CDP: Buono Soluzione Futuro

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
L'ho trovato. C'è scritto sul web. Non lo leggevo nei fogli informativi (e in teoria dovrebbe esserci).
Deve essere per forza di cose cosi', visto che e' sottoscrivibile per multipli di 50 euro, comunque la tua osservazione e' corretta, andrebbe messo nei fogli informativi.
 
Deve essere per forza di cose cosi', visto che e' sottoscrivibile per multipli di 50 euro, comunque la tua osservazione e' corretta, andrebbe messo nei fogli informativi.

Io non l'ho letto nella scheda di sintesi e nei fogli. Negli altri buoni c'è scritto. Mah forse sono stanca. E' solo lunedì :D
Parlo di rimborso parziale del buono (meglio precisare).
 
Io non l'ho letto nella scheda di sintesi e nei fogli. Negli altri buoni c'è scritto. Mah forse sono stanca. E' solo lunedì :D
Parlo di rimborso parziale del buono (meglio precisare).
Certo, ho capito dopo cosa voleri dire, ed e' una osservazione corretta, nei fogli informativi non c'e' ed andrebbe messo.. ;)
 
hanno rimosso il simulatore per il BSF dal sito delle Poste?
 
hanno rimosso il simulatore per il BSF dal sito delle Poste?
Direi di no

1701698125281.png
 
Mi piacerebbe sapere di tutti quelli che scrivono in questo thread quanti alla fine hanno sottoscritto il nuovo BSF. Io continuo a essere indeciso e avendo 53 anni ho solo più un anno per pensarci :D
 
Certo, ho capito dopo cosa voleri dire, ed e' una osservazione corretta, nei fogli informativi non c'e' ed andrebbe messo.. ;)

Il rimborso "parziale" non è menzionato nemmeno nel BO65.

Qualcuno ha provato a rimborsarlo parzialmente?
 
Mi piacerebbe sapere di tutti quelli che scrivono in questo thread quanti alla fine hanno sottoscritto il nuovo BSF. Io continuo a essere indeciso e avendo 53 anni ho solo più un anno per pensarci :D
Io ci ho gia' messo qualcosa.
 
Mi piacerebbe sapere di tutti quelli che scrivono in questo thread quanti alla fine hanno sottoscritto il nuovo BSF. Io continuo a essere indeciso e avendo 53 anni ho solo più un anno per pensarci :D

Io lo sto valutando per mio fratello (per spiegarglielo) . Per me, 53 fra una mesata, ho preso degli Ordinari. Se non esce il calcolatore di Cdp è difficile capire la fase di rendita. A ogni rata, togli il capitale, togli il 12,5%, togli l'imposta di bollo, togli tu nonno, alla fine saremo noi a dover ridare i soldi a Cdp dopo 27 anni e chissà con quale imposta di bollo :D:D:D

P.S: fra un anno potresti trovare condizioni non più appetibili.
 
Mi piacerebbe sapere di tutti quelli che scrivono in questo thread quanti alla fine hanno sottoscritto il nuovo BSF. Io continuo a essere indeciso e avendo 53 anni ho solo più un anno per pensarci :D
io non lo sottoscriverò per mancanza di materia prima, principalmente :D
poi ho dei dubbi amplificati dallo scambio di idee qui nella discussione, principalmente sul bollo e poi mi sfugge se al momento della rendita ci sia la sorpresa tassazione come per le assicurative.
Ma come detto in premessa non ci perdo il sonno più di tanto.
 
Io lo sto valutando per mio fratello (per spiegarglielo) . Per me, 53 fra una mesata, ho preso degli Ordinari. Se non esce il calcolatore di Cdp è difficile capire la fase di rendita. A ogni rata, togli il capitale, togli il 12,5%, togli l'imposta di bollo, togli tu nonno, alla fine saremo noi a dover ridare i soldi a Cdp dopo 27 anni e chissà con quale imposta di bollo :D:D:D

P.S: fra un anno potresti trovare condizioni non più appetibili.
Ma sul sito di Poste c'è il simulatore che ti dice sia importo a 65 anni sia quelle di rendita sino agli 80
 
io non lo sottoscriverò per mancanza di materia prima, principalmente :D
poi ho dei dubbi amplificati dallo scambio di idee qui nella discussione, principalmente sul bollo e poi mi sfugge se al momento della rendita ci sia la sorpresa tassazione come per le assicurative.
Ma come detto in premessa non ci perdo il sonno più di tanto.

Giusto! Sono finiti pure i dindi.
 
Beh per te @Nemor era dovuto visto l'impegno profuso per fare applicativi ed excel di calcolo previsionale per questo BSF OK!
E' uno dei tanti "tasselli" che mi sto costruendo per la mia pensione alternativa all'INPS :D
Ma la somma e' davvero piccola, meno del 2% del mio patrimonio, vediamo piu' in la' alle giuste condizioni se e' il caso di spostarci qualcosa di importante..
Intanto ogni mese penso di investirci qualcosina..
 
Mi piacerebbe sapere di tutti quelli che scrivono in questo thread quanti alla fine hanno sottoscritto il nuovo BSF. Io continuo a essere indeciso e avendo 53 anni ho solo più un anno per pensarci :D
Anch'io ho un'età simile.
Con una cifra molto importante (decine di migliaia di euro) sul BO65 ho alla fine deciso di non passare al BSF.
Ero interessato alla rendita, ma a questo punto ho deciso di attendere il 65esimo anno e poi fare "un sistema di decumulo" con dei titoli di stato come aveva proposto rrupoli in questo post (Vivere di rendita, posso (Vol. LXV)?).
 
E' uno dei tanti "tasselli" che mi sto costruendo per la mia pensione alternativa all'INPS :D
Ma la somma e' davvero piccola, meno del 2% del mio patrimonio, vediamo piu' in la' alle giuste condizioni se e' il caso di spostarci qualcosa di importante..
Intanto ogni mese penso di investirci qualcosina..
L'idea è buona. Sai cosa mi trattiene? E' che con qualsiasi altro investimento tipo BTP a 5-10 anni o altro ho un orizzonte a media termine e poi magari reinvesto. Con BSF invece l'impegno psicologico è veramente lungo. Investo oggi e vedo i frutti tra i 65 e gli 80 anni. E tra l'altro è una decisioone quasi irreversibile perché una volta fatto l'investimento, se poi cambi idea e ritiri prima dei 65 anni non becchi praticamente nulla
 
Ma sul sito di Poste c'è il simulatore che ti dice sia importo a 65 anni sia quelle di rendita sino agli 80

L'Ordinario rende meglio secondo i miei calcoli, per la mia età.
A 65 anni ho già i 3x4 che scadono e rendono interessi a 3,6,9, e 12 anni e non mi devo impiccare con questo BSF che rende poco niente in caso di rimborso anticipato. E vorrei anche capire se è possibile il rimborso parziale.

Con 100k (esempio)
dopo 20 anni prendo 186k con Ordinario e avrò quasi 73 anni
dopo 27,2 anni prendo 175k e avrò 80 (se c'arrivo).

Anche reinvestendo le rate riprese dai 65 ai 72 con il BFS (ho fatto una simulazione con vari tassi) l'Ordinario secondo me rimane il migliore. Se poi reinvesto i 186k dai 72 agli 80 anni l'Ordinario stravince.

Ovviamente l'Ordinario non mi copre da inflazione alta oltre il 3% per i prossimi 12 anni.

E cmq ormai non tengo dinero.....ooohh..non tengo dinero..oh no no no:ops2::ops2:
 
L'idea è buona. Sai cosa mi trattiene? E' che con qualsiasi altro investimento tipo BTP a 5-10 anni o altro ho un orizzonte a media termine e poi magari reinvesto. Con BSF invece l'impegno psicologico è veramente lungo. Investo oggi e vedo i frutti tra i 65 e gli 80 anni
Capisco chiaramente cosa intendi, io ho anche altro in BTP e penso che per il semplice importo a scadenza i BTP ( ma anche i BFP ordinari ) sono decisamente meglio, rendono di piu' almeno per la parte fissa, anche i BTP€I a parita' di scadenza li reputo migliori.. Pero' a me di questo strumento interessa principalmente la fase di rendita ed il fatto che sono agganciati in qualche modo all'inflazione.. Su un orizzonte temporale nel mio caso 23 anni non e' detto che l'inflazione rimanga bassa.. Poi se rimane bassa tanto meglio ;)
Poi ripeto io ci ho messo davvero poco del mio patrimonio, vedro' piu' in la', quando avro' il cash importante disponibile e se esiste ancora il prodotto che farci..
Lo vedo come uno strumento tipo "pensionistico" da affiancare ai contributi INPS e Fondo Pensione.. Per un altro tipo di investimenti ci sono altri strumenti..
 
Indietro