Carta di Credito del conto corrente Mediobanca Premier (ex CheBanca!)

A me è successa una cosa strana. Conto cointestato, aperto a inizio anno.
Siamo due pensionati. Io pensione buona, mia moglie un po' meno (ex dipendente pubblica).
Siamo anche proprietari di un appartamento in montagna.
Sul conto abbiamo al momento 14k di titoli e circa 21k sul deposito libero, in attesa di decidere come investirli.
Abbiamo chiesto qualche mese fa l'aumento a 2,5k di plafond. Accordato ad entrambi.
Giorni fa abbiamo chiesto di portarlo a 3k. La mattina dopo a me l'hanno concesso, a mia moglie no.
E questa cosa non la capisco. Il conto è cointestato quindi i soldi presenti sono disponibili per entrambi.
Ho chiesto chiarimenti ma non ci rispondono.
In WeBank avevamo due carte da 3,5k entrambi, date senza problemi.
Noi 3k non li spendiamo, ma è utile avere un plafond alto nel caso di spese impreviste, come dentista, meccanico, vacanze, ecc.
Quello che non capisco è questa differenziazione.
Se 21k non sono sufficienti a garantire 6k di fido sulla carta, mi conviene girarli su Rendimax.

Chiudi quella della banca e fatti un american express con plafond ben superiore, appoggiandola al conto che banca
 
A me è successa una cosa strana. Conto cointestato, aperto a inizio anno.
Siamo due pensionati. Io pensione buona, mia moglie un po' meno (ex dipendente pubblica).
Siamo anche proprietari di un appartamento in montagna.
Sul conto abbiamo al momento 14k di titoli e circa 21k sul deposito libero, in attesa di decidere come investirli.
Abbiamo chiesto qualche mese fa l'aumento a 2,5k di plafond. Accordato ad entrambi.
Giorni fa abbiamo chiesto di portarlo a 3k. La mattina dopo a me l'hanno concesso, a mia moglie no.
E questa cosa non la capisco. Il conto è cointestato quindi i soldi presenti sono disponibili per entrambi.
Ho chiesto chiarimenti ma non ci rispondono.
In WeBank avevamo due carte da 3,5k entrambi, date senza problemi.
Noi 3k non li spendiamo, ma è utile avere un plafond alto nel caso di spese impreviste, come dentista, meccanico, vacanze, ecc.
Quello che non capisco è questa differenziazione.
Se 21k non sono sufficienti a garantire 6k di fido sulla carta, mi conviene girarli su Rendimax.

Riprova.... a me in passato lo rifiutarono (me ne accorgevo perché da app potevo chiederlo di nuovo) alcune volte ma insistendo sono riuscito in poco tempo a portarlo a 5mila avendo misera giacenza ben sotto quella cifra
 
I fondi di per se non sono una garanzia (oggi sono ,domani?) ,nel tuo caso rappresentano un “plus”, che unito ad altre valutazione, ha portato alla concessione ,mentre nel caso di tua moglie non lo sono essendo altri parametri non adeguati a giustificare la concessione ; comunque è inutile perderci tempo perché la non concessione di un fido è una di quelle cose che devono su cui la banca ha totale libertà di decisione,si può fare ulteriore richieste finché ,magari,si incontra un funzionario preposto alla valutazione sul merito di credito meno “rigido”
 
American Express ha un canone alto e fa lo stesso servizio di una Mastercard, anzi forse ha limitazioni in certi paesi.
Anche se ho visto che la Carta Verde è gratuita se spendi più di 3,6K all'anno. Però hai 2 euro al mese di bollo sull'estratto conto.
Per due carte sono 48 euro, quindi è più conveniente CheBanca! se non facessero tanto i preziosi sul plafond.

Certo 48 euro l anno, pari cifra a chebanca, ma con amex hai plafond ben più generosi
 
CheBanca! non ti fà pagare il bollo. Paghi solo 12 euro se non spendi almeno 5k all'anno, cifra che superiamo senza problemi.
Altri costi non ci sono.
Quindi Amex mi costerebbe 24+24 euro in più per due carte. E Amex non sempre viene accettata perchè ha commissioni molto alte per gli esercenti.
Quindi Chebanca per me resta ancora la scelta migliore. Proveremo tra uno o due mesi a richiedere l'aumento del plafond.

Ormai la storia delle commissioni è vecchia e obsoleta. Le cose son cambiate.. Calcola però anche il ritorno che hai tra promo e punti
 
CheBanca! non ti fà pagare il bollo. Paghi solo 12 euro se non spendi almeno 5k all'anno, cifra che superiamo senza problemi.
Altri costi non ci sono.
Quindi Amex mi costerebbe 24+24 euro in più per due carte. E Amex non sempre viene accettata perchè ha commissioni molto alte per gli esercenti.
Quindi Chebanca per me resta ancora la scelta migliore. Proveremo tra uno o due mesi a richiedere l'aumento del plafond.

Da sito il canone è 24 euro
 
CheBanca! non ti fà pagare il bollo. Paghi solo 12 euro se non spendi almeno 5k all'anno, cifra che superiamo senza problemi.
Altri costi non ci sono.
Si, scusa. 24 euro azzerabili se spendi più di 5k nei 12 mesi.
Mi sono confuso col canone del conto, azzerabile anche quello.

Il conto digital con le nuove condizioni per nuovi clienti nonché molti vecchi rimodulati, ha un canone di 12 euro NON azzerabile a partire da novembre ed il bollo a partire da gennaio. Yellow aveva un conto azzerabile di 24 euro ora passato a 36 euro scontabili massimo di 24 euro inoltre è da diversi anni che il bollo è a carico del cliente.

La carta di credito ha un canone di 24 euro (fin dalla sua introduzione) azzerabile se spendi almeno 5k.

Sicuro che hai Chebanca?:cool:
 
Ultima modifica:
Certo ma siccome quando hai detto 12 euro di canone cdc e quando ti hanno corretto dicendo che il canone era di 24 euro hai risposto che ti eri confuso col conto corrente (il che vuol dire che hai dato per scontato che il conto corrente abbia un canone di 12 euro azzerabile).

Solo che un canone di 12 euro azzerabile non lo ha nè digital né Yellow. Sul primo perché il canone introdotto di 12 euro NON è azzerabile, sul secondo perché NON è mai esistito un canone di soli 12 euro (c'è quello 24 azzerabile oppure 36 euro riducibile di massimo 24 euro per le nuove aperture).

Ad ogni modo no problem, era per precisare.:)
 
Premesso che ovviamente la richiesta di disporre già del estratto conto è più che legittima ,la prassi della maggior parte delle banche è di effettuare l’addebito del saldo il giorno lavorativo successivo (il 16) se il 15 è festivo (se fosse un altro giorno il discorso non cambierebbe)
 
Si, si, però la data valuta è sempre il 15, non il 16. E credo sia poco corretto richiedere un pagamento prima di averti fornito una 'fattura', diciamo un giustificativo legale. L'elenco dei movimenti sul sito lo trovi, ma quello che fa fede è l'estratto conto.
Nei mesi passati arrivava sempre parecchi giorni prima del 15. E' questo mese che c'è uno strano ritardo. E' ferragosto, è vero.
Ma sono procedure automatiche, elaborazioni informatiche. Non ci sono gli omini che scrivono a macchina e che quindi, visto il periodo di ferie, scarseggiano.
Di tanto in tanto capita che per motivi tenici o altri problemi non si riesca ad emettere e/c nei tempi previsti
 
E siamo al 19 e ancora nessun estratto conto disponibile. Mi piacerebbe sapere se è consentito addebitare una somma senza un giustificativo legale, formale.

In effetti non è ancora stato reso disponibile ed è strano.
In compenso ho fatto ieri sera tardi richiesta di aumento massimale e stamattina ho trovato il messaggio di accettazione, si vede che sugli estratti hanno avuto qualche problema
 
Stamattina ancora niente estratto conto.
Sull'aumento del plafond lo hanno aumentato in una notte anche a me, invece l'hanno negato a mio moglie. Abbiamo il conto in comune quindi non capisco questa differenziazione. Oltretutto abbiamo fatto notare che mia moglie possiede due proprietà immobiliari (F24 pagati su CheBanca!) e che sul conto, al momento della richiesta, c'erano oltre 20k sul deposito oltre a 17k di titoli. La nostra banca precedente ci aveva dato 3,5K di plafond per anni e senza problema. Niente da fare, non gliel'hanno concesso.

il limite è stato portato nottetempo (:D) da quanto a quanto ?
 
Stamattina ancora niente estratto conto.
Sull'aumento del plafond lo hanno aumentato in una notte anche a me, invece l'hanno negato a mio moglie. Abbiamo il conto in comune quindi non capisco questa differenziazione. Oltretutto abbiamo fatto notare che mia moglie possiede due proprietà immobiliari (F24 pagati su CheBanca!) e che sul conto, al momento della richiesta, c'erano oltre 20k sul deposito oltre a 17k di titoli. La nostra banca precedente ci aveva dato 3,5K di plafond per anni e senza problema. Niente da fare, non gliel'hanno concesso.

Boh, pensa che a me l'hanno concessa di base a 1500 (e non 1000) e appunto hanno approvato subito a 2000. Da quanto leggo qui ci sono cose strane eh...
Sulla tua situazione, boh, non vorrei dire una sciocchezza, ma potrebbe essere proprio perché avete il conto in comune che l'hanno concesso solo ad uno dei due questo aumento?
 
L'aumento del plafond come si chiede?
Grazie.
direttamente da app o sito.
Se lo richiedi da app, non appena richiesto se provi a rifarlo ti dice che c'è già una richiesta in corso.
Se te lo approvano bene non riceverai nessuna comunicazione (almeno a me fino allo scorso settembre non è mai arrivato nulla), se invece te lo rifiutano lo capisci perché non ti dice più che c'è una richiesta in corso riprovando (e puoi subito riprovare)
 
direttamente da app o sito.
Se lo richiedi da app, non appena richiesto se provi a rifarlo ti dice che c'è già una richiesta in corso.
Se te lo approvano bene non riceverai nessuna comunicazione (almeno a me fino allo scorso settembre non è mai arrivato nulla), se invece te lo rifiutano lo capisci perché non ti dice più che c'è una richiesta in corso riprovando (e puoi subito riprovare)

A me è arrivata una notifica direttamente nell'area clienti :)
 
Ah ok allora probabilmente è cambiato in questo ultimo anno :)
 
Indietro