Carta conto "Conto corrente N26" di N26 Bank

Ho letto velocemente la discussione. Se ho capito bene si tratta di un conto tedesco che potrebbe dare accesso ad alcuni conti deposito remunerativi localizzati in paesi economicamente più forti come Germania, Olanda, Lussemburgo ( https://www.test.de/Ethisch-oekologische-Geldanlage-Saubere-Zinsangebote-4590882-4953385/ ).

Per esempio, per aprire questi conti sembra non essere necessario avere il domicilio tedesco, basta possedere un conto in Germania:
https://www.atbank.de/
https://www.procreditbank.de/de/privatkunden/festgeld.html
https://www.advanzia.com/Produkte/
Si tratta di cd suggeriti da un istituto accreditato come Stiftung Warentest - test.de -, coperti da Fitd olandese/tedesco/lussemburghese

PS:è vero che siamo tutti sulla stessa barca perchè è il sistema europa a traballare, ma l'italia attualmente mi pare stia già affondando...
 
Ho letto velocemente la discussione. Se ho capito bene si tratta di un conto tedesco che potrebbe dare accesso ad alcuni conti deposito remunerativi localizzati in paesi economicamente più forti come Germania, Olanda, Lussemburgo ( https://www.test.de/Ethisch-oekologische-Geldanlage-Saubere-Zinsangebote-4590882-4953385/ ).

Per esempio, per aprire questi conti sembra non essere necessario avere il domicilio tedesco, basta possedere un conto in Germania:
https://www.atbank.de/
https://www.procreditbank.de/de/privatkunden/festgeld.html
https://www.advanzia.com/Produkte/
Si tratta di cd suggeriti da un istituto accreditato come Stiftung Warentest - test.de -, coperti da Fitd olandese/tedesco/lussemburghese

PS:è vero che siamo tutti sulla stessa barca perchè è il sistema europa a traballare, ma l'italia attualmente mi pare stia già affondando...

quindi se uno apre Number26 detiene un conto all'estero appoggiato a quella banca di riferimento, dico bene ?
 
No. Significa che avendo un c/c in germania tipo Nr 26, dovrebbe essere possibile aprire un conto deposito tipo quelli indicati sopra (e quindi avere copertura Fitd olandese, tedesco oppure olandese)
 
No. Significa che avendo un c/c in germania tipo Nr 26, dovrebbe essere possibile aprire un conto deposito tipo quelli indicati sopra (e quindi avere copertura Fitd olandese, tedesco oppure olandese)

quindi cominciando da questo conto/carta si può accedere a tutti quei conti deposito che elencavi.
grazie
 
No. Significa che avendo un c/c in germania tipo Nr 26, dovrebbe essere possibile aprire un conto deposito tipo quelli indicati sopra (e quindi avere copertura Fitd olandese, tedesco oppure olandese)
Non credo che il conto sia "in Germania", come il conto ING direct non è "nei Paesi Bassi". Sono gli istituti che sono basati in Germania e Olanda, ma il rapporto di conto corrente resta localizzato in Italia e soggetto alle leggi italiane.

A meno che non abbiano cambiato di recente la normativa UE. Ma ne dubito: canterebbero più forti le sirenette delle banche lussemburghesi.
 
Non credo che il conto sia "in Germania", come il conto ING direct non è "nei Paesi Bassi". Sono gli istituti che sono basati in Germania e Olanda, ma il rapporto di conto corrente resta localizzato in Italia e soggetto alle leggi italiane.

A meno che non abbiano cambiato di recente la normativa UE. Ma ne dubito: canterebbero più forti le sirenette delle banche lussemburghesi.

ma.....non so se è così......tu apri online un rapporto di tipo bancario con una società/banca localizzata all'estero e non presente in Italia, a differenza delle blasonate banche che hanno branch da noi.
il passaporto serve per l'identificazione non per farti ricadere nella giurisdizione legale e fiscale italiana.
così ho capito io ma posso anche sbagliarmi naturalmente.
 
Il mio IBAN personale lo vedo già, ma comunque, per poter disattivare l'integrazione del telefono (e vedere che succede), mi chiede il codice della carta (che devo ancora ricevere)

Credo che sia giusto un metodo di verifica per assicurarsi che sia io veramente.

Per un conto con conversione di valuta e altre varie opzioni consiglio sempre di dare un occhiata a https://leupay.eu :)

L'iban che ti è stato assegnato è italiano o tedesco?
 
Nelle procedura di apertura al punto 6, dice di trasferire i soldi sul conto.
Non specifica però quanto.

Come funziona invece la video-call per il riconoscimento?

Continuo però a non capire però come figura questo conto. Cioè un soggetto che non è obbligato a fare dichiarazione :cool: cosa dovrebbe fare? Nulla come un normale conto italiano?
 
Nelle procedura di apertura al punto 6, dice di trasferire i soldi sul conto.
Non specifica però quanto.

Come funziona invece la video-call per il riconoscimento?

Continuo però a non capire però come figura questo conto. Cioè un soggetto che non è obbligato a fare dichiarazione :cool: cosa dovrebbe fare? Nulla come un normale conto italiano?

essendo conto estero si dovrebbe segnalare sul riquadro RW della dichiarazione dei redditi giusto per pagarci il bollo.
naturalmente si può anche trascurare questo aspetto se la cifra è modesta e comunque al disotto dei 10K euro........così leggendo in giro ed anche a volte riportato in thread su questo forum.
 
essendo conto estero si dovrebbe segnalare sul riquadro RW della dichiarazione dei redditi giusto per pagarci il bollo.
naturalmente si può anche trascurare questo aspetto se la cifra è modesta e comunque al disotto dei 10K euro........così leggendo in giro ed anche a volte riportato in thread su questo forum.

Ci starebbero mooooooolto meno che 10.000€.

Bene continuerò a non fare nulla.

Resta da capire quanto è il primo versamento (può anche essere 1€?)

E come funziona la video-call, si parla con un operatore in inglese? Cosa chiede etc chi l'ha già fatta può spiegarlo?
 
E come funziona la video-call, si parla con un operatore in inglese? Cosa chiede etc chi l'ha già fatta può spiegarlo?
Si parla in inglese durante la verifica :)

Nome, cognome, data di nascita, passaporto (da mostrare bene)
 
Avete considerato che in caso di problemi sarebbe necessario avere a che fare in tedesco col fitd tedesco? E le pratiche? I tempi? I costi?
Io ci andrei cauto. Con questo non voglio dire che il conto non sia valido ma c'è da pensare.
 
Avete considerato che in caso di problemi sarebbe necessario avere a che fare in tedesco col fitd tedesco? E le pratiche? I tempi? I costi?
Io ci andrei cauto. Con questo non voglio dire che il conto non sia valido ma c'è da pensare.

Più che altro penso che in caso di problemi in italia, avere denaro su un conto tedesco possa essere un buon paracadute.
 
come conto di passaggio ci può stare anche per via di una operatività praticamente solo di base. naturalmente dialogare, in caso di bisogno, con un call center in tedesco o inglese può essere fonte di ansia per chi non ha dimistichezza con termini bancari appropriati.
per i giovani può essere una buona occasione per prendere un pò di pratica nelle cose della vita.
altro punto debole è la mancanza di sportelli per un approccio diretto in caso di bisogno.
penso quindi che l'alimentazione del conto può avvenire solo su bonifico.
naturalmente fare giroconti (stesso ordinante e beneficiario) dall'italia alla germania può essere fonte di problemi in caso di controllo fiscale ma cifre modeste possono non essere facilmente segnalate.
potrebbe essere interessante come esperienza.
 
essendo conto estero si dovrebbe segnalare sul riquadro RW della dichiarazione dei redditi giusto per pagarci il bollo.
naturalmente si può anche trascurare questo aspetto se la cifra è modesta e comunque al disotto dei 10K euro........così leggendo in giro ed anche a volte riportato in thread su questo forum.
Il bollo (anzi l'imposta sui capitaliall'estero, che è pari al bollo) va comunque pagato se si superano i 5000 euro di giacenza media, mentre l'obbligo del quadro RW scatta (mi pare) se la giacenza è oltre i 14.000.
 
Allora prepariamoci all'invasione dei conti lussemburghesi :)
No aspetta, non ho ben capito se mi sono spiegato bene.

Il conto Number26 è tedesco, mentre il conto di Leupay è lussemburghese.

Il conto Leupay può anche essere aperto società estere, anche localizzate in possibili paradisi.
 
No aspetta, non ho ben capito se mi sono spiegato bene.

Il conto Number26 è tedesco, mentre il conto di Leupay è lussemburghese.

Il conto Leupay può anche essere aperto società estere, anche localizzate in possibili paradisi.
Avevo capito. Credevo fosse impossibile per un istituto di un paese A aprire conti a residenti in un paese B senza essere registrati come banca anche in quel paese (quindi con IBAN localizzato).

Se lo fanno i tedeschi, lo possono fare anche i lussemburghesi, che in materia di sicurezza bancaria hanno una certa reputazione da sfruttare.
 
Indietro