Carta Curve - Capitolo II

Credo sia normale perché anche a me si è sempre comportata così. Però se fai i conti i soldi nel saldo sono tornati ed è l'unica cosa che conta.

I conti non posso farli ... mica mi ricordo quanti soldi avevo ieri ... e ricostruire la storia e' impossibile ... pero' ad occhio sti soldini mi mancano sul conto della carta

Comunque se dici che e' normale ...

Strano pero' che mi abbiano pagato due volte il cash back, e su questo sono certo ... visto che il cash back che incasso sul wallet lo sposto sempre su exchange
 
I conti non posso farli ... mica mi ricordo quanti soldi avevo ieri ... e ricostruire la storia e' impossibile ... pero' ad occhio sti soldini mi mancano sul conto della carta

Comunque se dici che e' normale ...

Strano pero' che mi abbiano pagato due volte il cash back, e su questo sono certo ... visto che il cash back che incasso sul wallet lo sposto sempre su exchange
Il cashback della tua carta crypto ti verrà quasi di sicuro decurtato successivamente.
E con questo la chiudo qui perché stiamo andando OT su questo tread si parla di carta curve.
 
Il cashback della tua carta crypto ti verrà quasi di sicuro decurtato successivamente.
E con questo la chiudo qui perché stiamo andando OT su questo tread si parla di carta curve.

E dove si dovrebbe parlare di curve associata a crypto :confused: :D

Comunque grazie

C'e' qualche dritta che mi potete dare sulla curve ?

Io l'ho abilitata do pochissimo, senza neanche il 1% di cash back sul primo mese, visto che non mi prendevano la patente come kyc ... e poi ho riprovato dopo settimane per 'sfizio' e finalmente mi hanno preso usando il passporto , ed un telefonino con una telecamera piu' precisa
 
Ho verificato i documenti qualche settimana fa (non ricordo con che documento, o carta d'intentità o passaporto ecco).
Sull'app Curve è andato tutto bene, e non mi chiede più niente, però qualche minuto fa mi è arrivata una mail da Curve che mi chiede di ricaricare i documenti perché quelli consegnati tempo fa non andavano bene. Ora, io finché non vedo la richiesta in app non faccio nulla, ma questa mail è arrivata ad altri o solo a me?
 
Ho verificato i documenti qualche settimana fa (non ricordo con che documento, o carta d'intentità o passaporto ecco).
Sull'app Curve è andato tutto bene, e non mi chiede più niente, però qualche minuto fa mi è arrivata una mail da Curve che mi chiede di ricaricare i documenti perché quelli consegnati tempo fa non andavano bene. Ora, io finché non vedo la richiesta in app non faccio nulla, ma questa mail è arrivata ad altri o solo a me?

Nel mio caso la app all'apertura immediatamente mi chiedeva la verifica del documento un un mio selfy ...

Se la app ti si apre normalmente e ti lascia operare ... forse la cosa non e' urgente

Occhio alle email ... no sia mai che siano malware ...
 
Nel mio caso la app all'apertura immediatamente mi chiedeva la verifica del documento un un mio selfy ...

Se la app ti si apre normalmente e ti lascia operare ... forse la cosa non e' urgente

Occhio alle email ... no sia mai che siano malware ...

Sì sì non farò nulla dalla mail, ci mancherebbe. L'app non dice nulla e ieri pagavo senza problemi, quindi...
 
Buongiorno a tutti.
scusate una domanda forse già fatta ma che non trovo spulciando il thread.....
ho ricevuto, circa 2 mesi fa, la carta curve a cui ho agganciato una carta crypto (prima blu ora rossa)
comincio a usare la carta curve e tutto va per il meglio 1% cashback curve, 1% cripto...
dopo circa 30 gg se non ricordo male arriva un msg da curve che il loro cashback si sarebbe esaurito di li a qlk gg e che per continuare altri 30 gg avrei dovuto presentare un amico.
Penso, ok pazienza non ho più il loro cashback e lascio la carta da parte senza più usarla.
il 23/12 metto in stake 350 euro di cro per avere la ruby steel (a proposito, ad oggi 12/01 la carta risulta ancora issued) e visto che la blu non funziona, più carico i dati della carta virtuale nuova sulla curve, comincio ad usarla e come per magia si ripresenta il cashback di curve. Questo fino a sabato scorso, quando da allora smette di nuovo il rimborso....
Qualcuno sa dirmi come mai sto cashback si e ripresentato ???? (per quanto ovvio non ho presentato alcun nominativo)...
grazie molte in anticipo
 
Buongiorno a tutti.
scusate una domanda forse già fatta ma che non trovo spulciando il thread.....
ho ricevuto, circa 2 mesi fa, la carta curve a cui ho agganciato una carta crypto (prima blu ora rossa)
comincio a usare la carta curve e tutto va per il meglio 1% cashback curve, 1% cripto...
dopo circa 30 gg se non ricordo male arriva un msg da curve che il loro cashback si sarebbe esaurito di li a qlk gg e che per continuare altri 30 gg avrei dovuto presentare un amico.
Penso, ok pazienza non ho più il loro cashback e lascio la carta da parte senza più usarla.
il 23/12 metto in stake 350 euro di cro per avere la ruby steel (a proposito, ad oggi 12/01 la carta risulta ancora issued) e visto che la blu non funziona, più carico i dati della carta virtuale nuova sulla curve, comincio ad usarla e come per magia si ripresenta il cashback di curve. Questo fino a sabato scorso, quando da allora smette di nuovo il rimborso....
Qualcuno sa dirmi come mai sto cashback si e ripresentato ???? (per quanto ovvio non ho presentato alcun nominativo)...
grazie molte in anticipo

OT: 'il 23/12 metto in stake 350 euro di cro per avere la ruby steel' capito nulla, immagino non c'entri con Curve :D
 
OT: 'il 23/12 metto in stake 350 euro di cro per avere la ruby steel' capito nulla, immagino non c'entri con Curve :D

scusa.....l' ot
era per far capire che il 23/12 ricomincio ad usare la mia carta curve con altra carta crypto collegata, diversa dalla precedente, e la curve ricomincia a pagarmi il SUO cashback fino al 07/01 u.s. ( e casualmente fino ad un cashback di poco piu di 8 gbp come la prima volta).
spero di essere stato un pò più chiaro
grazie per la pazienza
 
scusa.....l' ot
era per far capire che il 23/12 ricomincio ad usare la mia carta curve con altra carta crypto collegata, diversa dalla precedente, e la curve ricomincia a pagarmi il SUO cashback fino al 07/01 u.s. ( e casualmente fino ad un cashback di poco piu di 8 gbp come la prima volta).
spero di essere stato un pò più chiaro
grazie per la pazienza

hai diritto al cashback anche dopo 30 giorni ma solo su particolari acquisti

il cash back e' pagato all'istante su curve o c'e' da aspettare?
 
hai diritto al cashback anche dopo 30 giorni ma solo su particolari acquisti

il cash back e' pagato all'istante su curve o c'e' da aspettare?

il cashback e' pagato all'istante in gbp e spendibile da subito, pero come dico a me dopo un pò si blocca.....bohhhh
comunque grazie molte
anche per tutte le altre notizie che condividi nel mondo delle carte crypto
 
il cashback e' pagato all'istante in gbp e spendibile da subito, pero come dico a me dopo un pò si blocca.....bohhhh
comunque grazie molte
anche per tutte le altre notizie che condividi nel mondo delle carte crypto

Indi se e' pagato all'istante ... ed avendo diritto al cash back perche' e' tra i marchi che paga cashback .... nel mio caso non me lo hanno pagato
Forse non basta fare il pagamento usando la loro carta, ma serve accedere il servizio tramite la loro app

Per esempio ... mi figura 30% di cashback se uso uber ... ma immagino funzioni solo se accedo ad uber dalla loro app, dove ha il bottone 'start uber'

Indi ... il triplo cash back non mi e' possibile ... mi tocca di accontentarmi del doppio cashback :rolleyes:

PS: Ieri ho provato a pagare con google pay + curve + crypto ... primo mio pagamento da telefonino ... ed e' andato tutto bene ... ma si fa molto prima ad usare la carta che non sbloccare telefonino, far partire google play e attivare nfc ... (piu' che pagare su crypto direttamente, lascio configurato il pagamento su carta di credito ... e poi faccio il 'back in time' ... questa e' la cosa piu' comoda, perche' di base uso la carta crypto ... ma dovessi finire i soldi, meglio pagare su carta di credito e poi fare il top up e trasferire il pagamento li :p
 
sono due cose diverse:

1) cashback dell'1% in gpd che viene pagato su qualsiasi pagamento effettuato tramite Curve, arriva subito o al massimo il giorno dopo.
Per averlo basta semplicemente pagare tramite carta fisica, Gpay o utilizzando la carta online (un po' come quello della cartya crypto.com).

2) Rewards, in questo caso ci sono dei siti particolari che danno un cashback, bisogna però leggere bene le condizioni indicate ed entrare sul sito passando dal link che c'è sull'app. Questo stesso sistema lo propone anche Revolut, Hype o siti specifici tipo BuyOn. Il sistema però è un po' macchinoso e il cb arriva chissà quando (o almeno so che con Revolut e BuyOn è così).
 
sono due cose diverse:

1) cashback dell'1% in gpd che viene pagato su qualsiasi pagamento effettuato tramite Curve, arriva subito o al massimo il giorno dopo.
Per averlo basta semplicemente pagare tramite carta fisica, Gpay o utilizzando la carta online (un po' come quello della cartya crypto.com).

2) Rewards, in questo caso ci sono dei siti particolari che danno un cashback, bisogna però leggere bene le condizioni indicate ed entrare sul sito passando dal link che c'è sull'app. Questo stesso sistema lo propone anche Revolut, Hype o siti specifici tipo BuyOn. Il sistema però è un po' macchinoso e il cb arriva chissà quando (o almeno so che con Revolut e BuyOn è così).

Grazie

Pensavo le due cose funzionassero a braccietto ...

PS: Il sistema di rewards .. lo offre pure la mia banca in polonia, tramite un loro servizio ... "goodie" ... per me e' un mistero come facciano a fare soldi ... ma danno cash back se passo dalla loro app prima di andare sulla app del "negozio" ... nel caso di goodie il 'cashback' di solito si vede dopo 1 o 2 giorni ... ma vi e' fino ad 1 mese per approvare/confermare il cash back ... e poi si incassa solo via bonifico bancario al raggiungimento di un una cifra minima, ma solo se il pagamento viene espressamente richiesto ... come funzioni curve e se abbia senso ... 30% di sconto su uber non sono pochi ... devo ancora capirlo
 
sì esatto, anche con BuyOn li si vede dopo un giorno o due circa e poi dopo un po' di tempo li approvano, a volte però passa anche più di un mese.
Prima pagavano arrivati a 50 euro via bonifico, adesso hanno aggiunto anche la possibilità del buono amazon, ci sono arrivato due volte, ma ora ho detto basta, troppo macchinoso.


Il 30% su Uber Eats e solo per i "new user", penso intenda che te lo danno al primo ordine e fine.

Stessa cosa per il 20% di Uber... solo rivolto ai nuovi utenti.

Comunque Uber in Polonia costa già così poco che il cb sarebbe praticamente nullo ;)
 
Io volevo prendermi una prepagata tipo yap per usarla su internet o per qualche spesa in qualche mercatino di cui mi fido poco, cosi' da caricarla sempre con al massimo 100-150 euro in modo da non rischiare di perdere eventualmente i soldi.
Ora mi è venuto in mente che potrei prendere questa Curve ed usarla come una prepagata, impostando magari un limite settimanale o mensile a 100-150euro,
cosi' otterrei lo stesso effetto di avere una prepagata senza dover stare li' a ricaricarla ogni volta, in quanto questa curve pesca direttamente dalla mia carta di debito.
Dite che sarebbe una buona idea? Mi confermate che si possono impostare dei limiti di spesa giornalieri/settimanali/mensili direttamente in curve?
Come funzionano gli addebiti? Cioe' quando uso curve in un negozio, nel report della mia carta di debito, vedo direttamente la transazione del negozio o la vedo come spesa di curve?
grazie
 
Io volevo prendermi una prepagata tipo yap per usarla su internet o per qualche spesa in qualche mercatino di cui mi fido poco, cosi' da caricarla sempre con al massimo 100-150 euro in modo da non rischiare di perdere eventualmente i soldi.
Ora mi è venuto in mente che potrei prendere questa Curve ed usarla come una prepagata, impostando magari un limite settimanale o mensile a 100-150euro,
cosi' otterrei lo stesso effetto di avere una prepagata senza dover stare li' a ricaricarla ogni volta, in quanto questa curve pesca direttamente dalla mia carta di debito.
Dite che sarebbe una buona idea? Mi confermate che si possono impostare dei limiti di spesa giornalieri/settimanali/mensili direttamente in curve?
Come funzionano gli addebiti? Cioe' quando uso curve in un negozio, nel report della mia carta di debito, vedo direttamente la transazione del negozio o la vedo come spesa di curve?
grazie

L'impostazione di limiti , io non li vedo ... vedo solo un limite 'fisso' giornaliero e annuale (365 giorni) ... solo per la carta curve ... mentre per le singole carte messe dentro a curve non vedo nessuna configurazione

Sulla mia carta di credito .. invece dal sito della mia banca (o dalla app della banca) posso cambiare in ogni momento i miei limiti ... impostando volendo anche solo 20 euri al giorno di limite

Il rapporto che fa curve sulle carte sottostanti, quello che vedo, e' che curve aggiunge Crv* davanti al testo dell'addebito usato dal negoziante ... non so se vi siano casi in cui un testo troppo lungo possa perdere qualche carattere

Da quello che vedo ... per il tuo uso non vedo nessun beneficio nell'uso di cruve ... l'unica opzione sarebbe quella di togliere la tua carta da curve dopo ogni uso .. e poi re-inserirla a mano ... visto che neanche si puo' disabilitare temporaneamente una carta

Al limite ... per proteggerti ... se hai una carta di debito vuota ... puoi mettere questa come prima della lista dentro a curve ... ed ogni pagamento verrebbe bloccato automaticamente ... quando vuoi fare un pagamento ... sposti la carta che vuoi usare come prima della lista .. e puoi fare il pagamento con curve ... un po' macchinoso ... ma fattibile .. se si ha una carta di debito vuota ... che volendo la si ottiene a gratis da molte parti
 
sì effettivamente è un po' macchinoso, sopratutto se non ci sono limiti impostabili, faccio prima a prendere una prepagata e via....grazie
 
Curve si può bloccare e non funzionerà.
In caso di suo smarrimento/sottrazione non si perderebbero neppure i 100/150 della eventuale prepagata che, se persa, è esposta.
 
Indietro