Buoni Fruttiferi Postali - Cap. III - [Leggere primo post]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
se ne è parlato diverse volte nelle ultime settimane, c'è una "nuova procedura" che prevede qualche giorno di tempo extra, per delle verifiche sul buono, dopo che sono stati fatti dei tentativi di richiesta rimborso truffaldini.
in che senso tentativi di richiesta rimborso truffaldini? Non è il sistema stesso che di default ti consente o non ti consente di sottoscrivere il Rinnova se hai rimborsato un buono scaduto dopo la data X?
 
in che senso tentativi di richiesta rimborso truffaldini? Non è il sistema stesso che di default ti consente o non ti consente di sottoscrivere il Rinnova se hai rimborsato un buono scaduto dopo la data X?
il problema ovviamente non è la sottoscrizione, ma la verifica dell' autenticità del buono cartaceo :wall:
 
Per la cronaca ho fatto (senza averne diritto) un rinnova e quando sono giunto al termine, col popup che avverte della presa in carico della richiesta, il sistema mi ha istantaneamente inviato una notifica in bacheca con cui mi si avvertiva di fare poco il furbo! ;)
 
Per la cronaca ho fatto (senza averne diritto) un rinnova e quando sono giunto al termine, col popup che avverte della presa in carico della richiesta, il sistema mi ha istantaneamente inviato una notifica in bacheca con cui mi si avvertiva di fare poco il furbo! ;)
Sì avevo provato anche io, l'acquisto del buono non viene finalizzato. :rolleyes:
 
Scusate ma come fa CDP ad applicare l'imposta di bollo dello 0.2% sui BFP cartacei (ne ho ritirato uno del 2003 e me l hanno applicata, pur essendo di poche centinaia di euro)
Mi spiego: questa tassa va fatta pagare solo se la persona fisica possiede un totale superiore ai 5k, ma o CDP ha una digitalizzazione di tutto quanto emesso dagli anni 90 oppure è solo una loro forzatura.
Ad oggi, i BFP cartacei vengono comunque registrati nei sistemi di CDP?
 
Scusate ma come fa CDP ad applicare l'imposta di bollo dello 0.2% sui BFP cartacei (ne ho ritirato uno del 2003 e me l hanno applicata, pur essendo di poche centinaia di euro)
Mi spiego: questa tassa va fatta pagare solo se la persona fisica possiede un totale superiore ai 5k, ma o CDP ha una digitalizzazione di tutto quanto emesso dagli anni 90 oppure è solo una loro forzatura.
Ad oggi, i BFP cartacei vengono comunque registrati nei sistemi di CDP?
Il calcolo viene fatto in fase di rimborso...
Leggi prima pagina, sezione Assoggettamento a imposta di bollo


 
Scusate ma come fa CDP ad applicare l'imposta di bollo dello 0.2% sui BFP cartacei (ne ho ritirato uno del 2003 e me l hanno applicata, pur essendo di poche centinaia di euro)
Mi spiego: questa tassa va fatta pagare solo se la persona fisica possiede un totale superiore ai 5k, ma o CDP ha una digitalizzazione di tutto quanto emesso dagli anni 90 oppure è solo una loro forzatura.
Ad oggi, i BFP cartacei vengono comunque registrati nei sistemi di CDP?
per i buoni emessi prima del 2009 non c'è la soglia dei 5,000 Euro, si applica in ogni caso
vai alla pagina:
F.A.Q.
 
Sto per comprare quasi 100k di buoni ordinari al 2,5% con l'idea di tenerli ovviamente almeno un anno...mi date qualche motivo per non farlo? :D
 
Sto per comprare quasi 100k di buoni ordinari al 2,5% con l'idea di tenerli ovviamente almeno un anno...mi date qualche motivo per non farlo? :D
il solo fatto che nei primi 4 anni ti darebbe solo 1,20% lordo annuo e solo al ventesimo anno il 2,50% questa sicuramente è una buona motivazione
 
Eh si, l'idea sarebbe quella di avere una soluzione che rende qualcosa mantenendo sempre la disponibilità del capitale e ovviamente garantendolo. Aspettare un anno e vedere se con i tassi che salgono ci sarà qualcosa di meglio.
C'è qualche soluzione che conviene di più?
 
Eh si, l'idea sarebbe quella di avere una soluzione che rende qualcosa mantenendo sempre la disponibilità del capitale e ovviamente garantendolo. Aspettare un anno e vedere se con i tassi che salgono ci sarà qualcosa di meglio.
C'è qualche soluzione che conviene di più?
Prova con il foglio Excel che trovi a questo link. È il 3d dei C.D., dicasi conti deposito. Vedi se un CD a parità di tempo rende di più o no.https://forum.finanzaonline.com/threads/rendimenti-conti-deposito-foglio-excel-per-calcolo-interessi-effettivi-cap-x.2016613/post-58352644
 
Scusate, ma per trasferire fondi da una postepay evolution al libretto e acquistare dei buoni? Un giroposta online associando iban della postepay al libretto è possibile?
 
Non c'è poi molto da consigliare...comunque con il 3x4 vai a scadenza e poi, se ci sono ancora, con il ricavato sottoscrivi i bpf rinnova.
La polizza vita non dovrebbe pagare bolli.
Consiglio di trasformare i libretti ordinari in smart e di richiedere l'operatività online, molto utile per aderire alle offerte supersmart senza andare fisicamente in posta.
Stato oggi in posta per sistemare giusto un po di cose..
Fatto conversione di due libretti cosicchè da poter fare tutto quanto online.
Possibile mai su u 3x2 di 2.5k, in 4 anni ho preso solo 23 euro?
Per di piu mia mamma ha una polizza vita che fece 4 anni fa di 8.5 k, solo che con il costo di ingresso che ci spiegava l'addetto alle poste, era diventato 8277. Oggi sono 8778.
Mi chiedevo se conveniva chiudere tutto e far transitare il tutto verso qualche Conto Deposito...
 
Scusate, ma per trasferire fondi da una postepay evolution al libretto e acquistare dei buoni? Un giroposta online associando iban della postepay al libretto è possibile?
A me sembra possibile farlo direttamente da APP, proverei prima a farlo senza associare l'IBAN, dico questo perché si tratta di un "postagiro", cioè operazione finanziaria interna al circuito postale : l'IBAN da associare possono ricavarlo autonomamente senza farlo fare a te.
 
Stato oggi in posta per sistemare giusto un po di cose..
Fatto conversione di due libretti cosicchè da poter fare tutto quanto online.
Possibile mai su u 3x2 di 2.5k, in 4 anni ho preso solo 23 euro?
Per di piu mia mamma ha una polizza vita che fece 4 anni fa di 8.5 k, solo che con il costo di ingresso che ci spiegava l'addetto alle poste, era diventato 8277. Oggi sono 8778.
Mi chiedevo se conveniva chiudere tutto e far transitare il tutto verso qualche Conto Deposito...
SI, il buono "3x2" non mi sembra sia particolarmente attraente; lo feci anche io anni fa ma per la semplice ragione di scansarmi i 34.20€/anno se avessi tenuto quei soldi sul libretto o sul c/c postale che avevo allora.
 
Bhe a questo punto, potrei estinguerlo no? Mi mancano due anni esatti? Cosa converrebbe fare?
 
Bhe a questo punto, potrei estinguerlo no? Mi mancano due anni esatti? Cosa converrebbe fare?
Nell'immediato se è già attiva la nuova campagna supersmart, proverei fare quella : 9 mesi passano in fretta, se nel frattempo uscisse qualcosa di meglio, si può pensare di muoverli dalla Posta, sempre facendosi i debiti conti.

(Per dire seguivo distrattamente la pubblicità del conto ING dove pubblicizzano il 3% anno = ma è per tre mesi, cioè parliamo forse di uno 0.75%/mese, contro lo 0.5%/mese che darebbero aprendo quel conto fuori campagna : tutte chiacchiere).
Tra l'altro sono % al lordo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro