Carte di credito American Express: FAQ al post #1 - Cap.XXXIV

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Assicurazione viaggi platino: leggo che sono coperti i viaggi "prenotati tramite american express". Ora... mi sembra una definizione molto vaga se escludiamo i casi di pacchetto all-inclusive. Se pago il solo aereo e non gli alberghi son coperto? Se affitto un appartamento (=bonifico) e ci vado in auto?

Al fine pratico... quando è che son coperto?
Le coperture assicurative della carta Platino sono tra le più complete.
Questa è una sintesi:
Schermata 2024-02-05 alle 21.16.27.png

Ovviamente la copertura "scatta" nel momento in cui si paga con la carta per il mezzo di trasporto e per il soggiorno (a meno che non venga accettata e ciò possa essere dimostrabile).
Trovi comunque il pdf con tutti i dettagli ed i massimali sul sito Amex
 
Ormai tutte le carte Amex, eccetto la platino, hanno plafond fisso.
Eh appunto, la differenza principale tra la "vecchia" carta oro e gold credit (che comunque si traduce in carta di credito oro come nella pagina dell'offerta Amazon) non è proprio il plafond, oltre a canone e materiale della carta ?
 
Eh appunto, la differenza principale tra la "vecchia" carta oro e gold credit (che comunque si traduce in carta di credito oro come nella pagina dell'offerta Amazon) non è proprio il plafond, oltre a canone e materiale della carta ?
La vecchia oro in plastica che ho io ha plafond dinamico, la nuova oro in metallo ha fido ben definito e limitato
 
ciao, sono interessato alle amex, ma non ho capito una cosa: oggi quindi i plafond sono ben definiti? si possono sapere in anticipo o vengono calcolati una volta stipulato il contratto in base alla situazione del cliente (reddito, patrimonio, etc.)? ci sono dei cluster di plafond che di solito vengono applicati (es. che so si parte con 2k, poi può essere aumentato di 1k dopo un anno)?
per me sarebbe importante avere delle regole chiare poiché dispongo già di una carta di credito con plafond molto basso (è inclusa nel canone del cc secondario), pertanto un altro doppione sarebbe inutile
grazie
 
ciao, sono interessato alle amex, ma non ho capito una cosa: oggi quindi i plafond sono ben definiti? si possono sapere in anticipo o vengono calcolati una volta stipulato il contratto in base alla situazione del cliente (reddito, patrimonio, etc.)? ci sono dei cluster di plafond che di solito vengono applicati (es. che so si parte con 2k, poi può essere aumentato di 1k dopo un anno)?
per me sarebbe importante avere delle regole chiare poiché dispongo già di una carta di credito con plafond molto basso (è inclusa nel canone del cc secondario), pertanto un altro doppione sarebbe inutile
grazie
Amex solitamente é generosa con i plafond, quindi potresti partire direttamente da 4k e poi con il tempo ed in base al tuo RAL ricevere aumenti.

A quale sei interessato in particolare? La Blu per il cashback?
 
Amex solitamente é generosa con i plafond, quindi potresti partire direttamente da 4k e poi con il tempo ed in base al tuo RAL ricevere aumenti.

A quale sei interessato in particolare? La Blu per il cashback?
blu o al massimo verde; non andrei oltre perché si tratterebbe di un utilizzo occasionale (in caso di promo, cashback, etc. magari le utilizzerei un po' di più nel quotidiano, ma senza raggiungere cifre astronomiche)
 
ma il payback a cui bisogna essere iscritti è quello di cui al seguente link (del tutto indipendente da Amex)?
Carta fedeltà PAYBACK: come funziona la raccolta °Punti
la Amex payback deve essere usata prevalentemente attraverso questo sito?
Esatto, è questo. Non è indipendente però: è di proprietà di Amex 😁
Attraverso il sito/app puoi attivare coupon e altre promozioni, e devi passare dai link sul sito/app per fare acquisti online. Invece per i negozi fisici basta che presenti il codice a barre sul retro della carta di credito
 
blu o al massimo verde; non andrei oltre perché si tratterebbe di un utilizzo occasionale (in caso di promo, cashback, etc. magari le utilizzerei un po' di più nel quotidiano, ma senza raggiungere cifre astronomiche)
Per un uso sporadico mi sento di consigliarti blu. Cashback alto e dal secondo anno puoi pensare ad azzerare il costo eventualmente.
 
Esatto, è questo. Non è indipendente però: è di proprietà di Amex 😁
Attraverso il sito/app puoi attivare coupon e altre promozioni, e devi passare dai link sul sito/app per fare acquisti online. Invece per i negozi fisici basta che presenti il codice a barre sul retro della carta di credito
grazie molto
Il cashback lo danno sia la Amex blu che la payback che la oro? In tutti i negozi ma attraverso il sito payback maggiormente? Sai anche in quali differenti percentuali?
 
A parte il noleggio auto e le lounge aeroportuali, quale è il motivo principale per usare una carta di credito piuttosto che una debit? Il cashback oppure tenere per un mese in più i soldi a maturare interessi su un conto remunerato, nel frattempo che si usa il prestito della carta di credito?
 
grazie molto
Il cashback lo danno sia la Amex blu che la payback che la oro? In tutti i negozi ma attraverso il sito payback maggiormente? Sai anche in quali differenti percentuali?
La blu ti dà 1% di cashback (o 0,5% ma senza quota annuale). La oro ti dà 1 punto MR ogni € speso: questi punti equivalgono a uno 0,4% di cashback o li puoi convertire in miglia per prendere biglietti aerei. La payback dà 1 punto ogni 2€ spesi. I punti payback non li puoi convertire direttamente in cashback: puoi prendere buoni sconto con tassi di conversione diversi a seconda dei partner
 
mese in più i soldi a maturare interessi su un conto remunerato, nel frattempo che si usa il prestito della carta di credito?
Secondo me é principalmente la comodità di non dover precaricare alcuna carta.

Ipnotizzato uno spending di 1000€ al mese, sarebbe un 'guadagno' in termine di interessi di appena 2.5€ ipotizzando di tenere quei 1000€ un mese in più al 4% lordo (2.96% netto)
 
scusate, è da molto che non seguo questo thread. Ma da quando la oro è diventata revolving? io l’ho avuta in passato ed era solamente a saldo. Cosi come hanno aumentato il canone da 14 a 20 euro, maledizione…
Comunque avendo gia una payback e una blu, questa l’ho fatta per sfruttare la promo mediaworld, e poi si vedra…
Dimenticavo… adesso la carta è di metallo vero?
 
A parte il noleggio auto e le lounge aeroportuali, quale è il motivo principale per usare una carta di credito piuttosto che una debit? Il cashback oppure tenere per un mese in più i soldi a maturare interessi su un conto remunerato, nel frattempo che si usa il prestito della carta di credito?

Tralasciando i benefits legati alla carta oro / platino, il motivo che mi ha spinto ad utilizzare al 99% la carta di credito per le mie spese è la possibilità di accumulare punti MR convertibili in miglia aeree (possibili biglietti premio/upgrade di classe), notti in hotel gratuite. Se usassi la carta di debito, effettuerei le stesse spese senza maturare nessun benefit. L'importante è usare questa forma mentis, per qualcuno i vantaggi arrivano in breve tempo (transato molto alto, tante persone presentate con link amico) per altri ci vogliono 4/5 anni ma prima o poi qualche piccolo sfizio si riesce a riscattare.
Lo ripeterò all'infinito, se non interessano i servizi/vantaggi legati alle carte Amex più onerose, consiglio una bella carta verde o ancora meglio una explora che permette lo stesso accumulo di punti delle carte maggiori.
 
A parte il noleggio auto e le lounge aeroportuali, quale è il motivo principale per usare una carta di credito piuttosto che una debit? Il cashback oppure tenere per un mese in più i soldi a maturare interessi su un conto remunerato, nel frattempo che si usa il prestito della carta di credito?
Quello che ti ha detto feriva credo sia correttissimo.
Se parti dal concetto che le tue spese non cambiano a seconda del metodo di pagamento e che una carta "base" ti costa pochissimo, tutto il resto è vantaggio. E' vantaggio il cashback della blu oppure i MR della explora, sono vantaggi le Offers che sono presenti su tutte le carte. Partendo da questo concetto la domanda sarebbe perchè non lo fanno tutti. Per le carte a maggior costo/benefit invece dipende da tante cose, come hai detto tu se noleggi auto, se viaggi, se vuoi assicurazioni, ecc.... e ognuno ha la sua /le sue carte giuste.
 
A parte il noleggio auto e le lounge aeroportuali, quale è il motivo principale per usare una carta di credito piuttosto che una debit? Il cashback oppure tenere per un mese in più i soldi a maturare interessi su un conto remunerato, nel frattempo che si usa il prestito della carta di credito?
Le lounge sono accessibili solo con platino o 2 volte all’anno con la oro. Non con tutte le amex.
Oltre ai vantaggi come cashback/punti sicuramente la sicurezza. Paghi con soldi non tuoi, che poi rimborsi. Tradotto se ci sono transazioni non autorizzate ti rimborsano ancor prima di toglierti i fondi dal conto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro