1,8% Mz41 Eur quotazione 65,35 duration modificata 14,01
Btp-1st40 5% quotazione 103,24 duration modificata 11,42
 
Buongiorno a tutti.

Anche se sono leggermente OT il Bot zc 14 02 24 a 96,72 per parcheggio liquidità, recupero minus, etc non è niente male dovrebbe essere quasi un 2,9% netto...l'ho soprannominato Valentino ❤️ :D
non vorrei dire castronerie ma credo che con i BOT non si recuperano minus
 
sì, quella si chiama duration e più è alta e più generano profitti in minor tempo se il mercato si riprende (ma più te la farai sotto se il mercato invece di riprendersi peggiora) ma su un ventennale non è sta gran differenza
Btp Tf 1,8% Mz41 Eur quotazione 65,35 duration modificata 14,01
Btp-1st40 5% quotazione 103,24 duration modificata 11,42
Dando per corretto il dato direndimento netto di questi due titoli, c'è un 0.30% di differenza annuo, su 20 anni circa il 6% a scadenza. Una inflazione media del 2% (ipotesi) in 20 anni sono 40 punti percnetuali, quindi si, se si portasse a scadenza e non si vendesse prima non mi sembra valga la candela rispetto a prendere una cedola del 4% annuale garantita

Guarda questi due, al 37:

BTP 2037 0,95% (0.95-BTP-01MZ37) - BTP Rendimenti netti

BTP 2037 4% (4-BTP-1FB37) - BTP Rendimenti netti

4,96 vs 4,13

Edit comunque vedo che @dj_lagra ti ha illustrato tutto per il meglio, non avevo letto prima di rispondere.

Mi hanno sempre detto che i rendimenti netti su quel sito non sono molto corretti ma di guardare su borsaitaliana. La differenza di rendimento annuo non sembra essere così elevata, secondo BI è di circa 0.30% non un 0.83% come riportato su rendimentibtp
 
ciuf ciuf e via per un'altra corsa
il massimo è se fa tutto il 2023 così in balia dell'incertezza, mi rimborsano il novembre 2023 e poi incremento sui lunghi

trop bel...
 
@waytogain
che idea ti sei fatto dei rialzi della giornata odierna? che facciamo con queste ultime cartucce?
:mmmm:
me li sono fatti, credo che possono ritornare massimo fino 114 circa sul fut btp in caso di rimbalzo "tecnico"
come potremmo ancora scendere "almeno" fino area 110,50/111 del fut btp

Ma cmq non comprerei altro ora in area 4,55% perchè se la Lagarde lancia anche solo un segnale che ci saranno molti rialzi da 0,50% o/e che potenzia il Q.T. è ragionevole pensare che fino a Aprile/maggio si può benissimo scendere di quotazioni anche sotto i minimi di ottobre 2022.

se va in area 4,70% qualcosa prendo, ma punto al 5%, nel mentre che vedo rosso cedolo con @peppuccio75
 
Ultima modifica:
Prosegue il rimbalzo dopo il test del supporto dinamico ma sostanzialmente non è cambiato granchè rispetto a ieri. Sul giornaliero il livello da monitorare resta il supporto dinamico che al momento ha arginato la discesa che adesso passa all'incirca per area 111,18, una chiusura sotto questo livello potrebbe spingere i prezzi verso il 2° supporto dinamico all'incirca in area 109,60 e poi in caso di rottura al test dei minimi di dicembre di area 108,36. Al rialzo solo sopra area 113,92 vedrei messo in crisi l'attuale trend ribassista di breve periodo (mi riferisco al grafico giornaliero)

I volumi si mantengono elevati e lo stocastico è ora sotto i 23 punti ma ancora senza nessun segnale di divergenze rialziste. Buon fine settimana.

BTPXXXX-Giornaliero.png
 
Iniziato a incrementare un pò. Mediato su:

2037 Pmc 98.52

2072 Pmc 59.45

2043 Pmc 99.03

2034 Pmc 97.39

2029 (99.85) e 2033 (99.78) non li ho toccati dopo il primo ingresso.

Preso anche il 2039 a 103.60

Con un pò di Ung27 e Rom29 il ptf restituisce un, a mio avviso soddisfacente (soprattutto per una persona che è sempre stata 100% liquida) flusso cedolare del 3,90% netto

Al netto del fondo di emergenza, allocato ad oggi il 57% della liquidità
 
È quello che ho pensato anche io ma confrontando i rendimenti a scadenza non vedo una differenza enorme tra bassi con cedola bassa e viceversa, forse uno 0.2% annuo su un ventennale ad esempio
La differenza è notevole.
Io che non mi interesso alle cedole, e per principio non acquisto nulla che scada tra più di 10 anni, al momento opero sul GN32.
Ma ognuno ha le sue fisse, io sicuramente ho questa.
 
Ciao
scusate si può recuperare la minus sul Bund ?
Devo recuperare 2k dai Btp e pensavo, tanto per diversificare, al 0% 08/2026 che sta sui 90
Grazie!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro