CASTA DIVA, a noi volgi il bel guadagno Senza nube e senza loss

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Facendo due calcoli le azioni rimaste sul mercato dovrebbero essere circa 5.000.000 :yes:
 
Praticamente un quarto….. relativamente poche
 
Il book in denaro è ora bello pieno, ancor più che in lettera: secondo la teoria dei più esperti questo potrebbe portare ad una rapida risalita, almeno sopra 1,30...
 
Per le salite solitamente deve esserci molta lettera, non denaro 😉
Porca l'oca..volevo scrivere il contrario in effetti..grazie per la correzione!!
Il book in lettera era infatti molto più pieno di quello in denaro (ecco la versione corretta di quello che volevo dire), anche se ora si stanno livellando.
 
Barza, vista la tua conoscenza del titolo, puoi tradurre in termini più concreti le due righe relative al dividendo? Sarà già distribuito quest'anno o solo anno prossimo? Visti i 3 milioni totali, si può stimare quanto sarà x azione? Giusto per capire se arriveranno briciole o soldoni..
Ciao. Per quest'anno non distribuiranno nulla. Quando DM parla del 2023, intende il dividendo che sarà distribuito nel 2024 relativo all'esercizio 2023.
Ipotizzando 1 mln di dividendo ogni anno per i prossimi 3 anni, non parliamo di chissà cosa, ma tutto fa brodo ed è più che altro una mossa per accaparrarsi le simpatie degli istituzionali. A spanne si tratta di 5 cent ogni anno. Considerando che tra il 2018 e il 2020 hanno rischiato il default, direi che il turnaround è stato eccellente.
 
DeMicheli vuole proprio farci guadagnare bei soldi
 
Ciao. Per quest'anno non distribuiranno nulla. Quando DM parla del 2023, intende il dividendo che sarà distribuito nel 2024 relativo all'esercizio 2023.
Ipotizzando 1 mln di dividendo ogni anno per i prossimi 3 anni, non parliamo di chissà cosa, ma tutto fa brodo ed è più che altro una mossa per accaparrarsi le simpatie degli istituzionali. A spanne si tratta di 5 cent ogni anno. Considerando che tra il 2018 e il 2020 hanno rischiato il default, direi che il turnaround è stato eccellente.
Ciao. Per quest'anno non distribuiranno nulla. Quando DM parla del 2023, intende il dividendo che sarà distribuito nel 2024 relativo all'esercizio 2023.
Ipotizzando 1 mln di dividendo ogni anno per i prossimi 3 anni, non parliamo di chissà cosa, ma tutto fa brodo ed è più che altro una mossa per accaparrarsi le simpatie degli istituzionali. A spanne si tratta di 5 cent ogni anno. Considerando che tra il 2018 e il 2020 hanno rischiato il default, direi che il turnaround è stato eccellente.
No….. this year ! I belive….
 
Più che la distribuzione, attendiamo il perfezionamento di qualche acquisizione.
Genererebbe enorme valore.
L'obiettivo è chiaro: creazione del campione nazionale, con connessi multipli (ben più elevati di quelli a cui trattano le piccole, ma strategiche, realtà acquisite).
Abbiamo superato il IH23 senza chiudere nulla, bisogna accelerare.
 
Più che la distribuzione, attendiamo il perfezionamento di qualche acquisizione.
Genererebbe enorme valore.
L'obiettivo è chiaro: creazione del campione nazionale, con connessi multipli (ben più elevati di quelli a cui trattano le piccole, ma strategiche, realtà acquisite).
Abbiamo superato il IH23 senza chiudere nulla, bisogna accelerare.

Manca poco ad una acquisizione 🤞
 
Nuovo studio conservativo di Valuetrack a 1,85 euro.
pfn 3,3 mln a fine anno in aumento da 2,8
Hanno aumentato il tp da 1.60 a 1.85, ma al di là di questo aspetto marginale, fa sensazione notare che a 1.85 avrebbe un EV/Ebitda prospettico 2023 di x 4.4. Invece ai prezzi oggi, quotiamo x 2.9 :rolleyes:
 
Indietro