CARIGE non FALLIRA'...si prosegue da qua…TERZA PUNTATA.

Accoglie l'importo dell'eccedenza del prezzo di emissione delle azioni o delle quote rispetto al loro valore nominale.
 
Quindi non sono perdite da contabilizzare?
 
C'è una lettera di Malacalza alla Bce!

😁
 
Non riesco a leggerlo...
 
E secondo te, non ho letto già quell'articolo....

Ma non ho capito lo stesso.

La riserva da sovrapprezzo azioni o quote ha regole di utilizzo ben precise: non può essere distribuita ai soci fino a che la riserva legale non abbia raggiunto il quinto del capitale sociale (articolo 2431 codice civile); può essere utilizzata per la copertura di perdite, per l'aumento gratuito del capitale sociale, nonché per l'aumento della riserva legale.


quindi 2845 capitale sociale e 630 di riserve, le riserve hanno superato 1/5 ....
a sto punto possono essere usati per coperture perdite nel nostro caso
 

come dissi 2 settimane fà se la bce sta creando una fuga dei cc e si dimostra che la banca non è in dissesto vm chiederà i danni !!!
bene così !


Mattia Malacalza, ad della società, chiede, tra l’altro, «una copia integrale della decisione» anche «perché si possa dare corretto avvio al limite temporale di due mesi previsto dall’articolo 263(6) del Tfeu».

Cioè il trattato europeo che include la possibilità di un ricorso alla Corte di giustizia europea. I Malacalza chiedono anche copia della documentazione pertinente a Carige dal 30 novembre 2018 (data in cui il cda ha inviato il capital conservation plan a Bce) al 2 gennaio 2019, data del commissariamento.


la letterina per fare causa la mandano..... poi valuteranno effettivamente le condizioni e se ce ne sono i presupposti richiesta di risacimento.

quando è stato emesso il bond mi dicevi che ero in sicurezza poi se non voglio fare l'adc mi commissari dicendo che son in fallimento?
ma stiamo scherzando?
se tu mi blocchi l'attività dicendo che son fallito e non è vero una bella richiesta di danno te la faccio immediatamente!
 
Perché ora abbiamo 629 milioni su 1,845 mld!

Ma è un bene?
 
Mi pubblicate l'articolo per intero...

Gracias... Con il sole24 ore ho problemi di cockie... (dice)

:)
 
Mi pubblicate l'articolo per intero...

Gracias... Con il sole24 ore ho problemi di cockie... (dice)

:)

alacalza Investimenti, azionista di riferimento di Carige col 27,5% delle quote, vuole chiarimenti dalla Bce sulle ragioni che hanno portato al commissariamento della banca e chiede alla Vigilanza tutta la documentazione relativa all’operazione, anche per tenere aperta la possibilità di un eventuale ricorso alla Corte di giustizia europea. In una lettera in inglese indirizzata a Bce e Banca d’Italia (e inviata in copia anche a Consob), Mattia Malacalza, ad della società, chiede, tra l’altro, «una copia integrale della decisione» anche «perché si possa dare corretto avvio al limite temporale di due mesi previsto dall’articolo 263(6) del Tfeu».

Cioè il trattato europeo che include la possibilità di un ricorso alla Corte di giustizia europea. I Malacalza chiedono anche copia della documentazione pertinente a Carige dal 30 novembre 2018 (data in cui il cda ha inviato il capital conservation plan a Bce) al 2 gennaio 2019, data del commissariamento.
 
B.Carige: pronta al bond garantito (MF)

MILANO (MF-DJ)--Risorse fresche per oltre un miliardo di euro stanno per entrare nelle casse di Carige. La banca, scrive MF, e'' pronta ad emettere la prima obbligazione garantita dallo Stato per stabilizzare la riserva di liquidita'' dopo i forti deflussi di fine dicembre. Entro il fine settimana dovrebbe arrivare il regolamento attuativo del Tesoro che fissera'' i paletti per il ricorso al backstop annunciato il 7 gennaio.
red/lab


08:15-17/01
 
Minchia che guerra!
 
B.Carige: pronta al bond garantito (MF)

MILANO (MF-DJ)--Risorse fresche per oltre un miliardo di euro stanno per entrare nelle casse di Carige. La banca, scrive MF, e'' pronta ad emettere la prima obbligazione garantita dallo Stato per stabilizzare la riserva di liquidita'' dopo i forti deflussi di fine dicembre. Entro il fine settimana dovrebbe arrivare il regolamento attuativo del Tesoro che fissera'' i paletti per il ricorso al backstop annunciato il 7 gennaio.
red/lab


08:15-17/01

E quanto saranno questi deflussi?

Bisognerebbe chiamare un po' IR
 
Carige, la vendita segreta dei crediti dietro la mossa Bce
Affare Sga - Le trattative con la spa del Tesoro su prestiti marci all’insaputa del cda. Lo scontro ha portato al commissariamento
“Discussioni preliminari con Sga” già avvenute per la cessione di 2,8 miliardi di crediti deteriorati (Npl). Sarebbe nato da qui il terremoto che ha portato alle dimissioni di membri del cda Carige e al commissariamento della banca. Perché, sostengono fonti interne alla banca, “quell’operazione strategica sarebbe stata avviata senza parlarne prima in assemblea...


Carige, la vendita segreta dei crediti dietro la mossa Bce - Il Fatto Quotidiano
 
Carige, la vendita segreta dei crediti dietro la mossa Bce
Affare Sga - Le trattative con la spa del Tesoro su prestiti marci all’insaputa del cda. Lo scontro ha portato al commissariamento
“Discussioni preliminari con Sga” già avvenute per la cessione di 2,8 miliardi di crediti deteriorati (Npl). Sarebbe nato da qui il terremoto che ha portato alle dimissioni di membri del cda Carige e al commissariamento della banca. Perché, sostengono fonti interne alla banca, “quell’operazione strategica sarebbe stata avviata senza parlarne prima in assemblea...


Carige, la vendita segreta dei crediti dietro la mossa Bce - Il Fatto Quotidiano

C'è qualcuno che è abbonato? Vedo solo le prime righe.
 
Indietro