Caso polizza vita onerosa e non voluta

io fossi in lei chiuderei qui la questione. Sicuramente eviterei di stipulare una ulteriore polizza.

E perchè???? se avesse in offerta una polizza a costo zero, con un minino garantito 1 o 0, il tutto con gestione separata.......pensi sia una cosa da poco ad oggi? Specie se trattasi di una compagnia cme Generali?

Io non credo...
 
sinceramente non so come si possa consigliare di mettersi contro una Compagnia assicurativa, nè come si possano equiparare le persone che lavorano in questo settore. Se un agente è stato un farabutto, va segnalato all'ivass e va mandato a raccogliere pomodori ma quello che viene dopo potrebbe essere un maestro in termini di correttezza. Riguardo la Compagnia, sappiamo benissimo che per quanto solidale possa essere con l'agente non credo sia consenziente se un agente si comporta male e se offre la disponibilità di annullare un contratto terrei in seria considerazione tale proposta. Io non sono amico degli avvocati, se Rossella riuscisse a risolvere la cosa in tempi brevi uscendone senza danni io fossi in lei chiuderei qui la questione. Sicuramente eviterei di stipulare una ulteriore polizza.

Se potessi rivolgermi direttamente all'Ivass, segnalerei molto volentieri quell'agente.
Invece l'iter è reclamo alla sede dell'agenzia assicurativa e Ivass se non risponde entro 45gg.
Però voglio trovare il modo di non farla passare liscia comunque a quell'agente.

Circa la polizza, la proposta è l'annullamento: ok! E' proprio quello che volevo.
Poi l'agenzia dice: potendo versare il denaro recuperato nell'altra polizza. Ecco, piuttosto lo investo in altre cose ma a Ina non voglio più affidare nulla.
Il dubbio è che l'annullamento me lo fanno solo se poi reinvesto appunto questi soldi nell'altra polizza. Ma fino a qui è solo un mio dubbio.

Ina o Generali ora che sia, si è molto incasinata malorganizzandosi nel tempo.
Prima c'era un agente che ti seguiva per anni, ora è un rimescolio continuo e lasciamo perdere il servizio che fanno, se e quando lo fanno.
 
Se potessi rivolgermi direttamente all'Ivass, segnalerei molto volentieri quell'agente.
Invece l'iter è reclamo alla sede dell'agenzia assicurativa e Ivass se non risponde entro 45gg.
Però voglio trovare il modo di non farla passare liscia comunque a quell'agente.

Circa la polizza, la proposta è l'annullamento: ok! E' proprio quello che volevo.
Poi l'agenzia dice: potendo versare il denaro recuperato nell'altra polizza. Ecco, piuttosto lo investo in altre cose ma a Ina non voglio più affidare nulla.
Il dubbio è che l'annullamento me lo fanno solo se poi reinvesto appunto questi soldi nell'altra polizza. Ma fino a qui è solo un mio dubbio.

Ina o Generali ora che sia, si è molto incasinata malorganizzandosi nel tempo.
Prima c'era un agente che ti seguiva per anni, ora è un rimescolio continuo e lasciamo perdere il servizio che fanno, se e quando lo fanno.

Rossella consideriamo la vicenda da un punto di vista economico.La proposta fatta a tuo padre,senza il piano di accumulo,è una proposta onestissima, riguarda la possibilità che si da al contraente di reinvestire somme in scadenza rivenienti da vecchie polizze,senza pagare costi di ingresso,con una ritenzione a quel tempo dell'1,30 e senza penalità al riscatto totale o parziale.Una scelta fatta da tanti,tantissimi sottoscrittori con piena soddisfazione di risultati.Su questo se ti basta garantisco io.

Quindi se,il piano di accumulo viene annullato, se la somma viene accreditata sulla 23 ueg alle stesse condizioni di valuta e rivalutazioni nulla hai più a pretendere.Perchè Vi verrà reso quello che vi spettava in origine.

Sulla azione disciplinare INTERNA o ESTERNA,stai certa che i responsabili a cominciare dall'agente generale, giu giu' non la passeranno liscia,per una semplice ragione le cose non accadono per caso.

La storia della mela bacata alla lunga non regge,
 
Rossella consideriamo la vicenda da un punto di vista economico.La proposta fatta a tuo padre,senza il piano di accumulo,è una proposta onestissima, riguarda la possibilità che si da al contraente di reinvestire somme in scadenza rivenienti da vecchie polizze,senza pagare costi di ingresso,con una ritenzione a quel tempo dell'1,30 e senza penalità al riscatto totale o parziale.Una scelta fatta da tanti,tantissimi sottoscrittori con piena soddisfazione di risultati.Su questo se ti basta garantisco io.

Quindi se,il piano di accumulo viene annullato, se la somma viene accreditata sulla 23 ueg alle stesse condizioni di valuta e rivalutazioni nulla hai più a pretendere.Perchè Vi verrà reso quello che vi spettava in origine.

Sulla azione disciplinare INTERNA o ESTERNA,stai certa che i responsabili a cominciare dall'agente generale, giu giu' non la passeranno liscia,per una semplice ragione le cose non accadono per caso.

La storia della mela bacata alla lunga non regge,

Se mi garantisci allora comincio a fidarmi della loro proposta.
Però vediamo come si evolvono gli eventi, al momento è scritto sulla carta dell'annullamento e quant'altro.

Ma magari queste mele marce avessero quello che si meritano, solo che non penso nel caso specifico avrà davvero un richiamo da Generali, perché a casa loro le varie aziende tra loro si coprono.
Spero di sbagliarmi, ovviamente...::yes:
 
Se mi garantisci allora comincio a fidarmi della loro proposta.
Però vediamo come si evolvono gli eventi, al momento è scritto sulla carta dell'annullamento e quant'altro.

Ma magari queste mele marce avessero quello che si meritano, solo che non penso nel caso specifico avrà davvero un richiamo da Generali, perché a casa loro le varie aziende tra loro si coprono.
Spero di sbagliarmi, ovviamente...::yes:

La 23 ueg cosi com'era nel 2014 è estremamente conveniente,riportare tutto a quella data e per voi una ottima conclusione della vicenda.
 
La 23 ueg cosi com'era nel 2014 è estremamente conveniente,riportare tutto a quella data e per voi una ottima conclusione della vicenda.


Eccomi!

Ieri è stata conclusa la questione.

La polizza incriminata è stata estinta.
I due premi versati sono stati trasferiti sull'altra polizza (quella sana).

In pratica, in quest'unica polizza rimasta sommando le due cifre mi ritrovo la stessa cifra iniziale che era stata scomposta parzialmente in modo truffaldino.

Vi sono davvero grata per il vs interessamento e i vs consigli, davvero OK!:yes:
 
Eccomi!

Ieri è stata conclusa la questione.

La polizza incriminata è stata estinta.
I due premi versati sono stati trasferiti sull'altra polizza (quella sana).

In pratica, in quest'unica polizza rimasta sommando le due cifre mi ritrovo la stessa cifra iniziale che era stata scomposta parzialmente in modo truffaldino.

Vi sono davvero grata per il vs interessamento e i vs consigli, davvero OK!:yes:

ciao @Missrossella
grazie per il tuo prezioso feedback e felice per te che tu abbia risolto al meglio
 
Indietro