BTP Valore step-up GIUGNO 2027 codice isin IT0005547390 (no cum IT0005547408 dal 13/06 al Mot) vol.2

Domani come aprirà al Mot


  • Votanti
    113
  • Sondaggio terminato .
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Immagine 2023-06-08 083110.jpg

Sono Future BTP che sono in calo sulla soglia 113 che è uno spartiacque
i Rendimenti a 10 anni in aumento sensibile
e i rendimenti a 5 anni, prossimo al nostro valore, anche loro in sensibile aumento
mentre i 4 anni a 3,66 anche loro in aumento ma meno evidente:
Se continua così ad aumentare il rendimento, allora è possibile che rivedano i 3,25 dei primi due anni in aumento. Per ora si prevede, se restasse tutto così, un esordio alla pari. Tenete a mente questi valori perché da qui si parte per una revisione del tasso interesse dei primi due anni. Per ora tutto fluido.
 
Chi ricorda nelle 4 emissioni dei BTP Italia che rialzarono il tasso di quanto lo fecero?0.10-0.20?
 
Secondo voi è possibile che in autunno vi sia un prossimo collocamento di BTP step-up?
 
Secondo voi è possibile che in autunno vi sia un prossimo collocamento di BTP step-up?
molto difficile visto quanto stanno raccogliendo. Hanno fatto il pieno per l'intero anno. Più probabile un Italia, visto la frenata inflattiva. Italia che, tra tasso garantito e rivalutazione, andrebbe su spesa identica a quella di valore ma con periodo vita più lungo
 
Per chi poco esperto,se le condizioni del mercato portassero domani a rialzare i tassi minimi garantiti ovviamente quanto letto qui ieri sul probabile FV va rettificato
 
molto difficile visto quanto stanno raccogliendo. Hanno fatto il pieno per l'intero anno. Più probabile un Italia, visto la frenata inflattiva. Italia che, tra tasso garantito e rivalutazione, andrebbe su spesa identica a quella di valore ma con periodo vita più lungo
Più probabile un BTP Italia?non credo proprio a settembre ottobre arriva il VALORE 2 già lo ha fatto capire Iacovoni
 
molto difficile visto quanto stanno raccogliendo. Hanno fatto il pieno per l'intero anno. Più probabile un Italia, visto la frenata inflattiva. Italia che, tra tasso garantito e rivalutazione, andrebbe su spesa identica a quella di valore ma con periodo vita più lungo
Beh, in realtà potrebbe essere un prodotto interessante comunque perchè offre un riparo inflattivo, anche se spalmato su di un orizzonte temporale più lungo (se non sbaglio, per BTP Italia sono 8 anni). Inoltre i tassi di interesse ora sono più alti che quelli proposti l'anno scorso, di circa 1.6%, pure qui correggetemi se sbaglio. Ovviamente, per chi è un investitore di bond.
 
Per chi poco esperto,se le condizioni del mercato portassero domani a rialzare i tassi minimi garantiti ovviamente quanto letto qui ieri sul probabile FV va rettificato
Ovvio, anche se credo molto difficile succeda. A mia memoria i tassi minimi di altri collocamenti simili non sono stati mai ritoccati, chiedo conferma ai più esperti.
 
Ben vengano i BTP valore nei portafogli degli italiani che prima si facevano abbindolare dai fondi o dalle polizze ciofeche della banca.
Ma assicurazioni e dintorni stanno perdendo quote di mercato così nn credo saranno contente. Comunque mi pare di intuire che se i btp vengono considerati come immobili difficilmente verranno ceduti sotto i 100 il rating delle agenzie ci fa una pippa a noi retail.
Ps basta OT e chiedo scusa ai moderatori avendo parenti stretti che lavorano nel SSN mi sono lanciato. Chiedo ancora scusa.
 
Per me in autunno si giocheranno la carta del VALORE a 5 forse 6 anni mentre se gli venisse in mente di farlo a 3 anni il rubinetto lo chiuderebbero martedì :asd: con i BTP Italia dovrebbero aver capito che le scadenze LUNGHE non sono molto gradite
 
molto difficile visto quanto stanno raccogliendo. Hanno fatto il pieno per l'intero anno. Più probabile un Italia, visto la frenata inflattiva. Italia che, tra tasso garantito e rivalutazione, andrebbe su spesa identica a quella di valore ma con periodo vita più lungo
Secondo me l'anno scorso hanno sparato 3 Italia perché davano per scontato che l'inflazione sarebbe morta con la cura dei tassi, e quindi pensavano di fare il colpo... non si aspettavano un'inflazione persistente né un eventuale bullwhip effect (ancora da vedere, ma tutto sommato in linea col passato).
Quindi adesso aspettano a emettere altri Italia perché... poi vanno pagati!

In sintesi, secondo me la mancata emissione di Italia quest'anno va letta come aspettativa di inflazione più persistente di quanto previsto l'anno scorso.
 
Ovvio, anche se credo molto difficile succeda. A mia memoria i tassi minimi di altri collocamenti simili non sono stati mai ritoccati, chiedo conferma ai più esperti.
Collocamenti passati con step up non lo so,BTP Italia successo 3 o 4 volte dal 2012 ad oggi.
 
come previsto: netto calo del BTP ITA MZ28 che si compra ora a 100,34 ben lontano dai 101,60 ad esordio Valore.
Al momento non si prevede un ritocco al tasso Valore ma aspettiamo domani visto che si deve una giornata e mezza di contrattazioni. Lo specchietto, secondo me, lo offre il BTP ITA MZ28, finché è sopra 100 nessun ritocco, se va sotto è invece possibile. Al momento rendimento 4 anno è 3,65% ossia in linea con Valore. Quindi nessun ritocco, ma se aumenta ancora.....
 
Collocamenti passati con step up non lo so,BTP Italia successo 3 o 4 volte dal 2012 ad oggi.
Nelle emissioni del FUTURA hanno ritoccato al rialzo solo una volta e solo l’ultima cedola. Ma si trattò di emissioni flop. In questo caso visto l’enorme successo del Btp DOLORE estremamente improbabile l’aggiornamento al rialzo che costerebbe alle casse dello stato molti milioni di interessi in più
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro