Carta di Credito "Classic" di Barclaycard

in questo caso il crif come si comporta? la carta viene disattivata non per demerito mio e se richiedo un'altra carta ,vedono che la BC e' stata disattivata ,viene scritto che la causa e' di BC e non mia?

In questo caso potresti essere segnalato come cattivo debitore e non potrai più chiedere altre carte di credito a vita... :p

Scherzo ovviamente, non devi preoccuparti di niente.
Su Eurisc, il database di informazioni creditizie gestito dal Crif, vengono iscritti tutti i dati inerenti il merito creditizio di un singolo individuo, a prescindere dal fatto che sia un "cattivo pagatore" o meno...

Io ho appena finito di leggere l'estratto relativo alla mia posizione dove ho trovato elencati i miei rapporti con Amex e Barclay relativi alle carte di credito(contengono data inizio rapporto, plafond, eventuali saldi, ecc).
Con grande sorpresa ho anche trovato un fido su un conto trading che avevo attivato per godere di una leva finanziaria su azioni, mai usufruito ed estinto alcuni mesi fa.
 
la carta viene disattivata non per demerito mio e se richiedo un'altra carta ,vedono che la BC e' stata disattivata ,viene scritto che la causa e' di BC e non mia?
Recedere da un rapporto commerciale non è un demerito di nessuno. Posso decidere che la carta non mi serve più e quindi la disdetto, oppure (come in questo caso) è la banca a decidere che vuole terminare il rapporto.
L'unica cosa di cui devi preoccuparti per non avere segnalazioni negative è di essere in regola con i pagamenti.
 
ok grazie. i pagamenti sono stati sempre regolari . e mi avevano anche aumentando il plafond senza richiedere niente!!!!!!!!
 
Uno dei vantaggi della Barclaycard era che mi pare di ricordare passassero ben 40 giorni prima dell'addebito in cc. Chi sa dirmi la data di chiusura del ec carta?
 
La mia emette e/c il 20, ma non penso sia uguale per tutti.
 
Dopo la raccomanda ricevuta con disdetta, mi sono messo all'opera per trovare una valida sostituta logicamente a costo zero. Ho richiesto la you&eni credit emessa da Cartasi.
Avevo letto in rete di richieste negate anche con profili abbastanza elevati e puntualmente hanno rifiutato anche la mia.
Poco male..... che se la tengano... meglio il bancomat che garantire a loro 1€ di commissioni.
Ecco la risposta che mi hanno mandato:

Gentile signor XXXXX,
siamo spiacenti di comunicarle che non ci è possibile accogliere la sua richiesta; purtroppo il suo profilo non risulta in linea con quanto stabilito da CartaSi riguardo all’emissione del prodotto da lei indicato.
Il rilascio di una CartaSi dipende dal risultato di un’analisi effettuata dai nostri sistemi, che si basa su alcuni parametri predefiniti in relazione alle nostre politiche di assunzione del rischio; la valutazione è discrezionale e ci riserviamo di non esplicitarne le motivazioni.
Le rendiamo noto che, come previsto dall’articolo 11 del Codice Privacy 2003, i dati che ci ha fornito saranno eliminati dai nostri sistemi e la documentazione da lei inviata verrà distrutta.
Cordiali saluti.
Servizio Clienti

con annessa replica

Rispetto la Vs decisione ma non la comprendo.
Sono in possesso di una carta barclaycard del circuito visa da circa 15 anni che utilizzo quotidianamente e saldo regolarmente ogni mese.
Ho richiesto la vs carta solo ed esclusivamente perchè barclay, purtroppo, ha deciso di lasciare il mercato italiano entro la fine dell'anno.
Visto e considerato che non sono disposto a pagare una quota annuale su un prodotto che già viene remunerato con le commissioni pagate dagli esercenti, mi ero illuso che il prodotto da Voi emesso fosse serio, ma considerate anche le recensioni in rete, ovvero di richieste negate in modo sistematico, sarò felice di affidarmi a qualche altro emittente (per la loro felicità).
Grazie veramente per non avermi accettato in Cartasi.
Distinti Saluti.
 
La mia chiude l'ultimo giorno del mese e addebita il 17 del mese successivo
 
Arrivate poco fa le 2 raccomandate Barclaycard.
Sia la Classic che la Oro saranno disattivate il 31 luglio.
Ieri mi era arrivata la Carta Pass MC, ora rimango con 2 Amex, 4 MC e niente VISA.
Bisognera' provvedere.........
 
Arrivate poco fa le 2 raccomandate Barclaycard.
Sia la Classic che la Oro saranno disattivate il 31 luglio.
Ieri mi era arrivata la Carta Pass MC, ora rimango con 2 Amex, 4 MC e niente VISA.
Bisognera' provvedere.........

Niente VISA!:eek:
Provvedi immediatamente con la CDC VISA DI ING DIRECT.
:D
 
Anche io da luglio sono senza VISA.
Ma direi che la notte dormirò ugualmente. :D
Sicuramente, non sono certo questi i problemi della vita.
E' solo una scocciatura, anche perche' mi hanno tolto in totale 7000 euro di plafond che in un paio di occasioni quando ero in vacanza mi sono stati utili.
Ad esempio in un albergo anni fa, guarda caso non funzionava il POS per la Amex:rolleyes: e ho risolto brillantemente con la Barclaycard Oro.
Per avere almeno una Visa stavo pensando se fosse possibile convertire la Carta Impronta che attualmente e' una MC.
Il fatto e' che su Webank ho pochi spicci solo per mantenere il bancomat e la loro carta l'ho usata pochissimo, tra l'altro con un plafond di solo 1200 euro.
Mah.... ci pensero'.
 
Il fatto e' che su Webank ho pochi spicci solo per mantenere il bancomat e la loro carta l'ho usata pochissimo, tra l'altro con un plafond di solo 1200 euro.
Sì, quello anche io. Chiederò di alzarlo, non penso ci siano problemi.
 
Dopo la raccomanda ricevuta con disdetta, mi sono messo all'opera per trovare una valida sostituta logicamente a costo zero. Ho richiesto la you&eni credit emessa da Cartasi.
Avevo letto in rete di richieste negate anche con profili abbastanza elevati e puntualmente hanno rifiutato anche la mia.
Poco male..... che se la tengano... meglio il bancomat che garantire a loro 1€ di commissioni.
Ecco la risposta che mi hanno mandato:

Gentile signor XXXXX,
siamo spiacenti di comunicarle che non ci è possibile accogliere la sua richiesta; purtroppo il suo profilo non risulta in linea con quanto stabilito da CartaSi riguardo all’emissione del prodotto da lei indicato.
Il rilascio di una CartaSi dipende dal risultato di un’analisi effettuata dai nostri sistemi, che si basa su alcuni parametri predefiniti in relazione alle nostre politiche di assunzione del rischio; la valutazione è discrezionale e ci riserviamo di non esplicitarne le motivazioni.
Le rendiamo noto che, come previsto dall’articolo 11 del Codice Privacy 2003, i dati che ci ha fornito saranno eliminati dai nostri sistemi e la documentazione da lei inviata verrà distrutta.
Cordiali saluti.
Servizio Clienti

con annessa replica

Rispetto la Vs decisione ma non la comprendo.
Sono in possesso di una carta barclaycard del circuito visa da circa 15 anni che utilizzo quotidianamente e saldo regolarmente ogni mese.
Ho richiesto la vs carta solo ed esclusivamente perchè barclay, purtroppo, ha deciso di lasciare il mercato italiano entro la fine dell'anno.
Visto e considerato che non sono disposto a pagare una quota annuale su un prodotto che già viene remunerato con le commissioni pagate dagli esercenti, mi ero illuso che il prodotto da Voi emesso fosse serio, ma considerate anche le recensioni in rete, ovvero di richieste negate in modo sistematico, sarò felice di affidarmi a qualche altro emittente (per la loro felicità).
Grazie veramente per non avermi accettato in Cartasi.
Distinti Saluti.

La gestione approssimativa di alcune emittenti continua a stupirmi.
Posso comprendere il rifiuto di emettere la carta verso chi è stato oggetto di diverse segnalazioni per ritardi sui pagamenti, mancati pagamenti, ecc.
Ma per un individuo che percepisce un reddito, con uno storico dimostrabile relativo ad un uno strumento di credito identico (cdc), un rifiuto simile non può che far riflettere sulle stranezze del nostro sistema creditizio.
Penso succeda solo in Italia perché non ho mai sentito lamentarsi per problematiche simili amici residenti in Uk, Usa e Germania, nelle volte che mi è capitato di parlare di servizi finanziari.
 
Oggi sono stato in Barclays ( dove ho il conto ) e mi hanno detto che a brevissimo ( a loro dire entro 15 gg ) usciranno con una carta Barclays Visa con pagamento a saldo e plafond max 2500 euro ( non certo come i 6250 di barclaycard ma meglio di altre ).
Altre caratteristiche saranno :
1) pagamento ESCLUSIVAMENTE A SALDO ( nn problema, sempre a saldo dal 2002 anche con bcard ).
2) canone annuo ( qui mi rode un po' visto che ero ben abituato fra bancomat barclays premier e barclaycard che erano gratuite ma anche il bancomat carige ); vedremo quanto sarà questo canone...
Ovviamente si deve essere correntisti barclays; se qui qualcuno lo è, gli arrivi questa mia informazione...
 
Sicuramente, non sono certo questi i problemi della vita.
E' solo una scocciatura, anche perche' mi hanno tolto in totale 7000 euro di plafond che in un paio di occasioni quando ero in vacanza mi sono stati utili.
Ad esempio in un albergo anni fa, guarda caso non funzionava il POS per la Amex:rolleyes: e ho risolto brillantemente con la Barclaycard Oro.
Per avere almeno una Visa stavo pensando se fosse possibile convertire la Carta Impronta che attualmente e' una MC.
Il fatto e' che su Webank ho pochi spicci solo per mantenere il bancomat e la loro carta l'ho usata pochissimo, tra l'altro con un plafond di solo 1200 euro.
Mah.... ci pensero'.

Con la Barclaycard classic ho un plafond di 5000 euro, utilissimo per il pagamento di hotel, pacchetti vacanze o per fornire un adeguata garanzia per il noleggio di un auto (per alcune categorie di auto vengono bloccati come preautorizzazione anche più di 1000 euro nel momento del ritiro).

Sebbene non abbia ancora ricevuto la raccomandata mi sono portato avanti col lavoro avviando l'iter di apertura del CCA con annessa richiesta di emissione carta Visa.
Nel CRIF oltre ad una Amex risulto possessore di una cdc con plafond di 5000 (la Barclaycard). Per evitare sovrapposizioni ho spiegato in una lettera a Ing di non tener conto di questa carta perché presto verrà estinta.
Spero che ne tengano conto anche se nutro parecchie riserve sulla discrezionalità che potrà disporre l'operatore che avrà l'onere di leggerà :rolleyes::D
 
Oggi sono stato in Barclays ( dove ho il conto ) e mi hanno detto che a brevissimo ( a loro dire entro 15 gg ) usciranno con una carta Barclays Visa con pagamento a saldo e plafond max 2500 euro ( non certo come i 6250 di barclaycard ma meglio di altre ).
Altre caratteristiche saranno :
1) pagamento ESCLUSIVAMENTE A SALDO ( nn problema, sempre a saldo dal 2002 anche con bcard ).
2) canone annuo ( qui mi rode un po' visto che ero ben abituato fra bancomat barclays premier e barclaycard che erano gratuite ma anche il bancomat carige ); vedremo quanto sarà questo canone...
Ovviamente si deve essere correntisti barclays; se qui qualcuno lo è, gli arrivi questa mia informazione...

Anche se pago sempre a saldo ho il c/c presso Unicredit quindi al 99,99% non mi verrà proposta la nuova carta in uscita.
 
Ma neanche a me l'hanno proposta...sono andato io, essendo correntista, a chiedere .... ;)
 
Oggi sono stato in Barclays ( dove ho il conto ) e mi hanno detto che a brevissimo ( a loro dire entro 15 gg ) usciranno con una carta Barclays Visa con pagamento a saldo e plafond max 2500 euro ( non certo come i 6250 di barclaycard ma meglio di altre ).
Altre caratteristiche saranno :
1) pagamento ESCLUSIVAMENTE A SALDO ( nn problema, sempre a saldo dal 2002 anche con bcard ).
2) canone annuo ( qui mi rode un po' visto che ero ben abituato fra bancomat barclays premier e barclaycard che erano gratuite ma anche il bancomat carige ); vedremo quanto sarà questo canone...
Ovviamente si deve essere correntisti barclays; se qui qualcuno lo è, gli arrivi questa mia informazione...

Grazie della info. Io sono loro correntista, se e' vero quanto ti hanno detto aspettiamo di vedere cosa succede.
Se e' vero, posso ipotizzare che, se si uniformano al mercato, si potrebbe trattare di una carta con un canone di circa 30 euro/annui magari azzerabile con un tot di spesa ed un plafond minimo di circa 1600 euro.
Sempre che non sia riservata ai loro conti Premier ( visto che hai parlato del loro bancomat Premier che ho anch'io di colore nero ) escludendo i conti correnti "normali"
Comunque conosco qualcuno in filiale, domani se posso mi informo.
 
Indietro