Carta prepagata "Postepay" di BancoPosta - Cap. II

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma solo da PostePay a libretto, non viceversa, no? Io ho avuto la PostePay Evolution fino a questo mese e i PostaGiro li faceva fare solo da PostePay a libretto, non li ha mai fatti fare da libretto a PostePay.

Si può fare, da PostepayEvo a Libretto e viceversa. Questa simulazione l'ho fatta da Libretto Smart verso una Postepay(Standard),ma ovviamente non va.. e mi dice di richiedere la Evolution
 
Si può fare, da PostepayEvo a Libretto e viceversa. Questa simulazione l'ho fatta da Libretto Smart verso una Postepay(Standard),ma ovviamente non va.. e mi dice di richiedere la Evolution

Mi permetto di essere scettico, fin quando ho avuto la PPE era possibile farlo solo da PP a Libretto e non viceversa. Magari nell'app hanno volutamente formulato male la cosa per far cadere in inganno la gente e fargli sottoscrivere la PPE salvo poi trovarsi con l'incul8. Se qualcuno ha una PPE, potrebbe controllare e vedere se fa fare il PostaGiro da libretto a PPE o no?
 
Mi permetto di essere scettico, fin quando ho avuto la PPE era possibile farlo solo da PP a Libretto e non viceversa. Magari nell'app hanno volutamente formulato male la cosa per far cadere in inganno la gente e fargli sottoscrivere la PPE salvo poi trovarsi con l'incul8. Se qualcuno ha una PPE, potrebbe controllare e vedere se fa fare il PostaGiro da libretto a PPE o no?

Boh.. se è un refuso/inganno dell'app atto a farti sottoscrivere una Postepay Evolution non so.. questo è quello che vedo in app,non ho mai usato questa funzione onestamente l'ho scoperta giusto oggi :D lascio la parola a chi ne sa più di me
 
Mi sembra strano pagassi 50c. Per ricaricare la PP da libretto è obbligatorio fare una ricarica standard e quella costa 1€.



Sicuro si possa fare il PostaGiro pure da libretto a PP? Io sapevo che il PostaGiro poteva essere fatto solo PP -> Libretto ma non viceversa. Per uscire i soldi dal libretto va fatto un giroconto e quello può essere bidirezionale, ma credo sia concesso solo con BancoPosta (con la PostePay Evolution non me lo consentiva, quantomeno a me)

Il costo sarà stato di un €, di sicuro non era a costo 0, come mi è sembrato di leggere.
Inoltre confermo che a settembre io ho spostato soldi da uno Smart ad una prepagata feci l'operazione da ATM in quanto sia lo Smart che la PP erano intestate alla stessa persona, viceversa se le persone fossero state diverse la cosa era possibile solo da sportello postale, probabilmente esibendo i documenti personali di chi originava l'operazione.
 
Ma solo da PostePay a libretto, non viceversa, no? Io ho avuto la PostePay Evolution fino a questo mese e i PostaGiro li faceva fare solo da PostePay a libretto, non li ha mai fatti fare da libretto a PostePay.

Dall'app, selezionando il libretto Smart, appare l'area "gestisci" (quella con il salvadanio), aprendo quella sezione, appaiono una serie di opzioni, tra le quali osservo che vi è il girofondo, (che credo di capire è l'operazione che io ho svolto da ATM postale lo scorso settembre, perché entrambi gli strumenti - libretto e carta ricaricabile - erano intestate alla stessa identica persona), e sotto vedo che mi appare la dicitura "Ricarica la tua PP".

Da questo ne deduco che forse non hai l'app aggiornata (se hai operato da smartphone), o hai qualche limitazione che forse possono toglierti andando in UP.
 
Ciao a tutti
Ho ricevuto per posta una nuova postepay in sostituzione di una scaduta, ora come la attivo?
Sia sul sito che sull'app non trovo nessun modo per attivarla. Mi dice solo che non ho carte attive! :mmmm:
 
Dall'app, selezionando il libretto Smart, appare l'area "gestisci" (quella con il salvadanio), aprendo quella sezione, appaiono una serie di opzioni, tra le quali osservo che vi è il girofondo, (che credo di capire è l'operazione che io ho svolto da ATM postale lo scorso settembre, perché entrambi gli strumenti - libretto e carta ricaricabile - erano intestate alla stessa identica persona), e sotto vedo che mi appare la dicitura "Ricarica la tua PP".

Da questo ne deduco che forse non hai l'app aggiornata (se hai operato da smartphone), o hai qualche limitazione che forse possono toglierti andando in UP.

Ce l'avevo anch'io l'opzione girofondo, semplicemente cliccandola diceva che era possibile usarla solo avendo conto BancoPosta. Se tu la clicchi cosa ti dice?

Se da ATM hai pagato 1€, non si è trattato di un girofondo visto che quello è gratis. 1€ è il costo della ricarica PostePay.
 
Ce l'avevo anch'io l'opzione girofondo, semplicemente cliccandola diceva che era possibile usarla solo avendo conto BancoPosta. Se tu la clicchi cosa ti dice?

Se da ATM hai pagato 1€, non si è trattato di un girofondo visto che quello è gratis. 1€ è il costo della ricarica PostePay.

Allora, come prima cosa, scelgo di operare (tramite app), su libretto Smart; e mi dice che "non ho altri libretti a mio nome", ma non mi dice nulla del conto Bancoposta che invece, ancora per pochi giorni ho attivo.

Ne deduco che il girofondo, nel mio caso lo farebbe fare solo da libretto a libretto, di certo non su pp, dove ho trasferito soldi mediante ricarica.
 
Allora, come prima cosa, scelgo di operare (tramite app), su libretto Smart; e mi dice che "non ho altri libretti a mio nome", ma non mi dice nulla del conto Bancoposta che invece, ancora per pochi giorni ho attivo.

Ne deduco che il girofondo, nel mio caso lo farebbe fare solo da libretto a libretto, di certo non su pp, dove ho trasferito soldi mediante ricarica.

Ok, quindi tuttora da Libretto a PP i soldi sono trasferibili solo tramite ricarica. Fine.
 
Ciao a tutti
Ho ricevuto per posta una nuova postepay in sostituzione di una scaduta, ora come la attivo?
Sia sul sito che sull'app non trovo nessun modo per attivarla. Mi dice solo che non ho carte attive! :mmmm:

A questo link dovrebbe esserci la tua Postepay con un pulsante "Attiva"
 
Ho una postepay standard che uso per gli acquisti online, ma che non utilizzerò più perché al suo posto userò direttamente la carta dì Illimity. La postepay mi scade nel 2022 o 2023, ora non ricordo, se la lascio scadere devo pagare qualcosa perché me ne danno una nuova in automatico alla scadenza?

Francamente non ho voglia di star lì ad andare in posta e chiuderla, preferisco lasciarla scadere in automatico, se non ci sono spese da sostenere


Alla scadenza non ti verrà spedita la nuova Postepay in automatico. La nuova Postepay ti viene spedita gratis ma devi essere tu a chiederlo. Puoi farlo da 2 mesi prima della scadenza fino a un massimo di 18 mesi dopo la scadenza.

Che io sappia non ci sono spese a tenerla scaduta. Chiaramente la devi svuotare prima della scadenza.
 
con la mia postepay posso certificare il numero di telefono di un parente che ha solo il libretto postale?

grazie
 
con la mia postepay posso certificare il numero di telefono di un parente che ha solo il libretto postale?

grazie

No. Deve andare in posta allo sportello e farlo da li. Ma se oltre al libretto cartaceo ha la carta libretto può farlo anche da Postamat in autonomia
 
No. Deve andare in posta allo sportello e farlo da li. Ma se oltre al libretto cartaceo ha la carta libretto può farlo anche da Postamat in autonomia

ok quindi è possibile farlo con la carta libretto ?

gli serve per registrare lo spid online

grazie
 
ok quindi è possibile farlo con la carta libretto ?

gli serve per registrare lo spid online

grazie

Solo se ha il libretto Smart, con quello ordinario non credo sia possibile. Tra l'altro, sul sito di Poste parla di numero certificato legato a prodotti BancoPosta o PostePay, quindi magari non puoi farlo col libretto.
 
Solo se ha il libretto Smart, con quello ordinario non credo sia possibile. Tra l'altro, sul sito di Poste parla di numero certificato legato a prodotti BancoPosta o PostePay, quindi magari non puoi farlo col libretto.

il libretto è un prodotto di CDP forse non è possibile
 
ok quindi è possibile farlo con la carta libretto ?

gli serve per registrare lo spid online

grazie

Si tranquillamente, puoi andare anche tu stesso al Postamat se ti fai lasciare la carta libretto e il suo telefono

Ho fatto per mia madre la stessa cosa
 
No. Deve andare in posta allo sportello e farlo da li. Ma se oltre al libretto cartaceo ha la carta libretto può farlo anche da Postamat in autonomia

Nel caso di mia moglie, non l'hanno permesso.
Mi spiego, entrambi abbiamo il libretto ordinario (ora è Smart) di CDP; ed entrambi eravamo fino alla sett. scorsa cointestatari di c/c BancoPosta, però dei due solo io avevo la carta di debito.
Ci siamo recati in UP per far certificare il numero di cellullare, azione necessaria per procedere all'attivazione dello SPID per mia moglie.
Dopo aver certificato il numero di cellulare ho provato da casa ad attivare la procedura per lo SPID a suo nome, niente da fare, anzi mi usciva la seguente dicitura :
"Il numero di telefono cellulare associato alla tua utenza non risulta certificato.
Puoi certificarlo presso un ufficio postale o ATM Postamat se sei in possesso di una PostePay o se sei un cliente BancoPosta online, o BancoPosta Click, direttamente da web utilizzando il lettore BancoPosta."

Altre opzioni non ne dava, fatto sta che avendo noi deciso di chiudere il conto BancoPosta ed attivare una PP Evolution, abbiamo proceduto in questo modo, la PP Evolution, l'ho intestata a mia moglie, associandole il suo indirizzo email ed il numero di cellulare in precedenza già certificato; così facendo sono riuscito a farle assegnare lo SPID.

Altre soluzioni sono quasi tutte a pagamento da 12€ o da 10€.
 
Ho un libretto smart cointestato con mia madre e in più lei è anche titolare di un conto BancoPosta. Però ricordo bene che l'associazione la feci con la carta libretto sua,e con il suo numero di cellulare per attivargli i servizi BPOL e successivamente gli ho anche attivato lo Spid da casa e non abbiamo avuto problemi.

Forse inserendo la carta libretto il Postamat ha riconosciuto l'anagrafica del cliente e ha riconosciuto che era anche titolare di un conto..?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro