Carte di credito American Express: FAQ al post #1 - Cap.XXXII

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grazie mille! Che intendi con "ad opzione"? Ho dato una rapida occhiata, mi sembra valida! Se me la propongono accetto volentieri. Eventualmente a fine del primo anno, non dovessero propormela loro potrei proporla io quando chiamo per disdetta?
No. A fine dell'annualità della carta, gli proponi la chiusura se non ti danno i punti corrispondenti al canone della carta stessa che andrai a pagare ed in caso di resistenza da parte dell'operatore del servizio clienti il downgrade (così facevi presente tu prima) ad una Verde. La Gold Credit gliela devi chiedere almeno dopo sei mesi e non prima chiamando. Potrebbe anche essere che a chiusura della Oro ti potrebbero proporre la Gold Credit o la Essenzial. Ma tu fai come ti è stato detto/e ti ho detto. "Two cards are megl che One"
 
Il problema è che quel parametro non viene preso proprio alla lettere. Ho visto persone che hanno ral che non raggiungono il minimo per la carta e gli è stata approvata, tanto se in crif sei apposto, magari hai già fatto finanziamenti pagati e conclusi con successo senza mai aver problemi oppure hai altre cdc...è facile che te la diano. Guardano vari parametri oltre al ral, magari lo soddisfi e la richiesta viene bocciata.
ho capito, be almeno questo può essere utile per chi non è dipendente a tempo indeterminato/stabile, se almeno i finanziamenti precedenti sono a posto...
 
Quanti giorni bisogna attendere prima di telefonare? Ovviamente anche viceversa quanti giorni passano prima di ricevere la comunicazione che sia stata accettata la richiesta?
Richiesta lo scorso sabato, ho chiamato giovedì e mi hanno comunicato stato della pratica invitandomi a fare richiesta tra sei mesi.
 
No. A fine dell'annualità della carta, gli proponi la chiusura se non ti danno i punti corrispondenti al canone della carta stessa che andrai a pagare ed in caso di resistenza da parte dell'operatore del servizio clienti il downgrade (così facevi presente tu prima) ad una Verde. La Gold Credit gliela devi chiedere almeno dopo sei mesi e non prima chiamando. Potrebbe anche essere che a chiusura della Oro ti potrebbero proporre la Gold Credit o la Essenzial. Ma tu fai come ti è stato detto/e ti ho detto. "Two cards are megl che One"

Grazie :)

Adesso inizio a frequentare anche questo thread :)
 
Grazie mille! Che intendi con "ad opzione"? Ho dato una rapida occhiata, mi sembra valida! Se me la propongono accetto volentieri. Eventualmente a fine del primo anno, non dovessero propormela loro potrei proporla io quando chiamo per disdetta?
No, ti deve venire offerta da loro. Come ti hanno già detto intanto acquista la fiducia di Amex pagando puntualmente ciò che spendi poi passati i 6 mesi iniziali si fideranno di più. Per la quota della oro quando passa un anno, chiama e ti daranno punti MR. se proprio dici voglio chiudere tutto o ti propongono la essential o la gold credit. Se accetti i punti poi a quel punto chiama teledico all’800 715 715 e chiedi se la puoi avere, passando da loro anziché da Amex è più facile secondo me ottenerla, perché loro ci guadagnano su ogni carta che fanno attivare, e per fare ciò devi avere una carta amex perché ti chiedono il numero, devi essere già in possesso di una per ricevere il link e procedere alla richiesta.
 
No, ti deve venire offerta da loro. Come ti hanno già detto intanto acquista la fiducia di Amex pagando puntualmente ciò che spendi poi passati i 6 mesi iniziali si fideranno di più. Per la quota della oro quando passa un anno, chiama e ti daranno punti MR. se proprio dici voglio chiudere tutto o ti propongono la essential o la gold credit. Se accetti i punti poi a quel punto chiama teledico all’800 715 715 e chiedi se la puoi avere, passando da loro anziché da Amex è più facile secondo me ottenerla, perché loro ci guadagnano su ogni carta che fanno attivare, e per fare ciò devi avere una carta amex perché ti chiedono il numero, devi essere già in possesso di una per ricevere il link e procedere alla richiesta.

Grazie mille per le info, spero di non dimenticarle :)
 
però l'utente a cui rispondevi dice di avere un RAL 25k, dal sito AMEX se non sbaglio danno come requisito minimo 11k quindi molto di meno, può fare cosi tanta differenza non avere una storia di finanziamenti pregressa?

Sì, lo può fare. Alle banche interessa capire non solo se hai i requisiti, ma soprattutto se sei affidabile, perciò, esagerando, è meglio una persona con un reddito medio-basso che ripaga prontamente il debito piuttosto che una con reddito alto che non ne ha mai fatti (o peggio ancora non li ripaga).
 
Scusate la domanda: avendo la carta oro, come si utilizzano i 2 ingressi alla lounge ?
Devo iscrivermi sul sito priority pass e inserire i dati della carta ? compilare qualche modulo ?

Grazie
 
Ciao a tutti, sapete quali sono i requisiti per usufruire della polizza assicurativa viaggi?
Basta pagare con la carta AMEX o va anche prenotato tramite il portale AMEX Viaggi?

Grazie per il chiarimento

Amex Corporate Oro
 
Nessuna banca è tenuta a motivare il rifiuto dei propri prodotti (non solo la carta di credito) e difficilmente si espongono, purtroppo le uniche cose che puoi fare sono:

1) Visura al CRIF, per controllare che il merito creditizio non presenti trascorsi negativi

2) Se non è presente un merito creditizio (o è limitato alla sola carta di credito che già possiedi), costruirtene uno con prodotti a credito più facilmente ottenibili, preferibilmente dilazioni (ad esempio, acquisti con finanziamenti a tasso zero nella GDO e così via). Questo punto è importante perché se non c'è merito creditizio spesso i prodotti di credito più esposti come carte di credito e finanziamenti di importi oltre una certa cifra potrebbero venire negati a priori solo perché le banche, per l'appunto, non ti conoscono.
Ho richiesto visura a CRIF. Ve la giro appena ricevuta. Curioso comunque che chi non ha “storia” creditizia, benché abbia tutti i requisiti per avere una cdc (cosa che effettivamente ho con altro istituto di credito), venga considerato al pari di soggetto insolvente.
 
Riporto il testo dell'email che mi è arrivata stamani da Priority Pass, giusto per la cronaca, visto che l'aumento mi pare fosse già stato annunciato qualche tempo fa:

Gentile _____,

nel fornire il servizio lounge in tutto il mondo tramite il nostro programma Priority Pass, capita anche di dover adeguare i prezzi.

A seguito dell’annuncio già effettuato a fine agosto, con questa e-mail ricordiamo che a partire dal 1º ottobre 2023 la tariffa per la visita lounge sarà pari a €30 a visita pro capite.

Si noti che tale modifica riguarda esclusivamente le visite lounge per le quali si corrisponde una tariffa. Tutte le visite gratuite facenti parte dei tuoi vantaggi come socio non saranno interessate da tale aumento dei prezzi.

Per maggiori informazioni consulta le nostre FAQ
 
Qualcuno ha mai avuto modo di usufruire dell'assicurazione della Platino per il rimborso di un viaggio cospicuo? Se sì, fanno storie?
 
Ciao a tutti, sapete quali sono i requisiti per usufruire della polizza assicurativa viaggi?
Basta pagare con la carta AMEX o va anche prenotato tramite il portale AMEX Viaggi?

Grazie per il chiarimento

Amex Corporate Oro
La prima che hai detto.
 
Buonasera, e salve a tutti. Ho letto a destra e manca questo e altri thread sul mondo AmEx, mi sono documentato in rete per quanto possibile, ma non riesco a decidermi. Presento rapidamente le mie abitudini di viaggi e spese. Viaggio per lavoro almeno due volte l'anno (aereo), spesso verso mete intercontinentali. Mi piace viaggiare anche per svago, seppure non sempre in aereo. Se dovessi fare una media, diciamo 1-2 altri viaggi aerei l'anno, e vari viaggi nazionali (qualche volta in treno, spesso in auto, quasi sempre con uno o più pernottamenti). Ho attualmente una carta di credito con la mia banca (un inutile salasso, 36 euro l'anno più spese di bollo, per nessun servizio accessorio, fatta solo per "stare sicuri all'estero"), e tra spese per viaggi di lavoro poi rimborsate e spese personali credo di spendere in pagamenti almeno 15-20k l'anno. Chiaramente, non sono sicuro di poter spendere altrettanto con la sola AmEx non essendo accettata ovunque, ma facciamo 10k per semplicità.
Stante questa descrizione, mi intriga il mondo AmEx principalmente per sostituire in toto la carta di credito di cui dispongo. So che non riuscirei a pagare tutto con AmEx, ma mi sono fatto l'idea che in Italia potrei cavarmela con bancomat o altra carta di debito di cui dispongo, e all'estero potrei probabilmente fare quasi tutto con AmEx ed eventualmente supplire con carta di debito MasterCard per casi in cui AmEx non è accettata (questo punto però mi interessa molto, correggetemi se sbaglio: mi serve anche un'altra carta di credito su circuito Visa/Mastercard, all'estero, o posso cavarmela con la sola AmEx complementata con una debito MasterCard?).

Fatta questa lunga premessa, dunque, non saprei quale AmEx scegliere. Ovviamente quella che mi intriga di più è la platino per i molti vantaggi che offre in viaggio (principalmente: l'assicurazione molto ricca, sia sul fronte medico che annullamento viaggio), sia per la possibilità di accedere a lounge e upgrade di sistemazione. Mi rendo conto però che solo quanto detto, in caso di uno o al più due viaggi internazionali l'anno, non è sufficiente per giustificare un canone di 60 euro mensili, perché di fatto potrei ottenere le stesse cose (assicurazione per due viaggi internazionali, ingressi lounge) spendendo forse 300-350 euro. Inoltre, probabilmente il mio reddito non è sufficiente per la platino, quindi niente da fare. Tolta la platino, al di sotto mi sembra tutto meno interessante: la oro offre un'assicurazione viaggi assolutamente insufficiente per stare tranquilli, e vantaggi su lounge e upgrade direi quasi trascurabili, a fronte di un canone mensile comunque non basso. Per quanto riguarda la blu: il cashback 1% a fronte di 10000 euro di spesa si tramuterebbe in un risparmio di 100 euro, niente di particolarmente significativo, anche perché sarebbe "alle spese" del poter accumulare punti membership rewards. Mi verrebbe forse la tentazione di preferire dunque un ingresso "soft" con la verde, per capire poi se davvero AmEx fa per me (se riesco ad accumulare/usare punti MR o no). Oppure esiste qualche altra scelta che sto ingiustamente trascurando? Infine una domanda su un punto che non sono riuscito a chiarirmi: quali carte permettono di accedere comunque alle offerte riservate di volta in volta ai clienti AmEx (es. 10% di sconto su 150 euro spesi in tale negozio)?

Grazie e scusate il post molto lungo.
 
Buonasera, e salve a tutti. Ho letto a destra e manca questo e altri thread sul mondo AmEx, mi sono documentato in rete per quanto possibile, ma non riesco a decidermi. Presento rapidamente le mie abitudini di viaggi e spese. Viaggio per lavoro almeno due volte l'anno (aereo), spesso verso mete intercontinentali. Mi piace viaggiare anche per svago, seppure non sempre in aereo. Se dovessi fare una media, diciamo 1-2 altri viaggi aerei l'anno, e vari viaggi nazionali (qualche volta in treno, spesso in auto, quasi sempre con uno o più pernottamenti). Ho attualmente una carta di credito con la mia banca (un inutile salasso, 36 euro l'anno più spese di bollo, per nessun servizio accessorio, fatta solo per "stare sicuri all'estero"), e tra spese per viaggi di lavoro poi rimborsate e spese personali credo di spendere in pagamenti almeno 15-20k l'anno. Chiaramente, non sono sicuro di poter spendere altrettanto con la sola AmEx non essendo accettata ovunque, ma facciamo 10k per semplicità.
Stante questa descrizione, mi intriga il mondo AmEx principalmente per sostituire in toto la carta di credito di cui dispongo. So che non riuscirei a pagare tutto con AmEx, ma mi sono fatto l'idea che in Italia potrei cavarmela con bancomat o altra carta di debito di cui dispongo, e all'estero potrei probabilmente fare quasi tutto con AmEx ed eventualmente supplire con carta di debito MasterCard per casi in cui AmEx non è accettata (questo punto però mi interessa molto, correggetemi se sbaglio: mi serve anche un'altra carta di credito su circuito Visa/Mastercard, all'estero, o posso cavarmela con la sola AmEx complementata con una debito MasterCard?).

Fatta questa lunga premessa, dunque, non saprei quale AmEx scegliere. Ovviamente quella che mi intriga di più è la platino per i molti vantaggi che offre in viaggio (principalmente: l'assicurazione molto ricca, sia sul fronte medico che annullamento viaggio), sia per la possibilità di accedere a lounge e upgrade di sistemazione. Mi rendo conto però che solo quanto detto, in caso di uno o al più due viaggi internazionali l'anno, non è sufficiente per giustificare un canone di 60 euro mensili, perché di fatto potrei ottenere le stesse cose (assicurazione per due viaggi internazionali, ingressi lounge) spendendo forse 300-350 euro. Inoltre, probabilmente il mio reddito non è sufficiente per la platino, quindi niente da fare. Tolta la platino, al di sotto mi sembra tutto meno interessante: la oro offre un'assicurazione viaggi assolutamente insufficiente per stare tranquilli, e vantaggi su lounge e upgrade direi quasi trascurabili, a fronte di un canone mensile comunque non basso. Per quanto riguarda la blu: il cashback 1% a fronte di 10000 euro di spesa si tramuterebbe in un risparmio di 100 euro, niente di particolarmente significativo, anche perché sarebbe "alle spese" del poter accumulare punti membership rewards. Mi verrebbe forse la tentazione di preferire dunque un ingresso "soft" con la verde, per capire poi se davvero AmEx fa per me (se riesco ad accumulare/usare punti MR o no). Oppure esiste qualche altra scelta che sto ingiustamente trascurando? Infine una domanda su un punto che non sono riuscito a chiarirmi: quali carte permettono di accedere comunque alle offerte riservate di volta in volta ai clienti AmEx (es. 10% di sconto su 150 euro spesi in tale negozio)?

Grazie e scusate il post molto lungo.
Viaggi di lavoro? Attenzione alle clausole della platino personale
 
Buonasera, e salve a tutti. Ho letto a destra e manca questo e altri thread sul mondo AmEx, mi sono documentato in rete per quanto possibile, ma non riesco a decidermi. Presento rapidamente le mie abitudini di viaggi e spese. Viaggio per lavoro almeno due volte l'anno (aereo), spesso verso mete intercontinentali. Mi piace viaggiare anche per svago, seppure non sempre in aereo. Se dovessi fare una media, diciamo 1-2 altri viaggi aerei l'anno, e vari viaggi nazionali (qualche volta in treno, spesso in auto, quasi sempre con uno o più pernottamenti). Ho attualmente una carta di credito con la mia banca (un inutile salasso, 36 euro l'anno più spese di bollo, per nessun servizio accessorio, fatta solo per "stare sicuri all'estero"), e tra spese per viaggi di lavoro poi rimborsate e spese personali credo di spendere in pagamenti almeno 15-20k l'anno. Chiaramente, non sono sicuro di poter spendere altrettanto con la sola AmEx non essendo accettata ovunque, ma facciamo 10k per semplicità.
Stante questa descrizione, mi intriga il mondo AmEx principalmente per sostituire in toto la carta di credito di cui dispongo. So che non riuscirei a pagare tutto con AmEx, ma mi sono fatto l'idea che in Italia potrei cavarmela con bancomat o altra carta di debito di cui dispongo, e all'estero potrei probabilmente fare quasi tutto con AmEx ed eventualmente supplire con carta di debito MasterCard per casi in cui AmEx non è accettata (questo punto però mi interessa molto, correggetemi se sbaglio: mi serve anche un'altra carta di credito su circuito Visa/Mastercard, all'estero, o posso cavarmela con la sola AmEx complementata con una debito MasterCard?).

Fatta questa lunga premessa, dunque, non saprei quale AmEx scegliere. Ovviamente quella che mi intriga di più è la platino per i molti vantaggi che offre in viaggio (principalmente: l'assicurazione molto ricca, sia sul fronte medico che annullamento viaggio), sia per la possibilità di accedere a lounge e upgrade di sistemazione. Mi rendo conto però che solo quanto detto, in caso di uno o al più due viaggi internazionali l'anno, non è sufficiente per giustificare un canone di 60 euro mensili, perché di fatto potrei ottenere le stesse cose (assicurazione per due viaggi internazionali, ingressi lounge) spendendo forse 300-350 euro. Inoltre, probabilmente il mio reddito non è sufficiente per la platino, quindi niente da fare. Tolta la platino, al di sotto mi sembra tutto meno interessante: la oro offre un'assicurazione viaggi assolutamente insufficiente per stare tranquilli, e vantaggi su lounge e upgrade direi quasi trascurabili, a fronte di un canone mensile comunque non basso. Per quanto riguarda la blu: il cashback 1% a fronte di 10000 euro di spesa si tramuterebbe in un risparmio di 100 euro, niente di particolarmente significativo, anche perché sarebbe "alle spese" del poter accumulare punti membership rewards. Mi verrebbe forse la tentazione di preferire dunque un ingresso "soft" con la verde, per capire poi se davvero AmEx fa per me (se riesco ad accumulare/usare punti MR o no). Oppure esiste qualche altra scelta che sto ingiustamente trascurando? Infine una domanda su un punto che non sono riuscito a chiarirmi: quali carte permettono di accedere comunque alle offerte riservate di volta in volta ai clienti AmEx (es. 10% di sconto su 150 euro spesi in tale negozio)?

Grazie e scusate il post molto lungo.
Almeno una carta di backup che non sia Amex , ci vuole. Io forse consiglierei di entrare con la oro e dopo 6 mesi provare a sentire loro cosa ti offrono di punti per l’upgrade a platino. Così ti danno un po’ di punti e puoi provarla, se poi vedi che non fa per te, la cancelli e puoi tornare ad oro, verde o anche fare nuova richiesta e passare a blu.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro