Certificati da seguire (Volume XXVII)

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Su cirdan sono regolarmente quotati



Phoenix Memory Autocall on the Modified Performance of Bper Banca, Enel, Bp, Rio Tinto​


  • Product Description
  • Product Documents
  • Key Dates
  • Conditional Coupon Info
  • Early Redemption
  • Performance

Product Description​


Name
Phoenix Memory Autocall on the Modified Performance of Bper Banca, Enel, Bp, Rio Tinto
ISIN
IT0006750688
Product Code
2022-47
Product type
Equity linked - Dividend Adjusted Phoenix Autocall
Underlyings
BPER BANCA, ENEL, BP, RIO TINTO
Market
Euro TLX
Strike Price
BP/ LN Equity
GBP
3.6885
RIO LN Equity
GBP
53.72
ENEL IM Equity
EUR
6.103
BPE IM Equity
EUR
1.6005
Bid
878.7
Ask
N/A
Last updated
27 Dec 2023 14:57:19
Si, aggiornano circa ogni ora ed hanno però valori mediamente a -5/7% rispetto alle chiusura di venerdì
 
IT0006757147
Product Code
2023-100
Product type
Equity linked - Phoenix Autocall
Underlyings
CIRDAN INDEX ON TENARIS DIVIDEND ADJUSTED 0.41, CIRDAN DIVIDEND ADJUSTED ON LEONARDO 0.23 INDEX, CIRDAN INTESA DIVIDEND ADJUSTED 0.197 INDEX, CIRDAN ENEL DIVIDEND ADJUSTED 0.3800 INDEX
Market
Euro TLX
Strike Price
CB CQISENEL Index
EUR
6.0192
CB CQISISP1 Index
EUR
2.2869
CB CQISLDO1 Index
EUR
9.8703
CB CQISTEN1 Index
EUR
12.7611
Bid
932.05
Ask
952.05
Last updated
27 Dec 2023 15:12:21
 
Comunque a Francoforte sono regolarmente quotati
 
IT0006756883 su Fineco vedo la cedola...penso che tra poco ci sarà anche il capitale rimborsato, fineco li accredita sempre separatamente......aggiornerò
 
arrivato anche il capitale del IT0006756883
 
arrivati anche a me cedola e capitale da fineco
 
Grazie, non poteva che essere così la risposta, ci mancherebbe.
Il fatto è :questa regolarità nel pagamento dei rimborsi e cedole fino a quando potrà essere garantita? Mi sa che nessuno lo sa, manco loro adesso. Spero poi che riescano a sostituire in fretta Equita, altrimenti la vedo dura con il rimborso al "fair value"....
È difficile sostituire uno specialista che si ritira unilateralmente e chissà perché? Loro lo staranno cercando il possibile sostituto e in più soluzioni, ma secondo me, per ora nessuno si impegna finché non vede cammello. Quindi passeranno diversi giorni a meno che Equita non ci ripensi, ma al 99.99% non lo farà. Bisogna capire cosa ci sia di marcio per cui Equita ha fatto questo passo e capire se altri lo valutino alla stessa stregua. Cmq per stralciare accordi in maniera unilaterale qualcosa di losco c'è. La situazione è complicata e ci vorrà tempo per capire che direzione prenda. Certo che come si torna a contrattare vorrei capire chi pensa di restare con in mano il cerino.
 
Io ho intesa, spero domani 😁
 
Ragazzi Am fate attenzione… Nessuno ha informazioni privilegiate, ma occorre almeno capire i business model per provare ad intercettare i rischi.

Il gruppo Cirdan raccoglieva liquidità con la Banca, più recentemente e storicamente con i certificate.

Ora la banca e’ commissariata e Cirdan credo farà molta fatica ad emettere a tassi sostenibili per molto tempo.

Unica possibilità per tirare avanti e’ un cavaliere bianco (come già scritto ieri) stand-alone secondo la mia analisi ed esperienza sono se sa futuro
 
Io ho intesa, spero domani 😁
Se ha pagato Fineco paga cedola anche intesa. Probabile che la postino domani con valuta identica come quella Fineco. Le cedole vanno in pagamento per cui è l'unico fatto che non presenta problemi e per cedole già verificate. Da vedere per quelle da verificare da oggi in poi, ma pare non ci siano problemi reali. Poi ogni momento è buono per capovolgere la situazione di 180 gradi
 
AGGIORNAMENTO CIRDAN CAPITAL – CERTIFICATES

Contrariamente rispetto a quanto previsto, le contrattazioni in Borsa Italiana dei certificati emessi da SmartETN e Aldburg Public saranno sospese a partire da questa mattina a causa della rescissione unilaterale del contratto da parte del Liquidity Provider, Equita SIM. Seguiranno aggiornamenti

Il tutto è avvenuto il 26 dicembre, in tarda serata e dopo la messa in onda dell'intervista di Pierpaolo Scandurra a Marco Oprandi, nonostante le rassicurazioni fornite dai vertici di Cirdan Capital, ricevute e ripubblicate questa mattina dalla stessa Borsa Italiana.
Ecco spiegato il ritardo dell'intervista dal 24 al 26 dicembre.. qualcosa evidentemente si muoveva già il 24 con Equita

La stessa Cirdan potrebbe rivalersi su Equità SIM. Avendo preso iniziativa unilaterale o ha motivo e prove o ci passerà i guai che cmq dovrebbero sopportare anche i sottoscrittori finché non sarà chiarito il tutto. Ci vorrà molto ma molto tempo. Chi ha quantità rilevanti di certificati sarà bloccato per lungo tempo e sarà penalizzato enormemente. Sempre che non si arrivi ad un accordo rapido di transazione. Ma la vedo dura. Anche perché ci sarà un rimpallo notevole di responsabilità cercando di lasciare il cerino acceso nelle mani di chi ha creduto in questi buffoni.
Fonte: fidati.
Se lo ha fatto, i contratti senz'altro le davano quella facoltà.
Il change of control è una delle clausole più standard per i recessi senza preavviso..
 
se cirdan non corre subito a riparare questa situazione , anche altri emittenti di certificati perderanno di credibilita'.
 
Allego il comunicato di Cirdan dove fanno un po' di ordine sugli eventi societari, e la susseguente nota di Borsa Italiana.

Dal comunicato si capisce che hanno avuto l'approvazione di FCA per questa operazione societaria, che aveva genesi da settembre, e che la nuova società capogruppo ha pagato l'acquisizione con la disponibilità di cassa della società acquisita, e cioè con la cassa di SmartETN il giorno 24 dicembre hanno pagato un prezzo non noto ai commissari.

Nel comunicato, oltre a gettare discredito verso Equita, non viene specificato:
1) quanto ha pagato SmartETN dalla sua cassa per "comprarsi" dalla holding Cirdan Group SpA in amministrazione straordinaria;
2) quanto rimane in cassa;
3) se oltre a FCA sono state coinvolte Bankitalia e Consob;
4) non si capisce più chi controlla Aldburg Public (è apparsa una opaca fondazione olandese: Stichting Lunares)

Gettare discredito verso il liquidity provider per me è poco professionale, un terremoto societario così giustifica senz'altro un recesso senza preavviso se non vengono forniti gli opportuni chiarimenti, soprattutto sulla cassa rimanente.
 

Allegati

  • 287131.html.pdf
    184,1 KB · Visite: 61
  • avviso48898.pdf
    33,9 KB · Visite: 42
Cirdan International Inc o Cirdan
Group S.p.A. in quanto tale non è interessata dai provvedimenti adottati dalla Banca d'Italia in materia

il 22 dicembre 2023.

intanto i certificati non posso essere venduti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro