Buoni Fruttiferi Postali - Cap. II

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buon anno tutti!
Ma per chi a sottoscritto buono obbiettivo 65 a Novembre converrebbe rimborsarlo e sottoscriverlo nuovamente adesso per evitare il bollo del 2020 o non né vale la pena???
Grazie

Secondo me, converrebbe perchè dovrebbero comunque rimborsarti il bollo che hai già pagato il 31 dicembre (ed è sempre lo 0,2% del valore nominale del buono, non è proporzionale al numero di giorni!) perchè devono restituirti il capitale senza eroderlo! Poi, posso sbagliarmi… Quindi, informati all’ufficio postale prima di chiedere il rimborso del buono.
 
Buon anno tutti!
Ma per chi a sottoscritto buono obbiettivo 65 a Novembre converrebbe rimborsarlo e sottoscriverlo nuovamente adesso per evitare il bollo del 2020 o non né vale la pena???
Grazie

A tal proposito, visto che gli è già capitato, volevo chiedere a Siebenburgen quando avviene la restituzione del bollo su un buono che ho "tenuto" per pochi giorni? Gli ultimi giorni di dicembre ho sottoscritto 3 buoni "Obiettivo 65", per bloccare le condizioni di questa emissione. Oggi ne ho rimborsato uno da 3000 €, ma mi hanno applicato 6 € di bollo e, quindi, mi hanno accreditato sul c/c soltanto 2.994 €, cioè meno del valore nominale di sottoscrizione! Quando mi ridaranno gli altri 6 €? Vorrei saperlo perchè intendo rimborsare anche gli altri due, per poi sottoscriverne uno soltanto, mentre Cassa Depositi e Prestiti mantiene questa emissione.
Grazie e... A buon rendere!:bow:
 
Salve a tutti, ho lo SPID ed una carta Postepay, ho l'app con carta associata, ho associato il numero di cellulare al tutto, non ho un conto Bancoposta.

Non riesco a richiedere il libretto Smart sul sito o tramite App bancoposta, si verifica un errore generico.

Ho cercato nella discussione ed il sito delle poste non è molto chiaro al riguardo, qualcuno sa dirmi basta la postepay per poter richiedere il libretto smart online? Spero solo sia un problema legato al festivo e di non dover essere costretto ad andare alle poste...

Scusate se vado OT nessuno può consigliarmi il modo di fare lo SPID ma nel modo più semplice possibile ed economico?
grazie
 
Secondo me, converrebbe perchè dovrebbero comunque rimborsarti il bollo che hai già pagato il 31 dicembre (ed è sempre lo 0,2% del valore nominale del buono, non è proporzionale al numero di giorni!) perchè devono restituirti il capitale senza eroderlo! Poi, posso sbagliarmi… Quindi, informati all’ufficio postale prima di chiedere il rimborso del buono.

Buoni fruttiferi postali: ecco la tassa di fine anno, l’importo

nel caso di sottoscrizione in corso d'anno, è proporzionale
 
Ultima modifica:
A tal proposito, visto che gli è già capitato, volevo chiedere a Siebenburgen quando avviene la restituzione del bollo su un buono che ho "tenuto" per pochi giorni? Gli ultimi giorni di dicembre ho sottoscritto 3 buoni "Obiettivo 65", per bloccare le condizioni di questa emissione. Oggi ne ho rimborsato uno da 3000 €, ma mi hanno applicato 6 € di bollo e, quindi, mi hanno accreditato sul c/c soltanto 2.994 €, cioè meno del valore nominale di sottoscrizione! Quando mi ridaranno gli altri 6 €? Vorrei saperlo perchè intendo rimborsare anche gli altri due, per poi sottoscriverne uno soltanto, mentre Cassa Depositi e Prestiti mantiene questa emissione.
Grazie e... A buon rendere!:bow:

In teoria non sarebbe dovuto essere così o dovrebbero comunque restituirti i 6 Euro, perché il foglio informativo dice chiaramente:

"L'applicazione dell'imposta di bollo, in caso di rimborso anticipato dei buoni rispetto alla loro scadenza
naturale, può determinare un valore netto di rimborso inferiore al valore nominale sottoscritto. In tali casi, ai
risparmiatori sarà restituito l'importo pari alla porzione dell'imposta di bollo applicata che abbia determinato
un valore netto di rimborso inferiore al capitale investito.
"
 
In teoria non sarebbe dovuto essere così o dovrebbero comunque restituirti i 6 Euro, perché il foglio informativo dice chiaramente:

"L'applicazione dell'imposta di bollo, in caso di rimborso anticipato dei buoni rispetto alla loro scadenza
naturale, può determinare un valore netto di rimborso inferiore al valore nominale sottoscritto. In tali casi, ai
risparmiatori sarà restituito l'importo pari alla porzione dell'imposta di bollo applicata che abbia determinato
un valore netto di rimborso inferiore al capitale investito.
"

Infatti! Prima di procedere con il rimborso degli altri due, aspetto la restituzione del bollo di 6€ (possibilmente, avverrà nei prossimi giorni)!OK!
 
Scusate se vado OT nessuno può consigliarmi il modo di fare lo SPID ma nel modo più semplice possibile ed economico?
grazie
Se hai gia’ le credenziali delle Poste per operare on line con loro, e’ molto semplice farlo con loro....tutto dal divano e in 5 minuti lo hai fatto.Se non hai nessun rapporto con Poste, lo puoi sempre fare con loro ma dovrai andare in un ufficio postale a farti riconoscere...e’ comunque molto semplice e gratis...
 
"L'applicazione dell'imposta di bollo, in caso di rimborso anticipato dei buoni rispetto alla loro scadenza
naturale, può determinare un valore netto di rimborso inferiore al valore nominale sottoscritto. In tali casi, ai
risparmiatori sarà restituito l'importo pari alla porzione dell'imposta di bollo applicata che abbia determinato
un valore netto di rimborso inferiore al capitale investito.
"

Cito il tuo post perchè forse riguarda anche la mia domanda...

Praticamente ho sottoscritto un buono dematerializzato "3X2" i primi giorni di gennaio 2020 e tra qualche giorno vorrei eliminare il buono trasferendo la somma nel bancoposta per poi fare un bonifico in uscita. In questo caso dovrò pagare qualche bollo e quindi riceverò una somma inferiore rispetto alla somma depositata inizialmente oppure nel caso il bollo pagato mi dovrà essere restituito perchè non dovuto? oppure la restituzione del bollo riguarda solo i buoni obbiettivo 65 e non tutti i buoni dematerializzzati?, in questo caso il "3X2".
 
Ultima modifica:
Cito il tuo post perchè forse riguarda anche la mia domanda...

Praticamente ho sottoscritto un buono dematerializzato "3X2" i primi giorni di gennaio 2020 e tra qualche giorno vorrei eliminare il buono trasferendo la somma nel bancoposta per poi fare un bonifico in uscita. In questo caso dovrò pagare qualche bollo e quindi riceverò una somma inferiore rispetto alla somma depositata inizialmente oppure nel caso il bollo pagato mi dovrà essere restituito?

Credo che la norma che ho copiato sia presente anche nel foglio informativo del 3x2, come di tutti gli altri buoni recenti. Quindi in teoria dovrebbero garantirti il rimborso integrale del capitale iniziale, magari con la restituzione in momento successivo del bollo dovuto.
Ma non so dirtelo con certezza non avendo mai provato direttamente.
 
Chi ha sottoscritto il buono obiettivo 65 a fine 2020 conviene rimborsarlo e sottoscrivere nuovamente perché altrimenti ci fanno pagare l'imposta di bollo per l'intero anno ,poste ci rimborserà il bollo dopo qualche gg dal rimborso.
 
Chi ha sottoscritto il buono obiettivo 65 a fine 2020 conviene rimborsarlo e sottoscrivere nuovamente perché altrimenti ci fanno pagare l'imposta di bollo per l'intero anno ,poste ci rimborserà il bollo dopo qualche gg dal rimborso.

Il rimborso del bollo dopo qualche giorno lo supponi tu o te lo ha garantito qualcuno?
 
Il rimborso del bollo dopo qualche giorno lo supponi tu o te lo ha garantito qualcuno?

Sono certo al 100% perché mi già successo una volta e me l'hanno rimborsato il giorno dopo.
Poi oggi che ho fatto il rimborso da app del buono sottoscritto a novembre mi è uscita la dicitura che ci sarà il rimborso del bollo pagato,cmq se provate a rimborsare vedete che vi esce scritto prima di confermare il rimborso.
Io l'ho fatto perché trattandosi di una cifra alta era un peccato regalare un intero bollo annuale per 1 mese.
 
non ne vale la pena, il bollo sarebbe 2/12 di 0,2%
Il bollo viene addebitato per l'intero anno non è proporzionale al data di sottoscrizione del buono quindi conviene rimborsare e sottoscrivere nuovamente alle stesse condizioni,dopo qualche gg poste rimborserà il bollo pagato.
 
Sono certo al 100% perché mi già successo una volta e me l'hanno rimborsato il giorno dopo.
Poi oggi che ho fatto il rimborso da app del buono sottoscritto a novembre mi è uscita la dicitura che ci sarà il rimborso del bollo pagato,cmq se provate a rimborsare vedete che vi esce scritto prima di confermare il rimborso.
Io l'ho fatto perché trattandosi di una cifra alta era un peccato regalare un intero bollo annuale per 1 mese.

Grazie! Allora, non devo averci fatto caso, al momento del rimborso del buono da 3000 €! Provo adesso a simulare il rimborso degli altri due, per vedere se compare quella dicitura!OK!
Per la storia del bollo, ribadisco anch'io che non è affatto proporzionale e si paga per intero!
 
Ho rimborsato un buono di 100 euro cartaceo e mi hanno trattenuto 2 euro di bollo. Come mai non era gratis sotto i 5000 euro?
 
Ho rimborsato un buono di 100 euro cartaceo e mi hanno trattenuto 2 euro di bollo. Come mai non era gratis sotto i 5000 euro?

Sotto i 5000 euro complessivi di buoni posseduti, non sul valore del singolo buono.
 
Sono certo al 100% perché mi già successo una volta e me l'hanno rimborsato il giorno dopo.
Poi oggi che ho fatto il rimborso da app del buono sottoscritto a novembre mi è uscita la dicitura che ci sarà il rimborso del bollo pagato,cmq se provate a rimborsare vedete che vi esce scritto prima di confermare il rimborso.
Io l'ho fatto perché trattandosi di una cifra alta era un peccato regalare un intero bollo annuale per 1 mese.

Svelato l'arcano! Se chiedo il rimborso da app, compare la dicitura che, invece, non appare affatto se lo chiedo da PC! OK!OK!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro