CERTIFICATI DA SEGUIRE (Volume XIII)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
CH0461385228 o FREXA0019366?:confused:

Premesso che non comprerei nessuno dei due ( 28, oltre a elevato n di sottostanti rischiosi, ha pure il rischio di cambio se non operi con il conto in dollari e 66 scade troppo presto per essere certi di un recupero delle aereolinee - IMHO) se proprio dovessi scegliere con la pistola alla testa mi butterei su 28
 
Chiedo agli esperti di certificati a capitale protetto. Quali potrebbero essere quelli in USD più appetibili?
 
Chiedo agli esperti di certificati a capitale protetto. Quali potrebbero essere quelli in USD più appetibili?

Mi associo e anche quelli non protetti, visto che ci siamo. Il dollaro USA ha perso ultimamente abbastanza (da 1,165 a 1,197 in poco tempo) e mi sembra un buon momento per acquistare certificati/obblig/ azioni in USD. Ma qui siamo sulla sezione certificati e limitiamoci a questi.

Personalmente ne ho in portafoglio solo uno : XS2124018388
 
Per chi può modificare il post introduttivo del thread, segnalo che il Credem è passato dalla compensazione a chiusura delle cedole a quella immediata
 
Per chi può modificare il post introduttivo del thread, segnalo che il Credem è passato dalla compensazione a chiusura delle cedole a quella immediata

Grazie Leon, credo sia il cane tartufaro......:D
 
Mi associo e anche quelli non protetti, visto che ci siamo. Il dollaro USA ha perso ultimamente abbastanza (da 1,165 a 1,197 in poco tempo) e mi sembra un buon momento per acquistare certificati/obblig/ azioni in USD. Ma qui siamo sulla sezione certificati e limitiamoci a questi.

Personalmente ne ho in portafoglio solo uno : XS2124018388

Io ho questo XS1973548875 ma credo ce ne siano tanti altri......
 
Per chi può modificare il post introduttivo del thread, segnalo che il Credem è passato dalla compensazione a chiusura delle cedole a quella immediata
Mi sembra sia così anche per Unicredit
 
Chiedo agli esperti di certificati a capitale protetto. Quali potrebbero essere quelli in USD più appetibili?

Al momento, date le quotazioni attuali, è rimasto veramente poco poco.

Se guardi ai capitale protetti la maggior parte comprendono nel prezzo più cedole, quindi se ci saranno correzioni rischi anche di andare in negativo, vedi per esempio IT0005323255 o IT0005337776 che (ben che vada!) rendono il 2% l'anno.
Ci sarebbe anche JE00BGBBNT30, paragonabile ad uno zcb, che se si riesce a prendere sopra al bid del MM rende l'1,5% annuo.

Altrimenti i soliti XS2092742308 e XS2124018388, ma non sono a capitale protetto.
 
Su certificati e derivati risulta rimborsato

CIAO

Rettificheranno sicuramente; il problema credo sia derivato dal fatto che il loro software abbia calcolato automaticamente il rimborso anticipato alla data di rilevazione...solo che questa volta in Usa era festa e i FT in questo caso rinviavano l'effettiva rilevazione alla giornata successiva.
 
lunedì e martedì scorso mi sono andati in Autocall 2 certificati, li vedo ancora in portafoglio, sapete indicarmi le tempistiche per un loro rimborso sul cc.?

ps:banca Unicredit.
 
Il CH0461384700 è arrivato vicinissimo all'autocall ma ancora resta in vita....si continua a cedolare al 2,35% mensile...vedremo cosa succedrà a dicembre...
 
Qualcuno ricorda il dividendo Intesa 2020 sospeso dall'intervento di BCE ?
Già che ci siamo si conosce la previsione del dividendo per il 2021 ? Grazie
 
Qualcuno ricorda il dividendo Intesa 2020 sospeso dall'intervento di BCE ?
Già che ci siamo si conosce la previsione del dividendo per il 2021 ? Grazie

Non ricordo, certo che sarà una bella percentuale; purtroppo quando avverrà si ripercuoterà negativamente sui certificati.
 
Qualcuno ricorda il dividendo Intesa 2020 sospeso dall'intervento di BCE ?
Già che ci siamo si conosce la previsione del dividendo per il 2021 ? Grazie

https://www.finanzaonline.com/notizie/intesa-sanpaolo-dividendo-xxl-per-2021-bce-permettendo-piu-sinergie-con-ubi-titolo-inarrestabile-sul-ftse-mib-dopo-conti

Considerato che il gruppo ha come obiettivo di solidità un Cet 1 superiore al 12%, potenzialmente potrebbe staccare il prossimo anno – Bce permettendo – fino a 0,30 euro per azione, pari ad un rendimento nell’ordine del 18% ai prezzi attuali. La raccomandazione Bce alle banche europee di non distribuire dividendi è fino a gennaio 2021.
 
https://www.finanzaonline.com/notizie/intesa-sanpaolo-dividendo-xxl-per-2021-bce-permettendo-piu-sinergie-con-ubi-titolo-inarrestabile-sul-ftse-mib-dopo-conti

Considerato che il gruppo ha come obiettivo di solidità un Cet 1 superiore al 12%, potenzialmente potrebbe staccare il prossimo anno – Bce permettendo – fino a 0,30 euro per azione, pari ad un rendimento nell’ordine del 18% ai prezzi attuali. La raccomandazione Bce alle banche europee di non distribuire dividendi è fino a gennaio 2021.

Grazie , molto chiaro : come dice l'articolo indicato si tratta di un dividendo extra large.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro