💚🤍❤️BTP TF dal 2033 al 2072 News, AT, View, Trading & Cassetto-Vol 29💚🤍❤️

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ragazzi non perdiamo la calma che qui mi pare che c'e' gente già al limite. Io mi domando se qualcuno ricorda davvero il 2011 ...non perdiamo di vista che il tasso bce è al 4,5%. Se un titolo di stato a 10 anni rende il 4,90% non mi pare straordinario o particolarmente sotto attacco

Certo il debito è monstre, la curva di incremento debito italico in senso nominale fa paura. Ma gli stati chi più (come noi) chi meno sono seduti su una montagna di debito pubblico e privato.

Siamo tutti nella stessa barca, lo sanno perfettamente. Chiaro che ripetono il mantra 'tassi a lungo, non pensiamo nemmeno di abbassarli ecc' perchè altrimenti non c'e' trasmissione reale della politica monetaria pura.

Che senso ha se grido al lupo al lupo quando tutti sanno che il lupo è lontano? se grido al lupo al lupo devo essere credibile che il lupo ci sia davvero
ancora con questo livello nominale, che non conta nulla... nel 2022 con inflazione del 8,7% e PIL +6,8% in termini nominali il PIL è aumentato del 16%. Va guardato il rapporto debito / PIL che è comunque in aumento, ma previsto stabile nei prossimi anni nonostante quella porcata di Superbonus.
 
Del '67 che ho in carico io non leggo di molti qui dentro che lo hanno. Almeno mi pare. La mia situazione è in loss -15% e in più cedola non così cospicua diciamo. Ma...avendolo preso in ottica di rivendita in gain e non certo per portarlo a scadenza, sto comunque dentro e non vendo un -15. Voglio ascoltare chi cavalca l'onda del ciclo. Aspetto quindi che l'onda in essere finisca sul bagnasciuga per fare spazio a quella che andrà in direzione opposta.
Ma un -15 non ho intenzione di realizzarlo operativamente. Per ora resta virtuale. E intanto prendo la "misera" cedola.
In ottica speculativa sono migliori i BTP a cedola bassa perché all'inversione del ciclo economico salgono di più dei fratelli a cedola alta a parità di scadenza.
 
A sto giro voglio speculare al massimo sul 2072 ed eventualmente 2052 per farci grosse plusvalenze nell'arco di 1, 2, 3 anni. Alla malapeggio resto incastrato più a lungo a rendimenti comunque più che ottimi. Ho un ottimo reddito, per cui non ho bisogno di quei soldi a breve. Il rischio emittente non lo considero nemmeno, altrimenti non sarei qua a investire in TdS.

Nel 2011 mi sono mangiato le mani per essere entrato in anticipo con troppo capitale (70%), aver azzeccato il tempo giusto con solo il restante 30% del rimanente, e per aver puntato su scadenze troppo "brevi" (10-12Y). Quel 30% comunque mi ha fruttato molto, ma molto di più del restante 70%. Se avessi avuto più coraggio, pazienza e tempismo oggi sarei milionario.

Per quello stavolta ho smobilitato tutto molto presto quando ho fiutato che le cose stavano peggiorando di brutto, e sono rimasto con rendimenti bassi (conto deposito) pur di rimanere liquido fino al momento giusto. Poi entrerò a gradini, come di consueto.
E già, oggi Italia72 con questi prezzi rende il 4,30% solo di cedola, certo quand'anche dovessero abbassare i tassi di interesse di 2 punti nei prossimi anni a quanto potrebbe salire? Ammesso che non scenda ancora...
 
Oggi ho acquistato ancora btp 1maggio 33 4,4 ed anche bund 15 agosto 33 2.6 ormai diversificando ho investito 80% del portafoglio forse di piu".

Sperem


Bce può raggiungere target inflazione con attuale livello tassi - Knot​

STRBSKE PLESO, SLOVACCHIA, 6 ottobre (Reuters) - La Banca centrale europea ha una possibilità credibile di riportare l'inflazione all'obiettivo del 2% nel 2025 dopo aver aumentato i tassi di interesse al livello attuale.

Lo ha detto Klaas Knot del Consiglio direttivo della Bce nel corso di una conferenza.

"Penso che la politica monetaria sia in una buona posizione, nel senso che ai livelli attuali dei tassi di interesse, abbiamo una prospettiva credibile di riportare l'inflazione al 2% nel corso del 2025", ha detto Knot.


io non credo .... ci saranno altri 2 aumenti da 25 pb distanziati da pause prima di scendere....non dimentichiamoci della guerra Ucraina +1/2 mondo contro Russia
 
ora da spettatore a mente lucida io credo che potremmo ritrovarci entro fine novembre vedremo il bottom con bund al 3,5 con spread a 250 e fbtp a 6 ed in america in tbond sarà arrivato a 5,5 :yes:
mi attendo che su questi livelli intervengo la bce con il tpi e solitamente quando girano i mercati dei tds europa /america sono sincronizzati ,quindi faremo poi una risalita fine novembre inizio dicembre sino al nuovo anno ,poi si vedrà ,in pratica il trend ribassista sui tds sarà quasi per tutto il terzo trimestre 2023 e li credo poi si possa mettere una pietra sopra ai minimi assoluti ;)
ma se ho tutto in testa, come quazzo mi trovo incastrato:wall: :asd:
Purtroppo tutto è più chiaro e viene in testa solo dopo....
 
Secondo me a sorpresa questi faranno partire i BTP con una serie di sedute positive pazzesche... poi magari ridiscendono... (y)
Quindi se per pura fortuna entro l'anno il btp 53 dovesse raggiungere la zona 98 del mio pmc dici che è meglio vendere tutto perché poi comunque si scende di nuovo?
Io ormai sono in modalità quando uscire 😅
 
Perché questa analisi la trai dalla situazione attuale e non l'avresti detta 1 anno fa?
perchè la curva invertita è stata solo una trappola per fare un cuscinetto di accumulo su un lungo laterale che ti invogliava ad entrate con finte contro finte . per poi forare i vari supporti statici al ribasso e da li si sono aperti scenari a noi sconosciuti con la curva lunga che ha iniziato ad avvicinarsi ai tassi bce ,purtroppo mi è stato tutto chiaro solo dopo essere entrato a fatto compiuto ,la bce starà sicuramente monitorando la situazione avendo il tpi a disposizione perchè oltre certi livelli di rendimento si accede la spia rossa nella sale dei bottoni ,per me gli HF a questo giro sono riusciti nel loro intendo di fare scendere i tds con precisione svizzera ,troppo perfetto e tutto lima perchè sia avvenuto per caso ,questo fa parte di una situazione ben programmata che sanno bene dove portare i tds prima di ricoprirsi long,qui nulla è a caso per me !
 
Ultima modifica:
Lo show al rialzo e al ribasso ci deve sempre essere, la BCE non permetterebbe mai un default, ma neanche la Fed. Se dovesse accadere, vorrà dire che la Cina ha preso pieno potere sul mondo.
 
Anche i Tg nazionali cominciano a darne notizia...:eek:

Ora al Tg3 (epurato :asd:) : "Lo spread raggiunge i 203 punti, il rendimento dei BTp a 10 anni
supera quello della Spagna, del Portogallo e persino della Grecia..." :eek::eek:


Bye bye, ragazza... e ricordati dell'amici... :asd:
 
  • Like
Reazioni: aes
Lo show al rialzo e al ribasso ci deve sempre essere, la BCE non permetterebbe mai un default, ma neanche la Fed. Se dovesse accadere, vorrà dire che la Cina ha preso pieno potere sul mondo.

lasciala perdere la cina che sta con le pezze al c....; ha scelto di stare con la parte perdente di mondo e scontrarsi; ha debiti che a confronto un buco nero è cosa nota, e con la politica del figlio unico ha ipotecato il suo futuro che ancora deve iniziare a pagarne le conseguenze.
Il nuovo mantra è l'India... Popolazione giovane, sono più dei cinesi e fanno più figli dei cinesi, puzzano come capre per le porcherie che mangiano ed hanno anticorpi che il covid gli faceva il solletico, bruciano i morti e li buttano nei fiumi... avoja a civilizzare sfruttandoli nelle fabbriche di prodotti per i mercati occidentali per creare una "classe media" che consuma più dei cinesi a cui gli occidentli rivenderanno prodotti di lusso e cibi di qualità. Furbi loro, che stanno con un piede in due scarpe al contrario dei cinesi.
Il mondo sarà loro; e noi ci sguazzeremo pure, come sempre in tutto.
Nella Cina non ci investirei un solo centesimo.
 
Anche i Tg nazionali cominciano a darne notizia...:eek:

Ora al Tg3 (epurato :asd:) : "Lo spread raggiunge i 203 punti, il rendimento dei BTp a 10 anni
supera quello della Spagna, del Portogallo e persino della Grecia..." :eek::eek:


Bye bye, ragazza... e ricordati dell'amici... :asd:

quando il problema inizia ad arrivare sui mass media di solito siamo vicini al bottom
 
A sto giro voglio speculare al massimo sul 2072 ed eventualmente 2052 per farci grosse plusvalenze nell'arco di 1, 2, 3 anni. Alla malapeggio resto incastrato più a lungo a rendimenti comunque più che ottimi. Ho un ottimo reddito, per cui non ho bisogno di quei soldi a breve. Il rischio emittente non lo considero nemmeno, altrimenti non sarei qua a investire in TdS.

Nel 2011 mi sono mangiato le mani per essere entrato in anticipo con troppo capitale (70%), aver azzeccato il tempo giusto con solo il restante 30% del rimanente, e per aver puntato su scadenze troppo "brevi" (10-12Y). Quel 30% comunque mi ha fruttato molto, ma molto di più del restante 70%. Se avessi avuto più coraggio, pazienza e tempismo oggi sarei milionario.

Per quello stavolta ho smobilitato tutto molto presto quando ho fiutato che le cose stavano peggiorando di brutto, e sono rimasto con rendimenti bassi (conto deposito) pur di rimanere liquido fino al momento giusto. Poi entrerò a gradini, come di consueto.
Ciao il ragionamento è condivisibile e ci sta per quelli come te (ma anch'io che sono dentro solo con il 5%) che sono completamente liquidi, e sembra anche tutto molto semplice... il problema è entrare ALL-IN azzeccando come dici te il tempo giusto!
Ad esempio, nel 2011 mi immagino sei entrato con il 70% scaglionato durante la discesa, e con il 30% al tempo giusto...cioè quando? Quando si è scatenato il panico, in quelle 3 settimane dove, ad esempio, il 2034 5% quotava fra 78 e 70?
E se questa volta non ci fosse quel panico ma si scendesse in modo più ordinato come è stato in questi 3 anni? Cioè qualè il segnale, il valore o i dati economici che ti fanno scattare l'ALL-IN?
Grazie
 
Ciao il ragionamento è condivisibile e ci sta per quelli come te (ma anch'io che sono dentro solo con il 5%) che sono completamente liquidi, e sembra anche tutto molto semplice... il problema è entrare ALL-IN azzeccando come dici te il tempo giusto!
Ad esempio, nel 2011 mi immagino sei entrato con il 70% scaglionato durante la discesa, e con il 30% al tempo giusto...cioè quando? Quando si è scatenato il panico, in quelle 3 settimane dove, ad esempio, il 2034 5% quotava fra 78 e 70?
E se questa volta non ci fosse quel panico ma si scendesse in modo più ordinato come è stato in questi 3 anni? Cioè qualè il segnale, il valore o i dati economici che ti fanno scattare l'ALL-IN?
Grazie
all'epoca il 2029 ventennale, oltre 5% di facciale, quotava 75 e rotti, rendendo il ... vado a ricordi il 9%
oggi il ventennale 44 (dipende dalla formula) rende il 9% in composto
1696614950222.png
 
Balzo mostruoso dei CDS-5Y... in un mese +30%, dagli 85 ai 111 di oggi... :eek:

Screenshot 2023-10-06 at 19-51-24 CDS-5A ITALIE Cours CDS ITALY Cotation historique Bourse Par...png
 
per ,chi è completamente dentro o pesantemente esposto ai tds come me per scelta mia con un 4,5 netto, ma si continua a scendere e temo servirà mettersi mutande di ferro ed essere coscienti che si possa scendere ancora molto dagli attuali livelli se il bund si avvicina o addirittura allinea ai tassi bce , visto quello che ho letto e seguito sul fol credo di essere in buona compagnia in questo momento , e mi piacerebbe avere opinioni di altri utenti ,e vorrei che rispondiate onestamente a queste semplici 6 domande ,grazie
1)state pensando seriamente di uscire in perdita alleggerendo la posizione
2) spegnete il pc e rimanete dentro vada come vada
3)siete indecisi
4)come la state vivendo questa situazione
5) vi siete pentiti della scelta fatta
6)avete ragionato sempre di vostra testa o qualcuno del fol pensate vi abbia condizionato nelle vostre svelte
1) assolutamente no, mai vendere bond in perdita a meno di fare coscientemente uno switc (es dai variabili ai fissi) per cogliere delle opportunità
2) spegnere no, ma continuerò a monitorare la situazione per vedere se ci sono altre occasioni di accumulare a prezzi di saldo
3) poco
4) sto molto a rosica'... che se entravo ora sui lunghi era meglio che averlo fatto sei mesi fa.. ma vivo sereno perché ho investito quello che non mi serve per vivere e so che prima o poi i bond che ora sono in rosso andranno a 100 e intanto cedolo
5) si ma solo di aver scelto il cavallo sbagliato, essendo entrato troppo presto sui bond lunghi quando nel frattempo le azioni, complice l'esplosione dell'AI, hanno corso per mesi
6) purtroppo un po' si..mi sono lasciato ammaliare da certe sirene che cantavano le odi di treni in partenza, ultime occasioni per entrare a prezzi stracciati etc etc ma di questo non do' colpa a nessuno... ognuno deve agire con la propria testa, ponderando rischi e benefici, perché i soldi in ballo sono i propri mica quelli di uno sconosciuto letto sul fol...
 
i btp a cedole alte in composto non è sicuro perchè suppone reinv cedole a tassi alti. Quelli a cedola bassa infatti garantiscono meno. Per avere certezza serve 0c
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro