Carige. Luglio... Col bene che ti voglio. Mese decisivo?

[/I]
Spalatori di letame all'opera :rolleyes:

Scrivono:
l'utile di Intesa Sanpaolo è visto in calo del 2,2% nel 2019 e del 3,4% nel 2020,
Unicredit in discesa dell'1,2% nel 2019 e del 3,4% nel 2020
Mediobanca : -0,3% nel 2019 e +1,3% nel 2020,
Banco Bpm è visto a +0,7% nel 2019 e -7,75 nel 2020,
Ubi Banca -9,4% nel 2019 e -6,7% nel 2020.
Bper -4,3% nel 2019 e -6,3% nel 2020.

Beh, stiamo parlando di banche che hanno fatto quasi 10 MILIARDI DI UTILE nel 2018!
Quanto faranno di utile nel 2019 secondo queste previsioni? 9,5 MILIARDI?
e come titolo mettono... neanche l'M&A salverà gli utili delle banche italiane! Mamma mia che disperazione! Come faranno adesso? :eek:

praticamente confermano che intesa pagherà sicuramente un dividendo attorno al 10% per i prossimi 2 anni...e con questa premessa voglio scatenare il panico....sono confusi.... :wall:
 
CARIGE non FALLIRA'...si prosegue da qua...NONA PUNTATA.

Ovviamente qua scrivono solo gli ottimisti...
quelli senza un 'azione CARIGE...
e i menagramo sul titolo sono pregati di astenersi.


Da Starmag.

he cosa succede sul dossier Carige? Ecco le ultime novità

La Bce ha concesso un ulteriore mese di tempo per trovare una soluzione alla crisi di Banca Carige. Nel corso della riunione del supervisory board che si è tenuta tra martedì e ieri a Francoforte (con la partecipazione del dg di Banca d’Italia Fabio Panetta) l’organo di vigilanza avrebbe sostanzialmente accolto la richiesta dei commissari Pietro Modiano, Fabio Innocenzi e Raffaele Lener alla luce degli sviluppi emersi negli ultimi giorni.
IL RUOLO DI APOLLO IN CARIGE

A favore della banca genovese avrebbe giocato soprattutto l’offerta vincolante presentata nella serata di lunedì dal fondo Apollo Global Management che di fatto rappresenta la prima proposta concreta arrivata sul tavolo dei commissari.
L’OFFERTA DI APOLLO

L’offerta, migliorativa rispetto a quella formulata la scorsa settimana, prevederebbe una maggiore iniezione di capitali (fino a 200 milioni) e una forma di ristoro per il Fitd e per gli attuali azionisti che, nella precedente versione, sarebbero stati fortemente penalizzati.
L’ESAME DELL’OFFERTA DI APOLLO PER CARIGE

Va detto che l’offerta è soggetta a una due diligence fiscale e contabile e all’approvazione del regolatore, ma i commissari della banca si sentono relativamente più tranquilli rispetto a qualche giorno fa


I DUBBI DEL FONDO FITD

Più cautela si registra invece tra gli istituti contributori del Fitd e, proprio per discutere gli elementi più controversi, nei prossimi giorni i vertici del fondo dovrebbero incontrare quelli di Apollo.
LA DUE DILIGENCE

Proprio ieri intanto il Fitd ha avviato la due diligence sugli asset della banca genovese alla luce della strategia definita negli ultimi giorni. L’esame dovrebbe durare un paio di settimane, con l’obiettivo di incardinare il salvataggio e portarlo al vaglio del Fitd nella seconda metà di luglio. Quello che il Fitd ha in mente è una soluzione di sistema incardinata sulle due braccia dell’organo, lo Schema volontario e quello obbligatorio. Il primo sarebbe orientato a convertire in equity il bond subordinato da 312 milioni sottoscritto alla fine dell’anno scorso.
I NUMERI IN BALLO

Altri 200 milioni potrebbero arrivare dal braccio obbligatorio che, alla luce della favorevole sentenza della Corte Ue sulla vicenda Tercas, avrebbe ora margine per intervenire direttamente. Questo ulteriore esborso non sembra comunque preoccupare il sistema perché il fondo obbligatorio potrà attingere alle risorse già presenti in cassa che dovranno poi essere riversate dalle banche nei prossimi anni.
IL PESO DEI MALACALZA

Al fianco del Fitd dovrebbero muoversi anche alcuni azionisti di Carige, a partire dalla famiglia Malacalza che potrebbe partecipare all’aumento di capitale per una cinquantina di milioni. Per chiudere il cerchio serviranno però nuovi investitori, privati o come extrema ratio pubblici. La soluzione più gradita ai regolatori e al sistema bancario è che si tratti di un istituto di credito, anche se per il momento i potenziali compratori si mostrano freddi sul dossier.
 
E poi Intesa che se ne fa di 900mila clienti in più? Sono scocciatori! :o

Mah... nell'ultimo "censimento" che abbiamo letto tutti qui nel FOL, pareva che la clientela di Carige non superava i 750.000 clienti... ma questo dopo il bilancio al 31.03.2019 e siccome il "massacro mediatico" continua... beh... facile immaginare cosa succeda ogni giorno nelle agenzie.
Probabilmente, oggi la situazione è peggiore e temo che l'emorragia di conti e depositi non sia terminata...
 
Ultima modifica:
Allegato non si vede...
 
CARIGE...una solida realta'.

Allegato non si vede...

Lor
tu hai ragione...

ma dopo la mezzanotte il FOL perfettamente non stava ad andare...
e dopo un paio d'ore ho dovuto la causa abbondonare...

vediamo ora se l'ambaradan funziona.

11.jpg

Questo l'allegato che intendevo...
col titolo che dicevo.
 
Ovviamente qua scrivono solo gli ottimisti...
quelli senza un 'azione CARIGE...
e i menagramo sul titolo sono pregati di astenersi.


Da Starmag.

[FONT=&]he cosa succede sul dossier Carige? Ecco le ultime novità[/FONT]

[FONT=&]La Bce ha concesso un ulteriore mese di tempo per trovare una soluzione alla crisi di Banca Carige. Nel corso della riunione del supervisory board che si è tenuta tra martedì e ieri a Francoforte (con la partecipazione del dg di Banca d’Italia Fabio Panetta) l’organo di vigilanza avrebbe sostanzialmente accolto la richiesta dei commissari Pietro Modiano, Fabio Innocenzi e Raffaele Lener alla luce degli sviluppi emersi negli ultimi giorni.[/FONT]
IL RUOLO DI APOLLO IN CARIGE

[FONT=&]A favore della banca genovese avrebbe giocato soprattutto l’offerta vincolante presentata nella serata di lunedì dal fondo Apollo Global Management che di fatto rappresenta la prima proposta concreta arrivata sul tavolo dei commissari.[/FONT]
L’OFFERTA DI APOLLO

[FONT=&]L’offerta, migliorativa rispetto a quella formulata la scorsa settimana, prevederebbe una maggiore iniezione di capitali (fino a 200 milioni) e una forma di ristoro per il Fitd e per gli attuali azionisti che, nella precedente versione, sarebbero stati fortemente penalizzati.[/FONT]
L’ESAME DELL’OFFERTA DI APOLLO PER CARIGE

[FONT=&]Va detto che l’offerta è soggetta a una due diligence fiscale e contabile e all’approvazione del regolatore, ma i commissari della banca si sentono relativamente più tranquilli rispetto a qualche giorno fa[/FONT]
[FONT=&]

[/FONT]
I DUBBI DEL FONDO FITD

[FONT=&]Più cautela si registra invece tra gli istituti contributori del Fitd e, proprio per discutere gli elementi più controversi, nei prossimi giorni i vertici del fondo dovrebbero incontrare quelli di Apollo.[/FONT]
LA DUE DILIGENCE

[FONT=&]Proprio ieri intanto il Fitd ha avviato la due diligence sugli asset della banca genovese alla luce della strategia definita negli ultimi giorni. L’esame dovrebbe durare un paio di settimane, con l’obiettivo di incardinare il salvataggio e portarlo al vaglio del Fitd nella seconda metà di luglio. Quello che il Fitd ha in mente è una soluzione di sistema incardinata sulle due braccia dell’organo, lo Schema volontario e quello obbligatorio. Il primo sarebbe orientato a convertire in equity il bond subordinato da 312 milioni sottoscritto alla fine dell’anno scorso.[/FONT]
I NUMERI IN BALLO

[FONT=&]Altri 200 milioni potrebbero arrivare dal braccio obbligatorio che, alla luce della favorevole sentenza della Corte Ue sulla vicenda Tercas, avrebbe ora margine per intervenire direttamente. Questo ulteriore esborso non sembra comunque preoccupare il sistema perché il fondo obbligatorio potrà attingere alle risorse già presenti in cassa che dovranno poi essere riversate dalle banche nei prossimi anni.[/FONT]
IL PESO DEI MALACALZA

[FONT=&]Al fianco del Fitd dovrebbero muoversi anche alcuni azionisti di Carige, a partire dalla famiglia Malacalza che potrebbe partecipare all’aumento di capitale per una cinquantina di milioni. Per chiudere il cerchio serviranno però nuovi investitori, privati o come extrema ratio pubblici. La soluzione più gradita ai regolatori e al sistema bancario è che si tratti di un istituto di credito, anche se per il momento i potenziali compratori si mostrano freddi sul dossier.[/FONT]

"una forma di ristoro per gli attuali azionisti" così dice l'articolo.E' già un bene che se ne parli anche se come al solito non vengono dette cifre.
Aspettiamo..:sperem:
 
"una forma di ristoro per gli attuali azionisti" così dice l'articolo.E' già un bene che se ne parli anche se come al solito non vengono dette cifre.
Aspettiamo..:sperem:

Appunto...Ma nn siamo noi? Nn ci dicono cosa propongono x ristorarci?
 
Finalmente quel titolo portaiella è stato eliminato. Come farà Aladino?... 😆
 
Finalmente quel titolo portaiella è stato eliminato. Come farà Aladino?... 😆

convoca un' assemblea in sede Carige, e tra comissari e vari Ad, soci di minoranza e maggioranza, qualche dipendente e direttore infedele....e i 40 ladroni sono già stati trovati ....può cominciare il consiglio d'amministraIone per trovare un nuovo titolo...:D:D
 
convoca un' assemblea in sede Carige, e tra comissari e vari Ad, soci di minoranza e maggioranza, qualche dipendente e direttore infedele....e i 40 ladroni sono già stati trovati ....può cominciare il consiglio d'amministraIone per trovare un nuovo titolo...:D:D

😆
 
Finalmente quel titolo portaiella è stato eliminato. Come farà Aladino?... 😆

Chiaramente i moderatori si sono accorti che 2 discussioni su Carige erano troppo dispersive e costringevano gli utenti interessati a saltellare dall'una all'altra, così hanno deciso per una fusione dando la precedenza alla prima postata.
Condivido perfettamente, un grazie ai nostri moderatori. OK!:bow:
 
Chiaramente i moderatori si sono accorti che 2 discussioni su Carige erano troppo dispersive e costringevano gli utenti interessati a saltellare dall'una all'altra, così hanno deciso per una fusione dando la precedenza alla prima postata.
Condivido perfettamente, un grazie ai nostri moderatori. OK!:bow:

Un grazie ai nostri moderatori, che evidentemente, si erano rotti anche loro le palle, di vedere quel titolo alla nona puntata... 👍
 
Kepler: neanche l'M&A salvera gli utili delle banche italiane - MilanoFinanza.it

Prepariamo i soldini per l'ennesimo aumento di capitale, grandi prospettive perche è un affare fantastico mettere i soldi in Carige.
Grazie Vittorio, riservaci una bella fetta di aumento...

Buongiorno Diego,
cio che sta accadendo nella società moderna ben pochi l'han compreso, l'involuzione sociale dettata dalla IT sarà altrettanto potente quanto lo fu l'evoluzione dell'era industriale e post.
Questo procedimento causerà la "quasi" scomparsa degli istituti bancari come li conosciamo oggi , grazie alla "tecnologia monetaria" (uno smartphone , la mia banca !)
Assisteremo al ritorno della "plebe" e della "aristocrazia mondiale" a cui elemosinare un briciolo di lavoro.
Purtroppo ...
S+
 
Buongiorno Diego,
cio che sta accadendo nella società moderna ben pochi l'han compreso, l'involuzione sociale dettata dalla IT sarà altrettanto potente quanto lo fu l'evoluzione dell'era industriale e post.
Questo procedimento causerà la "quasi" scomparsa degli istituti bancari come li conosciamo oggi , grazie alla "tecnologia monetaria" (uno smartphone , la mia banca !)
Assisteremo al ritorno della "plebe" e della "aristocrazia mondiale" a cui elemosinare un briciolo di lavoro.
Purtroppo ...
S+

Già oggi il 2% della popolazione mondiale, detiene ricchezze pari all'altro 98%...
Così avevo letto da qualche parte.
 
"una forma di ristoro per gli attuali azionisti" così dice l'articolo.E' già un bene che se ne parli anche se come al solito non vengono dette cifre.
Aspettiamo..:sperem:

Se Apollo con i suoi 200 milioni per Carige parla di ristoro per gli azionisti a maggior ragione il fidt e gli altri che offrono fino a 800 milioni dovrebbero prevedere un ristoro per gli azionisti, magari anche più congruo rispetto ad Apollo...
 
Indietro