Buoni Fruttiferi Postali indicizzati all'inflazione (II)

Non è il massimo andare in posta a switchare i buoni (code,impiegati impreparati che non capiscono lo switch,che vogliono rifilarti i loro prodotti scadenti, ecc....)KO!
Per questo motivo ho aperto il bancoposta click, così faccio comodamente online da casa mia.OK!
 
salve, a tutti, pure io farò una "buona" operazione di switch I38-I40. L'occasione è ghiotta.:clap: Lancio delle domande::confused:
perchè negli ultimi 6 mesi i tassi si sono alternati senza un trend indicativo (0,4-0,7-0,5-0,3-0,5-0,4-0,6)?
Non è una caratteristica di questo strumento, perchè I28 I29 I30 I31 di estate 2008 è stato costante 0,20.
C'è una strategia precisa in questo periodo visto che (penso) l'obiettivo di CDP è quello di raccogliere fondi offrendo un prodotto specifico e valido?
grazie per le riflessioni...:clap:
 
Credo addirittura da oggi.
Lo scambio conviene, anche se il vantaggio è molto limitato. Puoi fare come Johnny e riscattare la I38 ora per sottoscrivere la I40 a fine maggio, così perdi solo un mese e poco più di interessi invece che due. Io non farò questo lavoro solo perché la cifra che ho investito è troppo bassa per compensare il tempo che perderei ad andare due volte in Posta.

sicoome ho 3 buoni un I34 e 2 I38 ... alla fine con un pò di soldi di mio padre facciamo un unico buono "ad alte prestazioni" intanto incasiamo un pò di giacenza su libretto...

gl I40 confermo sono sottoscrivibili da questa mattina le poste avevano già il prospetto
 
Non è il massimo andare in posta a switchare i buoni (code,impiegati impreparati che non capiscono lo switch,che vogliono rifilarti i loro prodotti scadenti, ecc....)KO!
Per questo motivo ho aperto il bancoposta click, così faccio comodamente online da casa mia.OK!

nel mio paese sono forunato ... oggi c'era un coda alle poste lunghissima, ma nessuno allo sportello dedicato ai prodotti finanziari ... quindi ho fatto subito...

innegabile la comodità del bancoposta click ... però ho già 2 conti correnti :'(
 
salve, a tutti, pure io farò una "buona" operazione di switch I38-I40. L'occasione è ghiotta.:clap: Lancio delle domande::confused:
perchè negli ultimi 6 mesi i tassi si sono alternati senza un trend indicativo (0,4-0,7-0,5-0,3-0,5-0,4-0,6)?
Non è una caratteristica di questo strumento, perchè I28 I29 I30 I31 di estate 2008 è stato costante 0,20.
C'è una strategia precisa in questo periodo visto che (penso) l'obiettivo di CDP è quello di raccogliere fondi offrendo un prodotto specifico e valido?
grazie per le riflessioni...:clap:

il problema principale è che il mondo finanziario cambia idea ogni 2 settimane...

prima deflazione , poi iperinflazione , poi inflazione stabile , ieri l'inflazione italiana è in ripresa ... penso che chi debba decidere i coefficienti che saranno fissi per un mese un pò di confusione venga anche a lui !!!
 
Secondo voi vale la pena di switchare dalla I35 (dicembre 2008) a questa nuova I40?


Ah, un'aggiunta all'osservazione rispetto a Postaclick: fino al 31 dicembre 2009 darà il 2% lordo: http://www.bancopostaclick.it/promo_interesse.shtml/

il CI si è abbassato un pò (-0,7 / 135,2)

ma la I35 ha ottimi coefficienti (mi sembra i secondi migliori di sempre) io non la toccherei per me difficilmente sarà da cambiare anche in futuro...

tienila...
 
il CI si è abbassato un pò (-0,7 / 135,2)

ma la I35 ha ottimi coefficienti (mi sembra i secondi migliori di sempre) io non la toccherei per me difficilmente sarà da cambiare anche in futuro...

tienila...

uei, ti ringrazio (bel bollino verde), anche perché ai tempi su preziosissimo consiglio di Pink Panther l'avevo switchata un paio di volte (ottobre su novembre e poi su dicembre) per arrivare a quella "buona" e non vorrei ricominciare ora a dover switchare...

Invece, non vorrei andare troppo OT, nel caso ditemelo, ho iniziato a prendere un po' di BFP indicizzati (quelli a 5 e 7 anni legati al DJ), un tantino al mese, tipo pac... secondo me al momento sono una buona scommessa, che ne pensate? (Nel caso: ci sono 3d dedicati a loro, per evitare di invadere questo?)
 
per il bollino: devo votare altri utenti prima di rivotarti, Johnny! Ma cercherò di ricordarmi!
 
Credo addirittura da oggi.
Lo scambio conviene, anche se il vantaggio è molto limitato. Puoi fare come Johnny e riscattare la I38 ora per sottoscrivere la I40 a fine maggio, così perdi solo un mese e poco più di interessi invece che due. Io non farò questo lavoro solo perché la cifra che ho investito è troppo bassa per compensare il tempo che perderei ad andare due volte in Posta.

anche la mia cifra è bassa (2500 euro: se non ho sbagliato i conti ci perdo 4 euro di interessi e alla fine dei 10 anni -se li tengo 10 anni- ho un 1% lordo in più quindi 22 euro netti 22-4= 18 euro di guadagno)
comunque, se faccio lo switch non conviene ricomprarli subito da lunedì e non aspettare fine maggio ?? (li dovrei lasciare sul libretto postale a 1,35% lordi)
 
anche la mia cifra è bassa (2500 euro: se non ho sbagliato i conti ci perdo 4 euro di interessi e alla fine dei 10 anni -se li tengo 10 anni- ho un 1% lordo in più quindi 22 euro netti 22-4= 18 euro di guadagno)
comunque, se faccio lo switch non conviene ricomprarli subito da lunedì e non aspettare fine maggio ?? (li dovrei lasciare sul libretto postale a 1,35% lordi)

si esatto ... io ho fatto così oggi ho ritirato e messo sul libretto e depositato anche un assegno ... ultima settimana di maggio faccio il buono...

dai conti che facevo l'interesse perso della I38 lo recuperi in poco più di un anno... da li in poi è tutto guadagno...
 
uei, ti ringrazio (bel bollino verde), anche perché ai tempi su preziosissimo consiglio di Pink Panther l'avevo switchata un paio di volte (ottobre su novembre e poi su dicembre) per arrivare a quella "buona" e non vorrei ricominciare ora a dover switchare...

Invece, non vorrei andare troppo OT, nel caso ditemelo, ho iniziato a prendere un po' di BFP indicizzati (quelli a 5 e 7 anni legati al DJ), un tantino al mese, tipo pac... secondo me al momento sono una buona scommessa, che ne pensate? (Nel caso: ci sono 3d dedicati a loro, per evitare di invadere questo?)

mmm ora hanno messo tassi veramente bassi ...

per scommettere sulle azioni per me è meglio prendere un fondo azionario Europa o globale (io tranquillo ho l'Alto azionario di alleanza che puoi decidere di pagare le commissioni in uscita che dopo tre anni si azzerano) o se hai il deposito titoli un Etf su europa oppure il lyxor dax che è sul mercato tedesco... per me rispetto ai buoni premia e a scandenza è meglio fare un mix di buoni all'inflazione e fondo azionario...

ES se avresti voluto mettere 10000€ sui premia o a scadenza sarebbe meglio a mio avviso mettere 8000 o 9000 all'inflazione e 1000/2000 su un fondo o ETF azionario...
 
mmm ora hanno messo tassi veramente bassi ...

per scommettere sulle azioni per me è meglio prendere un fondo azionario Europa o globale (io tranquillo ho l'Alto azionario di alleanza che puoi decidere di pagare le commissioni in uscita che dopo tre anni si azzerano) o se hai il deposito titoli un Etf su europa oppure il lyxor dax che è sul mercato tedesco... per me rispetto ai buoni premia e a scandenza è meglio fare un mix di buoni all'inflazione e fondo azionario...

ES se avresti voluto mettere 10000€ sui premia o a scadenza sarebbe meglio a mio avviso mettere 8000 o 9000 all'inflazione e 1000/2000 su un fondo o ETF azionario...

ti ringrazio. Sui fondi però sono un po' scettico (colpa di passate esperienze non felicissime con quelli di Intesa): troppe spese di gestione, poca trasparenza e poi, a differenza dei BFP, non c'è garanzia del capitale... Mah. Forse forse azzarderò qualcosina su un fondo azionario di Banca Etica di cui ho tenuto qualche quota...

Grazie, comunque.
 
prima deflazione , poi iperinflazione , poi inflazione stabile , ieri l'inflazione italiana è in ripresa ... penso che chi debba decidere i coefficienti che saranno fissi per un mese un pò di confusione venga anche a lui !!![/QUOTE]
grazie della risposta.:)
una piccola dritta tecnica, se può essere utile a tutti: quando si sottoscrive un BP, io divido comunque sempre l'importo e ne sottoscrivo due, visto che non costa nulla; perchè in futuro se dovessi avere necessità parziale della somma investita (per switch, per esigenze o altro) ne ho la possibilità senza sbloccare l'intero importo. OK!
 
prima deflazione , poi iperinflazione , poi inflazione stabile , ieri l'inflazione italiana è in ripresa ... penso che chi debba decidere i coefficienti che saranno fissi per un mese un pò di confusione venga anche a lui !!!
grazie della risposta.:)
una piccola dritta tecnica, se può essere utile a tutti: quando si sottoscrive un BP, io divido comunque sempre l'importo e ne sottoscrivo due, visto che non costa nulla; perchè in futuro se dovessi avere necessità parziale della somma investita (per switch, per esigenze o altro) ne ho la possibilità senza sbloccare l'intero importo. OK![/QUOTE]

non c'è bisogno di fare questo, i buoni dematerializzati sono ritirabili a blocchi di 250€

ES se ho 1000€ e ne voglio ritirare 500 , mi troverò con il mio buono originale scalato a 500€ + 500€ contanti ...

con i buoni postali non si può dire che la praticità sia stata messa in secondo piano da chi li ha progettati :clap:
 
non c'è bisogno di fare questo, i buoni dematerializzati sono ritirabili a blocchi di 250€

ES se ho 1000€ e ne voglio ritirare 500 , mi troverò con il mio buono originale scalato a 500€ + 500€ contanti ...

con i buoni postali non si può dire che la praticità sia stata messa in secondo piano da chi li ha progettati :clap:[/QUOTE]
grazie:clap:, c'è sempre da apprendere, specie da te,.. come sempre:)
 
ti ringrazio. Sui fondi però sono un po' scettico (colpa di passate esperienze non felicissime con quelli di Intesa): troppe spese di gestione, poca trasparenza e poi, a differenza dei BFP, non c'è garanzia del capitale... Mah. Forse forse azzarderò qualcosina su un fondo azionario di Banca Etica di cui ho tenuto qualche quota...

Grazie, comunque.

la garanzia di capitale te la puoi costruire te ... il risultato di solito è meglio di avere prodotti ibridi a mio avviso...

ES voglio protezione del capitale a 5 anni e devo investire 10000€

potrei prendere un BTP 2014 che da il 2,7% netto annuo se portato a scadenza che sarebbe circa un 14-15%

i miei 10000€ potrei prendere dunque 8000 o 9000 di btp (sono blocchi da 1000) ed il resto prentere azioni/fondo/etf ed a 5 anni avrò la garanzia di capitale proprio come i buoni a scadenza... ma non ho limiti superiori di guadagno ...

quando faccio questo tipo di investimenti di solito li faccio garantendomi il 50% della parte azionaria, che già significa una grossa perdita che hai livelli attuali è difficile che vada sotto del 50%...
 
non c'è bisogno di fare questo, i buoni dematerializzati sono ritirabili a blocchi di 250€

ES se ho 1000€ e ne voglio ritirare 500 , mi troverò con il mio buono originale scalato a 500€ + 500€ contanti ...

con i buoni postali non si può dire che la praticità sia stata messa in secondo piano da chi li ha progettati :clap:
grazie:clap:, c'è sempre da apprendere, specie da te,.. come sempre:)[/QUOTE]

OK!

il sistema dei vincoli a blocchetti serve incece per cheBanca! li infatti ho fatto 5 vincoli da 1000€ ed il sesto ho vincolato gli interessi
 
... ho iniziato a prendere un po' di BFP indicizzati (quelli a 5 e 7 anni legati al DJ), un tantino al mese, tipo pac...

Non mi piacciono molto, si trova di meglio in giro (vedi certificati equity protection), a meno che non stiamo parlando di cifre molto basse.
 
Indietro