Carta di credito Findomestic - Cap. 2°

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
basta sapere che le spese nel giorno 19 passano all'estratto conto di due mesi dopo: non immaginavo ci fosse un periodo "a cavallo" tra un EC e l'altro
trovato tutto
grazie
Figurati, una volta imparato il meccanismo è un ottima carta
 
:yes:

Dal primo post:

P.S. Non ho capito che importanza possa avere se l'operazione è superiore o meno a 100 euro.
Ciao...mi sembra di aver letto da qualche parte che per spese fino a 100 euro, esiste solo il pagamento fine mese...Per cifre superiori scatterebbe la modalita' scelta pagamento...Puo' darsi che confonda io comunque.
 
Ciao...mi sembra di aver letto da qualche parte che per spese fino a 100 euro, esiste solo il pagamento fine mese...Per cifre superiori scatterebbe la modalita' scelta pagamento...Puo' darsi che confonda io comunque.
Confondi tu, per ogni Spesa poi scegliere se pagamento a saldo (fine mese) Oppure a rate
 
Ciao...mi sembra di aver letto da qualche parte che per spese fino a 100 euro, esiste solo il pagamento fine mese...Per cifre superiori scatterebbe la modalita' scelta pagamento...Puo' darsi che confonda io comunque.
No, è solo che la rata minima è di 100 € (circa, non ricordo esattamente). Quindi se in tutto il mese non raggiungi quella cifra (parlo della somma delle spese mensili, non di quelle singole) praticamente paghi in un'unica rata... ma con gli interessi, bada bene.
 
Confondi tu, per ogni Spesa poi scegliere se pagamento a saldo (fine mese) Oppure a rate
...quindi anche un eventuale prelievo di tot euro , non esiste di default il rimborso a saldo, ma deve essere scelto prima della fine dell'operazione o entro tre giorni da app?
 
...quindi anche un eventuale prelievo di tot euro , non esiste di default il rimborso a saldo, ma deve essere scelto prima della fine dell'operazione o entro tre giorni da app?
In teoria puoi scegliere al momento dell’operazione, e in seguito hai tre giorni per cambiare idea sulla tua decisione.
 
In teoria puoi scegliere al momento dell’operazione, e in seguito hai tre giorni per cambiare idea sulla tua decisione.
Grazie mille!...Comunque mi sto rileggendo tutti i post...Cosi' per evitare di ripetere domande gia' poste..
 
No, è solo che la rata minima è di 100 € (circa, non ricordo esattamente). Quindi se in tutto il mese non raggiungi quella cifra (parlo della somma delle spese mensili, non di quelle singole) praticamente paghi in un'unica rata... ma con gli interessi, bada bene.
Allora è per questo che la mia prima spesa di prova di circa € 20,00 è stata rimandata all'EC di due mesi dopo!!!
Come faccio a pagarla allora subito per non pagare gli interessi? M pareva si potesse fare un bonifico ma non su quale numero e con quale causale.
 
Allora è per questo che la mia prima spesa di prova di circa € 20,00 è stata rimandata all'EC di due mesi dopo!!!
Come faccio a pagarla allora subito per non pagare gli interessi? M pareva si potesse fare un bonifico ma non su quale numero e con quale causale.
Le spese fatte dal giorno 21 vengono sempre rimandate all' ec di due mesi dopo, anche quelle effettuate in modalità fine mese.
 
Allora è per questo che la mia prima spesa di prova di circa € 20,00 è stata rimandata all'EC di due mesi dopo!!!
Come faccio a pagarla allora subito per non pagare gli interessi? M pareva si potesse fare un bonifico ma non su quale numero e con quale causale.
No, non c'entra nulla. Le spese vengono preautorizzate subito, ma contabilizzate dopo uno-due giorni (a volte anche di più). Quindi le spese fatte a ridosso della chiusura dell'estratto conto spesso vengono contabilizzate nell'estratto conto successivo. È così con tutte le carte di credito, indipendentemente dal fatto di pagare a saldo o a rate.
Ovviamente, se tu avessi scelto la modalità a rate, ti sarebbe convenuto pagare il 5 maggio, e non il 5 giugno, per pagare meno interessi. Ma il fatto di saltare al mese successivo, di per se stesso, non c'entra nulla con il pagamento a rate.
 
...quindi anche un eventuale prelievo di tot euro , non esiste di default il rimborso a saldo, ma deve essere scelto prima della fine dell'operazione o entro tre giorni da app?
Te lo chiede al momento del prelievo l atm, consiglio di impostare subito fine mese perché magari capita che l.app sia in manutenzione per 3 gg e non si possa impostare la modalità voluta in seguito
 
Io ricordo il 21-22, ma magari mi sbaglio.
Il 19 è stata contabilizzato il movimento?
il 19 è la data sia della mia spesa sia la data che compare nella lista dei movimenti della carta di credito
non c'è scritto "data contabile" come nei movimenti del conto corrente, pertanto per quanto ne so io potrebbe anche essere in attesa di contabilizzazione, altrimenti non ci sarebbe stato motivo che il movimento non fosse apparso nell'EC di maggio
sotto la descrizione del movimento c'è scritto: "fine mese", come da modalità di pagamento da me impostata su Google Pay, dato che la uso in forma digitalizzata
 
La mia era del 19 aprile
Tu hai fatto la spesa il 19 aprile che coincide con la chiusura dell'estratto conto di aprile, ma le spese impiegano 1 o 2 giorni ad essere contabilizzate e quindi per forza di cose è slittata all'estratto conto successivo. Non importa la data in cui hai fatto la spesa, ma quella in cui viene contabilizzata.
 
praticamente:
- con pagamento a saldo posso pagare qualsiasi cifra anche minuscola, tanto in ogni caso non mi verranno addebitati gli interessi
- con pagamento a rate bisognerebbe state attenti a spendere almeno una cifra totale minima (mi pareva di aver letto € 9,00, in un post di mesi addietro) altrimenti le spese minuscole vengono rimbalzate all'EC del secondo mese successivo, con aggravio di interessi

Giusto?
 
praticamente:
- con pagamento a saldo posso pagare qualsiasi cifra anche minuscola, tanto in ogni caso non mi verranno addebitati gli interessi
- con pagamento a rate bisognerebbe state attenti a spendere almeno una cifra totale minima (mi pareva di aver letto € 9,00, in un post di mesi addietro) altrimenti le spese minuscole vengono rimbalzate all'EC del secondo mese successivo, con aggravio di interessi

Giusto?
Mi sa che sia per pagamento a saldo che a rate devi superare i 9€ per non slittare all'EC successivo con addebito degli interessi.

Poi, per quello a rate conviene superare i 100€ totali altrimenti paghi tutto in un'unica soluzione (essendo la rata minima di 100€) e con gli interessi, a quel punto ti conveniva fare a saldo!
 
il 19 è la data sia della mia spesa sia la data che compare nella lista dei movimenti della carta di credito
non c'è scritto "data contabile" come nei movimenti del conto corrente, pertanto per quanto ne so io potrebbe anche essere in attesa di contabilizzazione, altrimenti non ci sarebbe stato motivo che il movimento non fosse apparso nell'EC di maggio
Con Findomestic, purtroppo, non c'è nessun modo di distinguere le preautorizzazioni dalle spese contabilizzate. Neppure al call center riuscivano a distinguere, quando chiesi per i 10 centesimi di preautorizzazione relativi ad una domiciliazione di Iliad.
In ogni caso, che una spesa fatta il 19 possa andare all'estratto conto successivo, ripeto, è perfettamente normale, e non vuole affatto dire che ci saranno rate o interessi da pagare.
 
Con Findomestic, purtroppo, non c'è nessun modo di distinguere le preautorizzazioni dalle spese contabilizzate. Neppure al call center riuscivano a distinguere, quando chiesi per i 10 centesimi di preautorizzazione relativi ad una domiciliazione di Iliad.
In ogni caso, che una spesa fatta il 19 possa andare all'estratto conto successivo, ripeto, è perfettamente normale, e non vuole affatto dire che ci saranno rate o interessi da pagare.
In realtà, entrando nel singolo movimento, lo si capisce quando una spesa è contabilizzata dal fatto che compare anche un indirizzo dell'esercente (che all'inizio non compare) oltre al nominativo (che compare subito).
Certo che è veramente assurdo che si debba essere noi ad ingegnarci per capire e non loro a rendere le cose comprensibili.
 
Ciao a tutti.. questa mattina mi era arrivata una notifica: spendendo almeno 100€ si guadagnavano 900 punti nel findomestic club (scadenza fine maggio). Non vedo però Banner nè dal sito nè da app. Anche voi avete ricevuto questo mex?

Alla fine mi è arrivato solo l'SMS e non anche la mail...
Quando vengono accreditati i 900 punti?
Qualcuno ha il link del Regolamento?
Grazie
 
Indietro