❤️ BTP TF dal 2032 al 2072 News, A.T, View, Trading & Cassetto - Vol. 20 ❤️

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao
scusate si può recuperare la minus sul Bund ?
Devo recuperare 2k dai Btp e pensavo, tanto per diversificare, al 0% 08/2026 che sta sui 90
Grazie!

Sì, mi risulta che siano tutti equiparati quelli in white list.
 
occhio la cedola netta secondo me per chi cassetta è più importante :)
infatti nn mi è chiaro questo raffronto perchè queasta diffrerenza, io sul primo al pèrezzo di oggi avrei un rendimento dello 2.6 dato dal prezzo + 0.95 dato dalla cedola totatle 3.56:mmmm:
 
occhio la cedola netta secondo me per chi cassetta è più importante :)
Esatto.. .poi se la cedola la reinvesti ..ogni volta che la prendi...a fine vita il BTP con cedola alta ha reso più di quello a cedola bassa .....
 
la cedola me la spendo :D , il mio obbiettivo è 21k di cedole/anno cioè 1750 euro/mese per i prossimi 10 anni , una buona pensione ....senza tante pretese
L'idea è buona ma quanto ci devi investire??
 
con il 4 % netto di cedola , 525 k di nominale , di conseguenza dipende da quali titoli metti in pft

Ovviamente dipende dal proprio capitale e dalla propria propensione al rischio. È chiaro che con somme importanti (per noi mortali) tocca fare alcuni ragionamenti.

Uno lo facevo ieri sera, legato alla stabilità del valore di mercato del titolo. Se l'instabilità è composta da base bund più spread, andando su prodotti privi di spread si dovrebbe ridurre l'instabilità. Questo per me conta molto, probabilmente più del rischio emittente (sempre parlando di tds area euro eh, altrimenti il discorso cambia). In tripla A ci sono cedole dal 2 al 2,6/75 a seconda dei prezzi e durata. Per ottenere un rendimento decoroso è però necessaria l'aggiunta di una base soggetta a spread, da combinare. Per questo ipotizzavo un tasso netto, in combinazione, del 3 o 3 e qualcosa. Chiaramente ci sono infinite varianti e variabili, io però sto procedendo così.
 
scusate, domanda forse banale da una inesperta

a me piacciono le cedole alte in quanto non avendo bisogno ...per ora...cerco di reinvestirle

ma il tasso del rendimento netto dei btp, nei siti tipo rendimentibtp.it , mi confermate che non tiene conto dell'eventuale interesse composto? cioe' non tiene conto del reinvestimento delle cedole?

perche' se e' cosi non ha molto senso comparare i titoli con cedole basse e alte...soprattutto a lunga scaenza...se vengono poi reinvestite
 
scusate, domanda forse banale da una inesperta

a me piacciono le cedole alte in quanto non avendo bisogno ...per ora...cerco di reinvestirle

ma il tasso del rendimento netto dei btp, nei siti tipo rendimento netto.it, mi confermate che non tiene conto dell'eventuale interesse composto? cioe' non tiene conto del reinvestimento delle cedole?

perche' se e' cosi non ha molto senso comparare i titoli con cedole basse e alte...soprattutto a lunga scaenza...se vengono reinvestite

Nei siti più noti non ne tengono mai conto.
Bisogna calcolarlo a parte. (Così come alla fine se si compra un titolo è comunque bene aver calcolato il rendimento da sé, anche rispetto a quello dichiarato dalla propria banca, i siti sono utili per stime e confronti rapidi).
 
Nei siti più noti non ne tengono mai conto.
Bisogna calcolarlo a parte. (Così come alla fine se si compra un titolo è comunque bene aver calcolato il rendimento da sé, anche rispetto a quello dichiarato dalla propria banca, i siti sono utili per stime e confronti rapidi).
ok grazie
 
Nei siti più noti non ne tengono mai conto.
Bisogna calcolarlo a parte. (Così come alla fine se si compra un titolo è comunque bene aver calcolato il rendimento da sé, anche rispetto a quello dichiarato dalla propria banca, i siti sono utili per stime e confronti rapidi).
Domanda molto probabilmente sciocca:
Quando parlate di reinvestire le cedole, intendente aumentare il pmc o riversarle in altri titoli/strumenti?
E la prima opzione ha senso sempre rimanendo sotto la pari come pmc giusto?
 
Domanda molto probabilmente sciocca:
Quando parlate di reinvestire le cedole, intendente aumentare il pmc o riversarle in altri titoli/strumenti?
E la prima opzione ha senso sempre rimanendo sotto la pari come pmc giusto?
Non penso si intenda qualcosa in particolare se non il fatto di avere la possibilità di metterla a rendita a prescindere da cosa si va poi a comprare
 
I 10Y mostrano qualche segno di debolezza, piu' US10 e DE10, meno il nostro IT10 che ha ancora l' RSI intatto.

US10 ormai va a ri-testare l' ultima resistenza, ora zona di supporto 3.89-3.94%

DE10 mostra un RSI che rientra nei ranghi dopo aver fallito la rottura, sintomo per lo meno di debolezza. Vediamo se ritraccia fino a 2.57%

IT10 incapace di rompere per adesso la trendline rialzista dopo averla superata ieri in intraday.
RSI anche alla resa dei conti, quindi molto interessante la prossima seduta.

IMG_20230303_204911.jpg

IMG_20230303_204811.jpg

IMG_20230303_204849.jpg
 
Ultima modifica:
in questi giorni ho comprato titoli lunghi a piene mani ed oggi potevo iniziare a realizzare
con un 2%. di gain ( come fatto spesso in questi due mesi)
ma stranamente mi sono fermato su questa considerazione:
1) fine 2023 i tassi dovrebbero scendere al 4%
2) fine2024 i tassi dovrebbero scendere al 3%
i corsi dovrebbero come minimo incrementarsi di un 25% e nel frattempo le cedole saranno
distribuite.

io tengo per ora
 
Domanda molto probabilmente sciocca:
Quando parlate di reinvestire le cedole, intendente aumentare il pmc o riversarle in altri titoli/strumenti?
E la prima opzione ha senso sempre rimanendo sotto la pari come pmc giusto?

Puoi fare entrambe le cose. Per reinvestire si intende usare la cedola come investimento (invece di spenderla o tenere liquidità). Non è detto che debba essere sullo stesso strumento.
Poniamo che un AAA ti dia 10.000 euro in cedole, ti puoi permettere di reinvestire anche su un prodotto meno sicuro dal rendimento maggiore. È un esempio.

Riguardo alla domanda sul pmc, dipende dalle condizioni di mercato. Quando dici aumentare credo che tu intenda aumentare il valore nominale, più che il pmc che è il prezzo. Che può sì aumentare se compri ad un valore superiore al detto pmc. Non è che se reinvestendo il pmc aumenta si faccia uno sbaglio.
Esempio, compro il 34 5% a 103, è il mio reale pmc ora. Se alle prossime cedole, tra 5 mesi, sarà ancora tra i btp che mi possono interessare, anche se fosse a 104,5 nulla mi vieta di comprare, aumentando il pmc, ma cosa importa?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro