Carta conto virtuale "YAP" di Nexi Payments - Cap. III

la farò chiudere a mia madre, peccato si trovava bene.

vabè che comunque a scadenza non la rinnovavano alle vecchie condizioni, quindi la cosa sarebbe successa comunque.

Con questa PMU sparisce il rinnovo poichè il contratto è stato trasformato a tempo indeterminato.

Questo mi é chiaro, ho solo ribadito che io avendo il servizio già attivo non dovrei pagare nulla.

Sì, lo credo anch'io. Ma adesso la soglia si abbassa (non più a quella impostata da te ma a 10 euro più bassa rispetto a quella impostata da te) e l'importante è non disattivarla mai nemmeno temporaneamente altrimenti scattano i 90 centesimi.
 
come faccio a togliere i soldi, visto che vivid vuole dei soldi per la ricarica?
grazie
 
ho la revolut.
come faccio materialmente?
Devi avere più di 10 euro su Yap e poi fai una ricarica usando YAP tramite Apple Pay/GPay con revolut dell'ammontare del saldo che hai su Yap.
 
Io ho azzerato il saldo con la ricarica su flowe(friend for Life): 18,70 precisi
 
Usa verse o revolut.
anche Yap aveva 1500 di ricarica mensile massima.

Io comunque non ho ricevuto la PMU, se provo a simulare una ricarica fino a 6000 mi fa andare avanti. se provo a mettere più di questa cifra mi compare un messaggio che dice che 6000 è il massimo.
 
Con questa PMU sparisce il rinnovo poichè il contratto è stato trasformato a tempo indeterminato.
giusto :)

comunque effettivamente potrei anche lasciargliela aperta in casi di emergenza e semplicemente farle aprire e usare un'altra carta.
 
Chiusa per i figli e per me. Nel modulo ho indicato le condizioni peggiorate. Complimenti però per il sistema di chiusura che è veramente fatto bene, in 2 click si fa tutto.
 
Conviene chiudere questa carta? Si può fare online?
 
Conviene chiudere questa carta? Si può fare online?
Si chiude in 2 minuti da app. Con i conti gratuiti non ha senso questa carta che ti fa pagare anche la ricezione del bonifico. Nel caso, occorre prima, ricordarsi di scaricare la certificazione ISEE
 
1)Tieni presente che cone le nuove condizioni trovi molto di meglio in giro ormai. Io comunque sino a che non ha costi la tengo aperta non si sa mai facessero qualche promo per invogliare la clientela anche se ne dubito a dire il vero.
2)Si direttamente da app. Vai nel tuo profilo, omino in alto a sinistra, poi tutto in basso tocca su "clicca qui" dove é scritto "Vuoi chiudere la tua yap?". Semplice e rapido.
 
Chissà perché prodotti come questo partono alla grande, elargiscono cashback e ottime condizioni... poi un po' alla volta fanno sparire le parti migliori e introducono costi per ogni cosa disegnando la loro condanna a morte.
 
condanna a morte qui tra noi del forum, il restante 95% dei clienti se ne frega o non ci fa caso, vedi solo quanto è ancora diffusa una porcheria come la postepay...
 
condanna a morte qui tra noi del forum, il restante 95% dei clienti se ne frega o non ci fa caso, vedi solo quanto è ancora diffusa una porcheria come la postepay...
Ma credo che YAP lo abbiano aperto quelli che volevano qualcosa di meglio della PostePay e quindi fanno caso a ciò che accade alle condizioni. Il pubblico della PostePay fa storia a sé.
 
condanna a morte qui tra noi del forum, il restante 95% dei clienti se ne frega o non ci fa caso, vedi solo quanto è ancora diffusa una porcheria come la postepay...

Postepay viene fatta perchè è emessa da Poste. E' come la pensione, si potrebbe ricevere tranquillamente nel conto ma la maggior parte delle persone preferisce riceverla presso Poste Italiane.
 
io yap l'avevo fatta esclusivamente per il cashback di stato per il quale era comodissima, dopo viste le alternative l'ho sempre usata molto poco.
 
condanna a morte qui tra noi del forum, il restante 95% dei clienti se ne frega o non ci fa caso...

Certamente, anche perchè alla fine cosa sono 90 centesimi di costo a ricarica? Ormai è un aumento di tutto in giro, 1 euro in più o meno...

Poi ovviamente dipende dalle ricariche, se uno ricarica ogni 3 giorni 10 euro è ovvio che non conviene. Diversamente una ricarica di 250 euro ogni mese è un'altra cosa.

Riguardo alle alternative (italiane, non Verse o Revolut) con costi di ricarica a zero io non ne conosco.

Parlando della Postepay che mia moglie usa da una vita senza problemi si ricarica tramite p2p dal conto Bancoposta senza nessun costo fino a 25 euro al giorno..
 
Indietro