Buoni Fruttiferi Postali - Cap. V - [Leggere primo post]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quello che del 4 anni risparmiosemplice non ho mai capito bene è:

Sottoscrizioni da Reinvestimento: l’intera somma proveniente dalla scadenza di ciascun
buono 4 anni risparmiosemplice (capitale e interessi al netto della ritenuta fiscale e
dell’eventuale imposta di bollo) sottoscritti nell’ambito del Piano di Risparmio
risparmiosemplice, sarà automaticamente reinvestita nell’ambito del Piano di Risparmio
stesso.
 
Quello che del 4 anni risparmiosemplice non ho mai capito bene è:

Sottoscrizioni da Reinvestimento: l’intera somma proveniente dalla scadenza di ciascun
buono 4 anni risparmiosemplice (capitale e interessi al netto della ritenuta fiscale e
dell’eventuale imposta di bollo) sottoscritti nell’ambito del Piano di Risparmio
risparmiosemplice, sarà automaticamente reinvestita nell’ambito del Piano di Risparmio
stesso.
se non incassi il buono risparmio semplice dopo quattro anni, il denaro verrà reinvestito in un nuovo buono risparmio semplice di una nuova serie e con nuove condizioni. Tieni presente che questi buoni puoi incassarli quando vuoi. Ovviamente se li incassi prima dei quattro anni non avrai alcun interesse. I nuovi buoni da reinvestimento dovranno stare anch'essi altri quattro anni per dare nuovi interessi, ma tu sei libero di incassarli in qualsiasi momento per investirli altrove (rinunciando ovviamente all'ulteriore interesse a 4 anni).
Questo ho inteso io e spero di non aver detto sciocchezze.
 
Quello che del 4 anni risparmiosemplice non ho mai capito bene è:

Sottoscrizioni da Reinvestimento: l’intera somma proveniente dalla scadenza di ciascun
buono 4 anni risparmiosemplice (capitale e interessi al netto della ritenuta fiscale e
dell’eventuale imposta di bollo) sottoscritti nell’ambito del Piano di Risparmio
risparmiosemplice, sarà automaticamente reinvestita nell’ambito del Piano di Risparmio
stesso.

Anche per me questa è la parte più nebulosa. Diciamo che nel caso uno non annulli la sottoscrizione del piano sarebbe comodo se il buono a scadenza si sommasse automaticamente alla emissione del nuovo buono.
Esempio: io faccio versamenti mensili di 50€. Tra 4 anni mi scade il primo buono quindi ai 50€ che verserò per il nuovo buono aggiungono la liquidità derivante dall'incasso del buono a scadenza. Ma dubito che sia questa la modalità a cui fanno riferimento.
 
se non incassi il buono risparmio semplice dopo quattro anni, il denaro verrà reinvestito in un nuovo buono risparmio semplice di una nuova serie e con nuove condizioni. Tieni presente che questi buoni puoi incassarli quando vuoi. Ovviamente se li incassi prima dei quattro anni non avrai alcun interesse. I nuovi buoni da reinvestimento dovranno stare anch'essi altri quattro anni per dare nuovi interessi, ma tu sei libero di incassarli in qualsiasi momento per investirli altrove (rinunciando ovviamente all'ulteriore interesse a 4 anni).
Questo ho inteso io e spero di non aver detto sciocchezze.

Ok per avere il tasso premiale devo per forza portarli a scadenza e sino a qui ci siamo, ma il questito è:
Se i 4 anni per esempio mi scadono il 1° Marzo, quanto tempo stanno nel limbo che io possa riscuoterli senza che vengano automaticaemnte reinvestiti?
O forse il problema non si pone, nel senso che vengono automaticamente reinvestiti il 2 marzo ed io il 3 posso disinvestire il tutto.
 
Anche a me non è chiaro come funziona questo risparmio semplice, intanto dopo i 4 anni mi vengono rimborsati i 50 euro del buono che scade, pagando per ogni buono imposta di bollo minima di 1 euro?
 
Ok per avere il tasso premiale devo per forza portarli a scadenza e sino a qui ci siamo, ma il questito è:
Se i 4 anni per esempio mi scadono il 1° Marzo, quanto tempo stanno nel limbo che io possa riscuoterli senza che vengano automaticaemnte reinvestiti?
O forse il problema non si pone, nel senso che vengono automaticamente reinvestiti il 2 marzo ed io il 3 posso disinvestire il tutto.
..credo che sia buona la seconda. Il problema non si pone in quanto tu puoi prelevarli quando vuoi.
Oltretutto, il rimborso di questi bpf, al contrario della sottoscrizione dei buoni "aggiuntivi" al piano risparmio semplice (per la quale bisogna per forza recarsi in ufficio postale), può essere richiesto anche online.
 
Anche a me non è chiaro come funziona questo risparmio semplice, intanto dopo i 4 anni mi vengono rimborsati i 50 euro del buono che scade, pagando per ogni buono imposta di bollo minima di 1 euro?
credo che il calcolo del bollo venga fatto tenendo presente il totale dei buoni posseduti al momento del rimborso (occorre quindi sommare tutti i tipi di buoni posseduti, quelli del piano di risparmio, gli aggiuntivi ed anche tutti glia altri tipi che si possiedono); se questo supera i 5000 euro sarà dovuto il 2 per mille su base annuale del buono in questione.
 
credo che il calcolo del bollo venga fatto tenendo presente il totale dei buoni posseduti al momento del rimborso (occorre quindi sommare tutti i tipi di buoni posseduti, quelli del piano di risparmio, gli aggiuntivi ed anche tutti glia altri tipi che si possiedono); se questo supera i 5000 euro sarà dovuto il 2 per mille su base annuale del buono in questione.
Dovrebbe essere così OK!
 
Dovrebbe essere così OK!
Se fosse cosi, per ogni buono aggiuntivo previsto nel piano di risparmio semplice bimestrale o mensile, nel caso di importi minimi di 50 o 100 euro si pagherebbe almeno 1 euro per ogni buono portato alla scadenza (se il valore iniziale sottoscritto o altri bfp superano i 5000 euro)
Sinceramente ci stavo pensando anche io ma pur essendo semplice ci sono alcuni punti nn chiari. Volevo sottoscriverlo al posto del btp valore 3 ma a questo punto credo di prendere il tds
 
Se fosse cosi, per ogni buono aggiuntivo previsto nel piano di risparmio semplice bimestrale o mensile, nel caso di importi minimi di 50 o 100 euro si pagherebbe almeno 1 euro per ogni buono portato alla scadenza (se il valore iniziale sottoscritto o altri bfp superano i 5000 euro)
Sinceramente ci stavo pensando anche io ma pur essendo semplice ci sono alcuni punti nn chiari. Volevo sottoscriverlo al posto del btp valore 3 ma a questo punto credo di prendere il tds
Dobbiamo guardare le FAQ dei buoni dematerializzati ;)
 
credo che il calcolo del bollo venga fatto tenendo presente il totale dei buoni posseduti al momento del rimborso (occorre quindi sommare tutti i tipi di buoni posseduti, quelli del piano di risparmio, gli aggiuntivi ed anche tutti glia altri tipi che si possiedono); se questo supera i 5000 euro sarà dovuto il 2 per mille su base annuale del buono in questione.
Secondo me no, vale la regola dei buoni posseduti al 31/12 di ogni anno per far scattare o meno il bollo, come spiegato nelle FAQ ufficiali: F.A.Q.
 
Secondo me no, vale la regola dei buoni posseduti al 31/12 di ogni anno per far scattare o meno il bollo, come spiegato nelle FAQ ufficiali: F.A.Q.
Ho guardato le FAQ e, per i dematerializzati, si parla di patrimonio in buoni e di imposta sul patrimonio, non sul singolo buono (se ho capito bene ;) )
 
Con il deposito smartbank risolto poi?
Ni, nel senso che dall'area clienti si vedono gli interessi che salgono e apparentemente non è cambiato niente e comunque il mio spazio di manovra è zero. Se non leggessi il forum non saprei niente di quello che è successo.

Qualcuno dice che adesso è anche più sicuro visto che è direttamente supervisionata dalla Banca d'Italia 😅
Se ad aprile mi restituiscono soldi+interessi (il conto ha l'opzione call da parte della banca) mi va bene, se mi pagano solo gli interessi mi va bene comunque visto che così mi garantisco un altro anno al 5%, per cui tutto sommato non mi cambia molto. Se i soldi non ci dovessero essere dovrà intervenire il FITD che per una banchetta così piccola non si spaventa, per cui sono tranquillo 😊
 
buonasera a tutti.. sono molto attratto dal buono minori con il tasso fino al 6%.
un mio amico assicuratore mi ha detto di stare attento alla clausola del CACs, che secondo lui sono assoggettati anche i buoni fruttiferi postali.. tuttavia leggendo le condizioni contrattuali non ho trovato niente in merito.
sapete dirmi qualcosa in piu?
grazie
 
buonasera a tutti.. sono molto attratto dal buono minori con il tasso fino al 6%.
un mio amico assicuratore mi ha detto di stare attento alla clausola del CACs, che secondo lui sono assoggettati anche i buoni fruttiferi postali.. tuttavia leggendo le condizioni contrattuali non ho trovato niente in merito.
sapete dirmi qualcosa in piu?
grazie
cambia assicuratore ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro