C'entra l'amore affinchè un rapporto di coppia finzioni?

già :) passati i 40 non è facile...lo vogliamo dire che c'entra parecchio anche la volontà di far funzionare le cose? :o

non pensare che non mi sia posto il problema delle mancate"farfalle" (visto il precedente di 12 anni prima)..ma ho scoperto di amarla un po'alla volta..certo..ci siamo dati il tempo di conoscerci..abbiamo voluto avere la possibilita'di conoscerci e vedere se sarebbe cresciuto qualcosa(antefatti da spiegare..troppi)
 
la reciproca convenienza e' un contratto economico....l'amore,il rispetto,l'affetto,il sesso,il litigio e la pace,sono sentimenti....

In entrambi i casi si sta assieme..ma non e' utile mixare le due cose..uno dei due si fa'del male prima o poi

non si dovrebbe mai mischiare il denaro con i rapporti di altra natura.
anche se è pur vero che spesso gli interessi economici e la tutela degli stessi sono un collante più forte perfino dei figli, per non parlare dei sentimenti.
 
Il titolo del 3d contiene un refuso interessante...

..."finzioni"...:rolleyes:
 
Funzioni esponenziali :yes:
 
"I rapporti di coppia duraturi sono fondati sulla reciproca convenienza".

E' una citazione, non ricordo di chi sia, ma è così.

quella che tu definisci convenienza io la chiamerei nel mondo della natura, sicurezza.
Il maschio ha bisogno di trovare nella femmina alcune sicurezze.... e la femmina viceversa.
Sono istinti che vengono dalla natura, l'essero umano ha reso il tutto un po' più velato per via della sua evoluzione.
 
Indietro