cambio operatore e app servizi bancari

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

yoda84

Utente Registrato
Registrato
19/9/12
Messaggi
1.363
Punti reazioni
39
chiedo scusa per la domanda forse banale.
cambiando operatore mantenendo però lo stesso numero di cell ci sono problemi con le varie app di servizi bancari?
penso di no però vorrei una conferma
 
Non succede nulla... io stesso ho cambiato vari operatoti in ultimo Iliad e non ho avuto alcun problema.

Ben diverso se cambi il numero ex novo.

Con Iliad ricevo tutte le notifiche push di widiba e sms senzal alcun problema.
 
chiedo scusa per la domanda forse banale.
cambiando operatore mantenendo però lo stesso numero di cell ci sono problemi con le varie app di servizi bancari?
penso di no però vorrei una conferma

Le app sono slegate dal numero di telefono, possono girare anche senza SIM, con SIM diversa da quella certificata, o su un tablet.

L'eventuale problema è inirente gli eventuali SMS che potrebbero non arrivare sul numero certificato sul dispositivo qualunque esso sia, però non sono esperto in questa materia.
 
Ultima modifica:
Per inviare gli alert SMS diverse banche richiedono di specificare l'operatore oltre al numero, quindi se l'operatore è sbagliato immagino che gli SMS potrebbero non arrivare.

Nel caso di SMS a pagamento serve un accordo commerciale tra la banca e l'operatore, quindi certi MVNO potrebbero non essere proprio supportati. Per fare un esempio, la Cartimpronta fino a poco tempo fa supportava solo PosteMobile come operatore virtuale (adesso invece ha esteso il servizio anche a numerosi altri).
 
Per inviare gli alert SMS diverse banche richiedono di specificare l'operatore oltre al numero, quindi se l'operatore è sbagliato immagino che gli SMS potrebbero non arrivare.

Nel caso di SMS a pagamento serve un accordo commerciale tra la banca e l'operatore, quindi certi MVNO potrebbero non essere proprio supportati. Per fare un esempio, la Cartimpronta fino a poco tempo fa supportava solo PosteMobile come operatore virtuale (adesso invece ha esteso il servizio anche a numerosi altri).

Grazie dell'informazione OK!

Non sapevo dell'estensione....vado a verificare se il mio operatore è magicamente apparso, così potrò smettere di mandare gli alert al numero di mia sorella :)

Edit. C'è :yeah:
Certo potevano mandare una comunicazione :rolleyes: con tutte le volte che ho mandato e-mail per chiedere l'ampliamento degli operatori supportati per ragioni, evidenti, di sicurezza :yes:
 
Ultima modifica:
Indietro