calcolo pensione con metodo contributivo o misto

lb25

Nuovo Utente
Registrato
22/10/03
Messaggi
841
Punti reazioni
18
Salve,
Ho scaricato il file in formato .e1 e il relativo software.
In quale sezione del programma si accede per visualizzare l'importo dell'assegno pensionistico?
 

sigmund1

Nuovo Utente
Registrato
5/6/08
Messaggi
27.642
Punti reazioni
556
Un aggiornamento.

Con un "decreto" del 01 dicembre 2022 sono stati aggiornati i coefficienti di trasformazione da utilizzare nel prossimo biennio 2023 2024.

PS
In termini concreti significa che i nati fino al 30 novembre 1955 rispetto ad uno nato a gennaio 1956,. prenderanno CIRCA lo 0,25% LORDO ANNUO IN MENO (QUINDI CIRCA 250 EURO ANNUI PER OGNI 100 MILA EURO DI MONTANTE CONTRIBUTIVO.).
 
Ultima modifica:

AceVentura

Nuovo Utente
Registrato
22/10/20
Messaggi
1.597
Punti reazioni
344
Compilando la seguente tabella di Carpe

Immagine 2022-12-26 120140.png

è possibile fare simulazione della pensione con decorrenza diversa dall'anno in corso.
Qualcuno se la sente di ipotizzare le variazioni dell'indice annuo dei prezzi al consumo per i prossimi 10 anni?
 

Il Topone

ex sosa
Registrato
11/11/00
Messaggi
2.479
Punti reazioni
88
Scusate ma l'importo che viene evidenziato per il misto o contributivo tiene conto dei contributi al 31 ottobre, come se dovessi andare in pensione oggi, oppure è l'importo che prenderei nel 2035 primo anno di pensione ipotizziamo non versando più contributi fino al 2035?
grazie
 

AceVentura

Nuovo Utente
Registrato
22/10/20
Messaggi
1.597
Punti reazioni
344
E' l'importo che prenderesti oggi in base ai contributi versati.
Per simulare l'importo ad una data successiva occorre compilare la tabella (vedi post precedente), ipotizzando le variazioni dell'indice annuo dei prezzi al consumo per tutti gli anni a venire.
Almeno questa è la mia lettura del funzionamento del programma.
 

AceVentura

Nuovo Utente
Registrato
22/10/20
Messaggi
1.597
Punti reazioni
344
Sul sito Inps è disponibile l'aggiornamento alla versione 7.04.00
Adesso all'avvio il programma da il seguente avviso:
Immagine 2022-12-27 092045.png


Viene così confermata la necessità di inserire i dati delle variazioni dell'indice annuo dei prezzi al consumo (tab. ADD Anno).

La difficoltà è di inserire dati verosimili. Qualcuno in grado potrebbe condividerli in questo 3d.
 
Ultima modifica:

Il Topone

ex sosa
Registrato
11/11/00
Messaggi
2.479
Punti reazioni
88
E' l'importo che prenderesti oggi in base ai contributi versati.
Per simulare l'importo ad una data successiva occorre compilare la tabella (vedi post precedente), ipotizzando le variazioni dell'indice annuo dei prezzi al consumo per tutti gli anni a venire.
Almeno questa è la mia lettura del funzionamento del programma.

grazie, certo che ci deve essere qualche errorino sul sistema, ad oggi con il misto avrei maturato 815 euro che come dici ipotizzando di smettere di versare contributi, sarebbe comunque rivalutato il pregresso fino alla data del 2035 e quindi aumenterebbe un poco ogni anno

la cosa molto strana è che se tutto fosse riparametrato a contributivo la pensione sarebbe 300 euro in meno mi sembra veramente tanto come differenza 815/535