Carige. Luglio... Col bene che ti voglio. Mese decisivo?

.
 

Allegati

  • Screenshot_20190721-093333.jpg
    Screenshot_20190721-093333.jpg
    201,6 KB · Visite: 41
La mia fantasia ora è scritta sul giornale...

:read:
 
La mia fantasia ora è scritta sul giornale...

:read:

La tua fantasia? ne hai avute almeno un centinaio negli ultimi 6 mesi: ci prende Unicredit, o forse Intesa, no no sarà Ubi, Bpm, Bper, poi Varde, poi Blackrock, poi Credem, poi sarà un adc Malacalza-Mef ( questa era fantastica ) e ultima in ordine era fatta per BpopSondrio. Ora no, ci racconti che avevi previsto tutto con Cassa Centrale Banca. Davvero in gamba....bravo
 
Le cause ci sono e ci saranno in ogni caso poiché qui c'è gente che a differenza tua ha investito negli ultimi 4 anni credendo nel rafforzamento e cambiamento della banca grazie alle false informazioni date dai vari Ad. Per molti come te e tutti quelli che sono entrati sotto il cent avranno ed è giusto così un altro percorso e un differente, se ci sarà ristoro.

Bhe certo.
Dividiamo ciò che a gia frastagliato.
Gia non contiamo nulla, se poi si fanno ulteriori sub divisioni.. valiamo tutti ancora meno.
Cmq io rispetto le posizioni di tutti. Mi auguro anche te.
 
La tua fantasia? ne hai avute almeno un centinaio negli ultimi 6 mesi: ci prende Unicredit, o forse Intesa, no no sarà Ubi, Bpm, Bper, poi Varde, poi Blackrock, poi Credem, poi sarà un adc Malacalza-Mef ( questa era fantastica ) e ultima in ordine era fatta per BpopSondrio. Ora no, ci racconti che avevi previsto tutto con Cassa Centrale Banca. Davvero in gamba....bravo

Tanto non cambia nulla se vatutano 0 la.nostra quota.

Su adc di 700... il 9.9% di bcc a 70 milioni è chiaro .
 
C'è scritto nell'articolo che quelli del Fitd hanno un ottimismo crescente per questa offerta per noi umiliante. Mah... per me sono impazziti, a meno che non sperino proprio che salti tutto per proporsi come "salvatori" per cannibalizzare la banca ad 1 euro.
 
Tanto non cambia nulla se vatutano 0 la.nostra quota.

Su adc di 700... il 9.9% di bcc a 70 milioni è chiaro .

C'è scritto nell'articolo che quelli del Fitd hanno un ottimismo crescente per questa offerta per noi umiliante. Mah... per me sono impazziti, a meno che non sperino proprio che salti tutto per proporsi come "salvatori" per cannibalizzare la banca ad 1 euro.

3 anni fa Apollo offriva 525 milioni per il 51% della banca, dopo aver pagato il 20% per 3 miliardi di sofferenze. Il grande capo disse NO, neanche sedersi a trattare, scherziamo?
Oggi, se è vero il piano che verrà e di cui si hanno tuttavia ancora poche indicazioni, CCB rileverebbe il 10% con 70 milioni, valutando la banca praticamente zero o poco piu: e il grande capo
o dice SI o ci porta in liquidazione.
Quando riflettete sulla sventura di questo investimento, abbiate ancora dei dubbi su chi è stata la vera sciagura per tutti noi.
 
3 anni fa Apollo offriva 525 milioni per il 51% della banca, dopo aver pagato il 20% per 3 miliardi di sofferenze. Il grande capo disse NO, neanche sedersi a trattare, scherziamo?
Oggi, se è vero il piano che verrà e di cui si hanno tuttavia ancora poche indicazioni, CCB rileverebbe il 10% con 70 milioni, valutando la banca praticamente zero o poco piu: e il grande capo
o dice SI o ci porta in liquidazione.
Quando riflettete sulla sventura di questo investimento, abbiate ancora dei dubbi su chi è stata la vera sciagura per tutti noi.

Certo, lui ha le sue colpe, ma ricordiamoci che siamo nella melma per i parametri che ci ha imposto la BCE.
A Deutsche bank, che è in crisi, li abbassa per non obbligarla a fare l'adc, invece a noi li alza pure per costringerci a fare un adc ancora più oneroso di quello previsto.
E che dire del fatto che non ci ha mai dato i modelli interni? O del fatto che i parametri a noi imposti sono di gran lunga i più impegnativi di tutto il settore bancario? Se ci veniva incontro tutto questo adc non sarebbe nemmeno stato necessario perchè Carige avrebbe tranquillamente reperito risorse interne!
Da notare infine che la stampa del settore nemmeno le scrive mai queste cose dato che è asservita a quelle stesse lobby che vogliono adesso cannibalizzare la banca. Dove è finita la stampa libera in Idaglia?
 
.
 

Allegati

  • Screenshot_20190721-102221.jpg
    Screenshot_20190721-102221.jpg
    75 KB · Visite: 27
Se fanno adc con diritto e nn partecipi o x partecipare devi mettere 1 capitale enorme.... sei azzerato.

Punto

E qua c'è pure qualcuno che esulta per l'adc con diritto, preferendolo ad un adc riservato che valuti la quota residuale.
Ti lascio immaginare la competenza di questi utenti.
 
Comunque i retail non sono presi in minima considerazione, stanno lavorando per portare Carige sotto il Gruppo Cassa Centrale e avere un paio di azionisti e basta...
 
Con il Cet1 al 10% e TCR al 12% di quanti milioni di euro dovrebbe essere l'adc di Carige?
Quante banche in Idaglia hanno parametri meno impegnativi di questi?

Vedrai che quando cambia padrone ed entra a far parte di 1 altro gruppo... diventa oro la merdia
 
Vigilanza BCE...? Meglio l'apocalisse nucleare...

3 anni fa Apollo offriva 525 milioni per il 51% della banca, dopo aver pagato il 20% per 3 miliardi di sofferenze. Il grande capo disse NO, neanche sedersi a trattare, scherziamo?
Oggi, se è vero il piano che verrà e di cui si hanno tuttavia ancora poche indicazioni, CCB rileverebbe il 10% con 70 milioni, valutando la banca praticamente zero o poco piu: e il grande capo
o dice SI o ci porta in liquidazione.
Quando riflettete sulla sventura di questo investimento, abbiate ancora dei dubbi su chi è stata la vera sciagura per tutti noi.

Certo, lui ha le sue colpe, ma ricordiamoci che siamo nella melma per i parametri che ci ha imposto la BCE.
A Deutsche bank, che è in crisi, li abbassa per non obbligarla a fare l'adc, invece a noi li alza pure per costringerci a fare un adc ancora più oneroso di quello previsto.
E che dire del fatto che non ci ha mai dato i modelli interni? O del fatto che i parametri a noi imposti sono di gran lunga i più impegnativi di tutto il settore bancario? Se ci veniva incontro tutto questo adc non sarebbe nemmeno stato necessario perchè Carige avrebbe tranquillamente reperito risorse interne!
Da notare infine che la stampa del settore nemmeno le scrive mai queste cose dato che è asservita a quelle stesse lobby che vogliono adesso cannibalizzare la banca. Dove è finita la stampa libera in Idaglia?

La famosa "offerta" del Fondo Usa Apollo (notissimo Fondo speculativo...!!!), alla luce di quanto avvenuto negli anni successivi, è oramai una gigantesca "leggenda metropolitana" alla quale fanno riferimento con malriposta nostalgia coloro che non provano nemmeno a fare qualche semplice calcolo...

Dunque, ricapitoliamo: l'offerta di Apollo comprendeva in totale 1.200 mln eur... di cui 700 mln eur per tutti gli Npls di Carige (nel 2015 erano circa 3.700 mln eur)... ed altri 500 mln eur per un adc riservato che garantisse ad Apollo il 51% di Carige.

Tale offerta pervenne all'AD Montani nel 2015, poco prima dell'entrata in campo della Malacalza Investimenti... poco dopo MI entrò nel capitale di Carige rilevando una quota importante dalla Fondazione Carige... e respinse l'offerta in quanto troppo misera.

Nel corso del 2015 Montani varò un 2° oneroso adc di 650 mln eur, esteso a tutti gli azionisti vecchi e nuovi...
Nel frattempo, iniziarono le lunghe discussioni per una graduale dismissione degli Npls mediante vendite a Fondi interessati e coperte da Gaacs... tuttavia, si dovette attendere fino al dicembre 2017 con l'adc di Fiorentino, per la realizzazione di una corposa dismissione di Npls... a prezzi decisamente superiori al 20% offerto da Apollo... Inoltre, Fiorentino varò un adc di 450 mln eur, cui si aggiunse un LME di circa 230 mln eur e dismissioni varie di immobili... le famose "3 palle in buca" per un totale di circa 1 mld eur...

Pertanto, già in termini di denaro fresco, Carige dal 2015 al dicembre 2017, aveva raccolto (2° + 3° ricapitalizzazione + LME + vendite immobili) oltre 1.600 mln eur... cui si aggiungevano tranche importanti di Npls vendute a vari soggetti...
Ora si propone un adc per complessivi 900 mln eur ... cui si aggiungerà la vendita dei residui Npls a prezzi probabilmente superiori al 20% offerti da Apollo...

In conclusione, malgrado Carige abbia venduto e venderà tutti gli Npls ad un prezzo medio superiore al 20% dovrà ricapitalizzare per la terza volta con un adc da 900 mln eur... In totale, Carige avrà ricapitalizzato dal 2015 al 2019 per oltre 2.500 mln eur ed avrà liquidato tutti gli Npls a prezzi medi superiori al 20% offerto da Apollo... Tutti questi numeri dimostrano che l'offerta di Apollo di complessivi 1.200 mln eur nel 2015 non sarebbe stata in alcun modo risolutiva...

La spiegazione è abbastanza semplice... nel corso degli anni la BCE ha continuamente alzato l'asticella delle richieste/imposizioni... ha preteso parametri patrimoniali sempre più elevati ed ha iniziato a richiedere la forte riduzione anche degli Npe... fino all'ultima richiesta di ridurre gli Npe addirittura nel range 5%-0%... Pertanto, grazie alla Vigilanza di Francoforte la vicenda Carige è giunta inevitabilmente/inesorabilmente alla disperazione per tutti i suoi azionisti... senza dover più rinvangare la vecchia, inadeguata ed illusoria "offerta di Apollo"...
 
Ultima modifica:
Indietro